RG1 AVVISO IMPORTANTE:Le informazioni contenute in questo sito sono soggette ad una Clausola di esclusione della responsabilit e ad un avviso relativo al Copyright.

SENTENZA DELLA CORTE (Grande Sezione)

3 ottobre 2006 (*)

Convenzione di applicazione dellAccordo di Schengen Art. 20, n. 1 Requisiti per la circolazione dei cittadini di uno Stato terzo non soggetti allobbligo di visto Soggiorno non superiore a tre mesi nel corso di un periodo di sei mesi a decorrere dalla data del primo ingresso nello spazio Schengen Soggiorno successivo Nozione di primo ingresso

Nel procedimento C‑241/05,

avente ad oggetto la domanda di pronuncia pregiudiziale proposta alla Corte, ai sensi degli artt. 68 CE e 234 CE, dal Conseil dՃtat (Francia), con decisione 9 maggio 2005, pervenuta in cancelleria il 2 giugno 2005, nella causa tra

Nicolae Bot

e

Prfet du Val-de-Marne,

LA CORTE (Grande Sezione),

composta dal sig. V. Skouris, presidente, dai sigg. P. Jann, C. W. A. Timmermans e A. Rosas, presidenti di sezione, dai sigg. J.‑P. Puissochet, R. Schintgen, dalla sig.ra N. Colneric, dai sigg. P. Kūris, E. Juhsz, U. Lhmus, E. Levits, A.  Caoimh (relatore) e L. Bay Larsen, giudici,

avvocato generale: sig. A. Tizzano

cancelliere: sig. R. Grass

vista la fase scritta del procedimento,

considerate le osservazioni presentate:

        per il governo francese, dai sigg. G. de Bergues e J‑C. Niollet, in qualit di agenti,

        per il governo ceco, dal sig. T. Boček, in qualit di agente,

        per il governo slovacco, dal sig. R. Prochzka, in qualit di agente,

        per il governo finlandese, dalla sig.ra T. Pynn, in qualit di agente,

        per la Commissione delle Comunit europee, dalle sig.re C. OReilly e A.‑M. Rouchaud‑Jot, in qualit di agenti,

sentite le conclusioni dellavvocato generale, presentate alludienza del 27 aprile 2006,

ha pronunciato la seguente

Sentenza

1        La domanda di pronuncia pregiudiziale verte sullinterpretazione dellart. 20, n. 1, della Convenzione di applicazione dellAccordo di Schengen 14 giugno 1985 tra i governi degli Stati dellUnione economica Benelux, della Repubblica federale di Germania e della Repubblica francese relativo alleliminazione graduale dei controlli alle frontiere comuni (GU 2000, L 239, pag. 19; in prosieguo: la CAAS), firmata a Schengen (Lussemburgo) il 19 giugno 1990.

2        Tale domanda stata presentata nel contesto di un ricorso proposto dal sig. Bot, cittadino rumeno, diretto allannullamento del decreto del prefetto di Val‑de‑Marne (Francia) che disponeva il suo riaccompagnamento alla frontiera.

 Contesto normativo

 Lacquis di Schengen

 Gli accordi di Schengen

3        Laccordo fra i governi degli Stati dellUnione economica Benelux, della Repubblica federale di Germania e della Repubblica francese relativo alleliminazione graduale dei controlli alle frontiere comuni, firmato a Schengen il 14 giugno 1985 (GU 2000, L 239, pag. 13, in prosieguo: laccordo di Schengen), ha avuto attuazione mediante la firma della CAAS.

4        Lart. 1 della CAAS definisce la nozione di straniero come chi non cittadino di uno Stato membro delle Comunit europee.

5        Al titolo II della CAAS, rubricato Soppressione dei controlli alle frontiere interne e circolazione delle persone, lart. 5, n. 1, prevede le condizioni di ingresso degli stranieri nei territori degli Stati contraenti laccordo di Schengen (in prosieguo: lo spazio Schengen) per un soggiorno non superiore a tre mesi.

6        Il capitolo 3 dello stesso titolo contiene le norme in materia di visti.

7        Lart. 11, n. 1, della CAAS, che fa parte della sezione 1 di tale capitolo, intitolata Visti per i soggiorni di breve durata, formulato come segue:

Il visto istituito allarticolo 10 pu essere:

a)      un visto di viaggio valido per uno o pi ingressi, purch n la durata di un soggiorno ininterrotto, n il totale dei soggiorni successivi siano superiori a tre mesi per semestre a decorrere dalla data del primo ingresso;

().

8        Lart. 18 della CAAS, che fa parte della sezione 2 del medesimo capitolo, intitolata Visti per soggiorni di lunga durata, dispone quanto segue:

I visti per un soggiorno di oltre tre mesi sono visti nazionali rilasciati da una delle Parti contraenti conformemente alla propria legislazione. ().

9        Il capitolo 4 del titolo II della CAAS enuncia, agli artt. 19‑24, le condizioni di circolazione degli stranieri. Esso prevede, in particolare, quanto segue:

Articolo 19

1.      Gli stranieri titolari di un visto uniforme, entrati regolarmente nel territorio di una delle Parti contraenti, possono circolare liberamente nel territorio di tutte le Parti contraenti per il periodo di validit del visto, semprech soddisfino le condizioni di ingresso di cui allarticolo 5, paragrafo 1, lettere a), c), d), ed e).

()

Articolo 20

1.      Gli stranieri non soggetti allobbligo del visto possono circolare liberamente nei territori delle Parti contraenti per una durata massima di tre mesi nel corso di un periodo di sei mesi a decorrere dalla data del primo ingresso, semprech soddisfino le condizioni di ingresso di cui allarticolo 5, paragrafo 1, lettere a), c), d) ed e).

()

Articolo 23

1.      Lo straniero che non soddisfa o che non soddisfi pi le condizioni di soggiorno di breve durata applicabili nel territorio di una delle Parti contraenti deve, in linea di principio, lasciare senza indugio i territori delle Parti contraenti.

().

 Il protocollo di Schengen

10      Ai sensi dellart. 1 del protocollo sullintegrazione dellacquis di Schengen nellambito dellUnione europea, allegato al Trattato sullUnione europea e al Trattato che istituisce la Comunit europea dal Trattato di Amsterdam (in prosieguo: il protocollo di Schengen), tredici Stati membri dellUnione europea, tra cui la Repubblica francese, sono stati autorizzati ad instaurare tra loro una cooperazione rafforzata nel settore rientrante nellambito di applicazione dellacquis di Schengen, quale definito nellallegato del detto protocollo. Tale cooperazione deve essere realizzata nellambito giuridico e istituzionale dellUnione e dei Trattati UE e CE.

11      Conformemente allallegato del protocollo di Schengen, fanno in particolare parte dellacquis di Schengen laccordo di Schengen e la CAAS.

12      Ai sensi dellart. 2, n. 1, primo comma, del protocollo di Schengen, a decorrere dalla data di entrata in vigore del Trattato di Amsterdam, ossia dal 1 maggio 1999, lacquis di Schengen si applica immediatamente ai tredici Stati membri di cui allart. 1 del detto protocollo.

13      In applicazione dellart. 2, n. 1, secondo comma, seconda frase, del protocollo di Schengen, il Consiglio dellUnione europea ha emanato, il 20 maggio 1999, la decisione 1999/436/CE che determina, in conformit delle pertinenti disposizioni del Trattato che istituisce la Comunit europea e del Trattato sullUnione europea, la base giuridica per ciascuna delle disposizioni o decisioni che costituiscono lacquis di Schengen (GU L 176, pag. 17). Dallart. 2 di tale decisione in combinato disposto con lallegato A della medesima, risulta che lart. 62, n. 3, CE, che fa parte del titolo IV del trattato CE, rubricato Visti, asilo, immigrazione ed altre politiche connesse con la libera circolazione delle persone stato designato dal Consiglio come la base giuridica dellart. 20 della CAAS.

 Il regolamento (CE) n. 539/2001

14      Ai sensi dellart. 2 del regolamento (CE) del Consiglio 15 marzo 2001, n. 539, che adotta lelenco dei paesi terzi i cui cittadini devono essere in possesso del visto allatto dellattraversamento delle frontiere esterne e lelenco dei paesi terzi i cui cittadini sono esenti da tale obbligo (GU L 81, pag. 1), come modificato dal regolamento (CE) del Consiglio 7 dicembre 2001, n. 2414 (GU L 327, pag. 1), i cittadini rumeni sono esentati dallobbligo di munirsi di visto per lattraversamento delle frontiere esterne degli Stati membri per soggiorni la cui durata complessiva non sia superiore a tre mesi.

 La normativa nazionale

15      Lordinanza 2 novembre 1945, n. 45‑2658, concernente le condizioni dingresso e di soggiorno degli stranieri in Francia (JORF 4 novembre 1945, pag. 7225), come modificata, in particolare, dalla legge 26 novembre 2003, n. 2003-1119, relativa al controllo dellimmigrazione, al soggiorno degli stranieri in Francia e alla nazionalit (JORF 27 novembre 2003, pag. 20136, in prosieguo: lordinanza n. 45‑2658), prevedeva, allart. 22, quanto segue:

I.- Il rappresentante dello Stato nel dipartimento e, a Parigi, il prefetto di polizia possono, con decreto motivato, decidere che uno straniero sia ricondotto alla frontiera nei seguenti casi:

1       Qualora lo straniero non possa dimostrare di essere entrato regolarmente in territorio francese, a meno che non sia titolare di un diritto di soggiorno in corso di validit;

()

II.- Le disposizioni del primo comma, sub 1), si applicano allo straniero che non cittadino di uno Stato membro della Comunit europea:

a)       se non soddisfa le condizioni di ingresso previste dallart. 5 della [CAAS];

b)       o se, provenendo direttamente dal territorio di uno Stato contraente di questa convenzione, egli non pu dimostrare di essere entrato nel territorio metropolitano a norma degli artt. 19, n. 1 o 2, 20, n. 1, 21, n. 1 o 2, della [CAAS].

 Controversia principale e questione pregiudiziale

16      Dalla decisione di rinvio risulta che il sig. Bot, cittadino rumeno, ha soggiornato nello spazio Schengen, e in particolare in Francia, dal 15 agosto al 2 novembre 2002, poi dalla fine del mese di novembre 2002 alla fine del mese di gennaio 2003. Successivamente, transitando dallUngheria il 23 febbraio 2003, poi, a suo dire, dallAustria e dalla Germania, tornato in Francia dove stato fermato dalla polizia il 25 marzo 2003.

17      Con decreto 26 marzo 2003 il prefetto di Val-de-Marne disponeva il suo riaccompagnamento alla frontiera, ai sensi dellart. 22, secondo comma, lett. b), dellordinanza n. 45-2658.

18      Listanza di annullamento di tale decreto proposta dal sig. Bot veniva respinta con sentenza del tribunale amministrativo di Melun 1 aprile 2003, con la motivazione che, in sostanza, tornando in Francia quando il periodo di sei mesi previsto allart. 20, n. 1, della CAAS non era ancora trascorso, il sig. Bot aveva ripetutamente disatteso tale disposizione e non poteva pertanto considerarsi che fosse entrato in Francia regolarmente ai sensi della detta ordinanza.

19      Il 5 maggio 2003 il sig. Bot chiedeva al Conseil dՃtat (Consiglio di Stato) lannullamento di tale pronuncia.

20      Ritenendo che per stabilire se, alla data del decreto di riaccompagnamento alla frontiera, il sig. Bot fosse in posizione regolare alla luce dellart. 20, n. 1, della CAAS fosse necessario sapere cosa occorra intendere per data di primo ingresso ai sensi di tale disposizione, il Conseil dՃtat decideva di sospendere il giudizio e di sottoporre alla Corte la seguente questione pregiudiziale:

Cosa occorra intendere per data di primo ingresso ai sensi delle disposizioni dellart. 20, n. 1, della [CAAS] e, in particolare, se si debba considerare come primo ingresso nel territorio degli Stati contraenti di tale convenzione ogni ingresso che avviene alla fine di un periodo di sei mesi in cui non cՏ stato nessun altro ingresso in tale territorio, nonch, nel caso di uno straniero che entra pi volte per soggiorni brevi, ogni ingresso immediatamente successivo alla scadenza di un periodo di tempo di sei mesi a decorrere dalla data del precedente primo ingresso conosciuto.

 Sulla questione pregiudiziale

21      Con tale questione, il giudice del rinvio intende ottenere linterpretazione della nozione di primo ingresso di cui allart. 20, n. 1, della CAAS al fine di stabilire se il diritto di un cittadino di uno Stato terzo non soggetto allobbligo di visto di circolare liberamente nello spazio Schengen, ai sensi di tale disposizione, per un periodo non superiore a tre mesi nel corso di un periodo di sei mesi si sia esaurito nel caso del ricorrente nella causa principale.

22      Risulta dalla decisione di rinvio che il sig. Bot, dopo aver effettuato nello spazio Schengen, soggiorni successivi per una durata totale superiore a tre mesi nellarco di un periodo di sei mesi dal suo primissimo ingresso in tale spazio, vi rientrato dopo che tale periodo iniziale di sei mesi era trascorso ed stato sottoposto ad un controllo meno di tre mesi dopo tale nuovo ingresso.

23      In una situazione del genere, il giudice del rinvio si chiede se la nozione di primo ingresso riguardi qualsiasi nuovo ingresso nello spazio Schengen oppure soltanto, oltre al primissimo ingresso in tale territorio, lulteriore ingresso avvenuto dopo la scadenza di un periodo di sei mesi da quel primissimo ingresso.

24       Come risulta dalla formulazione dellart. 20, n. 1, della CAAS, la data di primo ingresso nello spazio Schengen di un cittadino di uno Stato terzo non soggetto allobbligo di visto costituisce la data di inizio di un periodo di sei mesi nel corso del quale un tale cittadino ha il diritto, conformemente a tale disposizione, di circolare liberamente nel detto spazio per una durata massima di tre mesi.

25      Ne risulta che, come rilevato dal giudice del rinvio, il primissimo ingresso di tale cittadino nello spazio Schengen costituisce un primo ingresso ai sensi dellart. 20, n. 1, della CAAS, a decorrere dal quale deve essere determinato il suo diritto di soggiorno di una durata massima di tre mesi nel corso di un periodo di sei mesi.

26      Come hanno ammesso tutti gli interessati che hanno presentato osservazioni scritte alla Corte, tale disposizione autorizza al riguardo, come quanto esplicitamente previsto dallart. 11, n. 1, lett. a), della CAAS per quanto riguarda i cittadini di uno Stato terzo soggetti allobbligo di visto per i soggiorni di breve durata, sia il soggiorno ininterrotto di una durata di tre mesi sia i soggiorni successivi di durata inferiore, i quali, cumulati, non superino una durata totale di tre mesi.

27      Risulta tuttavia dalla formulazione dellart. 20, n. 1, della CAAS, in combinato disposto con lart. 23, n. 1 della medesima che, qualora tale diritto di soggiorno di una durata massima di tre mesi si sia esaurito nel corso dei sei mesi trascorsi dalla data del primissimo ingresso nello spazio Schengen, il cittadino interessato deve, in linea di principio, lasciarlo senza indugio, pena il superamento della durata massima per il suo soggiorno in tale spazio.

28      Pertanto, se nella formulazione dellart. 20, n. 1, della CAAS niente vieta a questo stesso cittadino di circolare nuovamente in un periodo successivo nello spazio Schengen, il che non stato peraltro contestato da nessuno degli interessati che hanno presentato osservazioni alla Corte, ci a condizione che costui rientri in tale spazio ma dopo che sono trascorsi sei mesi dalla data del suo primissimo ingresso nel detto spazio.

29      Come sostenuto dai governi francese, ceco e slovacco, anche un simile nuovo ingresso va quindi considerato come un primo ingresso ai sensi dellart. 20, n. 1, della CAAS, proprio come il primissimo ingresso nello spazio Schengen. Tale disposizione consente cos ai cittadini di uno Stato terzo, non soggetti allobbligo di visto, di soggiornare in tale spazio per una durata massima di tre mesi nel corso di periodi successivi di sei mesi, a condizione che ognuno di tali periodi cominci con un primo ingresso di tal genere.

30      Questa interpretazione corroborata dalle disposizioni della CAAS applicabili ai visti per i soggiorni di breve durata. Infatti, in forza degli artt. 11, n. 1, lett. a), e 19 di tale convenzione, i cittadini di uno Stato terzo in possesso di un visto di viaggio che sono entrati regolarmente nello spazio Schengen possono circolarvi liberamente per un periodo che non ecceda i tre mesi per semestre a partire dal primo ingresso, consentendo cos esplicitamente soggiorni di tre mesi nel corso di periodi successivi di sei mesi.

31      Occorre, peraltro, precisare che, come hanno giustamente sostenuto i governi francese e ceco nonch la Commissione delle Comunit europee, la nozione di primo ingresso di cui allart. 20, n. 1, della CAAS, cos come interpretata, non priva in alcun modo le autorit nazionali competenti della possibilit di sanzionare, nel rispetto del diritto comunitario, un cittadino di uno Stato terzo il cui soggiorno nello spazio Schengen abbia oltrepassato la durata massima di tre mesi nel corso di un precedente periodo di sei mesi, anche qualora, alla data del controllo a cui stato sottoposto, il suo soggiorno nel detto spazio, come quello del sig. Bot nella causa principale, non ecceda i tre mesi dalla data di primo ingresso pi recente.

32      La Commissione sostiene tuttavia che questa interpretazione letterale dellart. 20, n. 1, della CAAS pu indurre comportamenti abusivi finalizzati ad aggirare le norme applicabili ai soggiorni di lunga durata, mentre sia gli artt. 62 CE e 63 CE sia le disposizioni della CAAS, in particolare i suoi artt. 5 e 18, operano una netta distinzione tra i soggiorni di una durata superiore a tre mesi, che rientrano fra le norme in materia di politica di immigrazione, da un lato, e i soggiorni di una durata inferiore a tre mesi che rientrano fra le norme relative alla libera circolazione delle persone, dallaltro.

33      Infatti, la Commissione, cos come il governo finlandese, rileva che un cittadino di uno Stato terzo non soggetto allobbligo di visto il quale, dopo essersi premurato di lasciare la spazio Schengen il giorno stesso del suo primo ingresso, abbia effettuato un soggiorno di tre mesi meno un giorno alla fine di un primo periodo di sei mesi, potrebbe, uscendo solamente un giorno da tale spazio alla fine di questo primo periodo e rientrandovi il giorno dopo, soggiornare nel detto spazio per altri tre mesi nellarco di un secondo periodo di sei mesi, consentendogli cos di circolare liberamente nel detto territorio per un periodo di sei mesi, meno un giorno, consecutivi.

34      Ci premesso, la Commissione e il governo finlandese ritengono che lart. 20, n. 1, della CAAS dovrebbe, conformemente agli obiettivi perseguiti da tale convenzione, essere interpretato in modo tale da assicurare che ogni cittadino di uno Stato membro che intende effettuare uno o pi soggiorni successivi di una durata totale che oltrepassa la durata massima di tre mesi nel corso di un qualsiasi periodo di sei mesi sia soggetto al regime previsto dal diritto comunitario per i soggiorni di lunga durata.

35      Secondo la Commissione, la nozione di primo ingresso deve quindi essere interpretata come riguardante qualsiasi primo ingresso nello spazio Schengen nonch ogni nuovo ingresso a condizione che sia trascorso un periodo di oltre tre mesi senza soggiornare nel detto spazio tra lultima uscita e tale nuovo ingresso. Se ci non avviene, occorrerebbe distinguere a seconda che la durata del soggiorno nel corso del periodo di sei mesi che precede questo nuovo ingresso sia superiore o inferiore a tre mesi. Nel primo caso, il diritto di soggiorno si sarebbe esaurito. Nel secondo caso, il diritto di soggiorno dovrebbe essere calcolato con riferimento alle durate di soggiorno cumulate nel corso di tale periodo di sei mesi.

36      Quanto al governo finlandese, esso ritiene che la nozione di primo ingresso debba essere interpretata nel senso di riguardare il primo ingresso nello spazio Schengen occorso nei sei mesi che precedono un nuovo ingresso in tale spazio, laddove ogni soggiorno gi effettuatovi nel corso di tale periodo riduce in proporzione la durata di soggiorno di tre mesi autorizzata.

37      Certamente, si evince dai termini stessi dellart. 62, n. 3, CE, il quale, conformemente alla decisione 1999/436, costituisce il fondamento normativo dellart. 20, n. 1, della CAAS, che il Consiglio pu soltanto adottare, in base a tale disposizione del Trattato CE, misure che stabiliscono a quali condizioni i cittadini di uno Stato terzo possono circolare liberamente nello spazio Schengen per un periodo non superiore a tre mesi.

38      Ne risulta che, a prescindere dal rispetto del criterio relativo al periodo di sei mesi dalla data di primo ingresso di cui allart. 20, n. 1, della CAAS, il soggiorno dei cittadini di uno Stato terzo nello spazio Schengen ai sensi di tale disposizione non pu in nessun caso oltrepassare una durata totale di tre mesi consecutivi. Per quanto riguarda i cittadini di uno Stato terzo non soggetti allobbligo di visto, un tale limite massimo assoluto deriva chiaramente dallart. 5, n. 1, della CAAS e dallart. 1, n. 2, del regolamento n. 539/2001.

39      Alla luce di tali premesse, contrariamente a quanto suggeriscono la Commissione e il governo finlandese, linterpretazione della nozione di primo ingresso di cui allart. 20, n. 1, della CAAS, come emerge dai punti 28 e 29 della presente sentenza, non porta in alcun modo al risultato di consentire ai cittadini di uno Stato terzo non soggetti allobbligo di visto di circolare liberamente nello spazio Schengen per una durata di oltre tre mesi consecutivi, poich, come stato constatato in tali punti, ogni primo ingresso ai sensi di tale disposizione richiede necessariamente un nuovo ingresso nel detto spazio dopo che trascorso un precedente periodo di sei mesi.

40      Inoltre, se vero che, secondo le interpretazioni suggerite dalla Commissione e dal governo finlandese, la nozione di primo ingresso , in sostanza, tale da garantire che un cittadino di uno Stato terzo non soggetto allobbligo di visto non soggiorni pi di tre mesi nello spazio Schengen nel corso di un qualsiasi periodo di sei mesi, si deve necessariamente rilevare che questa non la norma sancita dallart. 20, n. 1, della CAAS, la quale si limita a vietare i soggiorni che oltrepassano tre mesi nel corso di un periodo di sei mesi partendo da una data corrispondente al primo ingresso in tale spazio. Orbene, prendendo in considerazione date che partono dal primo ingresso e che cambiano in funzione della data dellultimo ingresso, le dette interpretazioni finiscono per ignorare il fatto che lart. 20, n. 1, della CAAS articolato intorno alla nozione stessa di primo ingresso, sostituendovi quella della data dellultimo ingresso, che non vi figura.

41      Ci premesso, non trovando alcun fondamento nella lettera di tale disposizione, tali interpretazioni, di cui la relativa complessit potrebbe, del resto, pregiudicare lapplicazione uniforme dellart. 20, n. 1, della CAAS e, pertanto, nuocere alla certezza del diritto dei singoli, non possono essere accettate.

42      Quanto al rischio di aggirare le norme applicabili ai soggiorni di lunga durata affermato dalla Commissione, basti osservare che, sebbene lart. 20, n. 1, della CAAS, cos come attualmente formulato, consenta effettivamente ad un cittadino di uno Stato terzo non soggetto allobbligo di visto, cumulando due soggiorni successivi non consecutivi, di soggiornare nello spazio Schengen per un periodo di quasi sei mesi, spetta al legislatore comunitario modificare, alloccorrenza, tale disposizione, qualora esso ritenga che un cumulo del genere possa pregiudicare le norme applicabili ai soggiorni di durata superiore a tre mesi.

43      Di conseguenza, occorre risolvere la questione pregiudiziale dichiarando che lart. 20, n. 1, della CAAS deve essere interpretato nel senso che la nozione di primo ingresso di cui a tale disposizione riguarda, oltre il primissimo ingresso nello spazio Schengen, anche il primo ingresso in tale spazio che avviene dopo la scadenza di un periodo di sei mesi da tale primissimo ingresso nonch qualsiasi altro primo ingresso che avviene dopo la scadenza di ogni nuovo periodo di sei mesi a decorrere da una precedente data di primo ingresso.

 Sulle spese

44      Nei confronti delle parti della causa principale il presente procedimento costituisce un incidente sollevato dinanzi al giudice nazionale, cui spetta quindi statuire sulle spese. Le spese sostenute da altri soggetti per presentare osservazioni alla Corte non possono dar luogo a rifusione.

Per questi motivi la Corte dichiara:

Lart. 20, n. 1, della Convenzione di applicazione dellAccordo di Schengen 14 giugno 1985 tra i governi degli Stati dellUnione economica Benelux, della Repubblica federale di Germania e della Repubblica francese relativo alleliminazione graduale dei controlli alle frontiere comuni, firmata a Schengen (Lussemburgo) il 19 giugno 1990, deve essere interpretato nel senso che la nozione di primo ingresso di cui a tale disposizione riguarda, oltre il primissimo ingresso nei territori degli Stati contraenti il detto Accordo, anche il primo ingresso in tali territori che avviene dopo la scadenza di un periodo di sei mesi da tale primissimo ingresso nonch qualsiasi altro primo ingresso che avviene dopo la scadenza di ogni nuovo periodo di sei mesi a decorrere da una precedente data di primo ingresso.

Firme


* Lingua processuale: il francese.