MINISTERO DELLÕINTERNO
Rilevazione statistica
Questionario da compilare presso lo Sportello Unico per lÕImmigrazione da parte dello straniero al momento della richiesta del primo permesso di soggiorno
Dati anagrafici
(prestampati
dal documento di soggiorno)
1) Sesso ¬Maschio ¬Femmina
2) Data di nascita
|__|__| |__|__| |__|__|__|__|
3) Nazione di nascita
|__|__|__| Vedi codici Istat
4) Cittadinanza
|__|__|__|.. Vedi
codici Istat
5) Provincia di rilascio del permesso di
soggiorno
|__|__|
Sigla provincia
6) Recapito in Italia – Comune
ÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉ..
Provincia
|__|__|
Sigla provincia
Indirizzo
ÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉ..
7) Motivo del visto dÕingresso
ÉÉÉÉÉÉ..ÉÉÉÉ.ÉÉÉÉÉÉ..
8) Motivo del permesso di soggiorno ÉÉÉÉÉÉ..ÉÉÉÉ.ÉÉÉÉÉÉ..
9) Stato civile ¬ Celibe o nubile
¬ Coniugato/a
¬ Separato/divorziato
¬ Vedovo/a
Titolo di studio
8)Titolo di studio pi alto conseguito ¬ Non scolarizzato/nessun titolo
¬ Scuola di
base (meno di 10 anni))
¬ Scuola
superiore (oltre 10 anni)
¬ tecnico
¬ scientifico/tecnico
¬ letterario
¬ economico/giuridico
¬ Laurea o
titoli post laurea (dottorato, master, ecc.)
¬ lettere e filosofia,
¬ scienze sociali/scienze politiche,
¬ scientifico,
¬ economico/giuridico
9) EÕ a conoscenza della
possibilitˆ di ottenere il riconoscimento del proprio titolo di studio?
|
S“ |
No |
|
¬ |
¬ |
Conoscenza della
lingua italiana
10) Conosce la lingua italiana? ¬ S“ ¬ No
11) Se Sí, in riferimento
ai seguenti aspetti, che grado di conoscenza ritiene di possedere della lingua
italiana
|
Poco |
Abbastanza |
Molto |
Comprensione |
¬ |
¬ |
¬ |
Parlato |
¬ |
¬ |
¬ |
Letto |
¬ |
¬ |
¬ |
Scritto |
¬ |
¬ |
¬ |
12) Ritiene di dover
migliorare le proprie abilitˆ linguistiche al fine di ottenere un lavoro
appropriato?
|
S“ |
No |
|
¬ |
¬ |
13) Se Sí
disponibile a frequentare corsi di apprendimento della lingua italiana?
|
S“ |
No |
|
¬ |
¬ |
Attivitˆ
lavorativa
14) Quando si trovava nel paese di origine Lei era:
¬ Occupato alle dipendenze
¬ Occupato come lavoratore autonomo
¬ Disoccupato/in cerca di occupazione
¬ Non occupato (casalinga, studente, non
ancora in etˆ da lavoro, ecc.)
15) In quale settore e/o posizione lavorava nel paese di origine?
In quale si aspetta di lavorare in Italia?
|
Occupazione nel paese di origine |
Aspettativa in Italia |
|
|
|
1.
Operaio
(industria) |
¬ |
¬ |
2.
Manovale
(edilizia) |
¬ |
¬ |
3.
Contadino
(agricoltura) |
¬ |
¬ |
4.
Colf/badante
(lavoro domestico) |
¬ |
¬ |
5.
Addetto ai
servizi (servizi) |
¬ |
¬ |
6.
Impiegato |
¬ |
¬ |
7.
Lavoratore
autonomo |
¬ |
¬ |
8.
Dirigente/professionista |
¬ |
¬ |
9.
Altro |
¬ |
¬ |
Sistemazione
alloggiativa
16) Prevede di alloggiare:
1.
In affitto
da solo |
¬ |
2.
In affitto
con altri |
¬ |
3.
Ospite
presso parenti o amici |
¬ |
4.
Presso un
centro di prima accoglienza o altre strutture di accoglienza pubbliche o
private |
¬ |
5.
Acquistando
un alloggio |
¬ |
6.
Presso il
datore di lavoro |
|
17) Se condivide lÕalloggio con altri pu˜ indicare il numero di
persone con cui prevede di vivere e il grado di parentela con ciascuna di
queste?
Coniuge |__|__|
Figli |__|__|
Sorelle e fratelli |__|__|
Genitori |__|__|
Altri parenti |__|__|
Altri conviventi |__|__|
Situazione
familiare e istruzione nel paese di origine e in Italia
18) Se ne avrˆ la possibilitˆ, porterˆ in Italia dei parenti con
il ricongiungimento familiare o tramite il lavoro e chi?
Coniuge |
|
¬ |
|
|
Padre |
|
¬ |
|
|
Madre |
|
¬ |
|
|
Figli minori |
||||
1.
Sesso |
¬ Maschio |
¬ Femmina |
||
Data di nascita |
|__|__| |__|__| |__|__|__|__| |
|||
2.
Sesso |
¬ Maschio |
¬ Femmina |
||
Data di nascita |
|__|__| |__|__| |__|__|__|__| |
|||
3.
Sesso |
¬ Maschio |
¬ Femmina |
||
Data di nascita |
|__|__| |__|__| |__|__|__|__| |
|||
4.
Sesso |
¬ Maschio |
¬ Femmina |
||
Data di nascita |
|__|__| |__|__| |__|__|__|__| |
|||
5.
Sesso |
¬ Maschio |
¬ Femmina |
||
Data di nascita |
|__|__| |__|__| |__|__|__|__| |
|||
Figli maggiorenni (pi di 18
anni) |
||
6.
Sesso |
¬ Maschio |
¬ Femmina |
Data di nascita |
|__|__| |__|__| |__|__|__|__| |
|
7.
Sesso |
¬ Maschio |
¬ Femmina |
Data di nascita |
|__|__| |__|__| |__|__|__|__| |
|
8.
Sesso |
¬ Maschio |
¬ Femmina |
Data di nascita |
|__|__| |__|__| |__|__|__|__| |
|
9.
Sesso |
¬ Maschio |
¬ Femmina |
Data di nascita |
|__|__| |__|__| |__|__|__|__| |
|
10.
Sesso |
¬ Maschio |
¬ Femmina |
Data di nascita |
|__|__| |__|__| |__|__|__|__| |
19) Quanti dei figli ancora nel paese dÕorigine frequentano la
scuola ?
Figli minori |
numero |
|__|__| |
Figli maggiorenni (pi di 18 anni) |
numero |
|__|__| |
20) EÕ a conoscenza del fatto che in
Italia lÕistruzione obbligatoria per i minori dai 6 ai 16 anni?
Si |__| No |__|
Situazione
sanitaria
21) Nel suo paese aveva lÕassistenza sanitaria gratuita?
|
S“ |
No |
|
¬ |
¬ |
22) Nel luogo in cui abitava cÕera:
- un servizio sanitario
diffuso sul territorio;
|
S“ |
No |
|
¬ |
¬ |
- una
clinica;
|
S“ |
No |
|
¬ |
¬ |
- un presidio
medico
|
S“ |
No |
|
¬ |
¬ |
23) Nel suo paese, mai stato/a ricoverata in ospedale:
|
S“ |
No |
|
¬ |
¬ |
Se Sí, per
Parto |
¬ |
Incidente |
¬ |
Malattia |
¬ |
Altro |
¬ |
24) In Italia ha avuto bisogno di cure mediche in ospedale?
|
S“ |
No |
|
¬ |
¬ |
Se Sí, per
Parto |
¬ |
Incidente |
¬ |
Malattia |
¬ |
Altro |
¬ |
25) EÕ soddisfatto delle cure ricevute in Italia ?
S“ |
¬ |
S“, solo in parte |
¬ |
No |
¬ |
26) In caso di visite mediche o ricoveri, ha seguito la terapia
che le stata prescritta?
S“ |
¬ |
S“, solo in parte |
¬ |
No |
¬ |
27) In caso di
malessere a chi si rivolge per
primo per chiedere aiuto?
A un familiare |
¬ |
|
a un familiare |
A un connazionale |
¬ |
|
a un connazionale |
Al medico del volontariato |
¬ |
|
al medico del volontariato |
Al pronto soccorso |
¬ |
|
al pronto soccorso |
Al medico del SSN |
¬ |
|
al medico del SSN |
A nessuno, cerco di risolvere da solo/a |
¬ |
|
a nessuno, cerco di risolvere da
solo/a |
28) Si farebbe
curare da una persona dellÕaltro sesso?
S“, senza problemi |
¬ |
S“, se necessario |
¬ |
No |
¬ |
29)
Attualmente, se sta seguendo terapie particolari, sa a chi rivolgersi?
|
S“ |
No |
|
¬ |
¬ |
I dati rilevati
saranno utilizzati esclusivamente a fini statistici e di studio.
Cognome e Nome
dellÕIntervistatore ÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉ...
Codice
Intervistatore
Numero Progressivo del Questionario: