61981J0065

SENTENZA DELLA CORTE (TERZA SEZIONE) DEL 14 GENNAIO 1982. - FRANCESCO REINA E LETIZIA REINA CONTRO LANDESKREDITBANK BADEN-WUERTTEMBERG. - (DOMANDA DI PRONUNCIA PREGIUDIZIALE, PROPOSTA DAL VERWALTUNGSGERICHT STUTTGART). - LIBERA CIRCOLAZIONE DEI LAVORATORI - VANTAGGI SOCIALI. - CAUSA 65/81.

raccolta della giurisprudenza 1982 pagina 00033
edizione speciale svedese pagina 00275
edizione speciale finlandese pagina 00285


Massima
Parti
Oggetto della causa
Motivazione della sentenza
Decisione relativa alle spese
Dispositivo

Parole chiave


1 . QUESTIONI PREGIUDIZIALI - ADIZIONE DELLA CORTE - PROVVEDIMENTO DI RINVIO EMESSO DA UN TRIBUNALE IRRITUALMENTE COMPOSTO - IRRILEVANZA PER LA COMPETENZA DELLA CORTE

( TRATTATO CEE , ART . 177 )

2 . LIBERA CIRCOLAZIONE DELLE PERSONE - LAVORATORI - PARITA DI TRATTAMENTO - VANTAGGI SOCIALI E FISCALI - NOZIONE

( REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO N . 1612/68 , ART . 7 , N . 2 )

3 . LIBERA CIRCOLAZIONE DELLE PERSONE - LAVORATORI - PARITA DI TRATTAMENTO - VANTAGGI SOCIALI - NOZIONE - AGEVOLAZIONI CONCESSE DISCREZIONALMENTE

( REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO N . 1612/68 , ART . 7 , N . 2 )

4 . LIBERA CIRCOLAZIONE DELLE PERSONE - LAVORATORI - PARITA DI TRATTAMENTO - VANTAGGI SOCIALI - NOZIONE - PRESTITI DI NATALITA SENZA INTERESSI

( REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO N . 1612/68 , ART . 7 , N . 2 )

Massima


1 . LA CORTE , ADITA DAL GIUDICE DI UNO STATO MEMBRO AI SENSI DELL ' ART . 177 DEL TRATTATO CEE , E COMPETENTE , A NORMA DI DETTA DISPOSIZIONE , A RISOLVERE LE QUESTIONI SOTTOPOSTELE , SENZA CHE SIA NECESSARIO ACCERTARE PREVIAMENTE SE IL PROVVEDIMENTO DI RINVIO SIA STATO ADOTTATO IN MODO CONFORME ALLE NORME DI ORGANIZZAZIONE GIUDIZIARIA E PROCESSUALI DEL DIRITTO NAZIONALE .

2 . DAL REGOLAMENTO N . 1612/68 , NONCHE DALLO SCOPO PERSEGUITO , SI DESUME CHE I VANTAGGI SOCIALI E FISCALI CHE DETTO REGOLAMENTO ESTENDE AI LAVORATORI CITTADINI DI ALTRI STATI MEMBRI SONO TUTTI QUELLI CHE , CONNESSI O NO AD UN CONTRATTO DI LAVORO , SONO GENERALMENTE ATTRIBUITI AI LAVORATORI NAZIONALI , A CAUSA PRINCIPALMENTE DELLA LORO QUALITA OBIETTIVA DI LAVORATORI O DEL SEMPLICE FATTO DELLA LORO RESIDENZA NEL TERRITORIO NAZIONALE , E LA CUI ESTENSIONE AI LAVORATORI CITTADINI DI ALTRI STATI MEMBRI APPARE QUINDI ATTA A FACILITARNE LA MOBILITA NELL ' AMBITO DELLA COMUNITA .

3 . LA NOZIONE DI VANTAGGIO SOCIALE DI CUI ALL ' ART . 7 , N . 2 DEL REGOLAMENTO N . 1612/68 COMPRENDE NON SOLO LE AGEVOLAZIONI ATTRIBUITE COME DIRITTO , MA ANCHE QUELLE CONCESSE DISCREZIONALMENTE .

4 . L ' ART . 7 , N . 2 DEL REGOLAMENTO N . 1612/68 VA INTERPRETATO NEL SENSO CHE LA NOZIONE DI VANTAGGIO SOCIALE CONTEMPLATA DA QUESTA DISPOSIZIONE COMPRENDE I MUTUI SENZA INTERESSI DI NATALITA CONCESSI DA UN ISTITUTO DI CREDITO DI DIRITTO PUBBLICO , IN BASE A DIRETTIVE E CON L ' AIUTO FINANZIARIO DELLO STATO , A FAMIGLIE A BASSO REDDITO , ONDE INCORAGGIARE LA NATALITA . DETTI PRESTITI VANNO QUINDI CONCESSI AI LAVORATORI DI ALTRI STATI MEMBRI ALLE STESSE CONDIZIONI CHE AI LAVORATORI NAZIONALI .

Parti


NEL PROCEDIMENTO 65/81 ,

AVENTE AD OGGETTO LA DOMANDA DI PRONUNCIA PREGIUDIZIALE PROPOSTA ALLA CORTE , A NORMA DELL ' ART . 177 DEL TRATTATO CEE , DAL VERWALTUNGSGERICHT STUTTGART ( TRIBUNALE AMMINISTRATIVO DI STOCCARDA ) NELLA CAUSA DINANZI AD ESSO PENDENTE FRA

1 . FRANCESCO REINA , STOCCARDA ,

2 . LETIZIA REINA , STOCCARDA ,

E

LANDESKREDITBANK BADEN-WURTTEMBERG , ENTE DI DIRITTO PUBBLICO ,

Oggetto della causa


DOMANDA VERTENTE SULL ' INTERPRETAZIONE DELL ' ART . 7 , 1* COMMA , DEL TRATTATO CEE NONCHE DELL ' ART . 7 , N . 2 , DEL REGOLAMENTO ( CEE ) DEL CONSIGLIO 15 OTTOBRE 1968 , N . 1612 , RELATIVO ALLA LIBERA CIRCOLAZIONE DEI LAVORATORI ALL ' INTERNO DELLA COMUNITA ( GU N . L 257 , PAG . 2 ),

Motivazione della sentenza


1 CON ORDINANZA 17 FEBBRAIO 1981 , PERVENUTA ALLA CORTE IL 30 MARZO 1981 , IL VERWALTUNGSGERICHT DI STOCCARDA HA SOLLEVATO , A NORMA DELL ' ART . 177 DEL TRATTATO CEE , DUE QUESTIONI PREGIUDIZIALI RELATIVE ALL ' INTERPRETAZIONE DELL ' ART . 7 , 1* COMMA , DEL TRATTATO CEE NONCHE DELL ' ART . 7 , N . 2 , DEL REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO 15 OTTOBRE 1968 , N . 1612 , RELATIVO ALLA LIBERA CIRCOLAZIONE DEI LAVORATORI NELL ' AMBITO DELLA COMUNITA ( GU N . L 257 , PAG . 2 ).

2 LE QUESTIONI SONO STATE SOLLEVATE NELL ' AMBITO DI UNA CONTROVERSIA AMMINISTRATIVA , VERTENTE SULLA CONCESSIONE DI UN MUTUO DI NATALITA , FRA UNA COPPIA DI LAVORATORI , CITTADINI ITALIANI RESIDENTI NELLA REPUBBLICA FEDERALE DI GERMANIA , E LA LANDESKREDITBANK BADEN-WURTTEMBERG , ENTE DI DIRITTO PUBBLICO POSTO SOTTO LA TUTELA DEL LAND BADEN-WURTTEMBERG .

3 IN OSSEQUIO A DIRETTIVE IMPARTITELE DALLE COMPETENTI AUTORITA DEL LAND BADEN-WURTTEMBERG , LA LANDESKREDITBANK CONCEDE A RICHIESTA DEI MUTUI , FRA L ' ALTRO IN OCCASIONE DELLA NASCITA DI UN FIGLIO . I MUTUI DI NATALITA , ESENTI DA INTERESSI GRAZIE ALLE SOVVENZIONI DEL LAND , DURANO SETTE ANNI ED HANNO UN IMPORTO MASSIMO DI DM 8 000 , CHE PUO GIUNGERE A DM 12 000 IN CASI ECCEZIONALI . ESSI POSSONO ESSERE CONCESSI ALLE COPPIE SOLO SE UNO ALMENO DEI CONIUGI E CITTADINO TEDESCO E SE IL REDDITO FAMILIARE NON SUPERA UN DETERMINATO MASSIMO . SECONDO I DATI FORNITI DAL GIUDICE NAZIONALE , QUESTO SISTEMA DI PRESTITI DI NATALITA E STATO ISTITUITO PER CONTRIBUIRE ALL ' AUMENTO DELLE NASCITE PRESSO LA POPOLAZIONE TEDESCA E PER LIMITARE IL NUMERO DELLE INTERRUZIONI DELLA GRAVIDANZA .

4 NELLA FATTISPECIE , I RICORRENTI NELLA CAUSA PRINCIPALE , CONIUGI REINA , CHIEDEVANO LA CONCESSIONE DI UN MUTUO IN OCCASIONE DELLA NASCITA DI DUE GEMELLI . AVENDO LA LANDESKREDITBANK BADEN-WURTTEMBERG RIFIUTATO LORO IL MUTUO PER IL MOTIVO CHE , SECONDO LE DIRETTIVE SOPRA MENZIONATE , IL MUTUO POTEVA ESSERE CONCESSO SOLO SE ALMENO UNO DEI CONIUGI ERA CITTADINO TEDESCO , IN CONIUGI REINA HANNO ADITO IL VERWALTUNGSGERICHT DI STOCCARDA , CONTESTANDO LA CONFORMITA DI QUESTO REQUISITO AL DIRITTO COMUNITARIO .

5 RITENENDO NECESSARIA UNA PRONUNZIA DELLA CORTE PER POTER PRONUNZIARE LA SENTENZA , IL VERWALTUNGSGERICHT DI STOCCARDA HA SOLLEVATO LE SEGUENTI QUESTIONI :

' 1 . SE L ' ART . 7 , N . 2 , DEL REGOLAMENTO ( CEE ) DEL CONSIGLIO 15 OTTOBRE 1968 , N . 1612 , RELATIVO ALLA LIBERA CIRCOLAZIONE DEI LAVORATORI NELL ' AMBITO DELLA COMUNITA ( GU N . L 257 ), VADA INTERPRETATO NEL SENSO CHE ESSO EQUIPARA I CITTADINI D ' ALTRI STATI MEMBRI DELLA COMUNITA ECONOMICA EUROPEA AI CITTADINI DELLA STATO OSPITANTE ANCHE NEL CASO IN CUI , IN FORZA DI DIRETTIVE INTERNE ALL ' AMMINISTRAZIONE CHE NON CREANO UN DIRITTO SOGGETTIVO , UN ISTITUTO DI CREDITO DI DIRITTO PUBBLICO CONCEDA SU DOMANDA , AI CONIUGI IL CUI REDDITO NON SUPERI UN CERTO MESSIMALE , IN OCCASIONE DELLA NASCITA DI UN FIGLIO E AL FINE DI EVITARE , MITIGARE OD ELIMINARE I PROBLEMI DI NATURA ECONOMICA , MUTUI SENZA INTERESSI PER I QUALI IL LAND BADEN-WURTTEMBERG VERSA AL SUDDETTO ISTITUTO , NELLA MISURA DEGLI STANZIAMENTI CONTEMPLATI DI VOLTA IN VOLTA NEL BILANCIO PREVENTIVO DELLO STATO , SOVVENZIONI DESTINATE A COMPENSARE GLI INTERESSI NON PERCEPITI , IN BASE , FRA L ' ALTRO , ALLA CONSIDERAZIONE CHE E NECESSARIO , MEDIANTE PROVVEDIMENTI D ' AIUTO ALLE FAMIGLIE , COMBATTERE LA DENATALITA NELLA REPUBBLICA FEDERALE DI GERMANIA E DIMINUIRE IL NUMERO DELLE INTERRUZIONI VOLONTARIE DELLA GRAVIDANZA .

2.NEL CASO IN CUI L ' ART . 7 , N . 2 , DEL REGOLAMENTO ( CEE ) N . 1612/68 NON SIA APPLICABILE , SE L ' ART . 7 , 1* COMMA , DEL TRATTATO DEL 25 MARZO 1957 , CHE ISTITUISCE LA COMUNITA ECONOMICA EUROPEA , VADA INTERPRETATO NEL SENSO CHE , NELLE CIRCOSTANZE DI CUI SOPRA , ESSO OSTA A CHE VENGA EFFETTUATA UNA DIFFERENZIAZIONE FRA I CITTADINI D ' ALTRI STATI MEMBRI E I CITTADINI DELLO STATO OSPITANTE AI FINI DELLA CONCESSIONE DI MUTUI DI NATALITA ' .

SULLA PROCEDURA

6 LA LANDESKREDITBANK CONTESTA L ' AMMISSIBILITA DELLA DOMANDA PREGIUDIZIALE IN QUANTO L ' ORDINANZA DI RINVIO NON SAREBBE STATA PRONUNZIATA DEL VERWALTUNGSGERICHT NELLA SUA COMPOSIZIONE NORMALE . IL VERWALTUNGSGERICHT AVREBBE STATUITO NELLA COMPOSIZIONE DI TRE GIUDICI TOGATI MENTRE IL DIRITTO PROCESSUALE TEDESCO ESIGEREBBE INOLTRE LA PARTECIPAZIONE DI DUE GIUDICI ONORARI .

7 IN PROPOSITO VA RICORDATO CHE , A NORMA DELL ' ART . 177 DEL TRATTATO , LA CORTE E COMPETENTE A STATUIRE , IN VIA PREGIUDIZIALE , SULLE QUESTIONI DI DIRITTO COMUNITARIO CHE LE VENGONO SOTTOPOSTE DA UN GIUDICE DI UNO DEGLI STATI MEMBRI . SECONDO L ' ECONOMIA DI QUESTA DISPOSIZIONE , SPETTA ALLA CORTE , ONDE ACCERTARE LA PROPRIA COMPETENZA , LO STABILIRE SE IL PROPONENTE SIA UN GIUDICE DI UNO STATO MEMBRO . NON LE SPETTA TUTTAVIA , DATA LA RIPARTIZIONE DELLE FUNZIONI FRA ESSA E IL GIUDICE NAZIONALE , ACCERTARE SE IL PROVVEDIMENTO CON CUI E STATA ADITA SIA STATO ADOTTATO IN MODO CONFORME ALLE NORME DI ORGANIZZAZIONE E PROCESSUALI DEL DIRITTO NAZIONALE . LA CORTE DEVE QUINDI ATTENERSI AL PROVVEDIMENTO DI RINVIO EMESSO DA UN GIUDICE DI UNO STATO MEMBRO , FINO A CHE ESSO NON SIA STATO POSTO NEL NULLA IN SEGUITO AD UN ' IMPUGNAZIONE EVENTUALMENTE CONTEMPLATA DAL DIRITTO NAZIONALE .

8 DA QUESTE CONSIDERAZIONI SI DESUME CHE LA CORTE , ADITA DAL GIUDICE DI UNO STATO MEMBRO AI SENSI DELL ' ART . 177 DEL TRATTATO , E COMPETENTE , A NORMA DI DETTA DISPOSIZIONE , A RISOLVERE LE QUESTIONI SOTTOPOSTELE , SENZA CHE SIA NECESSARIO ACCERTARE PREVIAMENTE SE IL PROVVEDIMENTO DI RINVIO SIA STATO ADOTTATO IN MODO CONFORME ALLE NORME DI ORGANIZZAZIONE GIUDIZIARIA E PROCESSUALI DEL DIRITTO NAZIONALE .

SULLA PRIMA QUESTIONE

9 CON LA PRIMA QUESTIONE IL GIUDICE NAZIONALE CHIEDE IN SOSTANZA SE L ' ART . 7 , N . 2 , DEL REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO 15 OTTOBRE 1968 , N . 1612 , VADA INTERPRETATO NEL SENSO CHE LA NOZIONE DI VANTAGGIO SOCIALE CONTEMPLATA DA DETTA DISPOSIZIONE COMPRENDE I MUTUI SENZA INTERESSI DI NATALITA CONCESSI DA UN ISTITUTO DI CREDITO DI DIRITTO PUBBLICO , IN OSSEQUIO A DIRETTIVE E CON L ' AIUTO FINANZIARIO DELLO STATO , A FAMIGLIE A BASSO REDDITO , ONDE FAVORIRE LA NATALITA .

10 LA LANDESKREDITBANK DEDUCE IN PRIMO LUOGO CHE QUESTA DISPOSIZIONE NON PUO ESSERE APPLICATA AI MUTUI DI CUI TRATTASI DATA LA MANCANZA DI QUALSIASI NESSO FRA LA CONCESSIONE DEL MUTUO E LA QUALITA DI LAVORATORE DEL BENEFICIARIO E DATO CHE IL RIFIUTO DI CONCEDERLO NON OSTACOLA AFFATTO LA MOBILITA DEI LAVORATORI NELLA COMUNITA .

11 VA RICORDATO CHE IL REGOLAMENTO N . 1612/68 , ADOTTATO PER L ' ATTUAZIONE , IN PARTICOLARE , DELL ' ART . 49 DEL TRATTATO , ONDE REALIZZARE LA LIBERA CIRCOLAZIONE DEI LAVORATORI NELL ' AMBITO DELLA COMUNITA , STABILISCE ALL ' ART . 7 , N . 1 , CHE IL LAVORATORE CITTADINO DI UNO STATO MEMBRO NON PUO , NEL TERRITORIO DEGLI ALTRI STATI MEMBRI , ESSERE TRATTATO , A CAUSA DELLA SUA CITTADINANZA , IN MODO DIVERSO DAI LAVORATORI NAZIONALI , PER QUANTO RIGUARDA LE CONDIZIONI D ' IMPIEGO E DI LAVORO . IL N . 2 DELLO STESSO ARTICOLO AGGIUNGE CHE DETTO LAVORATORE VI GODE DEGLI STESSI VANTAGGI SOCIALI E FISCALI DEI LAVORATORI NAZIONALI .

12 COME LA CORTE HA PIU VOLTE AFFERMATO , DA ULTIMO NELLA SENTENZA 31 MAGGIO 1979 ( EVEN , 207/78 , RACC . PAG . 2019 ), SI DESUME DA QUESTE DISPOSIZIONI COME PURE DALLO SCOPO PERSEGUITO CHE I VANTAGGI CHE IL REGOLAMENTO ESTENDE AI LAVORATORI CITTADINI DI ALTRI STATI MEMBRI SONO TUTTI QUELLI CHE , CONNESSI O NO AD UN CONTRATTO DI LAVORO , SONO GENERALMENTE ATTRIBUITI AI LAVORATORI NAZIONALI , A CAUSA PRINCIPALMENTE DELLA LORO QUALITA OBIETTIVA DI LAVORATORI O DEL SEMPLICE FATTO DELLA LORO RESIDENZA NEL TERRITORIO NAZIONALE , E LA CUI ESTENSIONE AI LAVORATORI CITTADINI DI ALTRI STATI MEMBRI APPARE QUINDI ATTA A FACILITARNE LA MOBILITA NELL ' AMBITO DELLA COMUNITA .

13 NE CONSEGUE CHE I MUTUI DI NATALITA , COME QUELLI CUI SI RIFERISCE IL GIUDICE NAZIONALE , POSSIEDONO , IN LINEA DI PRINCIPIO , I REQUISITI CHE CONSENTONO DI CONSIDERARLI COME VANTAGGI SOCIALI DA ATTRIBUIRSI AI LAVORATORI DI TUTTI GLI STATI MEMBRI SENZA ALCUNA DISCRIMINAZIONE A CAUSA DELLA CITTADINANZA , IN PARTICOLARE IN CONSIDERAZIONE DEL LORO SCOPO CHE E QUELLO DI ALLEVIARE , PER LE FAMIGLIE A BASSO REDDITO , IL PESO DEGLI ONERI FINANZIARI CONNESSI ALLA NASCITA DI UN FIGLIO .

14 LA LANDESKREDITBANK CONTESTA QUESTA CONSEGUENZA SOSTENENDO CHE I MUTUI DI NATALITA , COME QUELLI DI CUI TRATTASI , ESULANO DALLA NOZIONE DI VANTAGGIO SOCIALE AI SENSI DELL ' ART . 7 , N . 2 , DEL REGOLAMENTO N . 1612/68 , GIACCHE SONO CONCESSI SOPRATTUTTO PER CONSIDERAZIONI DI POLITICA DEMOGRAFICA NEL SENSO CHE TENDONO A COMBATTERE LA DIMINUZIONE DELLE NASCITE PRESSO LA POPOLAZIONE TEDESCA . SI TRATTEREBBE QUINDI DI UN PROVVEDIMENTO ADOTTATO NEL CAMPO DEI DIRITTI POLITICI , NECESSARIAMENTE CONNESSO ALLA CITTADINANZA , E CHE SAREBBE PERCIO SOTTRATTO ALL ' IMPERO DEGLI ARTT . 38 E SEGG . DEL TRATTATO E DELLE NORME ADOTTATE PER LA LORO ATTUAZIONE .

15 VA RILEVATO CHE , IN LINEA DI PRINCIPIO , GLI STATI MEMBRI , IN MANCANZA DI ATTRIBUZIONI DELLA COMUNITA IN FATTO DI POLITICA DEMOGRAFICA COME TALE , POSSONO PERSEGUIRE GLI SCOPI DI QUESTA POLITICA , SIA PURE MEDIANTE PROVVEDIMENTI SOCIALI . CIO NON IMPLICA TUTTAVIA CHE LA COMUNITA ECCEDA DAI LIMITI DEI PROPRI POTERI PER LA SOLA RAGIONE CHE L ' ESERCIZIO DI QUESTI PREGIUDICA I PROVVEDIMENTI ADOTTATI IN OSSEQUIO A DETTA POLITICA . I MUTUI DI NATALITA NON POSSONO QUINDI ESSERE CONSIDERATI SOTTRATTI ALL ' APPLICAZIONE DELLE NORME COMUNITARIE RELATIVE ALLA LIBERA CIRCOLAZIONE DELLE PERSONE NE , PIU PRECISAMENTE , DELL ' ART . 7 , N . 2 , DEL REGOLAMENTO N . 1612/68 , PER IL SOLO FATTO DI ESSERE CONCESSI PER CONSIDERAZIONI DI POLITICA DEMOGRAFICA .

16 LA LANDESKREDITBANK HA DEDOTTO INOLTRE CHE I MUTUI DI CUI TRATTASI SONO DELLE PRESTAZIONI VOLONTARIE , CONCESSE NEI LIMITI DEI MEZZI DI BILANCIO A TALE SCOPO VOTATI , DI GUISA CHE NON SUSSISTEREBBE ALCUN DIRITTO A FRUIRE DELLE PRESTAZIONI STESSE . COSI PURE , SI DOVREBBE TENER CONTO DEL FATTO CHE NUMEROSI LAVORATORI STRANIERI RIENTRANO NEL PAESE DI ORIGINE PRIMA DELLA SCADENZA DEL TERMINE STABILITO PER IL RIMBORSO DEL MUTUO , IL QUALE SAREBBE DI CONSEGUENZA MESSO A REPENTAGLIO .

17 VA TUTTAVIA OSSERVATO IN PROPOSITO CHE LA NOZIONE DI VANTAGGIO SOCIALE DI CUI ALL ' ART . 7 , N . 2 , DEL REGOLAMENTO COMPRENDE NON SOLO LE AGEVOLAZIONI ATTRIBUITE COME DIRITTO MA ANCHE QUELLE CONCESSE DISCREZIONALMENTE . IN QUEST ' ULTIMO CASO , IL PRINCIPIO DELLA PARITA DI TRATTAMENTO ESIGE CHE L ' ACCESSO ALLE AGEVOLAZIONI SIA DATO AI CITTADINI DI ALTRI STATI MEMBRI ALLE STESSE CONDIZIONI CHE AI CITTADINI NAZIONALI IN BASE ALLE STESSE DIRETTIVE CHE DISCIPLINANO LA CONCESSIONE DEI MUTUI A QUESTI ULTIMI .

18 SI DEVE QUINDI RISOLVERE LA PRIMA QUESTIONE DICHIARANDO CHE L ' ART . 7 , N . 2 , DEL REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO 15 OTTOBRE 1968 , N . 1612 , VA INTERPRETATO NEL SENSO CHE LA NOZIONE DI VANTAGGIO SOCIALE CONTEMPLATA DA QUESTA DISPOSIZIONE COMPRENDE I MUTUI SENZA INTERESSI DI NATALITA CONCESSI DA UN ISTITUTO DI CREDITO DI DIRITTO PUBBLICO , IN BASE A DIRETTIVE E CON L ' AIUTO FINANZIARIO DELLO STATO , A FAMIGLIE A BASSO REDDITO , ONDE INCORAGGIARE LA NATALITA . DETTI PRESTITI VANNO QUINDI CONCESSI AI LAVORATORI DI ALTRI STATI MEMBRI ALLE STESSE CONDIZIONI CHE AI LAVORATORI NAZIONALI .

SULLA SECONDA QUESTIONE

LA SECONDA QUESTIONE , CHE E STATA SOLLEVATA SOLO PER IL CASO DI SOLUZIONE NEGATIVA DELLA PRIMA , NON ABBISOGNA DI SOLUZIONE .

Decisione relativa alle spese


SULLE SPESE

19 LE SPESE SOSTENUTE DAL GOVERNO ITALIANO E DALLA COMMISSIONE , CHE HANNO PRESENTATO OSSERVAZIONI ALLA CORTE , NON POSSONO DAR LUOGO A RIFUSIONE . NEI RIGUARDI DELLE PARTI NELLA CAUSA PRINCIPALE , IL PRESENTE PROCEDIMENTO HA IL CARATTERE DI UN INCIDENTE SOLLEVATO DINANZI AL GIUDICE NAZIONALE , CUI SPETTA QUINDI STATUIRE SULLE SPESE .

Dispositivo


PER QUESTI MOTIVI ,

LA CORTE ( TERZA SEZIONE ),

STATUENDO SULLE QUESTIONI SOTTOPOSTELE DAL VERWALTUNGSGERICHT DI STOCCARDA , CON ORDINANZA 17 FEBBRAIO 1981 , DICHIARA :

L ' ART . 7 , N . 2 . DEL REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO 15 OTTOBRE 1968 , N . 1612 , VA INTERPRETATO NEL SENSO CHE LA NOZIONE DI VANTAGGIO SOCIALE CONTEMPLATA DA QUESTA DISPOSIZIONE COMPRENDE I MUTUI SENZA INTERESSI DI NATALITA CONCESSI DA UN ISTITUTO DI CREDITO DI DIRITTO PUBBLICO , IN BASE A DIRETTIVE E CON L ' AIUTO FINANZIARIO DELLO STATO , A FAMIGLIE A BASSO REDDITO , ONDE INCORAGGIARE LA NATALITA . DETTI PRESTITI VANNO QUINDI CONCESSI AI LAVORATORI DI ALTRI STATI MEMBRI ALLE STESSE CONDIZIONI CHE AI LAVORATORI NAZIONALI .


Gestito dall'Ufficio delle pubblicazioni