Ricerca avanzata
Aggiungi ai preferiti Aggiungi ai preferiti icn Valuta questa pagina 
Risultati 
Voti: 4  A  A  A  A

Ulteriori informazioni

Cure mediche all’estero

Questa sezione fornisce risposte pratiche a domande fondamentali relative all’assistenza sanitaria necessaria mentre ci si trova all’estero.

Il modello della tessera europea di assicurazione malattia è lo stesso in tutta l’UE (la lingua varia a seconda del paese che la emette), in modo che gli operatori sanitari di ogni Stato membro la possano identificare immediatamente. Un lato della tessera varia a discrezione di ogni Stato membro.

L’assistenza sanitaria è gratuita?

A seconda della legislazione vigente nel paese in cui si soggiorna, l’assistenza sanitaria è gratuita oppure viene rimborsata. Se dovete pagare in anticipo, la tessera vi garantisce la restituzione della somma spesa nel corso del soggiorno (o qualora non riusciste a completare la procedura di rimborso, dopo il ritorno a casa) da parte dell’ente assicurativo competente. L’assistenza sanitaria è erogata in ottemperanza alla legislazione in vigore nel paese in cui si soggiorna. Per qualsiasi perplessità in merito alle cure mediche e ai costi coperti dalla tessera, suggeriamo di contattare il vostro ente assicurativo.

Cosa succede se ho dimenticato la tessera e ho bisogno di cure mediche durante il soggiorno all'estero?

In caso di necessità, vengono naturalmente prestate le cure indispensabili per poter continuare la vacanza, senza dover rientrare appositamente nel proprio paese. Tuttavia, non va dimenticato che la tessera facilita sia l'accesso alle cure sul luogo sia il rimborso dei costi qualora si configuri un pagamento anticipato. È quindi fortemente consigliato munirsi della tessera europea di assicurazione malattia quando ci si reca in uno Stati membro dello Spazio economico europeo o in Svizzera, per motivi privati o professionali. 

Un medico può rifiutarsi di curarmi se ho dimenticato la tessera europea di assicurazione malattia?

La deontologia professionale impedisce a un medico di rifiutare l'assistenza a una persona bisognosa di cure. Tuttavia, non c'è garanzia che i costi sostenuti vengano rimborsati alle stesse condizioni applicabili a coloro che sono in grado di provare la propria posizione assicurativa presentando la tessera europea di assicurazione malattia o un documento equivalente. Il medico o la struttura sanitaria potrebbero richiedere il pagamento integrale oppure il pagamento immediato di una parte dei costi, diversamente da quanto previsto per gli altri assistiti di quel paese. In situazioni di emergenza, si può chiedere al proprio ente assicurativo di inviare per fax o e-mail un certificato sostitutivo provvisorio, che offre lo stesso grado di tutela della tessera. 

Quali cure ed esami sono accessibili agli studenti e ai lavoratori distaccati? 

Sia agli studenti che ai lavoratori distaccati viene rilasciata una tessera europea di assicurazione malattia in sostituzione del modello E 128. La tessera consente loro di accedere alle cure necessarie in relazione alla durata del soggiorno. Poiché studenti e lavoratori distaccati potrebbero trattenersi all'estero per periodi relativamente lunghi (ad esempio, rispetto a chi viaggia per turismo), il ventaglio delle cure accessibili potrebbe essere più ampio.