E' aggiunto il seguente articolo:

 
 

Articolo 1

Assistenza sanitaria.

1.- Il comma 7 dell'articolo 5 del decreto-legge 30 dicembre 1979, n.663, convertito con legge 29 febbraio 1980, n.33, e' sostituito dal seguente

"7. Agli stranieri temporaneamente presenti nel territorio nazionale, sono assicurate, nei presidi pubblici e convenzionati, le cure essenziali, ambulatoriali e ospedaliere, ancorche' continuative, per malattia ed infortunio e sono estesi i programmi di medicina preventiva; e' altresi' garantita la tutela sociale della maternita' responsabile e della gravidanza, come previsto dalle vigenti norme per le cittadine italiane. L'accesso dello straniero alla struttura sanitaria non potra' comportare alcun tipo di segnalazione, salvo i casi in cui sia obbligatorio il referto, a parita' di condizioni con il cittadino italiano."

2.- Il comma 8 dell'articolo 5 del decreto-legge 30 dicembre 1979, n.663, convertito con legge 29 febbraio 1980, n.33, e' sostituito dal seguente

"8. Con il provvedimento previsto dal comma 4 dell'articolo 63 della legge 23 dicembre 1978, n.833, sono stabilite le misure e le modalita' della partecipazione alla spesa sanitaria da parte degli stranieri che hanno richiesto di fruire del beneficio di cui al precedente comma, nonche' le rette di degenza da porre a carico degli stranieri che hanno fruito delle cure ai sensi dello stesso comma. Qualora lo straniero non goda di alcuna forma di copertura assicurativa privata o pubblica, del proprio o di altro Stato, e versi in condizioni economiche disagiate accertate dall'amministrazione del presidio sanitario, tramite l'amministrazione comunale territorialmente competente, il pagamento sara' a carico del capitolo 4294 del bilancio del Ministero dell'interno, senza rivalsa. Sono considerati iscritti al servizio sanitario nazionale, in esecuzione della Convenzione di New York sui diritti del fanciullo, ratificata con legge 27 maggio 1991, n.176, i minori stranieri, cosi' come definiti dalla Convenzione stessa, temporaneamente presenti nel territorio nazionale."