Roma, 11 febbraio 1999

 

 

- Alle associazioni in indirizzo

 

 

 

La Sinistra Giovanile, i Democratici di Sinistra, il Partito del Socialismo Europeo promuovono per il 24 aprile a Roma la manifestazione nazionale "Sei miliardi di colori" contro il razzismo.

Saremo in piazza per manifestare contro ogni forma di razzismo e intolleranza, per trasformare la lontananza in dialogo, la differenza in fonte di arricchimento culturale e umano, per la pace e la cooperazione tra i popoli, per una società interetnica e multiculturale.

La Sinistra Giovanile è seriamente impegnata nel costruire un percorso di riflessione e iniziative sui grandi temi della differenza e della convivenza, nell'elaborare risposte politiche credibili su tali temi, affinché si arrivi alla manifestazione del 24 aprile con un percorso comune che sia occasione preziosa di incontro, conoscenza, elaborazione di proposte politiche.

La manifestazione del 24 aprile dovrà rappresentare una tappa importante di una riflessione condivisa con organizzazioni, associazioni, comunità di stranieri per far prevalere le ragioni della convivenza, della solidarietà, della cittadinanza attiva.

Incontri e iniziative che ci vedano insieme nelle scuole, nelle università, sul territorio per parlare di tali temi e che ci portino insieme in piazza.

La manifestazione del 24 aprile si riempirà di contenuti se la condivideremo con chi ogni giorno è impegnato nella lotta contro ogni forma di razzismo, con chi ne è più vittima e con chi è più direttamente interessato alla questione delle politiche migratorie.

Siamo convinti che solo condividendo un percorso comune e ritrovandoci insieme in piazza il 24 aprile riusciremo a rendere la manifestazione, realmente, un'occasione di incontro e interazione tra diverse culture.

Vi preghiamo di farci pervenire al più presto i recapiti della vostra sede o di un vostro referente per permetterci di comunicare alle nostre sedi territoriali la possibilità di contattarvi per le varie iniziative.

 

 

 

 

p/l'Esecutivo nazionale

Michela Ottavi Nico Stumpo