Dr. Christopher Hein

CIR

Ogg. emendamenti ddl asilo

Caro Christopher,

grazie per la tua lettera in merito agli emendamenti al ddl asilo. Mi scuso per questa risposta molto breve e in forma di scaletta. Come tu sai sono attualmente sotto pressione perché sono in partenza per Helsinki.

1) Sono d’accordo che il numero degli emendamenti debba essere molto ridotto, come avevamo anche concordato nel Direttivo.

2) Credo che sia estremamente importante che ci sia un documento unitario da parte delle associazioni.

3) Credo inoltre che le proposte valide di tutte le associazioni non debbano andare perse.

Propongo perciò di arrivare ad una stesura del documento, tenendo conto di questi 3 criteri.

Concretamente propongo che:

1) un gruppo di lavoro molto piccolo stenda il testo finale.

2) vengano inserite tutte le proposte valide

3) vengano evidenziate molto bene le proposte essenziali. Sulla scelta decide il gruppo che stende il testo definitivo.

4) Si cerchi di ottenere il consenso di tutti su questa soluzione.

 

Credo che sia fondamentale evitare assolutamente due soluzioni:

1) l’invio di vari documenti in ordine sparso (vedi l’esperienza per la legge sull’immigrazione) perché sarebbe veramente dannoso;

2) un documento eccessivamente lungo, che non distingue tra proposte essenziali e proposte importanti, e che quindi non ha chance di essere preso in considerazione. Questo significa anche che il documento può contenere solo queste due categorie. Tutti gli emendamenti utili o formali, ma né essenziali né importanti, devono essere tralasciati.

 

Quanto agli emendamenti proposti dal CIR e non inclusi, a seguito della riunione di Bologna, nel documento, ritengo che, proprio con l'intento di favorire la stesura di un documento che punti all'essenziale, si dovrà essere flessibili.

Ti pregherei di agire in questo senso. In merito alle proposte che eventualmente verranno da parte dei membri del Direttivo, dovremo decidere come Presidenza entro brevissimo tempo, tenendo conto dei criteri su indicati.

Questo è naturalmente solo il mio parere.

Cordiali saluti.

 

 

Roma, 29.9.1999 Annemarie Dupré