I Commissione - Resoconto di martedĪ 28 novembre 2000


Pag. 21

COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE

Martedì 28 novembre 2000. - Presidenza del Presidente Rosa JERVOLINO RUSSO.

La seduta comincia alle 10.45.

Sul calendario dei lavori.

Rosa JERVOLINO RUSSO, presidente, comunica che, a seguito della riunione del 9 novembre 2000 dell'Ufficio di Presidenza, integrato dai rappresentanti dei gruppi, è stato predisposto il seguente calendario dei lavori della Commissione per il periodo dal 28 al 30 novembre 2000:

Martedì 28 novembre 2000.

Ore 10.30 Sede referente:
Modifiche al testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione (seguito esame C. 5808 Fini - Rel. Landi di Chiavenna).

Ufficio di Presidenza, integrato dai rappresentati dei gruppi

Comitato dei nove:
Norme in materia di diritto d'asilo (esame C. 5381-3439-5463-5480-6018/A - Rel. Soda)

Mercoledì 29 novembre 2000.

Ore 14 Sede referente:
Modifiche al testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione (seguito esame C. 5808 Fini - Rel. Landi di Chiavenna).

Sede consultiva:
Alla VIII Commissione: DL 279/00: Interventi per aree a rischio idrogeologico,


Pag. 22

in materia di protezione civile e per zone colpite da calamità naturali (esame C. 7431 Governo, approvato dal Senato - Rel. Bielli).

Sede referente:
Riordino dei servizi pubblici locali (seguito esame C. 7042 Governo, approvato dal Senato e C. 5047 Gasparri - Rel. Vigneri).

Giovedì 30 novembre 2000.

Ore 14 Sede referente:
Modifiche al testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione (seguito esame C. 5808 Fini - Rel. Landi di Chiavenna).

La Commissione prende atto.

La seduta termina alle 10.50.

SEDE REFERENTE

Martedì 28 novembre 2000. - Presidenza del Presidente Rosa JERVOLINO RUSSO. - Interviene il Sottosegretario di Stato per l'interno Aniello Di Nardo.

La seduta comincia alle 10.50.

Modifiche al testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione C. 5808 Fini.
(Seguito dell'esame e rinvio).

La Commissione prosegue l'esame, rinviato il 17 novembre 2000.

Rosa JERVOLINO RUSSO, presidente, avverte che il relatore ed i deputati del gruppo di Forza Italia hanno ritirato i loro emendamenti.

Gian Paolo LANDI di CHIAVENNA (AN), relatore, dopo aver invitato i deputati del gruppo Lega Nord-Padania ad assumere un atteggiamento analogo a quello degli altri gruppi della Casa delle libertà, esprime parere contrario sugli identici emendamenti Sinisi 1.1 e Nardini 1.2, soppressivi dell'articolo 1. Invita altresì al ritiro dell'emendamento Fontan 1.3, sul quale altrimenti il parere è favorevole, nonché dell'articolo aggiuntivo Fontan 1.02.

Il sottosegretario Aniello DI NARDO esprime parere favorevole sugli identici emendamenti Sinisi 1.1 e Nardini 1.2; esprime altresì parere contrario sull'emendamento Fontan 1.3, nonché sull'articolo aggiuntivo Fontan 1.02.

Giacomo STUCCHI (LNP) ritira l'emendamento Fontan 1.3, nonché l'articolo aggiuntivo Fontan 1.02.

La Commissione approva gli identici emendamenti Sinisi 1.1 e Nardini 1.2.

Gian Paolo LANDI di CHIAVENNA (AN), relatore, esprime parere contrario sull'emendamento Nardini 2.1, soppressivo dell'articolo 2. Invita al ritiro degli emendamenti Fontan 2.2., 2.4 e 2.3. Esprime inoltre parere contrario sull'emendamento Sinisi 2.5. Invita altresì al ritiro dell'emendamento Giovanardi 2.13, sul quale altrimenti il parere è favorevole, nonché dell'emendamento Fontan 2.6. Esprime infine parere contrario sull'emendamento Sinisi 2.9, nonché sull'articolo aggiuntivo Moroni 2.02.

Il sottosegretario Aniello DI NARDO esprime parere contrario sugli emendamenti Nardini 2.1 e Fontan 2.2, 2.4 e 2.3. Esprime parere favorevole sull'emendamento Sinisi 2.5 e contrario sugli emendamenti Giovanardi 2.13 e Fontan 2.6. Esprime infine parere favorevole sull'emendamento Sinisi 2.9 nonché sull'articolo aggiuntivo Moroni 2.02.

Giacomo STUCCHI (LNP) ritira gli emendamenti Fontan 2.2, 2.4, 2.3 e 2.6.
La Commissione respinge l'emendamento Nardini 2.1 e approva l'emendamento Sinisi 2.5, risultando di conseguenza


Pag. 23

precluso l'emendamento Giovanardi 2.13. Approva quindi l'emendamento Sinisi 2.9, nonché l'articolo aggiuntivo Moroni 2.02.

Gian Paolo LANDI di CHIAVENNA (AN), relatore, esprime parere contrario sugli identici emendamenti Sinisi 3.3 e Nardini 3.4, soppressivi dell'articolo 3, nonché sull'emendamento Giovanardi 3.1. Invita quindi al ritiro dell'emendamento Fontan 3.2.

Il sottosegretario Aniello DI NARDO esprime parere favorevole sugli identici emendamenti Sinisi 3.3 e Nardini 3.4 e parere contrario sugli emendamenti Giovanardi 3.1 e Fontan 3.2.

Giacomo STUCCHI (LNP) ritira l'emendamento Fontan 3.2.

La Commissione approva gli identici emendamenti Sinisi 3.3 e Nardini 3.4, risultando di conseguenza precluso l'emendamento Giovanardi 3.1.

Gian Paolo LANDI di CHIAVENNA (AN), relatore, esprime parere contrario sull'articolo aggiuntivo Sinisi 3.01.

Il sottosegretario Aniello DI NARDO esprime parere favorevole sull'articolo aggiuntivo Sinisi 3.01.

Marco BOATO (misto-verdi-U) chiede al relatore di illustrare le ragioni che lo hanno indotto ad esprimere parere contrario sull'articolo aggiuntivo Sinisi 3.01.

Gian Paolo LANDI di CHIAVENNA (AN), relatore, ricordato che nella precedente seduta aveva preannunciato l'intenzione di rinunciare all'incarico di relatore e di presentare una relazione di minoranza, precisa che il parere contrario è motivato da ragioni di coerenza politica, in considerazione del fatto che, nell'articolato del testo della relazione di minoranza, attualmente in fase di predisposizione, sono contenute disposizioni che si ispirano ad orientamenti non compatibili con quelli sottesi all'articolo aggiuntivo Sinisi 3.01.

Rosanna MORONI (Comunista) esprime perplessità sull'opportunità di proseguire nell'esame degli emendamenti, a fronte della preannunciata intenzione del relatore di rinunciare all'incarico.

Gian Paolo LANDI di CHIAVENNA (AN), relatore, fa presente che non avrebbe alcuna difficoltà a rinunciare fin da ora all'incarico di relatore, precisando che il suo atteggiamento è improntato esclusivamente alla volontà di agevolare un proficuo svolgimento dell'iter del provvedimento.

Rosa JERVOLINO RUSSO, presidente, dopo aver espresso apprezzamento nei confronti del relatore, al quale riconosce un atteggiamento ispirato ad assoluta correttezza, sottolinea l'opportunità di concludere l'esame degli emendamenti nel corso della seduta odierna.

Marco BOATO (misto-verdi-U) dichiara voto favorevole sull'articolo aggiuntivo Sinisi 3.01.

La Commissione approva l'articolo aggiuntivo Sinisi 3.01.

Rosa JERVOLINO RUSSO, presidente, in concomitanza con lo svolgimento delle comunicazioni del Governo in vista della Conferenza intergovernativa di Nizza, sospende la seduta sino al termine dell'intervento del Presidente del Consiglio dei ministri.

La seduta, sospesa alle 11, è ripresa alle 12.10.

Gian Paolo LANDI di CHIAVENNA (AN), relatore, esprime parere contrario sugli identici emendamenti Sinisi 4.1 e Nardini 4.2, soppressivi dell'articolo 4, ed invita al ritiro dell'emendamento Fontan 4.3.


Pag. 24

Il sottosegretario Aniello DI NARDO esprime parere favorevole sugli identici emendamenti Sinisi 4.1 e Nardini 4.2 e parere contrario sull'emendamento Fontan 4.3.

La Commissione approva gli identici emendamenti Sinisi 4.1 e Nardini 4.2.

Giacomo STUCCHI (LNP) ritira l'emendamento Fontan 4.3.

Gian Paolo LANDI di CHIAVENNA (AN), relatore, esprime parere contrario sugli identici emendamenti Sinisi 5.1 e Nardini 5.2, soppressivi dell'articolo 5, ed invita al ritiro dell'emendamento Fontan 5.3. Esprime altresì parere contrario sull'articolo aggiuntivo Piscitello 5.01, di cui non condivide la formulazione, pur comprendendone le finalità.

Il sottosegretario Aniello DI NARDO esprime parere favorevole sugli identici emendamenti Sinisi 5.1 e Nardini 5.2; esprime altresì parere contrario sull'emendamento Fontan 5.3.

La Commissione approva gli identici emendamenti Sinisi 5.1 e Nardini 5.2.

Giacomo STUCCHI (LNP) ritira l'emendamento Fontan 5.3.

Rosa JERVOLINO RUSSO, Presidente, constata l'assenza del presentatore dell'articolo aggiuntivo Piscitello 5.01; si intende che vi abbia rinunziato.

Gian Paolo LANDI di CHIAVENNA (AN), relatore, esprime parere contrario sull'emendamento Nardini 6.1, soppressivo dell'articolo 6, ed invita al ritiro degli emendamenti Fontan 6.2 e 6.3, nonché dell'articolo aggiuntivo Fontan 6.02.

Il sottosegretario Aniello DI NARDO esprime parere contrario sugli emendamenti Nardini 6.1 e Fontan 6.2 e 6.3, nonché sull'articolo aggiuntivo Fontan 6.02.

La Commissione respinge l'emendamento Nardini 6.1.

Giacomo STUCCHI (LNP) ritira gli emendamenti Fontan 6.2 e 6.3, nonché l'articolo aggiuntivo Fontan 6.02.

Gian Paolo LANDI di CHIAVENNA (AN), relatore, esprime parere contrario sugli identici emendamenti Nardini 7.1 e Sinisi 7.2, soppressivi dell'articolo 7; esprime altresì parere favorevole sugli articoli aggiuntivi Sinisi 7.02 e Moroni 7.01.

Il sottosegretario Aniello DI NARDO esprime parere favorevole sugli identici emendamenti Nardini 7.1 e Sinisi 7.2, nonché sugli articoli aggiuntivi Sinisi 7.02 e Moroni 7.01.

La Commissione approva gli identici emendamenti Nardini 7.1 e Sinisi 7.2, nonché gli articoli aggiuntivi Sinisi 7.02 e Moroni 7.01.

Gian Paolo LANDI di CHIAVENNA (AN), relatore, esprime parere contrario sugli identici emendamenti Sinisi 8.2 e Nardini 8.1, soppressivi dell'articolo 8. Invita altresì al ritiro degli emendamenti Fontan 8.3, 8.6 e 8.7 ed esprime parere contrario sull'articolo aggiuntivo Moroni 8.02.

Giacomo STUCCHI (LNP) ritira gli emendamenti Fontan 8.3, 8.6 e 8.7.

Il sottosegretario Aniello DI NARDO esprime parere favorevole sugli identici emendamenti Sinisi 8.2 e Nardini 8.1 e si rimette alla Commissione sull'articolo aggiuntivo Moroni 8.02.

La Commissione approva gli identici emendamenti Sinisi 8.2 e Nardini 8.1, nonchè l'articolo aggiuntivo Moroni 8.02.

Gian Paolo LANDI di CHIAVENNA (AN), relatore, esprime parere contrario sugli identici emendamenti Sinisi 9.1 e Nardini 9.2, soppressivi dell'articolo 9, ed


Pag. 25

invita al ritiro degli articoli aggiuntivi Fontan 9.02 e 9.01.

Il sottosegretario Aniello DI NARDO esprime parere favorevole sugli identici emendamenti Sinisi 9.1 e Nardini 9.2 e parere contrario sugli articoli aggiuntivi Fontan 9.02 e 9.01.

La Commissione approva gli identici emendamenti Sinisi 9.1 e Nardini 9.2.

Giacomo STUCCHI (LNP) ritira gli articoli aggiuntivi Fontan 9.02 e 9.01.

Gian Paolo LANDI di CHIAVENNA (AN), relatore, esprime parere contrario sugli identici emendamenti Nardini 10.1 e Sinisi 10.2, soppressivi dell'articolo 10.

Il sottosegretario Aniello DI NARDO esprime parere favorevole sugli identici emendamenti Nardini 10.1 e Sinisi 10.2.

La Commissione approva gli identici emendamenti Nardini 10.1 e Sinisi 10.2.

Gian Paolo LANDI di CHIAVENNA (AN), relatore, esprime parere contrario sugli emendamenti Nardini 11.1, Sinisi 11.2 e Giovanardi 11.4.

Il sottosegretario Aniello DI NARDO esprime parere favorevole sull'emendamento Sinisi 11.2 e parere contrario sugli emendamenti Nardini 11.1 e Giovanardi 11.4.

La Commissione respinge l'emendamento Nardini 11.1 ed approva l'emendamento Sinisi 11.2, risultando di conseguenza precluso l'emendamento Giovanardi 11.4.

Gian Paolo LANDI di CHIAVENNA (AN), relatore, esprime parere contrario sugli emendamenti Nardini 12.1 e Sinisi 12.2.

Il sottosegretario Aniello DI NARDO esprime parere contrario sull'emendamento Nardini 12.1 e favorevole sull'emendamento Sinisi 12.2.

La Commissione respinge l'emendamento Nardini 12.1 ed approva l'emendamento Sinisi 12.2.

Gian Paolo LANDI di CHIAVENNA (AN), relatore, esprime parere contrario sugli identici emendamenti Sinisi 13.1 e Nardini 13.2, soppressivi dell'articolo 13.

Il sottosegretario Aniello DI NARDO esprime parere favorevole sugli identici emendamenti Sinisi 13.1 e Nardini 13.2.

La Commissione approva gli identici emendamenti Sinisi 13.1 e Nardini 13.2.

Gian Paolo LANDI di CHIAVENNA (AN), relatore, esprime parere contrario sull'articolo aggiuntivo Moroni 13.01.

Il sottosegretario Aniello DI NARDO concorda con il relatore.

La Commissione respinge l'articolo aggiuntivo Moroni 13.01.

Gian Paolo LANDI di CHIAVENNA (AN), relatore, esprime parere contrario sugli identici emendamenti Nardini 14.1 e Sinisi 14.2, soppressivi dell'articolo 14, e parere favorevole sull'emendamento Giovanardi 14.3.

Il sottosegretario Aniello DI NARDO esprime parere favorevole sugli identici emendamenti Nardini 14.1 e Sinisi 14.2 e parere contrario sull'emendamento Giovanardi 14.3.

La Commissione approva gli identici emendamenti Nardini 14.1 e Sinisi 14.2, risultando di conseguenza precluso l'emendamento Giovanardi 14.3.

Gian Paolo LANDI di CHIAVENNA (AN), relatore, esprime parere contrario sugli identici emendamenti Sinisi 15.4 e Nardini 15.3, soppressivi dell'articolo 15,


Pag. 26

nonché sull'emendamento Giovanardi 15.1.

Il sottosegretario Aniello DI NARDO esprime parere favorevole sugli identici emendamenti Sinisi 15.4 e Nardini 15.3, considerando da essi assorbito l'emendamento Giovanardi 15.1.

La Commissione approva gli identici emendamenti Sinisi 15.4 e Nardini 15.3, risultando di conseguenza precluso l'emendamento Giovanardi 15.1.

Gian Paolo LANDI di CHIAVENNA (AN), relatore, esprime parere contrario sugli identici emendamenti Nardini 16.1 e Sinisi 16.2, soppressivi dell'articolo 16.

Il sottosegretario Aniello DI NARDO esprime parere favorevole sugli identici emendamenti Nardini 16.1 e Sinisi 16.2.

La Commissione approva gli identici emendamenti Nardini 16.1 e Sinisi 16.2.

Gian Paolo LANDI di CHIAVENNA (AN), relatore, esprime parere contrario sugli identici emendamenti Nardini 17.1 e Sinisi 17.2, soppressivi dell'articolo 17.

Il sottosegretario Aniello DI NARDO esprime parere favorevole sugli identici emendamenti Nardini 17.1 e Sinisi 17.2.

La Commissione approva gli identici emendamenti Nardini 17.1 e Sinisi 17.2.

Gian Paolo LANDI di CHIAVENNA (AN), relatore, esprime parere contrario sugli identici emendamenti Nardini 18.1 e Sinisi 18.2, soppressivi dell'articolo 18.

Il sottosegretario Aniello DI NARDO esprime parere favorevole sugli identici emendamenti Nardini 18.1 e Sinisi 18.2.

La Commissione approva gli identici emendamenti Nardini 18.1 e Sinisi 18.2.

Gian Paolo LANDI di CHIAVENNA (AN), relatore, esprime parere contrario sugli identici emendamenti Nardini 19.1 e Sinisi 19.2, soppressivi dell'articolo 19.

Il sottosegretario Aniello DI NARDO esprime parere favorevole sugli identici emendamenti Nardini 19.1 e Sinisi 19.2.

La Commissione approva gli identici emendamenti Nardini 19.1 e Sinisi 19.2.

Gian Paolo LANDI di CHIAVENNA (AN), relatore, esprime parere contrario sugli identici emendamenti Sinisi 20.1 e Nardini 20.2, soppressivi dell'articolo 20.

Il sottosegretario Aniello DI NARDO esprime parere favorevole sugli identici emendamenti Sinisi 20.1 e Nardini 20.2.

La Commissione approva gli identici emendamenti Sinisi 20.1 e Nardini 20.2.

Gian Paolo LANDI di CHIAVENNA (AN), relatore, esprime parere contrario sull'emendamento Nardini 21.1, soppressivo dell'articolo 21.

Il sottosegretario Aniello DI NARDO esprime parere favorevole sull'emendamento Nardini 21.1.

La Commissione approva l'emendamento Nardini 21.1.

Gian Paolo LANDI di CHIAVENNA (AN), relatore, ringraziato il presidente per la fiducia accordatagli e preso atto che i gruppi di maggioranza non hanno ritenuto di condividere gli orientamenti da lui proposti, dichiara di rinunciare all'incarico di relatore, confermando l'intenzione di presentare una relazione di minoranza.

Rosa JERVOLINO RUSSO, presidente, ringrazia il deputato Landi di Chiavenna al quale riconosce di aver svolto l'incarico di relatore con rigorosa correttezza e di aver esperito il tentativo di pervenire all'individuazione di punti di mediazione, pur nella diversità delle valutazioni di merito; in particolare, esprime apprezzamento per la posizione assunta in merito


Pag. 27

agli articoli aggiuntivi Sinisi 7.02 e Moroni 7.01.
Auspica infine che sui temi relativi alla lotta al traffico di persone ed all'intensificazione dell'azione di contrasto nei confronti di chi da tale traffico ricavi un lucro, possa riprodursi anche nel corso dell'esame in Assemblea la sostanziale convergenza registratasi in Commissione.

Maria Celeste NARDINI (misto-RC-PRO), espresso apprezzamento per l'impegno del relatore, ritiene che sia oggettivamente difficoltoso individuare la ratio che ispira le disposizioni approvate dalla Commissione. Ritiene, in particolare, che sia necessario acquisire l'avviso del Governo, nella prospettiva di pervenire all'individuazione di una proposta organica di modifica della legislazione vigente.

Rosa JERVOLINO RUSSO, presidente, ricorda che i gruppi di maggioranza hanno inteso ribadire la validità delle misure previste dalla legge n. 40 del 1998, pur ritenendo che la stessa debba essere integrata su taluni aspetti, prevedendo, in particolare, il coinvolgimento delle regioni nella determinazione dei flussi d'ingresso ed il potenziamento della lotta all'immigrazione clandestina. Tali esigenze sono state di fatto recepite dagli emendamenti approvati.
Espresso un ringraziamento al deputato Maselli per l'importante lavoro svolto, in qualità di relatore, ai fini della definizione della legge n. 40 del 1998, avverte che, stante la specificità degli argomenti sui quali l'Assemblea sarà chiamata a pronunciarsi, ritiene opportuno conferire l'incarico di relatore al deputato Sinisi. Avverte, altresì, che il testo approvato dalla Commissione sarà trasmesso alle competenti Commissioni per l'espressione del prescritto parere. Rinvia, pertanto, il seguito dell'esame ad altra seduta.

La seduta termina alle 12.35.

UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI

L'Ufficio di Presidenza si è riunito dalle 13.35 alle 13.45.

COMITATO DEI NOVE

Norme in materia di diritto d'asilo C. 5381-3439-5463-5480-6018-A, approvato dal Senato.

Il Comitato si è riunito dalle 13.45 alle 15.10 e dalle 16.45 alle 17.30.

ERRATA CORRIGE

Nel Bollettino delle Giunte e delle Commissioni parlamentari di lunedì 13 novembre 2000, a pagina 35, prima colonna, alla trentaduesima riga, all'emendamento 19.2, dopo la parola «19.2.» inserire la seguente: «Sinisi,».