UNHCR

Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati

 

 

AFGHANISTAN: LA SITUAZIONE UMANITARIA

 

n. 24, 24 ottobre 2001

 

In breve

 

-       Tende e aiuti già posizionati a Killi Faizo, dove intanto sono arrivati i primi rifugiati

 

-       Proseguono in Iran e in Pakistan l'allestimento dei siti e lo stoccaggio degli aiuti

 

 

Pronto il sito di permanenza temporanea in Pakistan

 

A mezzogiorno di oggi, nel sito di permanenza temporanea di Killi Faizo - circa 2 km all'interno del Pakistan rispetto al posto di frontiera di Chaman - erano state impiantate oltre 60 tende dove alloggiano 150 rifugiati. Il team dell'UNHCR sul luogo ha intervistato e registrato i nuovi arrivi. alcune famiglie sono arrivate al sito dopo essere entrate in Pakistan attraverso il posto di frontiera ufficiale, mentre altre sono entrate nel paese da passaggi non ufficiali sulle colline circostanti.

 

L'UNHCR ha trasportato nel sito 1.000 tende, coperte, teli di plastica e taniche, mentre gli operatori umanitari sono impegnati ad impiantare al più presto altre tende per poter alloggiare nuovi rifugiati. L'Alto Commissariato invierà altre 2mila tende nel deposito di Chaman per far sì che vi siano adeguate scorte a disposizione. La fornitura di acqua nel sito avverrà tramite autocisterne.

 

Secondo esperti dell'UNHCR, il sito di Killi Faizo potrebbe ospitare fino a 10mila persone, ma le autorità vorrebbero limitarne le dimensioni a un massimo di 600 tende.

 

L'agenzia umanitaria Médecins Sans Frontières (MSF) - Olanda questa mattina ha inviato un team a Killi Faizo e fornisce assistenza medica di base, che comprende tra l'altro terapie per la reidratazione, vaccinazioni e cure di emergenza. Alcuni dei nuovi arrivati sono malati, altri feriti, ma non sembra che tra loro vi siano persone con ferite di guerra. Il Programma Alimentare Mondiale (World Food Programme - WFP) consegna ai nuovi arrivati farina, fagioli e olio vegetale. Ieri, anche le truppe pakistane presenti alla frontiera hanno collaborato all'allestimento degli alloggi a Killi Faizo.

 

Proseguono intanto i lavori nei due campi che potranno ospitare i rifugiati a più lungo termine - Roghani e Tor Tangi - a circa 20 km da Chaman, che complessivamente potranno accogliere 50mila persone. Oggi è stato annunciato all'UNHCR che a Roghani possono essere avviati i lavori di scavo dei pozzi da parte delle agenzie partner specializzate. L'Alto Commissariato si augura che le autorità pakistane consentano al più presto di trasferirvi i nuovi arrivati.

 

 

Pakistan: Provincia della Frontiera Nord-Ovest (NWFP)

 

Nella Provincia della Frontiera Nord-Ovest (NWFP) in Pakistan sono stati completati tre siti per i nuovi arrivati. I siti - due dei quali si trovano nel distretto di Mohmand e uno in quello di Khyber - possono ospitare complessivamente 22mila persone. Nell'area di Saidgai - nel nord Waziristan - invece l'UNHCR è stato costretto a rinviare i progetti per l'allestimento di nuovi campi, a causa della persistente opposizione della popolazione locale.

 

 

Iran

 

L'Alto Commissariato prosegue nell'attività di rafforzamento delle proprie riserve di aiuti in Iran per poter far fronte a un eventuale flusso di rifugiati. L'UNHCR ha posizionato scorte di aiuti di emergenza a Mashad e Zahedan, i capoluoghi delle provincie di Khorassan e Sistan-Baluchistan, al confine con l'Afghanistan. Finora le risevre di emergenza in Iran ammontano a oltre 3mila tende, 18.700 teli di plastica singoli, 21.700 coperte, 16 magazzini da campo prefabbricati, 4 tende ospedali, 5.300 teli impermeabili, 1.200 materassi, oltre 18mila barre di sapone, 4.900 taniche e 298 rotoli di plastica per alloggi. Gli aiuti dell'UNHCR in Iran si aggiungono a quelli già a disposizione dell'associazione Iraniana della Mezzaluna Rossa.   <

 

 

 

 

 

Per ulteriori informazioni: Ufficio stampa – Laura Boldrini – 335 540 31 94

Relazioni con i donatori - Lionello Boscardi - 335 20 19 60

 

 

 

E' possibile effettuare donazioni all'UNHCR

causale Emergenza Afghanistan, tramite:

 

-       carta di credito, chiamando il numero verde 800 298 000

-       conto corrente postale n. 298 000 intestato all'UNHCR

-       conto corrente bancario - Sanpaolo IMI, c/c 56006 - Ag. 36, Via Civinini 50, Roma - ABI 01025 - CAB 03236

 

Le donazioni all'UNHCR sono fiscalmente detraibili ai sensi dell'art. 138, L. n. 388 del 23/12/2000 e del D.P.R. n. 917/86.

 

 

 

Gli aggiornamenti Afghanistan - La Situazione Umanitaria sono disponibili

sul sito internet in italiano dell'UNHCR

dove sarà possibile anche effettuare donazioni online:

 

www.unhcr.it

 

 

* * *

 

 

UNHCR

Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati

 

Via A. Caroncini, 19 - 00197 Roma

Tel.: 06 80 21 21 - Fax: 06 80 21 23 25

Email: itaro@unhcr.ch - Internet: www.unhcr.ch