COMUNICATO STAMPA

 

Mai più violazioni, mai più impunità
Anche in Italia, una Commissione di garanzia dei diritti umani

                                                                                             

 

Il Comitato per la promozione e la protezione dei diritti umani presenterà al Convegno internazionale di venerdì 13 dicembre 2002 a Roma, Palazzo Marini, la proposta di legge per l’istituzione di una Commissione nazionale di garanzia dei diritti umani.

Il Comitato, che riunisce circa quaranta enti del terzo settore, associazioni umanitarie, privati provenienti dal mondo accademico ed istituzionale, è un coordinamento nato lo scorso anno per dare attuazione, anche in Italia, alla Risoluzione N. 48/134 del 20/12/1993 con cui l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite, quasi dieci anni fa, impegnava gli Stati membri a dotarsi di istituzioni nazionali per la tutela dei diritti umani, aventi caratteristiche di efficacia ed indipendenza.

Il testo sarà sottoposto a tutti i Gruppi parlamentari, affinché venga presentato formalmente al più presto come proposta parlamentare al di sopra di ogni schieramento politico, nell'interesse generale del Paese.

 

La Commissione di garanzia avrà lo scopo di promuovere e proteggere i diritti fondamentali della persona, in particolare quelli enunciati dalla Costituzione e riconosciuti nelle convenzioni internazionali di cui l'Italia è parte, con compiti di informazione, monitoraggio, impulso legislativo e con poteri di accertamento, controllo e denuncia, a livello nazionale e nelle scelte di politica estera. La Commissione sarà composta da parlamentari, rappresentanti di organizzazioni non governative e sindacali, membri di particolari categorie professionali, accademici, per garantire l'indipendenza e l'effettiva rappresentatività delle varie componenti della società civile.

 

L'apertura dei lavori del Convegno del 13 dicembre è prevista alle ore 9.00 con l'intervento di Giovanni B. Conso, Presidente emerito della Corte Costituzionale e Presidente della Conferenza diplomatica di Roma del 1998 per l'istituzione della Corte Penale Internazionale; seguiranno le relazioni del giornalista portavoce del Comitato, Aldo Forbice, GR1 Zapping, di Michele De Salvia, Giureconsulto presso la Corte Europea dei Diritti dell'Uomo, e di Dalmo de Abreu Dallari, Coordinatore UNESCO per i Diritti umani. Aldo Forbice sarà il moderatore, alle ore 11.30, della Tavola rotonda che vede a confronto società e civile e istituzioni, con interventi di Maria Rita Saulle, Silvia Costa, Luigi Ciotti, Estela Carlotto, Enrico Pianetta, Achille Occhetto.

La Conferenza Stampa, alla presenza di tutti i relatori intervenuti, avrà inizio alle ore 13.00.

 

 

 

UFFICIO STAMPA


Andreina Albano                                                                                                        Alessandra Napolitano

ARCI                                                                                                  CIR Consiglio Italiano per i Rifugiati

Tel. 0641609267 / 348.3419402 Fax 0641609269                                             Tel. 0669200114 Fax 0669200116

E-mail  albano@arci.it                                                                                          E-mail cirstampa@cir-onlus.org