Roma, 21 gennaio 2002

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

DIREZIONE GENERALE PER L’IMPIEGO

Servizio per i problemi dei lavoratori extracomunitari e delle loro famiglie

       Alle

Direzioni Regionali del Lavoro

Settore Politiche del Lavoro

Settore Ispezione del Lavoro

Loro Sedi

 

 

Direzioni Provinciali del Lavoro

Settore Politiche del Lavoro

Settore Ispezione del Lavoro

Loro Sedi

 

 

Provincia autonoma di Bolzano

Rip. 19 – Uff. lavoro – Isp. Lavoro

Bolzano 

 

 

Provincia Autonoma di Trento

Dip.to Servizi Sociali – Servizio Lavoro

Trento 

 

 

Regione Autonoma Friuli V.G.

Agenzia Regionale per l’impiego Servizio programmazione studi e ricerche

Trieste

 

 

Regione Siciliana

Assessorato al Lavoro

Ufficio Reg.le lavoro  Ispet. Reg.le Lavoro

Palermo

 

 

Direzione Generale per l’impiego

Segreteria Collocamento dello Spettacolo

Sede

 

e p.c.

Ministero degli Affari Esteri

Gabinetto dell’On.le Ministro    R O M A

 

 

Ministero dell’Interno

Gabinetto dell’On.le Ministro    R O M A

 

 

 

      CIRCOLARE N. 4/2002

 

 

Prot. N°

214

 

 

 

 

 

Allegati                      

Risposta al N°

 

 

 

 

OGGETTO:  FLUSSI MIGRATORI 2002 Presentazione delle domande di autorizzazione al lavoro per l’ingresso di lavoratori stranieri ai sensi degli artt. 22 e 24 del D.Lvo  n° 286/98

 

Con alcuni quesiti, codeste Direzioni hanno chiesto chiarimenti sulle modalità di presentazione da parte dei datori di lavoro interessati, delle domande di autorizzazione al lavoro per lavoratori stranieri residenti all’estero, ai sensi degli artt. 22 e 24  del D.L.vo  n° 286/98, per l’anno in corso.

Considerato che non risulta ad oggi fissata la programmazione annuale dei flussi migratori per il 2002, si stabilisce quanto segue, a modifica della circolare n. 13/2001 dello scrivente  Servizio.

Le Direzioni Provinciali del Lavoro in indirizzo devono provvedere ad informare, attraverso i consueti canali di divulgazione, che non devono essere presentate le richieste di autorizzazione di cui sopra, da parte dei datori di lavoro interessati, prima della adozione dei provvedimenti di programmazione dei flussi migratori previsti dalla normativa vigente.

Pertanto, tutte le richieste già presentate per il 2002 a codeste sedi provinciali, o che verranno eventualmente formulate anche dopo la presente circolare, prima della programmazione 2002 non devono costituire posizioni di precedenza utili all’esame ed all’eventuale accoglimento successivo della richiesta medesima.

                                                                      

 

                                                                                                FIRMATO

                                                                                   IL DIRETTORE GENERALE

                                                                                   (Dr.ssa Lea  BATTISTONI)