Servizio per i problemi dei lavoratori immigrati extracomunitari e delle loro famiglie

CIRCOLARE N. 99/2001

Prot. n. 5545 del 27 dicembre 2001

 

DIREZIONE GENERALE PER L’IMPIEGO
SERVIZIO PER I PROBLEMI DEI LAVORATORI
IMMIGRATI EXTRACOMUNITARI E DELLE LORO FAMIGLIE

OGGETTO : Accordo MINLAV/CONFINDUSTRIA ìprogetto mobilitý e risorse umaneî riguardante aspiranti lavoratori tunisini nelle Regioni Veneto, Emilia Romagna e Liguria.

:

Alle Direzioni Regionali del Lavoro 
Settore Politiche del Lavoro
Settore Ispezione del Lavoro del

VENETO
EMILIA ROMAGNA
LIGURIA
LORO SEDI

Alle Direzioni Provinciali del Lavoro
Servizio Politiche del Lavoro
Servizio Ispezione del Lavoro del
VENETO
EMILIA ROMAGNA
LIGURIA
LORO SEDI

E, p.c.  CONFINDUSTRIA
ROMA

Ministero degli Affari Esteri
DGIEPM ñ Ufficio V
Centro Visti

ROMA

Ministero dellíInterno
 - D.G. dei Servizi Civili

 
- Servizio Immigrazione
 
ROMA

 

Si fa riferimento alla circolare n. 87/2001  di pari oggetto per specificare,  quanto segue, a parziale modifica della medesima.

 

In attesa  della definizione delle procedure organizzative dellí attivitý formativa allíestero da parte della Confindustria e considerato il breve periodo di tempo che rimane fino al termine del corrente anno, i datori di lavoro, interessati allíattuazione  dellíAccordo in oggetto sottoscritto ai sensi dellíart. 3 del D.P.C.M. di programmazione dei flussi 2001, possono presentare sin díora e fino al 31 p.v. presso codeste Direzioni Provinciali le istanze di autorizzazione al lavoro per líapplicazione dellíAccordo predetto, in conformitý alla normativa del T.U. n. 286/98 art. 22 e del Regolamento DPR 394/99 artt. 32 e 33.

 

Si precisa che le istanze nominative, devono riguardare gli aspiranti lavoratori inseriti, con il rispetto della L. 675/96, nellíelenco degli stranieri individuati per la formazione allíestero secondo le procedure previste dallíAccordo e dalla normativa regolamentare. Tale elenco sarý fornito dalle rappresentanze territoriali della Confindustria a codeste sedi provinciali.

 

Rimane fermo il rilascio del provvedimento di autorizzazione al lavoro per i tunisini  successivamente allo svolgimento della formazione allíestero a cura  della Confindustria, formazione che deve essere contenuta nel periodo massimo del primo trimestre 2002.

 

Pertanto, i dati relativi alle autorizzazioni al lavoro rilasciate, da comunicare allo scrivente secondo le disposizioni contenute nella circolare succitata, devono essere inviati non oltre il trimestre stesso.

 

                                                                                     FIRMATO

IL DIRETTORE GENERALE

                                                                              (Dott.ssa Lia Battistoni)