(Sergio Briguglio 17/6/2002)

 

PRINCIPALI CONTENUTI DEL DISEGNO DI LEGGE SU IMMIGRAZIONE E ASILO A.S. 795-B

 

·      Lavoro

 

o     Soppresso inserimento nel mercato del lavoro (sponsorizzazione e autosponsorizzazione)

o     Contratto di soggiorno

-       Spese rimpatrio

-       Alloggio idoneo (leggi regionali); ripartizione oneri da Regolamento

-       Comunicazione variazioni

o     Sportello unico presso Ufficio territoriale del Governo

o     Accertamento di indisponibilita’ nazionale e comunitaria (20 gg.; non vincolante?)

o     Decreto-flussi emanato entro il 30 novembre, sentita la Conferenza unificata

o     Mancata pubblicazione: possibile DPCM entro quote anno precedente

o     Le regioni possono trasmettere un rapporto annuale su condizioni lavoratori stranieri e possibilita’ di ricezione per i tre anni successivi

o     Possibili restrizioni per paesi che non collaborano

o     Quote privilegiate per discendenti di italiani (III grado); liste di prenotazione nei consolati

o     Soppressione liquidazione contributi in mancanza maturazione e accordi

o     Godimento dei diritti maturati garantito, al compimento dei 65 anni, anche in deroga al requisito di contribuzione minima

o     Esclusa sponsorizzazione per lavoro autonomo

o     Certificazione per lavoro autonomo: consolato (difficile la conversione sul posto)

o     Ingresso infermieri professionali (per impiego pubblico o privato) extra-quote

 

·      Permesso e carta di soggiorno

 

o     Rilevamento impronte per rilascio e rinnovo, e in caso di identita’ dubbia

o     Durata lavoro determinato: < 1 anno

o     Lavoro stagionale: dopo due anni, possibile rilascio autorizzazione 3 anni (visto ogni anno)

o     Disoccupazione: iscrizione liste > 6 mesi

o     Rinnovo lavoro indeterminato/determinato/altro: 90/60/30 gg. prima della scadenza

o     Durata rinnovo < durata rilascio

o     Carta di soggiorno: > 6 anni soggiorno regolare

o     Ammesso l’impiego del lavoratore in pendenza di rinnovo del permesso

o     Arresto 3 mesi e 5000 euro per impiego di straniero non autorizzato

 

·      Espulsioni

 

o     Convalida accompagnamento coattivo da parte del giudice; non sospensivo (Decreto-legge 51/2002)

o     Di norma accompagnamento immediato (salvo irregolare per mancato rinnovo)

o     Ricorso al giudice: anche dall’estero; tempi rilassati (60 gg.)

o     CPT: massimo 30 (+ 30) gg.

o     Ingiunzione, in caso di inefficacia del trattenimento in CPT, a lasciare l’Italia entro 5 gg.

o     Divieto di reingresso: da 5 a 10 anni

o     Reato di reingresso non autorizzato dell’espulso (o di mancato allontanamento post CPT): 6 mesi – 1 anno / 1 anno – 4 anni

o     Espulsione alternativa alla pena < 2 anni (salvo divieto di espulsione)

o     Silenzio-assenso del giudice per l’espulsione di un sottoposto a procedimento penale (non luogo a procedere in caso di espulsione)

o     Espulsione per vendita di marchi contraffatti

 

·      Famiglia

 

o     Genitori a carico solo se privi di altri figli in patria o se > 65 anni e dotati in patria solo di figli inabili (per salute) a mantenerli

o     III grado inabili al lavoro: soppresso, salvo figli maggiorenni

o     Permesso per motivi familiari convertibile in altro permesso anche in caso di morte del familiare che aveva chiesto il ricongiungimento

o     Revoca permesso convertito per matrimonio con italiano in caso di mancata convivenza (salvo presenza figli)

o     Domanda di nulla-osta corredata di documentazione auteticata dal consolato italiano

o     Permesso per minore eta’ convertibile ai 18 anni in permesso (detratto dalle quote) per studio, lavoro o accesso al lavoro per il minore non rimpatriato

-       in Italia > 3 anni,

-       inserito (> 2 anni) programma integrazione gestito da ente o organizzazione (che certifica i requisiti) rappresentanza nazionale, iscritto registro art. 42 T.U.

-       alloggio

-       regolare attivita’ di studio o lavoro (?) in corso, o contratto di lavoro

 

·      Assistenza

 

o     Accoglienza irregolari decisa dal sindaco (solo espellendi, in mancanza di CPT)

o     Accesso all’alloggio solo per titolari di permesso > 2 anni con attivita’ lavorativa regolare in corso

o     Abolito finanziamento ristrutturazione alloggi

 

·      Studio

 

o     Accesso (fuori quota) sul posto alle universita’ per lo straniero regolare condizionato a un soggiorno regolare pregresso > 1 anno e al possesso di un titolo conseguito in Italia (anziche’ equipollente)

o     Accesso (fuori quota) per chi ha conseguito il titolo in scuole italiane all’estero o scuole internazionali riconosciute in Italia

 

·      Ingresso

 

o     Diniego del visto per soggiorno breve: se motivato da ordine pubblico o sicurezza dello Stato, deroga all’obbligo di motivazione

o     Non ammesso straniero condannato (anche patteggiamento) reati 380, co. 1 e 2, c.p.p., o riguardanti stupefacenti, liberta’ sessuale, favoreggiamento immigrazione clandestina, reclutamento di persone da destinare a prostituzione o a sfruttamento di prostituzione o di minori

o     Possibile il rientro per motivi di giustizia anche dello straniero parte lesa

 

·      Contrasto immigrazione illegale

 

o     Sanzioni favoreggiamento ingresso illegale in Paese terzo

o     Possibile il controllo o il sequestro di navi sospette da parte di navi della marina o in servizio di polizia in acque territoriali o contigue

 

·      Asilo

 

o     Trattenimento possibile (centro di identificazione, tempo necessario)

-       accertamento identita’

-       verifica elementi non immediatamente disponibili

-       procedimento inteso a stabilire il diritto all’ingresso (Dublino?)

o     Trattenimento obbligatorio

-       fermato in fase di ingresso illegale, irregolare (centro di identificatione; allontanamento equivalente a rinuncia)

-       espulso o respinto (CPT; fino a 30 gg. ulteriori)

o     Commissione territoriale (presso Ufficio territoriale del Governo)

-       funzionario carriera prefettizia (Presidente)

-       funzionario polizia di Stato

-       rappresentante dell’ente territoriale designato dalla Conferenza unificata

-       rappresentante ACNUR

-       funzionario del Ministero degli affari esteri (opzionale)

o     Commissione nazionale (indirizzo e coordinamento; revoche e cessazioni)

-       prefetto (Presidente)

-       dirigente della Presidenza del Consiglio

-       funzionario carriera diplomatica

-       funzionario carriera prefettizia del Dipartimento immigrazione

-       dirigente P.S.

-       rappresentante ACNUR (funzioni consultive)

o     Procedura semplificata

-       in caso di trattenimento obbligatorio

-       trasmissione/audizione/decisione: 2+15+3 gg. (trascorso il tempo: permesso temporaneo al richiedente)

-       riesame su richiesta (5 gg.) con commissione territoriale integrata da un membro della Commissione nazionale (decisione: 10 gg. ) per trattenuti in centri di identificazione

-       ricorso al giudice non sospensivo

-       richiesta di sospensione discrezionale al prefetto

o     Procedura ordinaria

-       altri casi

-       trasmissione/audizione/decisione: 2+30+3 gg.

-       ricorso al giudice (sospensivo o richiesta al prefetto?)

o     Valutazione possibilita’ accordare asilo umanitario (rispetto convenzioni ratificate)

o     Accesso ai centri: ACNUR, legali, rappresentanti di ONG esperte (autorizzati dal Mininterno)

o     Istituito il Fondo nazionale per le politiche e i servizi dell’asilo

o     Servizi territoriali di accoglienza per richiedenti asilo privi di mezzi non trattenuti, rifugiati e destinatari di protezione umanitaria; cofinanziamento ente territoriale e Mininterno; coordinamento ANCI

o     Contributo per richiedente non trattenuto ne’ ospitato (decreto Ministro dell’interno)

o     Programmi di rimpatrio promossi da ANCI e OIM

 

·      Regolarizzazione

 

o     Colf (1 per famiglia) e badanti impiegati per tutto l’ultimo trimestre prima dell’entrata in vigore della legge

o     Datore di lavoro italiano o straniero legalmente soggiornante

o     Un trimestre di contributi (+ eventuale forfait per periodi anteriori; decreto Ministro del lavoro)

o     Certificazioni mediche per regolarizzazione badanti

o     Esclusi lavoratori espulsi (salvo che per mancato rinnovo); denunciati per reati 380 e 381 c.p.p. (salvo scagionamento); sottoposti misure di prevenzione; segnalati per la non ammissione (esclusi espulsi mancato rinnovo?)

o     Dichiarazione datore di lavoro, spedita dall’ufficio postale entro due mesi dall’entrata in vigore della legge

o     Verifica della questura assenza motivi ostativi (20 gg.)

o     Invito (10 gg.) a presentarsi in prefettura per stipula contratto di soggiorno

o     Permesso per un anno, rinnovabile se perdura il rapporto regolarizzato (esclusi benefici permesso lavoro subordinato: disoccupazione, ricongiungimento, utilizzazione lavoro autonomo)

o     Punite false dichiarazioni

o     ODG accettato dal Governo: estensione regolarizzazione altri lavoratori (stesse condizioni)

 

·      Altro

 

o     Possibilita’ di emanazione del documento programmatico con cadenza < 3 anni

o     Istituita Direzione centrale immigrazione e polizia frontiere presso Dipartimento pubblica sicurezza Mininterno

o     Possibile invio funzionari Polizia di Stato presso ambasciate e consolati

o     Comitato Schengen : compiti di controllo e di indirizzo in materia di applicazione della normativa su immigrazione e asilo (relazione annuale del Governo al Comitato)

o     Fino alla definizione dei regolamenti: sportello unico sostituito da direzione provinciale del lavoro; procedure asilo precedenti