A.M.S.I.

Associazione Medici di origine Straniera in Italia

 

 

                                          
 DUE  Targhe d’argento dal Presidente della Repubblica Italiana nel 2001 e 2002
per merito e riconoscimento dell’operato

 

 
 
 
 
NEWS

 

 

 

 

Aprile 2002

 

 

·        

Informazioni per uso interno ed a richiesta

 

 

A.M.S.I. sede legale: Viale Libia n°5 c/o I.K.O.R. – 00199 Roma, Tel. 0686325874.

2a sede: P.za degli Ontani n°11 – 00172 Roma, Tel. 0623230988 - fax 062307030.

Siti Internet: A.M.S.I.S5.COM, e-mail  amsi@libero.it, e-mail f.aodi@libero.it

 

Presntazione Abbiamo il piacere di informarLa riguardo all’iniziativa che ci ha portato alla costituzione, nel mese di aprile dell’anno 1999, della suddetta associazione, riconosciuta dall’Ordine dei Medici di Roma. Tale associazione, senza scopo di lucro, prevede, tra le varie finalità indicate dallo Statuto, la tutela degli iscritti, aiutandoli ad inserirsi in campo lavorativo, un’azione mirata al riconoscimento di titoli di studio conseguiti all’estero, l’iscrizione all’Ordine dei Medici per i nuovi laureati, la possibilità di instaurare collaborazioni scientifico-sanitarie tra l’Italia ed i paesi d’origine e l’aggiornamento professionale tramite congressi e convegni, per l’interscambio scientifico e culturale. Sono previste collaborazioni con Enti ed Istituti pubblici e privati, società scientifiche, associazioni mediche e comunità italiane e straniere.

L’associazione si compone di:

·       Soci fondatori: coloro che hanno firmato lo Statuto contribuendo alla nascita della suddetta associazione.

·       Soci ordinari: medici d’origine straniera, con o senza cittadinanza italiana, regolarmente iscritti all’Ordine.

L’Associazione A.M.S.I. è stata registrata presso:

1.  L’Ordine dei Medici di Roma

2.  L’Albo Nazionale per la Formazione Professionale istituito presso la FNOMCeO

3.  Accreditata all’E.C.M. del Ministero della Salute

4.  La Regione Lazio

5.  La Provincia di Roma

6.  L’Osservatorio Multi-culturale (10° Municipio di Roma)

7.  Forum delle Comunità Straniere

8.  Consulta permanente di Medicina Internazionale dell’Ordine dei Medici di Roma.

 

TRA Le attivita’ SVOLTE DALL’AMSI NEL MONDO DEL VOLONTARIATO VORREMMO RICORDARE LE SEGUENTI:

 

·       L’assegnazione ad alcuni soci dell’incarico di rappresentare l’AMSI in varie città italiane.

·       La costituzione di commissioni responsabili di settori specifici di cui, di seguito, ne citiamo alcune:

·       Assistenza sanitaria ai cittadini stranieri - Medici donne - Medici dentisti - Medicina                                               alternativa - Riconoscimento di titoli di studio conseguiti all’estero - Infermieri -   Fisioterapisti.

·       L’attività di consulenza gratuita per gli operatori sanitari stranieri svolta ogni lunedì dalle ore 11,00 alle ore 13,00 presso la sede dell’Ordine dei Medici di Roma, la quale sta ricevendo  diversi colleghi e sta inoltre offrendo molte consulenze per via telematica e telefonica. Nell’ambito delle consulenze dell’A.M.S.I., presso l’Ordine dei Medici di Roma, si è conclusa l’attività dell’anno 2000 con 260 consulenze a favore dei medici stranieri, tra cui 50 consulenze telefoniche nazionali e 10 consulenze telefoniche internazionali,e quella del 2001 con 310cosulenze,piu’ 65 consulenze telefoniche nazionale e 15 internazionale.

·       Consulenze fiscali e contabili dal Sig. Giusti Franco tel. 0339.2245780.

·       Consulenze siti internet Ing. Peretti Roberto tel. 0338.8752201.

·       La collaborazione con il Ministero della Sanità, sezione riconoscimento titoli, per poter dare maggiori informazioni ai nostri soci, siano essi medici, infermieri od altri operatori sanitari.

·       La collaborazione con l’UCSE (ufficio centrale studenti esteri in italia ed il suo giornale “L’Amicizia”)

·       La costituzione della commissione “Iscritti stranieri o d’origine non italiana” presso   l’Ordine dei Medici di Roma, di cui fanno parte 5 soci dell’AMSI e che si riunisce con cadenza mensile

·       La partecipazione dell’AMSI alla commissione esaminatrice che ha designato un candidato meritevole di una Borsa di Studio offerta dalla Fondazione Mario Roberto Mazzeo e dalla B.N.L. ad un collega di origine slovena in campo neurochirurgico.

·        Le recensioni e le informazioni sulla costituzione dell’AMSI e sulle sue iniziative riportate sui maggiori giornali nazionali ed internazionali e su mensili specializzati in campo medico.

·        La collaborazione con la “Commissione Dentisti“ dell’Ordine dei Medici di Roma.

·       L’iniziativa “Soccorso in spiaggia”, realizzata dai medici dell’AMSI in collaborazione con la sezione di Santa Severa della Croce Rossa Italiana e della “ Misericordia” di Santa Marinella ASL RM/F, allo scopo di ampliare il servizio di Pronto Soccorso in spiaggia e di guardia medica durante tutto il periodo estivo, i nostri soci hanno fornito personale per le autoambulanze, contribuendo così alla salvaguardia ed alla tutela della salute dei cittadini di quella parte del litorale romano: l’iniziativa riprende il 1° giugno e termina il 15 settembre di ogni anno

·       Stipulata una convenzione con l’A.S.L. RM F per l’assistenza sanitaria agli stranieri per visite in medicina generale, visite specialistiche, trattamenti odontoiatrici presso gli ambulatori di Cerveteri tel. 06.9941652, di Ladispoli tel. 06.99241021 e di Civitavecchia. Il servizio è iniziato martedì pomeriggio 6/03/2001 ed è svolto dai medici soci A.M.S.I.

·       E’ stata stipulata una convenzione con l’A.S.L. RM B per l’assistenza sanitaria agli stranieri per visite in medicina generale, visite specialistiche, trattamenti odontoiatrici presso l’ambulatorio di Via Bresadola, l’Ospedale Sandro Pertini ed il Policlinico Casilino. Il servizio è iniziato martedì 5/06/2001 ed è svolto dai medici soci A.M.S.I., per prenotazioni rivolgersi al tel.06.848856480. La realizzazione di questo progetto è stata presentata in occasione del 2° incontro del Corso AMSI il 26/05/01 alla presenza di numerosi ambasciatori, autorità italiane e straniere il TG 3, il TG Lazio e giornalisti stranieri.

·        La collaborazione con C.R.I di Santa Severa per la serie di convegni, patrocinati dall’Ordine dei Medici di Roma e dalla A.S.L. di Civitavecchia, che tratterà della prevenzione dei tumori del seno, articolata in tre incontri, di cui il primo comincerà alle ore 16,00 del giorno 24/06/2000 presso l’Hotel Santa Severa: gli altri incontri si svolgeranno nei giorni  01/07 e 08/07  con inizio allo stesso orario.   

·       La realizzazione del “1° corso di aggiornamento internazionale ed interdisciplinare” che si è articolato in 5 incontri che si sono svolti con enorme successo, durante l’anno 2000, con il patrocinio dell’Ordine dei Medici di Roma e della A.S.L. RM B di Roma, presso l’Ospedale “Sandro Pertini” di Roma, con il seguente calendario: 29/01, 25/03, 27/05, 30/09 e 25/11 con inizio alle ore 08,30.

·       La realizzazione del 2° corso di aggiornamento internazionale ed interdisciplinare nelle numerose branchie di specializzazione della medicina che si e’ svolto nel 2001 nelle seguenti date: il 24/03/01 presso l’Ordine dei Medici di Roma, il 26/05/01 -  6/10/01 - 24/11/01 presso l’Osp. S. Pertini  con il patrocinio dell’Ordine dei Medici e della A.S.L. RM B a numero chiuso con 150 partecipanti con inizio alle ore 8.30.

·       La collaborazione al 1° Convegno del Gruppo F.K.T. Salvetti, che si è tenuta il 16/12/00 presso via Delle Robinie n°1 con il patrocinio dell’Ordine dei Medici e la collaborazione del Foot Medical Hospital, ha trattato le “patologie del piede: diagnosi e trattamento”. Ha avuto più di 150 iscritti

·        L’A.M.S.I. ha partecipato alla realizzazione del corso di aggiornamento di “Medicina Internazionale” organizzato dalla Consulta Permanente di Medicina Intern. dell’Ordine dei Medicidi Roma, accreditato all’E.C.M. del Ministero della Sanità con la collaborazione della ASL RM E, che si è svolto dal 10 al 26/10/01 presso la sala conferenze dell’Ordine di Roma.

·       L’A.M.S.I. è intervenuta al 7° Workshop internazionale “cultura – salute L’A.M.S.I – immigrazione” organizzato dall’Istituto San Gallicano presso il C.N.R. a Roma il 14/11/00.

·       L’A.M.S.I. è intervenuta al Convegno organizzato dall’Istituto Fernando Santi presso il C.N.E.L. il 4 dicembre 2000 intitolato “La salute dei migranti”.

·       Partecipazione alla festa di chiusura del corso di aggiornamento dell’A.M.I. dell’anno 1999/2000/2001 presso il Circolo della B.N.L.

·       L’A.M.S.I. è intervenuta al giubileo del medico con il Santo Padre invitata dall’A.M.C.I.

·       L’A.M.S.I. è intervenuta al programma “Sorrisi a colori” trasmessa da Radio Vaticana in diretta il 12/3/01, il 19/04/01, il 7/05/01, il 18/09/01 alle ore 9,30 riguardo l’apertura degli ambulatori AMSI per stranieri in convenzione con le ASL RM/F ed RM/B.

·       L’A.M.S.I. è intervenuta all’inaugurazione dello sportello “informa immigrati” della città di Santa Marinella, tenutasi il 17/03/2001 alle ore 11,00 presso il Castello di Santa Severa.

·       Il Presidente della Repubblica Italiana Carlo Azeglio Ciampi ha conferito all’A.M.S.I., come merito e riconoscimento del suo operato, una targa d’argento consegnata in occasione della presentazione del 2° corso internazionale ed interdisciplinare il 24/03/2001 al Presidente dell’AMSI dal Segretario della FNOMCeO nonché Presidente dell’Ordine dei Medici di Roma.

·       Il 24/04/2001 il canale televisivo Tele Lazio ha dedicato la puntata del programma “un sorriso a colori” , trasmesso alle ore 12,30, all’A.M.S.I. ed alla sua attività con la partecipazione di 6 soci dell’A.M.S.I. ed è stata invitata a partecipare con un suo medico a diverse puntate trasmesse il 16-13-20/05/01 ed il 10/06/01.

·       Patrocinato il Workshop internazionale per medici e psicologi organizzato dall’I.I.P.R.T.H.P. il 23/06/01 ed il 14 e 15/12/01 presso il Policlinico Universitario Agostino Gemelli.

·       E’ stata stipulata una convenzione con l’ISMO, Istituto di Studi di Medicina Omeopatica, per i medici A.M.S.I.; per informazioni rivolgersi al tel. 06.4745764.

·       L’A.M.S.I. ha collaborato alla realizzazione del Corso di Aggiornamento interdisciplinare in “Patologia del piede” organizzato dal Foot  American Hospital, che si è svolto il 6/10/2001 presso l’Aula Magna del C.O.N.I.

·       La televisione straniera di lingua araba “A.R.T.”, a diffusione satellitare, ha dedicato una puntata, il giorno 4/09/01, alle attività dell’A.M.S.I. a favore dei medici e cittadini stranieri con vari servizi ed interviste.

·       L’A.M.S.I. è intervenuta alla cena di beneficenza organizzata dalla C.R.I. a favore della popolazione africana della Mauritania che si è tenuta al Castello Orsini di Fiano Romano il 29/09/01, all’evento erano presenti il Presidente della Regione Lazio, gli Ambasciatori dell’Iraq, dell’Egitto e della Liberia ed i vertici dell’Aeronautica militare Italiana.

·       Al 3° incontro del 2° Corso dell’AMSI è intervenuto il Presidente della Regione Lazio Francesco Storace il quale ha apprezzato le numerose attività ed ha incaricato l’AMSI affinchè coordini le iniziative di collaborazione tra la Regione Lazio ed i Paesi di origine dei soci AMSI nel campo sanitario e faccia prevalere la “buona immigrazione”,che tutta questa iniziativa e’ stata presentata dal presednte della regione lazio con la presenza del consiglio direttivo dell’amsi e 24 delegazione diplomatiche di diversi ambasciati  presso la regione lazio il 23/10/01.

·       L’AMSI è intervenuta al Convegno organizzato dalla ASL RM/F sul tema “la Prevenzione del cancro alla mammella” che si è tenuto il 13/10/01 al Castello di S. Severa.

·       Si e’ concluso il 2’ corso dell’amsi il 24/11/01 con grande partecipazione piu’ di 250 persone ad ogni incontro e tanta autorita’ italiana e straniera e numerosi ambasciatori.

·       L’AMSI e’ intervenuta al convegno (immigrazione e sanita) organizzato presso la regione lazio il 26/11 con la presenza del presidente della regione lazio e l’assessore alla sanita e tanta autorita’ italiana e straniera.

·       L’incontro con il santo padre il 1/12/01 e con tutte le associazione di volontariato cattoliche nel mondo sanitario e con una intervista  con la televisione vaticana.

·       La partecipazione con il patrocinio ed un intervento al convegno (la C.R.I. verso gli stranieri) organizzato dalla C.R.I. comitato provinciale di roma il 14_16 dicembre2001 a Roma

·       La realizzazione del 1’ convegno il 23 /02/02 con la collaborazione della clinica ortopedica della sapienza presso la quale si e’ svolto con inizio ore 8.30 e ha trattato  il dolore della spalla ed hanno partecipato piu’ di 300 operatore sanitari e due ambasciate e tanta autorita’ straniera ed italiana.

·       La programmazione del 3° corso di aggiornamento internazionale ed interdisciplinare nelle numerose branchie di specializzazione della medicina che si terrà nel 2002 nelle seguenti date: il 23/03/02 presso l’Ordine dei Medici di Roma, il 25/05/02 -  28/09/02 - 28/11/02 presso l’Osp. S. Pertini  con il patrocinio dell’Ordine dei Medici , della A.S.L. RM B ,regione lazio ed il suo assessorato aiia sanita,l’A.S.P, la provincia di Roma,  con inizio alle ore 8.30.

·       La seconda targa d’argento del presidente della repubblica Ciampi e’ stata consegnata al presidente AMSI per il merito dell’operato dell’associazione, dal neo direttore generale della C.R.I  dott.Dino Cosi in occasione della presentazione del 3’ corso dell’AMSI svoltosi il 23.03.02 presso lOrdine dei medici di Rroma con la paricipazione di piu’ di 300 operatore sanitari stranieri ed italiani.

·       La ringraziamo anticipatamente per l’interesse e lo spirito di collaborazione che intendera’ dimostrare nei confronti della nostra associazione.Per l’iscrizione all’associazione bisogna riempire un modulo con i propri estremi e con la richiesta di adesione, inviandolo poi via fax o tramite posta alla sede dell’associazione e versare quindi una quota annuale di £.50.000 presso la nostra sede o tramite il c/c postale n°16926040.                                                                                           

 

Presidente

dott. Foad  Aodi

Consiglieri

dott. Khalil Issa

 

( 0338-7177238)

 

dott. Vladimir Savitch

 

 

 

dott. Teofilo Mukeba Katamba

Vice presidente

dott. Jamal. Abo A.

 

dott. Mohamed Baterche

 

(0338-8673043)

 

dott. Balqis Anwar Khaled

 

 

 

 

Segretario

dott. Petre Mihai Baleanu.

tesoriere

dott. Sabri Shamsan Hassan

 

(0347-8427310)

 

 

 

 

Vice tesoriere

dott. Panagiotaki Maria

 

 

IL CONSIGLIO DIRETTIVO

                                                                      DELL’A.M.S.I.

 

                                                                      

IL CONSIGLIO DIRETTIVO

                                                                      DELL’A.M.S.I.

IL CONSIGLIO DIRETTIVO

                                                                      DELL’A.M.S.I.

 

                                                                      DELL’A.M.S.I.

 

 

 

 

 

                                                                                   IL CONSIGLIO DIRETTIVO

                                                                      DELL’A.M.S.I.

 

IL CONSIGLIO DIRETTIVO

                                                                      DELL’A.M.S.I.