Resoconto stenografico dell'Assemblea
Seduta n. 150 del 30/5/2002
Back Index Forward

Pag. 69


...
(Esame dell'articolo 25 - A.C. 2454)

PRESIDENTE. Passiamo all'esame dell'articolo 25 e delle proposte emendative ad esso presentate (vedi l'allegato A - A.C. 2454 sezione 12).
Nessuno chiedendo di parlare invito il relatore ad esprimere il parere della Commissione.

ISABELLA BERTOLINI, Relatore. La Commissione esprime parere contrario su tutte le proposte emendative riferite all'articolo 25.

PRESIDENTE. Il Governo?

ALFREDO MANTOVANO, Sottosegretario di Stato per l'interno Il parere del Governo è conforme a quello espresso dal relatore.

PRESIDENTE. Passiamo alla votazione dell'emendamento Sinisi 25.3.
Ha chiesto di parlare per dichiarazione di voto, a titolo personale, l'onorevole Sinisi. Ne ha facoltà.

GIANNICOLA SINISI. Signor Presidente, perché non sembri un intervento di tipo ostruzionistico (che non abbiamo mai fatto), volevo dire che sebbene si tratti di una norma di aggiornamento normativo c'è una questione filosofica di fondo che non condividiamo e cioè che le questioni relative al lavoro, invece di essere trattate dagli uffici periferici del Ministero del lavoro debbano essere trattate dalle prefetture. Ci sembra un'assoluta incongruenza l'affidamento alle prefetture di


Pag. 70

una materia alle quale sono estranee. Per questo motivo voteremo a favore dell'emendamento che sopprime questo articolo e, ovviamente, contro l'articolo stesso.

PRESIDENTE. Ha chiesto di parlare per dichiarazione di voto, a titolo personale, l'onorevole Bielli. Ne ha facoltà.

VALTER BIELLI. Signor Presidente non so se ho avuto la fortuna o la sfortuna, nella precedente legislatura, di lavorare presso la I Commissione su alcune questioni importanti ed in particolare sul ruolo dei prefetti e, cosa strana, mi sono sempre trovato con i colleghi della Lega che chiedevano l'abolizione del prefetto, figura anacronistica da superare. Colleghi della Lega, perché tanto potere al prefetto (Applausi dei deputati dei gruppi dei Democratici di Sinistra-L'Ulivo, Misto-Comunisti italiani e Misto-Socialisti democratici italiani)?

PRESIDENTE. Passiamo ai voti.
Indìco la votazione nominale, mediante procedimento elettronico, sull'emendamento Sinisi 25.3, non accettato dalla Commissione né dal Governo.
(Segue la votazione).

Dichiaro chiusa la votazione.
Comunico il risultato della votazione: la Camera respinge (Vedi votazioni).
(Presenti 403
Votanti 402
Astenuti 1
Maggioranza 202
Hanno votato
175
Hanno votato
no 227).

Indìco la votazione nominale, mediante procedimento elettronico, sull'emendamento Sinisi 25.1, non accettato dalla Commissione né dal Governo.
(Segue la votazione).

Dichiaro chiusa la votazione.
Comunico il risultato della votazione: la Camera respinge (Vedi votazioni).
(Presenti 402
Votanti 401
Astenuti 1
Maggioranza 201
Hanno votato
172
Hanno votato
no 229).

Indìco la votazione nominale, mediante procedimento elettronico, sull'emendamento Buemi 25.14, non accettato dalla Commissione né dal Governo.
(Segue la votazione).

Dichiaro chiusa la votazione.
Comunico il risultato della votazione: la Camera respinge (Vedi votazioni).
(Presenti e votanti 398
Maggioranza 200
Hanno votato
169
Hanno votato
no 229).

Prendo atto che il dispositivo di voto dell'onorevole Pinto non ha funzionato.

PIERO RUZZANTE. Chiedo di parlare sull'ordine dei lavori.

PRESIDENTE. Ne ha facoltà.

PIERO RUZZANTE. Signor Presidente, finché siamo gentili continuiamo a porre un problema. Fra l'altro lo poniamo di fronte a colleghi parlamentari di altri Parlamenti nei quali, mi pare di ricordare, il Presidente della Camera ha ravvisato un'indicazione di come si possa votare con certezza essendo presenti in aula ed avendo la cognizione di cosa si vota.
Inoltre, votando per un collega assente voi non potete interpretare l'opinione di quel collega che è un rappresentante del popolo (Commenti di deputati del gruppo di Alleanza nazionale). Voi sapete che la Costituzione prevede che ciascun deputato debba rispondere al popolo, di ciò che fa in quest'aula. Se ciò avviene anche sui banchi dell'opposizione, il mio richiamo al regolamento vale anche per i colleghi dell'opposizione.

PRESIDENTE. Onorevoli colleghi!


Pag. 71

PIERO RUZZANTE. Perché non abbiamo bisogno di avere un voto in più da parte dell'opposizione.

PRESIDENTE. Onorevole Ruzzante, la ringrazio.

PIERO RUZZANTE. Concludo, Presidente e chiedo, però, la verifica ed il controllo delle tessere.

PRESIDENTE. Certamente.

PIERO RUZZANTE. La maggioranza credo abbia dichiarato che considerava importante questo provvedimento. È impensabile che il provvedimento sia importante per questa maggioranza se non assicura, almeno, il numero legale (Applausi polemici dei deputati del gruppo della Lega nord Padania). Avete 140 parlamentari in più del numero legale in questo momento, ma siete costantemente sotto e dovete ricorrere al voto multiplo! Questo non è accettabile (Applausi dei deputati del gruppo dei Democratici di sinistra-l'Ulivo - Applausi polemici dei deputati del gruppo della Lega nord Padania - Proteste di deputati del gruppo di Alleanza nazionale).

PRESIDENTE. Passiamo ai voti.
Prego i deputati segretari di procedere alle operazioni di verifica (I deputati segretari ottemperano all'invito del Presidente).
Indìco la votazione nominale, mediante procedimento elettronico, sull'emendamento Sinisi 25.2, non accettato dalla Commissione né dal Governo.
(Segue la votazione).

Dichiaro chiusa la votazione.
Comunico il risultato della votazione: la Camera respinge (Vedi votazioni).
(Presenti 362
Votanti 361
Astenuti 1
Maggioranza 181
Hanno votato
149
Hanno votato
no 212).

MAURA COSSUTTA. Chiedo di parlare.

PRESIDENTE. Ne ha facoltà.

MAURA COSSUTTA. Signor Presidente, come vede i controlli servono. La maggioranza ha 212 voti, non è in numero legale. Non si tratta di una questione democratica ma su una legge così obbrobriosa che avete voluto con urgenza, sulla quale avete costruito una cultura xenofoba...

DANIELE FRANZ. Adesso basta!

PIERO RUZZANTE. Siete sotto il numero legale!

MAURA COSSUTTA. Dovete stare in aula a garantire il numero legale! Questa è la vostra schifosa legge non la legge del Parlamento italiano (Proteste dei deputati dei gruppi di Alleanza nazionale e della Lega nord Padania - Applausi dei deputati dei gruppi Misto-Comunisti italiani e dei Democratici di Sinistra-l'Ulivo)!

PRESIDENTE. Onorevole Maura Cossutta, stiamo facendo le verifiche quasi ad ogni votazione. Prego i segretari di Presidenza di recarsi, durante la prossima votazione, a verificare la regolarità della medesima.
Passiamo ai voti.
Indìco la votazione nominale, mediante procedimento elettronico, sull'emendamento Buemi 25.17, non accettato dalla Commissione né dal Governo.
(Segue la votazione - Deputati dei gruppi dei Democratici di sinistra-l'Ulivo e della Margherita, DL-l'Ulivo si avviano verso l'uscita dell'aula).

Dichiaro chiusa la votazione.
Comunico il risultato della votazione: la Camera respinge (Vedi votazioni).
(Presenti e votanti 288
Maggioranza 145
Hanno votato
73
Hanno votato
no 215
Sono in missione 57 deputati).


Pag. 72

Indìco la votazione nominale, mediante procedimento elettronico, sull'articolo 25.
(Segue la votazione).

MAURA COSSUTTA. Signor Presidente, votano ancora doppio!

PRESIDENTE. Dichiaro chiusa la votazione.
Comunico il risultato della votazione: la Camera approva (Vedi votazioni).
(Presenti 295
Votanti 293
Astenuti 2
Maggioranza 147
Hanno votato
223
Hanno votato
no 70
Sono in missione 57 deputati).

Colleghi, chi vuole abbandonare l'aula lo faccia per favore in modo ordinato. Il Parlamento deve continuare a lavorare!

Back Index Forward