Text Box: COMUNICATO STAMPA28 maggio 2002

 

Giorgio Armani nominato

Ambasciatore di Buona Volontà dell'UNHCR

 

 

MODENA - L'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) ha annunciato oggi che il famoso stilista italiano, Giorgio Armani, sarà nominato Ambasciatore di Buona Volontà.

 

Questa sera a Modena sarà l'Alto Commissario Ruud Lubbers a conferire personalmente la nomina durante l'annuale appuntamento con il concerto "Pavarotti&Friends". Il celebre tenore Luciano Pavarotti ha deciso di dedicare il concerto di quest'anno - che, oltre al Maestro, vedrà la presenza di artisti come Sting, Lou Reed, Andrea Bocelli, James Brown e di altre importanti celebrità - ai rifugiati angolani.

 

Durante lo scorso anno, Giorgio Armani ha collaborato con l'UNHCR - sia personalmente, sia attraverso la sua azienda - sostenendo l'impegno di sensibilizzazione e raccolta fondi in favore dei rifugiati. Nella sua campagna di Natale per i rifugiati afghani, Giorgio Armani ha donato un considerevole contributo, ha inserito annunci di sensibilizzazione e raccolta fondi nei media italiani e internazionali e, attraverso il Gruppo Armani, ha fornito sostegno diretto grazie alla vendita di felpe appositamente disegnate e alla promozione di donazioni da parte dei clienti dei suoi negozi.

 

L'Alto Commissario ha dichiarato che lo stilista riceverà il titolo di Ambasciatore sia come riconoscimento del significativo contributo offerto durante l'emergenza di rifugiati in Afghanistan e nei paesi limitrofi, e sia per segnare l'inizio di una più stretta collaborazione finalizzata alla protezione e all'assistenza degli oltre 20 milioni di rifugiati del mondo.

 

Lubbers ha aggiunto: "Sono orgoglioso di dare il benvenuto a Giorgio Armani come Ambasciatore di Buona Volontà dell'UNHCR e gli sono grato per aver accettato questo incarico. Sono rimasto molto colpito dalla rapida ed efficace mobilitazione di risorse messa in atto dall'azienda Armani in risposta al mio appello per l'emergenza in Afghanistan dello scorso anno. Lo stilista è stato attivo su diversi fronti, dalla sensibilizzazione dell'opinione pubblica, alla raccolta fondi. Sarà un importante partner dell'UNHCR nel favorire il sostegno ad una delle popolazioni, quella dei rifugiati, più disperate e bisognose del mondo".

 

Giorgio Armani, stilista e uomo d'affari che ha costruito da solo uno dei più prestigiosi marchi della moda internazionale, ha conservato la tradizione del "restituire qualcosa".

 

"Ho sempre ammirato l'instancabile lavoro dell'UNHCR" ha affermato oggi Armani. "Accetto questo incarico con grande umiltà, poiché mi rendo conto che le difficoltà che i rifugiati del mondo devono affrontare sono enormi. Ma allo stesso tempo ho sempre ritenuto che ogni persona possa fare la differenza, e io spero di averne l'opportunità. Tutti dobbiamo assumerci la responsabilità di impegnarci per rendere il mondo un luogo migliore. In particolare, sento il bisogno di aiutare i giovani rifugiati a ricostruire le loro vite. I bambini dopo tutto rappresentano il nostro futuro".

 

Nel corso di quest'anno Giorgio Armani visiterà alcuni campi di rifugiati per rendersi conto in prima persona dei progetti dell'UNHCR nei settori dell'istruzione e della formazione professionale. Tra le sue attività, il nuovo Ambasciatore conta di sostenere i progetti dell'UNHCR finalizzati a favorire piccole attività imprenditoriali mirate a generare reddito per i rifugiati.

 

Tra gli altri Ambasciatori di Buona Volontà dell'UNHCR vi sono l'attrice americana Angelina Jolie, la cantante classica svedese-americana Barbara Hendricks e l'attore egiziano Adel Imam. Attualmente Giorgio Armani è l'unico italiano a ricoprire l'incarico di Ambasciatore di Buona Volontà dell'UNHCR, mentre in passato la carica è stata rivestita anche da Riccardo Muti e Sofia Loren.  <

 

 

 

 

Per qualunque donazione, chiamare il numero verde 800 298 000;

 

c/c postale n. 298.000 intestato ad UNHCR.

 

Dal 20 maggio al 7 giugno 2002 sarà anche attivo - grazie

alla collaborazione di CARTASì - il numero verde 800 66 77 88

esclusivamente dedicato all’evento "Pavarotti & Friends"

 

Le donazioni all'UNHCR sono fiscalmente detraibili ai sensi dell'art.138, legge n. 388

del 23/12/2000 (Legge finanziaria 2001) e del DPR n. 917/86 (TUIR).

 

 

 

 

Per ulteriori informazioni: Ufficio stampa -- Laura Boldrini -- 335 540 31 94

 

Il testo del comunicato stampa è disponibile

sul sito internet www.unhcr.it nella sezione "ultime notizie"