Riepilogo generale delle quote assegnate a cittadini di paesi extracomunitari per l'ingresso sul territorio nazionale nell'anno 2000

Situazione all'8/01/2001

  Ingressi da Paesi extracomunitari per lavoro subordinato Ingressi da Paesi extracomunitari per lavoro autonomo Ingressi da Paesi "privilegiati" per inserimento nel mercato del lavoro Ingressi da Paesi "privilegiati" per lavoro subordinato, autonomo, inserimento nel mercato del lavoro
ALBANIA
Ingressi da Paesi "privilegiati" per lavoro subordinato, autonomo, inserimento nel mercato del lavoro
TUNISIA
Ingressi da Paesi "privilegiati" per lavoro subordinato, autonomo, inserimento nel mercato del lavoro
MAROCCO
Ingressi da Paesi "privilegiati" per lavoro subordinato, autonomo, inserimento nel mercato del lavoro
ROMANIA
TOTALE
Quote anno 2000

31.000

2.000 15.000 6.000 3.000 3.000 3000 63.000
Visti d'ingresso rilasciati dalle Rapp. Diplomatiche   1.651   35 7 25 66 1784
Autorizzazioni al lavoro rilasciate da Dir. Prov. Lavoro

31.000 (1)

    3.257 518 2657 4387 41.819
Attestazioni rilasciate dalle Dir. Prov. Lavoro (art. 39 co,7 reg.att.)   648   63 12 21 44 788
Autorizzazioni all'ingresso con "Sponsor" rilasciate da Questure     15000         15.000
"Autosponsor" tramite liste Ambasciate       1231 2024 313   3.568
Totale 31.000 2.299 15.000 4.586 2.561 3.016 4497 62.959
Quote residua 0

0 (2)

0 1.414 439 O (3) 0 (4) 41

1) Il Ministero del Lavoro, su concorde avviso delle altre Amministrazioni, ha aggiunto alla iniziale quota di 28000 unità 3000 autorizzazioni, attingendo dalla riserva prevista per gli altri Paesi che possono avere una quota privilegiata sottoscrivendo le intese.
2) la quota per lavoro autonomo risulta completata con un'eccedenza di 299 unità
3) la quota assegnata al Marocco risulta completata con un'eccedenza di 16 unità
4) la quota assegnata alla Romania risulta completata con un'eccedenza di 1.497 unità

www.interno.it