Regolarizzazione di Colf e Badanti

 

Chi riguarda

 

Tutti i lavoratori domestici (addetti alla pulizie di casa, camerieri ecc.), i badanti (addetti alla cura di bambini o persone anziane) non muniti di permesso di soggiorno o muniti di un permesso per ragioni diverse dal lavoro dipendente (permessi per studio, turistici ecc.)

·      Dipendenti presso un unico datore di lavoro, ad un salario mensile minimo di Euro 439,00

·       Dipendenti presso più datori di lavoro con un salario complessivo minimo di
Euro 439,00 mensili .

·        

Come sanare il rapporto di lavoro

 

Dal 09/09/2002 è possibile, per 60 giorni,  avviare la procedura con i seguenti passaggi

·      Presentazione presso gli sportelli postali degli appositi moduli, compresi nel Kit in distribuzione dal 20/08, debitamente compilati in tutte le loro parti con i dati del datore di lavoro e del lavoratore, che dovranno presenziare entrambi (nel caso di più datori andranno presentati più moduli)

·      Versamento di Euro 330, di cui 290 a titolo di contributo arretrato e 40 di spese di presentazione

·      Seguirà via posta convocazione, con giorno e orario, presso lo Sportello Polifunzionale della Prefettura dove, al cospetto di un addetto, entrambe le parti stipuleranno il contratto e dove verrà rilasciato al lavoratore regolarizzato il permesso di soggiorno

·      Per il prosieguo del rapporto il datore di lavoro sarà tenuto, conformemente al contratto collettivo, a versare ogni tre mesi i contributi dovuti presso gli sportelli Inps.

 

Per informazioni e consulenza rivolgetevi :

 

 

 

 
"Centri di assistenza per la regolarizzazione di colf, badanti e lavoratori immigrati"

 

Corso Porta Vittoria, 43     presso la CDLM                -         MILANO

Via Giambellino, 115 pressso la CDLM              -        MILANO

Via Rosselli, 11                  presso il CSF                      -         MILANO

Via Conterosso, 25             presso il CSF                      -         MILANO

Via Volturno, 43                 presso la CDLM                -         MILANO

Piazzale Segesta, 4             presso la CDLM                -         MILANO

Via Italia, 69 Via Italia 55 presso la CDLM                - GORGONZOLA

Via Risorgimento, 26 presso il CSF    -SESTO SAN GIOVANNI

 

I Centri di Assistenza saranno aperti dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9-30 alle 12-30 e dalle ore 14-30 alle ore 17-30 a partire da lunedì 9 Settembre 2002

 

Numero di telefono per informazioni rivolgersi solo ai seguenti numeri: 02.55025254-204

 

 

 

Inoltre per informazioni contrattuali al periodo successivo alla regolarizzazione potete rivolgervi al:

 

SERVIZIO COLF S.r.l. del C.S.F. – MI

Via Fontana, 5

Il CSF di Milano, si occupa di assistere (per questioni contrattuali) l’utente che assume una collaboratrice domestica o che ha già alle sue dipendenze una colf. L’assistenza consiste nello svolgimento delle pratiche di gestione del personale:

Invio della pratica d’assunzione all’INPS via internet

- Compilazione della lettera d’assunzione

- Compilazione della busta paga mensile

- Calcolo ferie e 13a mensilità

- Assistenza contrattuale

- Calcolo e compilazione dei contributi INPS

- Conteggi per il trattamento di fine rapporto