LA NOSTRA CARTA DEI SERVIZI

 

Sportello legale: con l’ausilio di avvocati ci proponiamo come punto di riferimento per tutti i cittadini presenti nel nostro territorio che hanno bisogno di ricevere consulenza e sostegno per problematiche diverse. In modo particolare:

·      Consulenza per i cittadini stranieri: dal permesso di soggiorno, alle richieste d’asilo, al riconoscimento dello status di rifugiato etc.

·      Problemi legati alla casa, consulenza rispetto ad i contratti, sfratti, richieste di alloggi popolari etc.

·      Problemi legati al lavoro, informazione sui contratti, sui contributi, vertenze etc.

 

Informazione ed orientamento: servizi offerti a livello locale, dove soprattutto l’utenza straniera possa rivolgersi ed essere orientata all’interno della società italiana. (servizi di accoglienza, casa, lavoro, istruzione e formazione, assistenza sanitaria, attività nel tempo libero, spazi interculturali, ecc.).

 

Agenzia culturale: servizio di offerta di attività culturali, ricreative, di sostegno scolastico per i minori immigrati, di promozione delle culture e delle lingue presenti nel territorio (scuola di italiano per stranieri e di lingue straniere per italiani). 

 

Agenzia di informazione e di controinformazione: centro di comunicazione ed informazione rispetto alle iniziative e battaglie di associazioni, comunità, centri sociali ecc… per la conquista ed il riconoscimento dei diritti di cittadinanza.

 

Agenzia per il lavoro: servizio di orientamento per i lavoratori con creazione di una banca dati dove la domanda e l’offerta di lavoro del territorio si possano incontrare. (da attivare)

 

Sala incontri-dibattiti: luogo dove si possa dibattere sui problemi sociali locali, problematica internazionale, sul tema dell’immigrazione in particolare, e dove si possano presentare iniziative culturali.

 

Agenzia di mediazione linguistica culturale e di mediazione interculturale: servizio rivolto alla scuola, alla sanità e alle amministrazioni in generale per favorire la comunicazione tra i singoli, le famiglie immigrate e i servizi offerti dalle istituzioni.

 

Osservatorio permanente sulle discriminazioni: queste riguarderanno la scuola, il lavoro, la casa, l’assistenza e la previdenza per dare, secondo quanto disposto dalle normative vigente, la possibilità agli immigrati di denunciarle e di proporre soluzioni per eliminarle.

 

Centralino telefonico: di supporto ai bisogni immediati dei cittadini in difficoltà

 

Gruppo di promozione della convenzione internazionale dei diritti dei lavoratori migranti e delle loro famiglie

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Bi-sogni

in movimento

 

Ufficio

Per l’immigrazione

e non solo...

 

del

 

Vittorio*occupato

LungomareToscanelli, 184

csavittorio@yahoo.it

tel.0656030162

 

 

BI-SOGNI IN MOVIMENTO

 

 Ufficio immigrati del Vittorio* occupato

e non solo…

 

Il nostro ufficio vuole essere una risposta organica alle conseguenze della legge Bossi-Fini e della sua regolarizzazione. Legislazione che ha ridotto i cittadini immigrati ad essere oggetti dei datori di lavoro e che reintroduce in Italia il modello di schiavitù e di sfruttamento che le lotte operaie in questo paese e in tutto il mondo avevano cancellato.

Questa legge costringe le persone a pensarsi senza diritti, ad essere riccatabili perché sospese tra legalità e illegalità e a vivere in Italia nella speranza, dopo mille acrobazie, di ottenere il permesso di soggiorno.

Noi, con il nostro sforzo ci proponiamo di creare le condizione per far maturare l’autodifesa degli immigrati. Affinché nasca dalla ribellione a questo stato di cose e dalla consapevolezza che solo unendo le nostre risorse e le nostre forze potremo sconfiggere il disegno razzista del governo Berlusconi opponendoci con sicurezza e convinzioni alla legge Bossi-Fini.

Questa legge perseguita i cittadini immigrati e allo stesso tempo vuole far regredire la società italiana, far temere il diverso e le diversità culturali stabilendo come strumenti di confronto il pregiudizio e i preconcetti nei rapporti umani, invece di favorire il progresso sociale e la convivenza civile tra le popolazioni e le loro culture presenti in questo paese.

Noi crediamo che gli uomini e le donne nascano liberi e che abbiano diritto a circolare nel mondo perché membri di un’unica razza di appartenenza: l’umanità.

Chiediamo a tutti di aderire a questo impegno in difesa della società italiana per impedire che il silenzio e la no manifestazione della disapprovazione della legge Bossi-Fini possa legittimare la persecuzione di lavoratori e la criminalizzazione della popolazione immigrata oggi residente in Italia.

Bi-sogni

in movimento

 

Ufficio

Per l’immigrazione

e non solo...

 

del

 

Vittorio*occupato

LungomareToscanelli, 184

csavittorio@yahoo.it

tel.0656030162