Corriere della Sera
Rpq
  Home
  Le altre notizie
  Gli speciali
- Cerca
-
-nel sito nel web
il numero in edicola
CRONACA_MILANO     
Consegnati i primi quindici permessi di «subentro» per gli stranieri che hanno cambiato lavoro

Sanatoria, ricorso contro il ministro

Esposto al Tar di Cgil, Cisl e Uil sulla circolare di Maroni che ferma il patto prefetto-sindacati

Sanatoria per gli immigrati: il sindacato milanese contesta il governo. Cgil, Cisl e Uil hanno annunciato ieri il ricorso al Tar per ottenere l’annullamento della circolare del ministro del Welfare, Roberto Maroni, che regola le procedure di «subentro». Da fine marzo a oggi, sono un migliaio gli extracomunitari che, dopo avere presentato la richiesta di regolarizzazione, hanno segnalato di aver cambiato datore di lavoro. Le prime 15 domande di subentro sono state valutate nella giornata di ieri. Secondo la prefettura «il ritardo è dovuto alle Poste, che hanno inserito una nuova "maschera" per l’identificazione delle pratiche». Delle 87 mila richieste di regolarizzazione presentate in provincia di Milano oltre sette mesi fa, 44 mila sono tornate da Roma a Milano per l’esame finale. 38 mila sono gli stranieri in fase di convocazione. 26 mila (pari al 30 per cento) hanno già firmato il contratto di soggiorno. Secondo la Caritas, i tempi per il rinnovo dei permessi di soggiorno a Milano vanno oramai dai sei agli otto mesi.
QUERZE’ a pagina 50


Cronaca di Milano



   La Gazzetta dello Sport | Max | Vivimilano | RPQ ricerca personale qualificato |

Tesi online | Mimu Milano musei | Bravacasa | Carnet | Quantomipagano | Compensation | Amadeus | Newton | Il Mondo | Yacht capital | Happy Web | Travelonline | WallStreetItalia | El Mundo | Tomorrow | Economia & Management | Rcs periodici | Rcs pubblicità | Rcs Libri | Rcs scuola | Rcs New Media | Università e professioni | Rizzoli Store | Hdp | My-Tv | Netdish | Yoda | Fila | Valentino | Sahzà | Quibellezza | Quimamme | EdicolaFabbri |




© Corriere della Sera