Oggetto: Invito al Seminario Europeo "Diritto d'asilo, Diritto a Migrare" - Cecina 14-17 luglio 03

 

 

 

Cari amici,

 

nell'ambito del Meeting internazionale antirazzista di Cecina (LI) organizzato dall'ARCI, l'ICS in collaborazione con l'ASGI (Associazione Studi Giuridici sull'Immigrazione) organizza dal 14 al 17 luglio un Seminario Europeo dal titolo "Diritto d'Asilo, Diritto a Migrare".

Obiettivo centrale del seminario è quello di esaminare la situazione del diritto d‚asilo in Europa, alla luce dell‚attuale processo di armonizzazione in corso che sembra puntare ad una armonizzazione „debole‰ nella quale i diritti fondamentali dei richiedenti asilo e dei rifugiati non vengano adeguatamente tutelati.

Il seminario intende anche riflettere sulle profonde connessioni che vi sono tra il fenomeno migratorio legato a ragioni economiche e quello legato alla fuga da situazioni di guerre e persecuzioni riconducibili alla Convenzione di Ginevra. Assunto di base del seminario è la necessità che tanto le politiche dell‚immigrazione che quelle a tutela del diritto d‚asilo debbano essere ripensate partendo dal presupposto che non sia possibile attuare nessuna politica europea realmente rispettosa del diritto d‚asilo se non modificando l‚attuale prevalente approccio politico sull‚immigrazione.

Il Seminario acquisce un valore particolare, sia perchè le diverse sessioni del Seminario saranno introdotte da relatori di livello europeo, sia in relazione alle scadenze previste durante il semestre di presidenza italiana dell'Unione. 

La partecipazione al seminario è gratuita.

 

Le tre sessioni del seminario verranno precedute dall'incontro nazionale:

 

"UN POSSIBILE MODELLO DI TUTELA. L‚ACCOGLIENZA TERRITORIALE DEI RIFUGIATI. Quale è il futuro delle esperienze territoriali di accoglienza e tutela dei rifugiati con la L. 189/02?" che si terrà lunedì 14 luglio, dalle ore 15.00 alle ore 19.00 durante il quale si intende offrire un momento di confronto e di riflessione sulla gravità della situazione attuale del diritto d‚asilo in Italia, anche alla luce delle prospettive che si aprono con l‚attuazione della nuova procedura prevista dalla Legge n.189/02 (c.d. Bossi-Fini). In particolare si intende aprire una riflessione sulle esperienze di „accoglienza decentrata‰ realizzate da associazioni ed enti locali a favore dei rifugiati, partendo dall‚esperienza del PNA (programma nazionale asilo) e sulle prospettive di un profondo „ridisegnamento‰ di tali esperienze con l‚attuazione, oaramai prossima,  della nuova procedura di asilo prevista dalla Legge n.189/02.

 

All‚incontro nazionale sono invitati gli amministratori degli enti locali coinvolti nel PNA e relativi enti gestori, nonché Comuni, Province e Regioni che hanno altri programmi e progetti di accoglienza e di promozione del diritto d‚asilo.

 

Sono riportati in allegati sia il programma del Seminario che quello dell'incontro nazionale sull'accoglienza.

Il programma generale del Meeting e' disponibile sul sito <http://www.arcitoscana.org/meeting>www.arcitoscana.org/meeting 

 

Per confermare la presenza al seminario e/o all'incontro nazionale è possibile rivolgersi all'ufficio ICS (Tel. 06 85355081 

Fax 06 85355083 e-mail: <mailto:migrazioni@icsitalia.org>migrazioni@icsitalia.org).  

 

Per ulteriori informazioni logistiche generali (partecipazione al meeting, pernottamento)

e-mail: <mailto:meeting.toscana@arci.it>meeting.toscana@arci.it ,  tel. 055 26297234 / 06 41609503 / 0586 684929

 

 

Un caro saluto

Gianfranco Schiavone

Settore Immigrazione e Asilo ICS