UFFICIO CENTRALE O.F.P.L.

 

 

 

 

Programma di Iniziativa Comunitaria

 

 

 

EQUAL

 


 

 

 

 



Premessa

 

Il presente di Programma di Iniziativa comunitaria EQUAL si articola come segue:

      unanalisi del contesto socio economico italiano, con riferimento ai principali fattori di disuguaglianza e discriminazione in relazione al mercato del lavoro;

      la strategia generale, definita sulla base dellanalisi di contesto, che descrive la scelta delle priorit e la definizione delle misure individuate per lattuazione della strategia;

      il legame della strategia con le politiche nazionali per loccupazione e con la capitalizzazione dei risultati delle precedenti Iniziative comunitarie ADAPT e OCCUPAZIONE;

      le disposizioni di attuazione, ivi comprese le disposizioni di attuazione del monitoraggio e della valutazione;

      le attivit di informazione e pubblicit che saranno assicurate a norma del Regolamento n. 1159/99;

      le misure di assistenza tecnica;

      il piano finanziario.

 

Il Programma comprende altres in allegato:

      le schede regionali che contengono le specificazioni rispetto al contesto e lindicazione delle priorit regionali;

      il documento "Data to be collected for the EQUAL Common Database (ECDB)" .

 


INDICE

 

Capitolo I - Analisi delle disuguaglianze in relazione al mercato del lavoro................................................................................ 7

1.      Le disuguaglianze nell'ingresso e nella permanenza nel mercato del lavoro................. 8

1.1     Le disuguaglianze nell'ingresso e nella permanenza nel mercato del lavoro....................... 8

2.      Occupabilit: la struttura attuale dellinoccupazione, disuguaglianze nelle opportunit di accesso al mercato del lavoro, crescita della marginalit, vecchie e nuove povert............................................................................................................ 9

2.1     Gli ostacoli ad una uguaglianza di opportunit nell'accesso al mercato........................... 13

2.2     Atteggiamenti xenofobi e discriminazioni razziali nel mercato del lavoro....................... 16

3.      Imprenditorialit: lo sviluppo dell'economia sociale come nuovo soggetto imprenditoriale....................................................................................................................... 19

3.1     Gli ostacoli allo sviluppo dell'impresa sociale................................................................. 21

4.      Adattabilit: le sfide e le opportunit legate ad un mercato del lavoro pi flessibile e aperto a tutti........................................................................................................ 24

4.1     I nuovi bisogni di adattabilit della domanda e dellofferta di lavoro.............................. 29

5.      Pari opportunit: le differenze di genere nel lavoro che cambia..................................... 32

5.1     Le disuguaglianze nel mercato del lavoro tra donne e uomini: segregazione occupazionale e conciliazione vita/lavoro........................................................................ 36

6.      Richiedenti asilo: la situazione in Italia............................................................................. 38

6.1     Gli ostacoli all'integrazione sociale e economica dei richiedenti asilo in Italia................. 41

7       Le politiche nazionali per l'occupazione............................................................................. 43

Capitolo II - La strategia di attuazione di EQUAL..................................... 57

1.      La strategia di EQUAL per linnovazione........................................................................... 58

2.      La strategia di EQUAL rispetto al ruolo e alle caratteristiche dei partenariati di sviluppo................................................................................................................................ 59

3.      La strategia di EQUAL per la transnazionalit.................................................................. 60

4.      La strategia di EQUAL per il mainstreaming....................................................................... 61

5.      La strategia di EQUAL per la partecipazione attiva........................................................... 64

6.      Le priorit politiche della strategia generale di EQUAL.................................................. 64

7.      Loperativit delle misure: le tappe di una progettazione tipo.................................... 69

Capitolo III - Descrizione delle misure...................................................... 71

1.      Asse Occupabilit................................................................................................................... 72

2.      Asse Imprenditorialit........................................................................................................... 82

3.      Asse Adattabilit..................................................................................................................... 87

4.      Asse Pari Opportunit........................................................................................................... 93

5.      Asse Richiedenti asilo............................................................................................................ 97

Capitolo IV - Le lezioni di ADAPT e OCCUPAZIONE................................ 101

1.      Le specificit di OCCUPAZIONE....................................................................................... 102

2.      Le specificit di ADAPT....................................................................................................... 106

Capitolo V - Coerenza della strategia di EQUAL con il Piano nazionale per l'occupazione e gli altri strumenti e programmi comunitari......................................................... 109

1.      Coerenza della strategia con il Piano di azione nazionale per l'occupazione............. 110

2.      Complementarit tra la strategia di EQUAL, il Fondo Sociale Europeo e le altre Iniziative e Programmi comunitari.......................................................................... 120

Capitolo VI - Disposizioni di attuazione................................................... 123

1.      Autorit di gestione e di pagamento.................................................................................. 124

2.      Compiti del Ministero del Lavoro U.C.O.F.P.L., delle Regioni e delle Province Autonome.............................................................................................................. 125

3.      Procedure per la presentazione, la selezione e lapprovazione dei progetti................ 126

3.1     Procedure di selezione: organismi coinvolti e competenze............................................ 126

3.2     Tipologie di criteri di selezione delle candidature.......................................................... 127

3.3     Modalit di presentazione delle richieste di finanziamento.......................................... 129

4.      Modalit di organizzazione e partecipazione delle Partnership di Sviluppo............... 130

4.1     Disposizioni di carattere organizzativo......................................................................... 130

4.2     Disposizioni di carattere finanziario............................................................................. 131

4.3     Disposizioni relative al coinvolgimento dei partner nelle attivit transnazionali.......... 131

4.4     Disposizioni in merito ai dati ed alle informazioni fornite dalle Partnership di Sviluppo........................................................................................................................ 132

5.      Comitato di Sorveglianza.................................................................................................... 133

6.      Rapporto annuale di esecuzione......................................................................................... 135

7.      Procedure di mobilitazione e circolazione delle risorse finanziarie............................ 135

7.1     Fonti di finanziamento.................................................................................................. 135

7.2     Trasferimenti allAutorit di pagamento....................................................................... 136

7.3     Trasferimenti alle Regioni e Province Autonome.......................................................... 136

7.4     Pagamenti alle Partnership di Sviluppo......................................................................... 137

7.5     Nozione dimpegno....................................................................................................... 137

7.6     Certificazione delle spese.............................................................................................. 137

7.7     Controlli........................................................................................................................ 138

8.      Modalit di coinvolgimento del partenariato.................................................................... 139

9.      Disposizioni per la realizzazione del mainstreaming delle pari opportunit di genere     140

10.    Quadro riepilogativo dei compiti dellAutorit di gestione / pagamento e delle Regioni e Province Autonome................................................................................... 140

11.    Aiuti di stato.......................................................................................................................... 142

12.    Clausole standard................................................................................................................. 142

12.1   Cooperazione transnazionale........................................................................................ 142

12.2   Raccolta dati, sorveglianza e Rapporto annuale............................................................ 143

Capitolo VII Disposizioni per il monitoraggio e la valutazione......... 145

1.      Monitoraggio fisico e finanziario: metodologia, parametri e indicatori....................... 146

2.      Monitoraggio qualitativo delle buone prassi.................................................................... 156

2.1     Lorganizzazione delle informazioni nel monitoraggio qualitativo................................ 156

2.2     Lo svolgimento del monitoraggio qualitativo................................................................. 161

2.3     Diffusione delle informazioni provenienti dallattivit di monitoraggio qualitativo...................................................................................................................... 161

3.      Descrizione del sistema di valutazione intermedia......................................................... 162

Capitolo VIII - Informazione e pubblicit................................................ 165

Capitolo IX - Assistenza tecnica.............................................................. 169

1.      Strategia dellAsse Assistenza tecnica.............................................................................. 170

2.      Sistema informativo............................................................................................................. 173

3.      Articolazione dellAsse........................................................................................................ 175

Capitolo X - Piano finanziario................................................................. 179

1.      Tabelle finanziarie.............................................................................................................. 183

 

 


 

 

 

 

 

Capitolo I - Analisi delle disuguaglianze in relazione al mercato del lavoro

 


1.          Le disuguaglianze nell'ingresso e nella permanenza nel mercato del lavoro

 

1.1    Le disuguaglianze nell'ingresso e nella permanenza nel mercato del lavoro

 

Liniziativa EQUAL viene lanciata in un momento di profonda evoluzione delle economie e dei mercati. Come ogni processo di cambiamento che coinvolge la vita di milioni di persone, questa evoluzione contiene al suo interno la capacit di migliorare le condizioni sociali e lavorative; tuttavia, essa racchiude anche rischi potenziali di disuguaglianze e di discriminazioni.

Nellultimo decennio, il mercato del lavoro italiano stato interessato da ingenti mutamenti che, da un lato, hanno riguardato il modello della partecipazione al lavoro (maggiore femminilizzazione, invecchiamento e scolarizzazione), dallaltro, il sistema produttivo (concretizzandosi nel passaggio dal modello post-fordista alla new economy).

Questi mutamenti, sebbene abbiano contribuito a modernizzare il nostro modello di sviluppo, avvicinandolo a quello degli altri paesi europei, hanno anche generato o rafforzato particolari ostacoli e barriere alla piena uguaglianza di opportunit tra i gruppi sociali nellingresso e nella permanenza nel mercato del lavoro italiano.

Per comprendere la natura di tali ostacoli stato necessario partire dai fattori che concorrono alla determinazione degli specifici fenomeni di disuguaglianza. Tali fattori possono essere di natura oggettiva quali l'et, il sesso, il livello di istruzione ecc. e di natura soggettiva come latteggiamento nella ricerca di un impiego, la presenza di uno stato di svantaggio sociale, l'adeguamento delle competenze professionali, la tipologia di rapporto di lavoro, ecc. La diversa combinazione di questi fattori pu determinare vecchie e nuove forme di disuguaglianza nellaccesso e nella permanenza nel mercato. In tal senso, fenomeni come linoccupazione involontaria, la povert, i comportamenti xenofobi e razziali, le difficolt di sviluppo dell'economia sociale, il persistere delleconomia sommersa, la segregazione professionale, costituiscono gli ambiti su cui agire per ridurre le discriminazioni e ineguaglianze sul mercato.

Esse assumono, poi, connotazioni particolari se incrociate con le diversit strutturali che caratterizzano ciascun contesto territoriale del paese. A tale proposito si deve tener conto di come il processo di crescita della nostra economia abbia proceduto a due velocit diverse nel Centro-Nord e nel Mezzogiorno causando una concentrazione delle opportunit lavorative in particolari aree del territorio nazionale. Infatti, se il mercato del Centro-Nord stato interessato dallalternarsi di momenti di crescita con momenti di tenuta delloccupazione, loccupazione nel Mezzogiorno ha avuto un andamento negativo che ha interessato in modo diversificato ciascuna regione meridionale. Ci ha determinato il verificarsi di ingenti fenomeni di disuguaglianza tra la popolazione, a partire dalla notevole disparit di opportunit di accedere e permanere nel mercato, rinvenibili nel territorio di appartenenza.

L'esplorazione di questi ostacoli costituisce loggetto dei paragrafi che seguono. Tale analisi avvenuta con riferimento ai quattro pilastri entro cui si articolano i settori tematici della nuova Iniziativa EQUAL e precisamente: Occupabilit, Imprenditorialit, Adattabilit, Pari opportunit, unitamente alla priorit dei Richiedenti Asilo.

Nell'analizzare i fenomeni di disuguaglianza stata, inoltre, considerata la dimensione territoriale tenendo conto delle differenze che caratterizzano le aree del Centro-Nord e del Meridione.

 

In particolare, lanalisi di contesto stata realizzata come segue:

    in primo luogo, descrivendo e quantificando i fattori di disuguaglianza e discriminazione presenti sul mercato del lavoro italiano (ivi compresi i mercati interni del lavoro) con riferimento a ciascun pilastro;

    in secondo luogo, analizzando gli specifici ostacoli esistenti in relazione ai settori tematici scelti dallItalia per promuovere nuove pratiche di lotta alle discriminazioni e disuguaglianze nel mercato del lavoro.

La individuazione dei principali fattori di disuguaglianza, osservabili in relazione ai diversi scenari territoriali e tematici, ha orientato la scelta delle misure pi idonee per lattuazione della nuova Iniziativa EQUAL nel territorio nazionale.

 

 

 

2.          Occupabilit: la struttura attuale dellinoccupazione, disuguaglianze nelle opportunit di accesso al mercato del lavoro, crescita della marginalit, vecchie e nuove povert

Laccesso al mercato del lavoro divenuto sempre pi selettivo delle risorse umane, favorendo lingresso solo a coloro in grado di adeguare la propria occupabilit ai velocissimi mutamenti dei mercati. Le risorse umane dal canto loro si trovano a dover affrontare ostacoli determinati da fattori:

    oggettivi, et, sesso, livello di istruzione, reddito, ecc.;

    soggettivi, atteggiamento nella ricerca di un impiego, presenza di uno stato di disagio sociale;

    territoriali, capaci di agevolare o ostacolare lingresso al mercato del lavoro a seconda delle specifiche dinamiche che caratterizzano i mercati locali.

La compresenza di pi ostacoli (oggettivi e soggettivi) in specifiche aree territoriali si traduce per taluni gruppi sociali, nellesclusione permanente dal mercato. La scelta di individuare le barriere e gli ostacoli a partire dal fenomeno dellinoccupazione[1] motivata dalla necessit di considerare anche laggregato delle forze di lavoro potenziali, rappresentate da coloro che non cercano attivamente lavoro nonostante siano disponibili a lavorare. Non considerare tale aggregato rischia di sottostimare, soprattutto nel Mezzogiorno, la reale dimensione dellofferta di lavoro. Infatti, nelle aree territoriali caratterizzate da scarse opportunit lavorative molto probabile che quote rilevanti di soggetti in et lavorativa non siano classificati come disoccupati esclusivamente perch non effettuano azioni di ricerca attiva del lavoro.

Il fenomeno dellinoccupazione (tabella 1) colpisce attualmente il 47,5% della popolazione in et lavorativa. Al suo interno, gli inattivi incidono per un 40,7% (di cui 8,6% rappresentato da coloro che non cercano attivamente lavoro, non lo cercano affatto, ma sarebbero disponibili a lavorare se ne avessero lopportunit) e larea della disoccupazione per la restante quota del 6,9% (mentre il tasso di disoccupazione nazionale al gennaio 2000 dell11,2%).

Let una variabile fortemente discriminante nell'ambito dellinoccupazione. In generale la curva dellinoccupazione massima sulla classe di et 15-19 anni (89,9%) flette bruscamente a partire dalla classe successiva 25-29 anni (42,3%) e raggiunge il punto pi basso nella classe di et 40-44, per poi tornare a crescere fino al massimo (80%) nella classe di et 60-64 anni. Provando a disaggregare linoccupazione complessiva in inoccupati disponibili e indisponibili a lavorare, si rileva che tra i giovanissimi (15-19 anni) linoccupazione dovuta allindisponibilit a lavorare (figura 1) che si riduce drasticamente e raggiunge il minimo nella classe di et 30-34 anni (12,9%), cresce gradualmente e nella classe di et 45-49 anni tende ad approssimarsi alla curva dellinoccupazione generale. Con riferimento agli inoccupati disponibili a lavorare (figura 2), si comprende che quelli maggiormente colpiti dalla inoccupazione involontaria la classe che va dai 20 ai 39 anni e in questo caso si tratta prevalentemente di disoccupati di lunga durata. Viceversa, la bassa disponibilit al lavoro dei giovanissimi che cresce nella classe successiva, testimonia un ampliamento del tempo di permanenza nel circuito scolastico e formativo. Nellambito delle classi centrali prevale linoccupazione caratterizzata da disoccupazione e da ricerca non attiva di lavoro. Lindisponibilit a lavorare si rialza dai 50 anni in poi, riflettendo un allontanamento dal mercato lineare con lavanzare dellet (figura 3).

Un altro fattore discriminante tra la maggiore o minore probabilit di accedere al mercato, e rispetto allatteggiamento attivo verso la ricerca di unoccupazione, costituito dal titolo di studio. Lanalisi mette in luce che in linea generale linoccupazione interessa il 20,1% dei laureati contro il 56% di chi ha conseguito un titolo di scuola media inferiore. Non solo, la scomposizione delle tipologie di inoccupazione per livello di istruzione consente di rilevare una correlazione fra titolo di studio e propensione alla ricerca attiva di lavoro. Infatti, se fra i laureati inoccupati, esigua la percentuale di coloro che sono indisponibili al lavoro questa percentuale cresce vertiginosamente fra le persone in possesso della sola licenza media inferiore. Questa distanza cresce con lavanzare delle classi di et. Anche il percorso formativo prescelto influenza il grado di propensione alla ricerca di lavoro. La scelta della professionalizzazione indica un atteggiamento specifico verso il mercato, che quello di inserirsi da un punto di vista occupazionale il prima possibile. Infatti, la disaggregazione per et degli inoccupati con qualifica professionale dimostra che il fenomeno dellinoccupazione comincia a decrescere nella classe di et 20-24 anni, assumendo un valore che tra i laureati si riscontra in et ben pi avanzate (30-34 anni).

Nonostante la maggiore femminilizzazione del nostro mercato negli ultimi anni[2], i divari di genere nella partecipazione continuano a sussistere. In termini di inoccupazione, le donne incidono quasi pi del doppio degli uomini (61,7% le donne e 33,3% gli uomini). La composizione dellinoccupazione femminile evidenzia che quest'ultima prevalentemente volontaria e doppia rispetto quella maschile; in tal senso, le maggiori distanze fra i sessi si rilevano nelle classi centrali di et.

Nelle classi di et giovani (15-19 e 20-24 anni) lindisponibilit al lavoro non discrimina fra i sessi e testimonia il fatto che anche le donne sono interessate dal completamento degli studi. La distanza tra i sessi si evidenzia invece nella classe di et successiva (20-39 anni) dove al progressivo inserimento degli uomini corrisponde il progressivo allontanamento delle donne dal mercato del lavoro per far fronte agli impegni della famiglia. Analisi specifiche dimostrano, infatti, come sulle scelte di partecipazione al lavoro delluniverso femminile, incida in modo determinante la struttura familiare al punto che il tasso di occupazione tende a decrescere con laumentare dei carichi familiari e, dunque, con il numero della prole. Serie storiche dimostrano comunque un significativo attenuarsi del fenomeno ed una maggiore partecipazione al lavoro anche di questo aggregato.

Viceversa, sulla ricerca di lavoro appare incidere in modo determinante let: al suo avanzare si indebolisce la prossimit al mercato. E interessante infine osservare che la ricerca di un impiego con orario flessibile (in particolare part-time) costituisce, per molte occupate, la soluzione al problema del doppio ruolo lavorativo e familiare; anche se questa soluzione sovente d luogo ad unaltra forma di discriminazione, quella dei percorsi di carriera.

Dall'analisi dei fattori fin qui condotta si arriva a delineare lo scenario delle principali discriminanti indotte dal mercato del lavoro. Nel rilevare tali condizioni come gli elementi responsabili di una diversa gradazione nelle opportunit occupazionali della forza lavoro, necessario mettere in evidenza come al fenomeno della marginalit dal mercato vengano ad associarsi situazioni materiali di svantaggio economico. Questo, in termini di disuguaglianza, si traduce in evidenti disparit di reddito tra coloro che accedono e permangono nel mercato del lavoro e coloro che incontrano difficolt o che rimangono ai margini, rappresentando un'ulteriore fattore di demarcazione tra questi due ambiti. Le disparit di reddito rientrano tra le principali forme di disuguaglianza esistenti tra i diversi gruppi sociali e danno origine al fenomeno della povert (tabelle 2 e 3). Nelle societ avanzate, la povert assume caratteristiche particolari tali da considerare in certa misura anche l'area degli occupati. In Italia, dalle ultime rilevazioni (1998) la povert interessa l'11,8% delle famiglie, percentuale che scende al 4,4% se riferita a condizioni assolute di deprivazione. Da una prima analisi del fenomeno si rileva la presenza di pi segmenti poveri di popolazione. Accanto alle fasce tradizionalmente considerate a maggiore rischio di povert, quali gli anziani, le famiglie numerose, le famiglie di disoccupati del Mezzogiorno, si affiancano nuove fasce di popolazione considerate a rischio, che appartengono all'area delle cosiddette nuove povert, rappresentate da quelle fasce di popolazione che, pur appartenendo al bacino degli occupati, presentano situazioni aggiuntive di disagio in grado di determinare l'approssimarsi alla condizione di povert. Si tratta di situazioni imputabili sia alla scarsezza delle risorse economiche percepite (famiglie monoreddito, presenza di figli minori, ecc.) sia al verificarsi di eventi critici che interessano le trasformazioni familiari o la condizione lavorativa (malattia, morte, perdita del lavoro ecc.). Sebbene sul fenomeno della povert influisca in modo determinante la mancanza di un occupazione o la presenza di un lavoro a basso reddito, opportuno analizzare nel dettaglio i fattori strutturali e le componenti dinamiche che determinano l'avvicinamento alla condizione di povert. Alcuni elementi quali l'et, il sesso, l'area geografica sono in grado di incidere sensibilmente sulla possibilit, per particolari categorie di popolazione, di ricadere al di sotto della soglia di povert.

Con riferimento allet, risulta che la povert colpisce maggiormente famiglie con persona di riferimento che abbia pi di 65 anni. Con un incidenza del 63,4% sul totale delle famiglie povere ricadono, infatti, le famiglie di pensionati, su cui pesa o meno la presenza di figli a carico. Infine, bisogna sottolineare come in famiglie con uno o pi occupati, quale fattore discriminante del grado di povert agisca la bassa qualifica professionale, associata ad un basso titolo di studio, delineando il profilo di una nuova categoria a rischio: quella del cosiddetto lavoratore povero.

Si visto fin qui come i fattori oggettivi e soggettivi si combinino in modo diverso nei diversi gruppi sociali. Tra i fattori soggettivi, da sottolineare che lessere svantaggiato sociale costituisce un ulteriore barriera allingresso nel mercato a causa dellaggravarsi delle condizioni soggettive, nonch delle barriere di natura culturale che permeano anche i mercati del lavoro.

Versano in situazioni di svantaggio numerose categorie di soggetti che rappresentano le fasce maggiormente discriminate dal mercato quali: disabili, immigrati, tossicodipendenti, detenuti, ecc. Sebbene questo fenomeno sia diffuso e in crescita in tutto il territorio nazionale, necessario precisare che esso si presenta come un mosaico estremamente variegato sia al suo interno anche in termini di bisogni di cui portatore, sia allesterno, in termini di incidenza delle sue componenti sulle singole aree territoriali (tabelle 4, 5, 6, 7). Infine, in relazione allo sviluppo del fenomeno, si deve riscontrare come l'incremento quantitativo delle fasce di popolazione discriminate nel mercato a causa della ulteriore presenza di un disagio di tipo sociale, non interessi in modo omogeneo le diverse tipologie di svantaggio. Da una disaggregazione del fenomeno, si evince come ad un significativo aumento dei soggetti con disabilit psichica e mentale debba affiancarsi una contrazione delle tipologie di disabilit fisica e sensoriale, cos come all'esplosione della presenza di immigrati debba affiancarsi una minore incidenza del problema della tossicodipendenza.

Lanalisi dellinoccupazione da un punto di vista territoriale mette in luce il fatto che, dove i mercati del lavoro sono pi dinamici (Nord-Ovest e nel Nord-Est), a quote di inoccupazione comunque ridotte si accompagnano elevati livelli di indisponibilit. La dinamica del mercato influenza dunque i comportamenti soggettivi nella ricerca di lavoro, fermo restando che linoccupazione colpisce con diversa intensit le aree geografiche del nostro paese: nel Nord-Est il fenomeno colpisce il solo 38% delle classi in et lavorativa, nel Nord-Ovest il 40,8%, nel Centro il 45% e nel Mezzogiorno il 58,8%. Latteggiamento degli inoccupati verso il lavoro dimostra che: se nel Nord (e soprattutto nel Nord-Est) chi inoccupato prevalentemente colui che non desidera lavorare (la disoccupazione esigua come anche la quota di coloro che sono disponibili a lavorare), nel Mezzogiorno la quota degli indisponibili al lavoro scende, evidenziando una esclusione involontaria dal mercato (figura 4). In questarea geografica, circa 1/3 della popolazione inoccupata alla ricerca di lavoro. Questo potenziale lavorativo risulta composto da una consistente quota di disoccupati di cui una buona parte disoccupata senza aver maturato mai una precedente esperienza lavorativa (il 12,4% del tasso di inoccupazione), una parte costituita da soggetti disponibili a lavorare anche se non ricercano sufficientemente unoccupazione (9,3%) e infine una parte da disoccupati con precedenti esperienze lavorative (7,6%). Le distanze del tasso di inoccupazione fra le ripartizioni geografiche calcolate con riferimento alla situazione del Mezzogiorno evidenzia lacuirsi delle disparit territoriali al punto che il Nord-Est si distanzia dal Mezzogiorno di 20,8 punti percentuali, il Nord-Ovest di 20 e il Centro di 14,8. Su questi differenziali, un ruolo rilevante giocato dai disoccupati che non hanno mai maturato unesperienza lavorativa e da quelli disponibili a lavorare pur non cercando attivamente un impiego.

Con riferimento alle disparit di reddito, ancora una volta il territorio gioca un ruolo strategico e chiarisce come la riduzione delle barriere oggettive e soggettive allingresso al mercato vada cercata a partire da una riduzione dei divari tra i mercati del Centro-Nord e del Mezzogiorno. Questi diversi dinamismi dei mercati, spiegano il crescere della distanza anche nellincremento della povert che interessa il nostro Mezzogiorno. In questarea risiede circa il 65% delle famiglie povere e si registra un forte legame tra povert e stato di disoccupazione della persona di riferimento o di componenti della famiglia (in prevalenza giovani o donne). Viceversa, si osserva un contenuto scarto circa l'incidenza della povert in famiglie la cui persona di riferimento sia donna oppure uomo, mantenendosi comunque pi elevate nella prima categoria. I rischi maggiori di povert interessano comunque le donne anziane e sole che risiedono nel Nord e le donne con figli del Sud.

Con riferimento al disagio sociale si deve infine sottolineare come ciascun contesto territoriale caratterizzato dal prevalere di specifiche tipologie di svantaggio. E' il caso ad esempio degli immigrati la cui distribuzione territoriale significativamente pi numerosa nelle regioni del Nord e del Centro, piuttosto che nel Mezzogiorno. Un andamento simile riscontrabile anche per i tossicodipendenti, la cui concentrazione territoriale nettamente prevalente nell'area del Centro-Nord.

In sintesi, appare evidente come tra gli ostacoli soggetti ed oggettivi allaccesso al mercato del lavoro esista un legame biunivoco dove difficile determinare quale fattore abbia giocato il ruolo pi rilevante nel determinare lesclusione dal mercato. In tal senso il territorio diviene la chiave di volta per comprendere il peso di ogni fattore ed individuare lambito di mercato su cui agire per offrire a tutti la stessa possibilit di integrarsi.

 

 

2.1    Gli ostacoli ad una uguaglianza di opportunit nell'accesso al mercato

 

Come si visto, alla disuguaglianza delle opportunit occupazionali rinvenibili a partire dal territorio di appartenenza, si sommano una serie di fattori di disparit, responsabili in diversa misura del verificarsi dell'allontanamento dal mercato del lavoro di particolari categorie sociali. Si tratta di fattori di tipo oggettivo - quali il sesso e l'et - a cui si affiancano un ampia gamma di componenti di natura soggettiva e sociale, - il livello d'istruzione, la presenza di un disagio sociale, ecc. - che, diversamente composti, determinano il grado di resistenza, da parte del mercato, all'ingresso di particolari gruppi di individui. La distanza dal mercato quindi determinata dall'accumularsi e dal sedimentarsi di pi fattori di disuguaglianza che raggiungono un picco negativo, cio la distanza maggiore, nel caso sia presente anche un disagio di tipo sociale - come nel caso di soggetti svantaggiati quali disabili, tossicodipendenti, detenuti, immigrati ecc. - a cui il mondo del lavoro oppone il grado pi alto di resistenza e che, quindi, discrimina maggiormente. L'analisi di scenario ha evidenziato come ciascun fattore discriminante agisca diversamente nei due mercati del Centro-Nord e del Mezzogiorno: se nel primo caso prevale una inoccupazione di tipo soggettivo - cio legata prevalentemente a stati di disagio sociale - nel secondo caso prevale l'inoccupazione involontaria dovuta a dinamiche sfavorevoli del mercato su cui le politiche governative si sono concentrate per favorirne un riequilibrio. Il profilo dell'inoccupato del Mezzogiorno non rimanda dunque esclusivamente alle caratteristiche dello svantaggiato sociale bens include gruppi sociali diversi dal punto di vista dell'istruzione, del sesso, della qualifica professionale e della famiglia di appartenenza.

Di fatto l'inoccupazione protratta nel tempo determina nel soggetto un progressivo abbassamento della sua occupabilit e dunque della probabilit di ingresso al lavoro. Analisi al riguardo testimoniano come il soggetto occupabile ha una probabilit di trovare un impiego nell'arco di anno pari al 52,7% se risiede nel Centro-Nord e del 30,5% se risiede nel Mezzogiorno.

Per individuare le azioni da intraprendere nellambito di una strategia di lotta alle discriminazioni nellaccesso al lavoro, necessario tener conto di specifiche questioni chiave su cui intervenire per ridurre le disuguaglianze presenti nei mercati del lavoro. Tali questioni costituiscono i principali ambiti strategici su cui si concentrano le recenti politiche governative in tema di lavoro, formazione e welfare-state per riequilibrare le opportunit di ingresso e reingresso al lavoro. La mancata soluzione a queste questioni apre ulteriori ambiti di discriminazione che si traducono per i soggetti maggiormente inoccupabili nellimpossibilit di trovare sul territorio strumenti e servizi che ne agevolino lintegrazione professionale.

Le questioni chiave a cui ci si riferisce sono:

    La mancanza di specializzazione nei servizi di incontro domanda e offerta di lavoro per i soggetti particolarmente inoccupabili. Con riferimento al soggetto pi difficilmente occupabile si deve tener conto anche di come la distanza dal mercato si traduca in atteggiamenti passivi nella ricerca di un impiego. In alcuni casi questa passivit soggettiva viene favorita anche dal gruppo di riferimento, si pensi ad esempio al caso dei disabili che nella famiglia incontrano le maggiori resistenze alla propria partecipazione al lavoro. La distanza esistente tra la persona inoccupata ed il mercato si traduce presto in una eguale presa di distanza dai servizi di incontro domanda e offerta, peraltro scarsamente specializzati verso categorie di utenza particolarmente deboli. Si sottolinea come a fronte di mercati del lavoro diversi nelle due aree territoriali, dal punto di vista della capacit di assorbimento di nuova forza-lavoro, i servizi per l'impiego dovranno riequilibrare l'incontro tra domanda-offerta a partire da fabbisogni del mercato assai diversi. Nel Mezzogiorno le condizioni del mercato sono decisamente sfavorevoli in quanto caratterizzate da una richiesta diffusa di occupazione non compensata quantitativamente dai fabbisogni di risorse umane delle imprese. Si rileva infine come, alla debolezza di funzioni specialistiche dei servizi per l'impiego a favore dello zoccolo duro dell'inoccupazione (svantaggiati sociali) si sommi il problema della frammentariet delle prestazioni erogate dai servizi pubblici e privati esistenti sul territorio. Questa scarsa integrazione dei servizi aggrava ulteriormente la condizione dell'inoccupato ed in particolare dello svantaggiato, incapace di orientarsi sul territorio alla ricerca dei servizi utili per la sua integrazione professionale.

    Le discriminazioni che interessano i soggetti pi difficilmente occupabili nella fruizione dellofferta di orientamento e formazione professionale. Un altro ambito problematico costituito dalla difficolt che incontrano i soggetti a basso livello di occupabilit nel trovare risposte adeguate ai bisogni di informazione e formazione nellofferta dei servizi presenti sul territorio. Il deficit o linadeguatezza delle competenze professionali non costituisce lunico problema da risolvere per accedere al mercato del lavoro; a ci si somma lincapacit del soggetto a costruire un proprio progetto di ingresso o reingresso al lavoro causata dalla tipologia di svantaggio, dallet, dal territorio di residenza. La scarsa flessibilit dellofferta formativa e di orientamento (nei contenuti e nellorganizzazione dei tempi) rispetto alle specificit degli utenti costituisce di fatto una barriera allacquisizione di quegli strumenti necessari per accedere al lavoro. I sistemi formativi in tal senso appaiono come un ambito su cui agire per rimuovere gli ostacoli e promuovere il lifelong learning. A tale proposito si deve tener conto dei diversi profili dellinoccupazione nei mercati territoriali. Per una maggiore flessibilizzazione ed innovazione dellofferta formativa necessario intervenire alla luce dei reali bisogni dellutenza collegati alle diverse dinamiche dei mercati del Centro-Nord e del Mezzogiorno.

    La debolezza dei dispositivi e degli incentivi per loccupazione specificamente tarati sulle fasce pi inoccupabili. Una serie di dispositivi normativi, come noto, sono chiamati a favorire lingresso delle categorie pi deboli di lavoratori in azienda, al fine di consentire lacquisizione di competenze on the job ed incentivare le imprese allacquisizione di nuova forza lavoro. Spesso per, strumenti come gli incentivi alloccupazione da un lato contributi, crediti dimposta ecc. ed i dispositivi di politica attiva dallaltro LSU, LPU, Borse lavoro ecc. hanno avuto scarsa efficacia rispetto allincremento delloccupazione nel lungo periodo. In particolare nellarea del Mezzogiorno hanno stimolato comportamenti passivi piuttosto che un utilizzo interattivo degli strumenti a favore di uno sviluppo del mercato, rinforzando atteggiamenti assistenzialistici piuttosto che di autopromozione nel mercato del lavoro. Non solo, dal punto di vista delle imprese la competitivit sul mercato anche il risultato di un alto livello di produttivit delle risorse umane e dellottimizzazione degli standard professionali durante lintero ciclo di vita lavorativo. Viceversa, la persona che stata a lungo nella condizione di inoccupazione, anche se in possesso di adeguate competenze professionali, presenta maggiori difficolt nel trovare una propria dimensione organizzativa, nonch nellappropriarsi del sistema di regole e di comportamenti che permeano i gruppi di lavoro. Inoltre, nel caso il potenziale lavoratore provenga dallarea del disagio sociale, a tali difficolt si sommano ulteriori resistenze e pregiudizi da parte nellimprenditore e del gruppo di lavoro. Arricchire gli strumenti di politica attiva del lavoro di nuovi obiettivi e individuare nuove strategie di sviluppo sociale ed economico del territorio potrebbe rappresentare un ambito dove trovare nuove soluzioni per lincontro tra domanda ed offerta di lavoro.

    Linstabilit dei collegamenti tra gli interventi socio-assistenziali e gli interventi di politica del lavoro. Il soggetto difficilmente occupabile spesso oggetto di misure specifiche di coesione sociale volte ad incrementarne lintegrazione nel sistema cui appartiene. Si tratta di interventi dedicati ad alcune tipologie di svantaggiati di natura socio-assistenziale, di integrazione del reddito, contro lesclusione sociale ed altro. Questi interventi rispondono allesigenza di sostenere alcune fasce di popolazione particolarmente deboli nellesprimere una propria capacit di contrattualit sociale. Sovente, questi target costituiscono quellarea dellinoccupazione pi difficilmente collocabile nel mercato e necessitano di specifiche misure di politica attiva del lavoro. La scarsa integrazione tra le politiche attivate dai diversi sistemi minimizza lefficacia delle stesse in relazione agli obiettivi di integrazione socio-lavorativa dei singoli destinatari. La multidimensionalit degli ostacoli, che impedisce l'ingresso al mercato del lavoro dei soggetti a pi difficile collocazione, rimanda ad una debolezza che di natura sociale oltre che professionale. In considerazione di una discreta convergenza nei target di riferimento a cui entrambe queste politiche sono destinate si dovrebbe rendere possibile la creazione di maggiori collegamenti nonch la promozione di una pi significativa permeabilit ed interazione tra queste politiche. Lintegrazione dei sistemi a partire dai contesti locali oltre a produrre dei benefici concreti in termini di ingressi e reingressi al lavoro dei gruppi pi deboli, consentirebbe di ri-leggere lo sviluppo locale come risultato di una valorizzazione sia delle risorse umane pi svantaggiate sia del tessuto economico-produttivo del territorio. Si pensi a tale proposito al fenomeno delleconomia sommersa che trova nellinoccupazione involontaria il capitale umano su cui investire. Questi lavoratori invisibili sono, in alcuni casi, ricompresi tra le categorie sociali in stato di indigenza e dunque interessate da misure di welfare. La maggiore concertazione tra i sistemi costituisce la condizione preliminare per una scelta adeguata delle misure di politica del lavoro, della formazione e socio-assistenzale rispondenti ai reali bisogni del soggetto.

 

 

2.2    Atteggiamenti xenofobi e discriminazioni razziali nel mercato del lavoro

 

Con riferimento agli ostacoli nell'ingresso al mercato del lavoro, le discriminazioni razziali e gli atteggiamenti xenofobi rappresentano un ulteriore ambito problematico da affrontare. Possibili fenomeni di razzismo e xenofobia sono sostanzialmente legati alle dinamiche dei mercati ed a pregiudizi di natura culturale. Sia i problemi legati alle sfavorevoli dinamiche del mercato che quelli derivanti da fattori culturali si presentano con intensit differenti nelle diverse aree del territorio nazionale.

La lotta contro ogni forma di discriminazione di matrice xenofoba, di emarginazione e di pregiudizio razziale che si manifesti nei confronti di persone appartenenti a minoranze culturali, etniche e religiose, costituisce un obiettivo prioritario per la politica sociale, economica ed educativa di ciascun Paese, al fine di assicurare ad ognuno il rispetto dei diritti fondamentali nei differenti ambiti della vita sociale.

Gli Organismi internazionali pi noti, quali lONU, lUNESCO, lOCSE, il Consiglio dEuropa e lUnione Europea, studiano infatti da tempo la complessit dei fenomeni migratori e i modi della convivenza di popolazioni di razza, di cultura, o di religione differente.

Anche in Italia sono oggetto di analisi e di ricerche le tipologie di nuovi bisogni sociali che nascono da tale convivenza e soprattutto le situazioni di disagio e di conflitto che possono instaurarsi in Paesi sempre pi multiculturali, come il nostro, nella prospettiva di promuovere una convivenza interculturale che affronti in modo complessivo questioni quali il lavoro, la scuola, la cittadinanza, la rappresentanza sociale ed i diritti elettorali.

Per quel che concerne la popolazione immigrata, lItalia, con circa 1.490.000 stranieri regolarmente soggiornanti, di cui l88% proveniente da Paesi non comunitari, attualmente il quarto Paese dellUnione europea per presenza di cittadini stranieri sul proprio territorio ed caratterizzata da una crescente multietnicit (le prime 5 comunit straniere costituiscono solo il 34% dellintera popolazione straniera). Si tratta, inoltre, di una immigrazione sempre pi a carattere stabile (un quarto degli immigrati risiede in Italia da almeno 5 anni ed un terzo da dieci) e verosimilmente in aumento nei prossimi anni, anche alla luce del fatto che nel nostro Paese diminuisce progressivamente la popolazione e sembra aumentare il fabbisogno di manodopera soprattutto in alcuni settori e in determinate aree. Lesistenza e la gestione di tale fenomeno si intrecciano cos indissolubilmente con le politiche riguardanti la demografia, leconomia, le relazioni internazionali, il mercato del lavoro ed il modello di societ.

La societ civile dei Paesi di recente immigrazione come lItalia, esprime maggiore difficolt a percepire i benefici offerti dalla presenza degli immigrati allo sviluppo del paese.

Vengono cos registrati per lo pi gli aspetti problematici, se non decisamente negativi, di tale presenza con il conseguente diffondersi di una diffidenza generica nei confronti dello straniero che viene percepito come potenziale minaccia allidentit culturale nazionale; diffidenza che pu trasformarsi in pregiudizio di tipo razziale e pu esprimersi attraverso la strutturazione e ed il consolidamento di luoghi comuni, quali ad esempio, quelli per cui gli stranieri entrano in concorrenza con gli italiani nel mercato del lavoro e sono i principali protagonisti di episodi di criminalit, destando preoccupazioni per lordine pubblico, poich vivono nel nostro Paese in situazioni di marginalit e al limite della legalit.

La potenziale conseguenza consiste nellinsorgere di forme di xenofobia e di discriminazione razziale, che si esplicitano tanto nella vita sociale, quanto, in particolare, nellambito dei processi di integrazione economico-produttiva.

Di fatto la normativa attualmente in vigore nel nostro Paese (legge 40/98 Disciplina dellimmigrazione e norme sulla condizione dello straniero e il Testo unico delle disposizioni in materia - Dlgs 286/98 -, con i successivi decreti correttivi) costituisce un tentativo organico di governare i fenomeni connessi con la presenza di immigrati stranieri, cercando un equilibrio tra programmazione dei flussi, politiche di integrazione socio-economica e contrasto della clandestinit.

La normativa italiana ha previsto, in tal senso, la creazione di organismi a sostegno dellintegrazione, quali ad esempio, la Commissione per le politiche di integrazione, la Consulta per i problemi degli stranieri immigrati e delle loro famiglie ed il Comitato per i minori stranieri (presso il Dipartimento per gli Affari sociali della Presidenza del Consiglio dei Ministri), nonch l introduzione di specifiche Misure antidiscriminazione. Si tratta di misure dirette a punire chi compie atti di discriminazione per motivi di razza e colore, di appartenenza nazionale, religiosa o etnica e chi mette in pericolo il riconoscimento o lesercizio dei diritti umani in ogni settore della vita pubblica.

Di fatto, sul versante del lavoro, si registrano dati positivi, in termini di un aumento del numero degli stranieri occupati regolarmente (negli ultimi 5 anni) ed unattenuazione delle differenze tra immigrati stranieri e lavoratori italiani, sia nel turn over, che nei salari. Nonostante ci, persistono ancora atteggiamenti discriminatori in relazione al mercato del lavoro, che possono esprimersi con modalit diverse: situazioni di precariet occupazionale; condizioni di lavoro pesanti e a volte disagiate, anche dellestrema flessibilit e propensione alla mobilit, proprie dei lavoratori stranieri rispetto agli autoctoni; utilizzo della manodopera immigrata con bassi profili professionali, indipendentemente dalle competenze e dalle esperienze maturate dai cittadini stranieri in contesti e periodi precedenti.

A tutto ci vanno aggiunte le forme di discriminazione e razzismo implicite nellesistenza dellarea del lavoro sommerso, caratterizzata da episodi di sfruttamento negli orari, nelle mansioni e nella retribuzione e, in generale, da assenza di fattori di tutela; area nei confronti della quale si sta comunque agendo in modo diretto attraverso le disposizioni previste dalla normativa.

Va in ogni caso tenuto conto del fatto che, le condizioni occupazionali e le caratteristiche del lavoro degli immigrati dipendono in gran parte dalla distribuzione geografica di questi ultimi sul territorio italiano, distribuzione che, per lappunto, segue in gran parte le leggi e le caratteristiche del mercato del lavoro a livello locale. Resta infatti confermata la capacit di attrazione della manodopera immigrata da parte delle regioni con le opportunit lavorative pi numerose e la tendenza alla ricerca di manodopera maggiormente qualificata in particolare al Nord, nel settore industriale, mentre nelle regioni del Meridione la domanda riguarda soprattutto manodopera scarsamente specializzata.

Non va dimenticato, comunque, che l'insorgere di fenomeni di intolleranza possono interessare non solo i cittadini stranieri immigrati, bens anche altri gruppi e minoranze etniche la cui presenza in Italia, seppure consolidata, da luogo a pregiudizi e discriminazioni di tipo razziale, come nel caso della popolazione zingara. Questultima conta attualmente circa 110.000 componenti, di cittadinanza italiana e non ed appartenenti a gruppi diversi (Rom, Sinti, Camminanti, ecc.) che, dal punto di vista delloccupazione, sono impegnati per lo pi in attivit lavorative autonome, che vanno dal piccolo commercio ambulante, allallevamento di cavalli e alla macellazione sino allartigianato.

In relazione al nomadismo, si pu forse parlare di forme di intolleranza e di razzismo che tendono ad esprimersi in modo diffuso nei diversi aspetti della vita quotidiana; tali resistenze da parte della popolazione autoctona, che sono per lo pi di carattere strettamente culturale, prendono spesso la forma di stereotipi e pregiudizi sulla mancanza di reale volont e impegno da parte delle popolazioni zingare a partecipare allistruzione e alla vita attiva del Paese, trasformandosi cos, sul fronte delloccupazione, in veri e propri ostacoli a monte, ossia nelle possibilit di accesso al mercato del lavoro.

Infine, alle forme pi o meno esplicite di discriminazione legata alla razza e di xenofobia che possono manifestarsi nei confronti di stranieri immigrati, zingari ed appartenenti a particolari etnie, in relazione allaccesso al mercato del lavoro, possono aggiungersi ostacoli rappresentati da condizioni, per cos dire esterne al mercato stesso. Si tratta di problemi legati alla difficolt di trovare adeguate soluzioni alloggiative a causa di fattori sia oggettivi, connessi alledilizia popolare e al mercato degli affitti, sia soggettivi, connessi con lo sfruttamento dellestrema necessit abitativa che tali gruppi esprimono, costituiscono un esempio eloquente di tali ostacoli. Lo stesso pu dirsi della frequente carenza di una corretta ed esaustiva informazione in relazione alle possibilit e alle forme di sostegno e tutela previste dalla normativa in merito alla sanit, allaccesso ai servizi, allarricchimento delle competenze attraverso percorsi formativi e di alfabetizzazione linguistica e allingresso e alla permanenza tutelata nel mercato del lavoro.

 

 

 

 


 

3.          Imprenditorialit: lo sviluppo dell'economia sociale come nuovo soggetto imprenditoriale

 

A partire dagli anni '80 iniziato in Italia un processo di profonda modificazione di tutta quell'area, altra rispetto allo Stato e al mercato e per questo denominata "terzo settore" che, nata come strumento di tutela di particolari fasce della cittadinanza, andata via via acquistando un ruolo produttivo sempre pi rilevante.

Tale soggetto, attraverso un processo per lo pi spontaneo, ha acquistato crescente visibilit nel corso di questi ultimi vent'anni, fino a porsi come identit economica propria rispetto allo Stato e al mondo imprenditoriale for profit.

Il 19 giugno 1997 si ufficialmente costituito il Forum permanente del Terzo Settore, associazione di secondo livello che riunisce al suo interno le principali realt del mondo del Volontariato, dell'Associazionismo, della Cooperazione sociale, della Solidariet Internazionale, della mutualit Integrativa Volontaria e delle Fondazioni.

Il terzo settore conta oggi circa 9,5 milioni di associati, 690.000 occupati a tempo pieno (il 3,5% degli occupati in Italia) e pi di 300.000 volontari, con un fatturato pari all'1,8% del Prodotto Interno Lordo.

Accanto al termine di terzo settore viene ugualmente utilizzato quello di economia sociale, teso ad evocare in modo diretto il legame con il mondo produttivo. In particolare, con esso si vuol fare riferimento all'impresa sociale, la cui figura giuridica in Italia ancora non stata riconosciuta, che si pone come forma imprenditoriale del terzo settore che produce e vende servizi. L'accezione imprenditoriale determinata dall'acquisizione di strategie imprenditoriali, che offrono sostentamento economico a chi vi direttamente impiegato, mettendo in moto meccanismi veri e propri di sviluppo economico e sociale.

Lo sviluppo dell'economia sociale stato provocato principalmente da due fattori esogeni quali la crisi e il ridimensionamento dei servizi socio-assistenziali erogati dal pubblico (crisi del welfare) e il costante aumento della domanda di servizi legati al miglioramento della qualit della vita caratterizzante la societ post-industriale. L'aumento del benessere e della capacit di spesa dei cittadini e, parimenti, il venir meno dell'istituzione familiare come erogatrice di servizi assistenziali, ha indotto bisogni che esprimono una nuova domanda di servizi non solo rivolti alla persona ma alla collettivit. A questi fattori se ne aggiunge uno interno al mondo cooperativo, il quale ha perseguito una politica di sviluppo della propria forma cooperativa in funzione sociale, a partire dall'esigenza di espandere i benefici della formula cooperativa, tradizionalmente limitati ai soci, all'intera comunit civile.

Il processo di sviluppo spontaneo, che ha caratterizzato l'espandersi dell'economia sociale, stato rafforzato dagli interventi normativi ai livelli centrale e regionale, dalla Leggequadro sul volontariato, alla recentissima sullassociazionismo sociale (novembre 2000), al compimento della riforma delle Fondazioni bancarie con il decreto attuativo della legge che prevede lerogazione di parte dei proventi come enti non profit a favore delle categorie sociali pi deboli e di iniziative a favore della collettivit (14 maggio 1999).

Il ruolo pi rilevante assunto dagli interventi normativi per lo sviluppo delleconomia sociale rappresentato dalle legge sulla cooperazione sociale e dalla normativa che istituisce la figura giuridica delle ONLUS.

La legge 8 novembre 1991, n.381 ha sancito e regolamentato un fenomeno gi presente di fatto, riconoscendo come forme imprenditoriali le cooperative sociali che coniugano al proprio interno l'efficacia economico-gestionale e l'efficacia dei servizi erogati con le finalit prettamente sociali di tipo solidaristico-promozionali verso le fasce pi deboli della popolazione. Cos tale legge distingue le cooperative di tipo A, che soddisfano le finalit sociali mediante la gestione di servizi socio-sanitari ed educativi, e le cooperative di tipo B, che perseguono le proprie finalit sociali creando opportunit di lavoro per quei soggetti che incontrano maggiori difficolt ad inserirsi nel mercato del lavoro.

Successivamente in 16 regioni italiane si provveduto all'emanazione di normative a carattere applicativo o settoriale e, nel 1997 con il decreto legislativo N.460/97, stata introdotta nell'ordinamento italiano la nuova figura giuridica delle ONLUS (organizzazioni non lucrative di utilit sociale). Essa prevede agevolazioni sotto il profilo fiscale per associazioni, comitati, fondazioni, organismi di volontariato, ONG e cooperative sociali.

Negli anni Novanta il fenomeno nettamente in crescita: i dati rilevati dal Ministero del Lavoro registrano un incremento di 1000 unit tra il 1995 e il 1996 e di circa 800 tra il 1996 e il 1997, che vede in Italia la presenza di 4.699 cooperative sociali.

La cooperazione sociale nasce e si sviluppa inizialmente al Nord come sostituto dello Stato nell'erogazione di servizi socio-assistenziali, ma il trend di sviluppo indica oggi una tendenza al cambiamento, sia con riferimento alla distribuzione geografica che alla tipologia degli obiettivi (cooperative di servizi o di inserimento lavorativo).

Dalla comparazione tra i dati relativi agli anni 1996 e 1997 (tabelle 8, 9, 10) si rileva ancora una forte disparit di sviluppo tra Nord e Sud in relazione alla propensione imprenditoriale. Dove infatti maggiormente diffusa una cultura imprenditoriale, manifestata dalla maggior presenza di piccola e media imprenditoria, vi percentualmente un minor scarto numerico tra la presenza di cooperative di servizi (tipo "A") e cooperative d'inserimento lavorativo (tipo "B"), che scarseggiano nelle regioni del Sud.

Sebbene ci sia sempre una maggior presenza di cooperative sociali e di tipo A nelle regioni del Nord (circa il 50%), il trend di crescita risulta maggiore nelle regioni insulari e per le cooperative di tipo B. Da fenomeno presente soprattutto nel Nord, caratterizzato dall'erogazione di servizi socio-assistenziali, lentamente esso sta assumendo nuove caratteristiche di sviluppo, in relazione alla crescita di imprenditorialit e di occupazione in particolar modo per le fasce svantaggiate.

Lo sviluppo di imprese sociali correlato allo sviluppo di nuova occupazione. Nell'arco di 15, anni, tra il 1982 e il 1997, sono stati creati attraverso la cooperazione sociale circa 80.000 nuovi posti di lavoro, a favore anche di persone escluse dal mercato del lavoro (17.000 unit) che tradizionalmente incontrano maggiori ostacoli legati all'esclusione sociale nell'entrare o rientrare nel mercato del lavoro.

Occupazione aggiuntiva creata da entrambe le tipologie di cooperative riconosciute dalla L.381/91 (A e B): nelle cooperative sociali di tipo A la creazione di occupazione conseguenza delle attivit svolte, in quanto la domanda di servizi implica l'impiego di personale per la loro produzione; nelle cooperative sociali di tipo B il raggiungimento dell'occupabilit dei soggetti pi deboli rappresenta l'obiettivo stesso della cooperativa.

Sebbene non esistano statistiche ufficiali, alcuni consorzi cooperativi hanno stimato il fatturato delle cooperative sociali in circa 2.500 miliardi l'anno.

Tale fatturato frutto per la maggior parte di forme di Contracting-Out con l'Amministrazione locale, che conserva la titolarit del servizio erogato dalla cooperativa sociale, facendosi carico del suo finanziamento, ma liberandosi dei compiti di gestione diretta. A tale riguardo quasi tutte le regioni italiane hanno proprie legislazioni che regolano le modalit degli appalti, alcune privilegiando in modo sostanzioso la cooperazione sociale. Due sono gli strumenti prevalenti di Contracting Out oggi in vigore: l'Appalto-concorso e la Trattativa Privata.

Ma la cooperazione sociale non la sola componente del terzo settore che sviluppa economia sociale creando occupazione. Tra gli altri componenti del Terzo Settore che producono e offrono servizi, sono da distinguere le Associazioni sociali, il volontariato, le Fondazioni bancarie.

La scelta che EQUAL intende operare, di concentrare gli interventi a favore dello sviluppo della dimensione imprenditoriale sull'economia sociale, muove dalla lettura delle potenzialit, ancora non pienamente sviluppate, dell'impresa sociale come modello che favorisce lo sviluppo di imprenditorialit e che contribuisce a rimuovere gli ostacoli che impediscono l'inserimento lavorativo delle fasce pi deboli.

Il nuovo modello imprenditoriale costituito dall'economia sociale, infatti, associa la propria mission economica (legata a logiche di mercato) con la mission pi prettamente sociale (strumento di formazione e lavoro per le fasce deboli).

La caratteristica innovativa di tale modello imprenditoriale sembra favorire inoltre lo sviluppo in settori non tradizionali, spesso ancora caratterizzati da una domanda solo pubblica o ancora inespressa.

 

 

3.1    Gli ostacoli allo sviluppo dell'impresa sociale

 

Nonostante i dati previsionali relativi allo sviluppo dell'impresa sociale in Italia nei prossimi anni siano molto positivi, esistono tuttavia alcuni ostacoli che vanno rimossi affinch le potenzialit dell'economia sociale nel creare occupazione aggiuntiva per tutti possano essere pienamente sviluppate.

Come si evince dalla breve descrizione sopra riportata, i problemi che limpresa sociale sta affrontando ora fanno per la maggior parte riferimento al valore e allo spazio produttivo che essa sta acquistando nella sua evoluzione.

Un primo insieme di ostacoli trae origine dal difficile rapporto, in fase di costruzione o consolidamento, con il mercato. Il ruolo assunto dall'economia sociale come strumento imprenditoriale e di creazione di occupazione aggiuntiva si lega strettamente alla propria capacit di reggere il confronto con il mercato. L'elevato tasso di turn-over di imprese sociali, la presenza di imprese "assistite" dal settore pubblico, manifestano la difficolt con cui viene maturato questo rapporto impresa sociale/mercato.

La debolezza di cultura imprenditoriale, presente soprattutto nelle regioni del Sud, se da un lato sembra limitare la capacit autopromozionale della cooperazione sociale nel suo insieme, dall'altro le apre uno spazio innovativo di intervento come motore e modello di sviluppo imprenditoriale, anche grazie all'ausilio delle reti interne alla realt della cooperazione sociale, che iniziano ad offrire servizi di supporto allo start-up di impresa sociale, favorendo il passaggio di know-how da Nord a Sud.

La creazione di servizi al management sociale, la formazione di figure dell'imprenditoria sociale, business plan, sono attivit che stanno ora sviluppandosi in Italia, cui si affianca la necessit di intervento sul duplice fronte della domanda e dell'offerta.

La cooperazione sociale si trova ad uno stadio avanzato di sviluppo per quanto attiene l'erogazione di servizi socio-assistenziali soprattutto nelle regioni del Nord, mentre sta sperimentando nuovi servizi nel campo della tutela e valorizzazione ambientale, del riciclo ecologico, occupazionale (servizi d'incontro domanda/offerta). Essa per sta vivendo un momento di difficolt in quanto, al crescere della propria capacit produttiva non sembra corrispondere un adeguato incremento della domanda di servizi, che tuttora proviene quasi esclusivamente dal settore pubblico.

Appare necessario incrementare la domanda proveniente da soggetti privati (famiglie ed imprese in particolare) affrancandola dalla dipendenza pubblica e creando cos una maggior autonomia e prosperit economica. Legato al problema della domanda privata vi quello della sua scarsa solvibilit: spesso le famiglie pi povere non sono in grado di pagare i servizi di cui hanno bisogno. Alcune esperienze pilota, tradotte poi in norme con la recente legge quadro sullAssistenza sociale, in questo senso identificano nell'assegno/servizio o nella deducibilit fiscale dei costi sostenuti per prestazioni socio-sanitarie alcune misure che possono contribuire alla risoluzione del problema. Nellambito delleconomia sociale si tratterebbe quindi di ampliare ad altri settori di pubblica utilit quanto previsto nel settore socio-assistenziale.

L'aumento e diversificazione della domanda richiama per specularmente alla necessit di maggior diversificazione e maggior qualit nei servizi erogati, verificabile attraverso l'adozione di criteri di qualit che garantiscano anche gli utenti.

Un ostacolo allo sviluppo imprenditoriale delle cooperative di tipo "B" rappresentato anche dalla difficolt, dovuta pi a limiti culturali piuttosto che alla debolezza di strategie di marketing, di commercializzazione dei prodotti d'impresa. Gli svantaggiati sono considerati meno produttivi delle fasce cosiddette "normali" in base ai parametri standard dell'imprenditorialit for profit e spesso il prodotto del loro lavoro non viene valutato mediante logiche di scambio ma di tipo assistenziale. Occorre pertanto intervenire per ricostruire parametri di produttivit che tengano conto anche del fattore "sociale".

I "costi sociali" rappresentano infatti degli oneri che le imprese tradizionali for profit non si accollano, pena la rinuncia ad una parte dei profitti da reinvestire. Per un soggetto che presenta difficolt di inserimento sociale l'inserimento lavorativo spesso reso difficoltoso dalla mancanza di identit definita e da incapacit di socializzazione: l'impresa sociale rimuove questi ostacoli facendosi carico dei costi sociali che ad essi fanno riferimento, attraverso attivit di formazione, accompagnamento e di "empowerment".

Un ulteriore ostacolo allo sviluppo dellimprenditoria sociale rappresentato dalla diversa capacit di fare rete tra gli dello sviluppo locale. Per l'impresa sociale infatti risulta vitale il legame con il territorio, che esprime bisogni e risorse cui l'impresa sociale risponde in termini di intervento imprenditoriale e sociale. La progettazione di tali interventi non pu pertanto essere realizzata se non in sintonia e in compartecipazione con i soggetti istituzionali locali, dalle Amministrazioni pubbliche alle imprese private, ai servizi socio-assistenziali. Lo sviluppo dell'impresa sociale si lega pertanto anche allo sviluppo di tutti quei soggetti che concorrono allo sviluppo locale.

In particolare l'impresa sociale per il proprio consolidamento appare aver bisogno di un forte intervento dell'Ente pubblico non solo in termini di contracting-out, come principale committente, ma anche come facilitatore e motore di sensibilizzazione di una domanda privata aggiuntiva. L'economia sociale pu trarre sostegno anche dal diverso ruolo che nei propri confronti pu assumere l'impresa for profit, non solo come soggetto di nuova domanda, ma anche come strumento di sostegno, attraverso servizi e trasmissione di know-how, di logiche imprenditoriali.

Uno degli ostacoli principali che l'economia sociale sta affrontando, nel suo cammino di sviluppo in relazione alla capacit di stare sul mercato, rappresentato dalla difficolt di accesso al credito. Esistono oggi in Italia alcune realt che sostengono economicamente lo sviluppo imprenditoriale di questo settore. Tra esse, un particolare contributo offerto dalla Banca Etica, che ha iniziato le proprie attivit nei primi mesi del 1999 come banca popolare ad azionariato diffuso, caratterizzata dall'esistenza al proprio interno di processi democratici di decisione e compartecipazione. Essa, attraverso, per ora, un'unica sede e un'organizzazione molto agile interviene su tutto il territorio nazionale erogando crediti a favore di organizzazioni del terzo settore per progetti sociali inerenti lo sviluppo della cooperazione sociale ed internazionale, dell'ambiente e della cultura e societ civile. Le garanzie richieste differiscono da quelle richieste per il credito tradizionale in quanto, concordate con i beneficiari del finanziamento sulla base delle loro concrete possibilit, sono affiancate da forme mutualistiche di condivisione del rischio e da forme di reciproco sostegno che coinvolgono anche gli enti locali e le reti che sostengono e condividono il progetto da finanziare. A dicembre 1999 Banca Etica aveva finanziato 134 organizzazioni, di cui 55 nella cooperazione sociale, per un importo pari a 39 miliardi di lire.

Tra i problemi che la fase di "maturit " dell'impresa sociale sta vivendo oggi in Italia, un ostacolo non irrilevante per il proprio pieno sviluppo rappresentato dalla scarsa professionalit e dal lavoro a bassa specializzazione che spesso le cooperative sociali di tipo "B" offrono ai propri lavoratori. Un maggior investimento nella formazione professionale, accompagnato all'acquisizione, da parte degli imprenditori sociali, di maggiori capacit manageriali in termini di sperimentazione di business a pi alto valore tecnologico e di marketing, porterebbe ad un maggior sviluppo imprenditoriale della cooperazione stessa.

Infine, leconomia sociale si trova di fronte ad un ostacolo, di ordine legislativo, che pu creare difficolt in relazione alleconomia di mercato. Manca infatti in Italia una legge-quadro in materia di impresa sociale, dove possano riconoscersi tutte quelle forme di impresa del Terzo Settore presenti o che vogliano affacciarsi al mercato, non direttamente collegate alle figure giuridiche delle cooperative sociali di tipo A e B.

 

 

 


4.          Adattabilit: le sfide e le opportunit legate ad un mercato del lavoro pi flessibile e aperto a tutti

 

Questa sezione dellanalisi di contesto fornisce dati ed elementi di riflessione specifici sullevoluzione della situazione economica e sociale a livello italiano e locale ed individua le variabili di disuguaglianza e i problemi di discriminazione legati alladattabilit dei lavoratori, problemi ai quali la strategia elaborata dallItalia e le misure prescelte intendono dare una risposta.

LUnione europea, al pari di altre aree sviluppate del pianeta, ha affrontato negli ultimi decenni un processo di trasformazione radicale. Tale processo stato ed caratterizzato da grande complessit poich interessa aspetti sociali, economici, politici ed legato al modo di vivere, di lavorare, di produrre. Negli ultimi anni, esso ha acquisito ritmo e velocit crescenti, grazie soprattutto alla diffusione pervasiva delle nuove tecnologie dellinformazione e della comunicazione. In base a tali trasformazioni, i mercati del lavoro sono divenuti gradualmente pi flessibili e aperti, ma anche pi insicuri ed esigenti.

In particolare, fra le trasformazioni principali che interessano i cittadini dellUnione europea, si possono sinteticamente ricordare le seguenti:

    il progressivo invecchiamento della popolazione e, quindi, della forza lavoro: questo fenomeno valutato come una delle sfide pi difficili per quanti si occupano delle politiche dellimpiego ed anche delle politiche di welfare nel loro complesso. Infatti, nel 1999 circa un terzo della popolazione europea aveva pi di 50 anni. Circa un quinto della forza lavoro era nelle stesse condizioni mentre il progressivo invecchiamento continua costantemente ad aumentare. Tuttavia, mentre let media dei lavoratori continua a crescere, let media di pensionamento si ridotta negli ultimi venti anni (anche se i dati pi recenti mostrano uninversione di tendenza) e ci senza che si sia registrata una correlazione diretta fra numero di lavoratori anziani che vanno in pensione e numero di giovani lavoratori che vengono assunti;

    la globalizzazione dei mercati e lindebolirsi delle barriere che limitano i flussi di merci e capitali: le trasformazioni politiche e commerciali legate al crollo dellUnione Sovietica e degli Stati satelliti, la disponibilit di tecnologie sempre pi sofisticate per lo scambio di informazioni in tempi rapidissimi e a basso costo, lindebolirsi delle barriere doganali hanno accentuato il fenomeno della globalizzazione dei mercati, provocando incisivi mutamenti nel modo in cui le imprese producono e operano sul mercato;

    la creazione del Mercato unico europeo e ladozione di una moneta unica: le conseguenze di quanto richiesto in termini di parametri di convergenza dai Trattati sullUnione di Maastricht (1991) e Amsterdam (1997) sono state pesanti per quanto riguarda le politiche di risanamento delle economie europee e per limpostazione delle politiche di sviluppo e occupazione. La nascita dellEuro, oltre a rappresentare una tappa importante anche da un punto di vista simbolico, costituisce un passo decisivo sulla via dellintegrazione delle economie europee;

    le trasformazioni produttive e organizzative legate alla diffusione delle nuove tecnologie dellinformazione e della comunicazione: la diffusione di tecnologie che rendono disponibili quantit crescenti di informazioni accessibili in tempi brevissimi, lemergere di nuove forme di comunicazione, i conseguenti mutamenti dei ruoli professionali e delle competenze necessarie per presidiare efficacemente lattivit lavorativa rendono ormai plausibile la creazione di una societ fondata sulla conoscenza. Lavvento di una societ basata sulla disponibilit e lo scambio di informazioni rende necessarie profonde modifiche di tipo normativo, organizzativo e produttivo. Considerevole anche il ruolo assunto dallistruzione e dalla formazione.

 

Con particolare riguardo alla societ e al mercato del lavoro italiano, le macro trasformazioni sopra ricordate comportano alcune rilevanti tendenze di adattabilit legate a tre ambiti principali: le imprese, i lavoratori, il sistema di istruzione e formazione.

 

 

Le imprese

Per tutti gli anni Novanta proseguita la trasformazione della domanda di beni da parte di clienti sempre pi esigenti, che non cercano prodotti standardizzati e realizzati in serie, ma consumano secondo stili mutevoli che richiedono soluzioni taylor made. La produzione stata anche modificata dal progressivo affermarsi dellattenzione alle problematiche ecologiste e dalle normative che tale sensibilit ha suscitato.

Le economie di scala, che negli anni Cinquanta e Sessanta avevano determinato la nascita di grandi complessi industriali, hanno ceduto gradualmente il passo a forme di frammentazione della produzione in attivit di piccole e medie dimensioni pi flessibili e competitive. In alcune regioni europee, inoltre, queste realt di piccole dimensioni hanno sperimentato e realizzato forme di aggregazione su base distrettuale collegando molte realt produttive con definite specializzazioni merceologiche e costituendo quel modello di filiera o a rete che si rivelato dinamico e competitivo sui mercati internazionali.

Laccentuarsi del processo di globalizzazione e lavvento della moneta unica europea stanno avendo ulteriori conseguenze sulle imprese, stimolando sensibilmente i processi di concentrazione (con alleanze, acquisizioni, fusioni) e di specializzazione (con investimenti in efficienza operativa e in qualit). In particolare, le macro tendenze di sviluppo che sono individuabili per le imprese sono le seguenti:

    la disarticolazione delle attivit produttive fondamentali come conseguenza della riorganizzazione dei processi produttivi in forma delocalizzata. Essa resa possibile da un contesto economico in cui il costo delle comunicazioni si abbassa e le informazioni circolano in tempo reale;

    lo spostamento di risorse umane e finanziarie verso attivit ad alto valore aggiunto per le quali i cosiddetti lavoratori della conoscenza (coloro che trattano informazioni, marchi, parco clienti,), rappresentano il fattore in grado di assicurare competitivit.

 

Tuttavia, si deve sottolineare come tali tendenze non procedano alla stessa velocit su tutto il territorio nazionale, a causa della differente velocit delle economie locali. Il Nord est del Paese, caratterizzato dal modello di sviluppo legato a realt produttive di piccole dimensioni, risulta molto pi avanti nel processo di riorganizzazione e delocalizzazione rispetto a quanto non sia riscontrabile nelle aree del Mezzogiorno.

 

I lavoratori

Tra i fattori di trasformazione che pi interessano i lavoratori, la progressiva riduzione dei rapporti di lavoro a tempo indeterminato (il cosiddetto posto fisso), a vantaggio di tipologie contrattuali atipiche, manifesta una rilevanza cospicua. Infatti, nel periodo 1992 2000, la crescita dei lavori non standard[3] avvenuta in gran parte a danno delloccupazione tipica. Ci non significa necessariamente che lavori tipici vengano trasformati in contratti atipici, ma che nel processo di ricambio generazionale e di turn over occupazionale vengono creati nuovi lavori non standard, mentre vengono distrutti in prevalenza posti fissi. Nel periodo di riferimento (1992 2000), loccupazione totale cresciuta dello 0.7 %; ma tale crescita dovuta prevalentemente alloccupazione atipica, salita del 3.4 %, mentre loccupazione autonoma e quella tipica del lavoro dipendente hanno registrato contrazioni (rispettivamente 0.4 % e 2.4 %)[4]. Laumento risulta abbastanza omogeneo nelle varie aree geografiche, superando ovunque lincremento del 5 % (calcolato in rapporto ai lavoratori alle dipendenze con le stesse caratteristiche). Un elemento di differenziazione geografica riguarda soprattutto la diffusione del lavoro temporaneo che maggiore nelle regioni meridionali, grazie anche alla pi ampia disponibilit finanziaria destinata alle politiche attive.

In termini di dinamiche di genere, opportuno sottolineare come nel periodo 1993 1999 lincremento delle lavoratrici atipiche sia stato quasi il doppio rispetto a quanto fatto registrare dai lavoratori maschi; tale performance dovuta soprattutto allincremento dei contratti di part time fra le lavoratrici.

Un secondo aspetto di rilievo riguarda la mobilit nel mercato del lavoro. Il grado di mobilit nelloccupazione viene ritenuto un indice della capacit dei sistemi economici di reagire alle perturbazioni dei mercati, avviando quei processi di riallocazione del fattore lavoro verso impieghi e destinazioni economiche pi produttive. Inoltre, la mobilit consente al sistema economico anche di ripartire la condizione di disoccupazione su un numero maggiore di individui per un periodo di tempo pi breve, invece di concentrarla su una fascia ristretta di popolazione e per periodi lunghi. Questo processo di ripartizione attuato anche tramite la flessibilit del lavoro che, se da un lato consente alle imprese di adattare gli organici alle esigenze della produzione, dallaltro lato d ai lavoratori unelevata probabilit di uscita dalla disoccupazione, riducendo il rischio che la condizione di mancanza di lavoro si protragga nel tempo[5]. Il processo di flessibilizzazione del mercato del lavoro italiano non ancora completato, anche se negli ultimi anni ha subito unaccelerazione con lincremento delle forme atipiche di contratto che possibile stipulare. Di conseguenza, gli anni Novanta hanno registrato un quadro relativo alla mobilit caratterizzato da una situazione frammentata e segmentata. In particolare, si rilevato un incremento del divario di mobilit fra uomini e donne in quanto queste ultime hanno acquisito nel tempo maggiore probabilit di trovare lavoro rispetto agli uomini, ma anche di perderlo pi facilmente. Limmagine del mercato del lavoro che si trae esaminando il grado di mobilit di forte segmentazione, con le classi pi giovani caratterizzate da grande mobilit (dovuta anche alla diffusione fra la popolazione giovanile di lavori temporanei) e le classi pi anziane che tendono ad avere rapporti di lavoro di lunga durata[6].

Per quanto riguarda la dimensione territoriale, landamento della mobilit pu essere stimato tramite il gi citato tasso di turn over occupazionale, che combina gli indicatori di ingresso e di uscita dalloccupazione. Le aree con i maggiori livelli di mobilit sono il Nord est (tasso 29.1 nel 1999) e il Mezzogiorno (31.9 nel 1999). Tuttavia, questa tendenza viene attribuita a ragioni diverse: per il Nord est la ragione della maggiore mobilit individuata nella dinamicit del modello di sviluppo basato sulle PMI. Nelle regioni del Sud il fattore attribuito alla diffusione di situazioni lavorative precarie e alla presenza di una vasta sacca di sommerso.

Lanalisi del grado di mobilit si intreccia con le tendenze in atto nella richiesta di professioni da parte delle imprese. Utili elementi vengono dal Sistema informativo Excelsior realizzato da Unioncamere con il Ministero del Lavoro. Le previsioni occupazionali per il biennio 1999 2000 confermano la crescita del fabbisogno di figure professionali elevate e di profili specializzati e una stasi nella richiesta di figure a bassa scolarizzazione. Le caratteristiche dei titoli di studio richiesti vedono accrescere il peso dei titoli pi elevati, sia nel canale dellistruzione che in quello della formazione. La conoscenza di almeno una lingua straniera, il possesso di competenze relative allinformatica e alla telematica, il possesso di esperienza lavorativa pregressa sono richiesti nella maggioranza delle nuove assunzioni previste. Sembra, quindi, delinearsi un approfondimento della distanza fra professioni ad alta e bassa qualifica e un ampliamento delle diseguaglianze fra di esse. Ci aumenta il rischio che la domanda complessiva di lavoratori a bassa qualifica subisca un ulteriore decremento, anche a causa del contemporaneo incremento dellofferta di personale straniero utilizzabile a costi inferiori[7].

Le rilevazioni periodiche dellISTAT indicano che la crescita occupazionale degli anni Novanta in gran parte dovuta alloccupazione atipica, sia a tempo determinato, sia a tempo parziale[8]. Tale tendenza stata rafforzata, sul finire del decennio, dalle innovazioni legislative legate al cosiddetto Pacchetto Treu che hanno introdotto nella normativa italiana contratti come quello di lavoro temporaneo ed hanno riformato il part time, lapprendistato e il contratto di formazione lavoro. Queste modifiche hanno indubbiamente stimolato il processo di flessibilizzazione del mercato del lavoro italiano. Da pi parti, tuttavia, si sottolinea come tale processo di flessibilizzazione contenga il rischio che loccupazione temporanea non rappresenti solo una fase momentanea nel percorso lavorativo degli individui, ma sia una forma di precarizzazione di lungo periodo, che non porta infine ad unoccupazione stabile. In realt, la definizione stessa di lavoro atipico oggetto di dibattito in quanto, a seconda dei punti di vista e degli approcci adottati, si preferiscono definizioni quali "parasubordinato" "parautonomo" "lavoro mobile", ed altre ancora.

In questo contesto, il legislatore italiano, nella proposta di legge attualmente in discussione, sembra voler dare ai lavori atipici e soprattutto alle collaborazioni coordinate e continuative, status e dignit di lavoro dipendente, con ci attirandosi numerose critiche[9].

Ci che appare assodato, tuttavia, che quanti fanno parte delluniverso variegato dei lavoratori atipici corrono il rischio concreto di entrare in circoli viziosi di precarizzazione, che impediscono ai lavoratori di essere coinvolti in esperienze lavorative qualificanti e li spingono a rimanere in segmenti marginali del mercato, creando cos diseguaglianze e cause di discriminazione.

 

Il sistema di istruzione e formazione

Grazie anche al considerevole sforzo riformatore che lItalia ha dedicato alla trasformazione del sistema, il panorama dellofferta di istruzione e formazione risulta notevolmente mutato negli ultimi anni. Per citare solo alcune delle pi recenti innovazioni avviate, si pensi allintroduzione dellobbligo di formazione fino al compimento dei 18 anni, alla riforma dellapprendistato, alla revisione dei cicli scolastici, alla ridefinizione del sistema di formazione continua, allintegrazione fra i due sistemi attuata in particolare tramite listituzione dellIstruzione e formazione tecnica professionale superiore.

Il quadro del sistema formativo italiano si presenta oggi pi articolato secondo unottica integrata. La definizione di un insieme di regole per governare i sistemi di istruzione e formazione e i risultati del lungo periodo di sperimentazione fanno ritenere che la prospettiva di impostare il sistema italiano in unottica lifelong learning sia meno remota[10]. Tale prospettiva comporta che ogni individuo, sia messo in condizione di imparare e sia incoraggiato a farlo lungo tutto larco della vita. Lifelong learning significa dare agli individui la possibilit di interagire al meglio con il mondo del lavoro, ma anche fornire gli strumenti per rafforzare lo sviluppo professionale, favorendo cos linclusione e la coesione sociale e al tempo stesso la competitivit del sistema produttivo.

Lofferta formativa nazionale ha proseguito dunque il cammino di diversificazione, ampliando gradualmente il suo raggio dazione dalla formazione iniziale alla formazione per disoccupati, fino alle attivit per lavoratori occupati. In termini di copertura della domanda potenziale, la formazione regionale copre ormai l11.4 % dei giovani in cerca di prima occupazione, il 9.2 % degli adulti disoccupati e l1.8 % dei lavoratori occupati. A questi si aggiungono i quasi 300 mila lavoratori occupati i quali sono interessati da attivit di formazione continua finanziata dalla L. 236/93 e dallex Obiettivo 4 di FSE.

Laumento dellofferta e della partecipazione al sistema formativo, tuttavia, non deve far dimenticare la permanenza di zone dombra, fra le quali si ricorda:

    la permanenza di una quota (circa il 5 % di ogni leva), di ragazzi che non completano il percorso di scuola media;

    la permanenza di una quota piuttosto alta (11.8 %) di uscite dal sistema scolastico al termine del primo anno della secondaria superiore;

    laumento del tasso di disoccupazione fra i giovani della fascia di et dai 15 ai 19 anni.

 

A questi fattori di criticit va aggiunto che i tassi di scolarizzazione nel Paese continuano a non essere omogenei. Il Sud denuncia ritardi in quasi tutte le classi di et. Le difficolt a mantenere un regolare percorso per gli studenti meridionali cominciano gi nella scuola media inferiore. LItalia centrale, per contro, mantiene i tassi di scolarizzazione pi elevati.

Nel complesso, si nota il permanere di una fascia consistente di soggetti in condizione di esclusione, che si pongono ai margini sia del sistema formativo, sia del mondo occupazionale[11].

 

 

4.1    I nuovi bisogni di adattabilit della domanda e dellofferta di lavoro

 

Gli elementi di analisi esposti nelle pagine precedenti indicano come il processo di flessibilizzazione del mercato del lavoro nazionale ed europeo contenga alcune potenziali variabili di disuguaglianze. Come visto, infatti, le grandi trasformazioni tecnologiche, produttive e sociali, i cambiamenti normativi che hanno rivoluzionato i rapporti di lavoro, i processi di globalizzazione delle economie e dei mercati hanno grandi potenzialit di sviluppo e crescita, sia per i sistemi economici, sia per gli individui. Lanalisi, tuttavia, indica come queste potenzialit non siano conseguibili e realizzabili facilmente per tutti e, anzi, sottolinea come ci siano fasce non trascurabili di popolazione che corrono il rischio concreto di rimanere ai margini dello sviluppo, escluse dalle opportunit di crescita personale e professionale.

Per sintesi di esposizione, tale rischio pu essere ricondotto ad alcune principali variabili di disuguaglianza.

 

Et. Questa variabile pu essere riferita a diverse tipologie di soggetti. In primo luogo, let gioca un ruolo discriminante in relazione a lavoratori over 50, in possesso di competenze professionali ad alto rischio di obsolescenza e con difficolt di accesso ad attivit di riqualificazione e aggiornamento (soprattutto in relazione alle competenze richieste per operare nel contesto della Societ dellinformazione). In secondo luogo, la variabile et svolge un ruolo discriminante nel caso di lavoratori (soprattutto anziani, ma non solo), che vengono coinvolti in processi di riorganizzazione, ristrutturazione e downsizing da parte delle imprese. Infine, non vanno dimenticati quanti entrano nel mercato del lavoro per la prima volta e, in particolare, i giovani in possesso di titolo di studio inadeguato o quelli che hanno abbandonato la scuola o la filiera formativa senza conseguire un titolo di studio.

La variabile et tiene necessariamente conto del progressivo invecchiamento della popolazione; tale fenomeno, tuttavia, non ha la stessa rilevanza su tutto il territorio nazionale. Esso particolarmente grave in alcune aree del Nord ovest, ove tale fenomeno, unito alla contrazione dei flussi migratori, determina una complessiva riduzione della popolazione e della forza lavoro. Malgrado questa tendenza sia comune a tutto il Nord e a parte del Centro, tuttavia in alcuni comparti territoriali la vivacit delleconomia in grado di determinare uno spazio crescente per linserimento di manodopera immigrata, contribuendo a limitare il fenomeno.

 

Genere. Questa variabile pu essere riferita innanzi tutto a lavoratrici in rientro nel mercato del lavoro dopo un periodo di assenza. Essa gioca un ruolo discriminante anche in quei settori produttivi nei quali le lavoratrici sono sotto rappresentate o hanno difficolt a godere delle stesse opportunit di accesso ad attivit formative e di aggiornamento, rispetto ai loro colleghi maschi. Inoltre, questa gioca anche un ruolo nel determinare forme di svantaggio per le lavoratrici in settori o occupazioni a prevalente presenza maschile.

In termini di adattabilit, questa variabile riguarda fra laltro le conseguenze su lavoratrici e lavoratori derivanti dalla progressiva precarizzazione dei rapporti di lavoro e delle attivit economiche, soprattutto di quelle terziarie, come ad esempio il commercio, ove il tasso di occupazione femminile pi elevato. Tale precarizzazione pu essere rappresentata come un differenziale di qualit delle opportunit lavorative che, in maniera sostanzialmente omogenea su tutto il territorio nazionale, vede diffondersi le forme di lavoro part time e a tempo determinato prevalentemente fra le lavoratrici. Infine, si deve ricordare la scarsa partecipazione delle lavoratrici agli interventi di formazione continua, fenomeno che si rileva quale fattore discriminante.

 

Livello di istruzione e formazione. Questa variabile pu essere riferita in primo luogo a lavoratori con bassi livelli di qualifica e a rischio di espulsione dal mercato. Come visto in sede di analisi, infatti, la domanda di figure professionali con livelli di istruzione o di qualifica elevati mantiene prospettive interessanti, mentre quella di qualifiche basse stazionaria o in regresso. Questa variabile gioca un ruolo anche in relazione a lavoratori con competenze scarse o insufficienti, relative alle tecnologie dellinformazione e della comunicazione. Anche questa variabile pu giocare un ruolo discriminante per i soggetti che non completano le attivit di istruzione / formazione o per quelli che hanno difficolt di accesso regolare a periodi di aggiornamento e riqualificazione.

Le regioni del Mezzogiorno sono in svantaggio rispetto a quelle del Centro Nord anche in relazione a questa variabile. Ci dovuto, fra laltro, al perdurare di gap evidenziati da indicatori rilevanti come, ad esempio, il tasso di scolarizzazione.

 

Tipologia di rapporto di lavoro. Questa variabile pu essere riferita ai lavoratori con contratto di lavoro atipico (soprattutto con scarsa tutela giuridica o il cui inquadramento normativo ancora incerto). Essa si riferisce, a maggior ragione, anche a quei lavoratori che sono privi di ogni rapporto contrattuale. Le stime relative alloccupazione irregolare, che la SVIMEZ quantifica nel 22.6 % su base nazionale e nel 18.1 % per il Centro Nord, raggiungono la media del 33.9 % nel Mezzogiorno, con punte del 36.9 % in Sicilia e del 44.2 % in Calabria.

 

Lanalisi del contesto socio economico e lenucleazione delle variabili di disuguaglianza porta alla individuazione di alcuni problemi che caratterizzano lattuale momento di evoluzione del mercato del lavoro italiano e ai quali lIniziativa comunitaria EQUAL pu contribuire a dare una risposta.

In primo luogo, si pu parlare di emarginazione derivante da competenze professionali obsolete. Il possesso di competenze spendibili sul mercato (di base, relazionali, relative alle tecnologie dellinformazione e della comunicazione, linguistiche,.), si rivela sempre pi come un fattore di competitivit per i lavoratori e come un requisito necessario per continuare ad operare in un mercato del lavoro sempre pi esigente e flessibile. Questo problema interessa tutti i lavoratori, cos come i giovani in cerca di prima occupazione; esso, tuttavia, pu avere conseguenze pi gravi e durature per quei soggetti che hanno acquisito le loro competenze allinizio della propria vita professionale senza aggiornarle periodicamente. Esso pu assumere altres caratteristiche di esclusione per quanti non possiedono competenze utili a presidiare le attivit lavorative che si svolgono nella societ dellinformazione.

Strettamente collegato a questo punto il rischio di emarginazione derivante da inadeguatezza dei livelli di competenza. Esso riguarda direttamente le difficolt di molti lavoratori (soprattutto con livello di qualifica medio basso) di accedere regolarmente e periodicamente ad attivit di manutenzione delle competenze, frequentando corsi di aggiornamento e riqualificazione. A differenza del problema evidenziato nel punto precedente, questo rischio di emarginazione non riguarda solo quanti hanno carenze nella formazione di base (a causa di lacune o di interruzioni nel percorso di istruzione e/o di formazione), ma anche e soprattutto quanti hanno serie difficolt di accesso alla formazione continua e alla formazione permanente, a motivo di forme contrattuali e lavorative atipiche che non prevedono attivit di aggiornamento e riqualificazione. Ad essa collegata la difficolt che molti lavoratori hanno di vedere riconosciute e certificate le competenze acquisite con interventi di formazione continua e di utilizzare tali competenze per la costruzione di percorsi di carriera.

In terzo luogo, si pu parlare di emarginazione derivante dalle connotazioni di genere. Questo problema riguarda soprattutto la marginalizzazione delle donne lavoratrici nel mercato del lavoro e prende in prevalenza le forme di sotto-rappresentazione delle lavoratrici stesse in comparazione ai colleghi maschi, con ostacoli al proseguimento di percorsi di carriera e allaccesso ad attivit di formazione e aggiornamento. Come visto in sede di analisi, esso riguarda anche il fenomeno della progressiva precarizzazione dei rapporti di lavoro, considerato uno degli effetti collaterali della flessibilizzazione contrattuale che vede sempre pi donne lavorare con forme di contratto atipiche e a tempo ridotto.

Infine, si pu parlare di emarginazione derivante da rapporti di lavoro non codificati (lavoro in nero), o da contratti atipici. Come gi notato nel corso dellanalisi e dellindividuazione delle variabili di disuguaglianza, la flessibilizzazione dei mercati del lavoro contiene rischi di marginalizzazione e di discriminazione per larghe fasce di lavoratori. Fra questi, grandemente esposti a tali rischi sono i lavoratori privi di contratto e, quindi, di ogni tutela, nonch i lavoratori con contratto atipico. Questi ultimi affrontano un duplice rischio: da un lato, la precarizzazione del posto di lavoro e la pressoch totale impossibilit a trovare una collocazione lavorativa stabile. Dallaltro lato, la difficolt a frequentare attivit formative e di aggiornamento professionale periodiche e regolari.

 

 


5.          Pari opportunit: le differenze di genere nel lavoro che cambia

 

La femminilizzazione del mercato del lavoro rappresenta una delle caratteristiche principali del processo di modernizzazione dellattuale sistema socio-professionale. Negli ultimi anni si assistito ad una crescente trasformazione della partecipazione delle donne al lavoro: loccupazione femminile cresciuta tra il 1993 e il 1999 del 6,6%, con una incidenza, nellultimo anno considerato, sulloccupazione complessiva pari al 36,4. Aumenta quindi la presenza delle donne nel mercato del lavoro, ma aumenta allo stesso tempo anche la quota di disoccupazione femminile (dal 1.205.000 del 1993 al 1.404.000 del 1999)[12], indice di una crescente pressione sul mercato del lavoro da parte di quelle categorie, che fino ad un decennio fa erano sottorappresentate, come le donne sposate, le donne al rientro nel mercato del lavoro per maternit o assenze coatte, le donne immigrate.

Il mercato del lavoro italiano, quindi, si sta gradualmente modernizzando, apre spazi alla partecipazione femminile, accoglie nuovi soggetti, portatori di bisogni inespressi, ma nel complesso conserva una tradizionale divisione del lavoro. Lattuale struttura della partecipazione al sistema produttivo, infatti, continua ad essere caratterizzata da fenomeni di segregazione professionale su base sessuale. Il che significa che la variabile appartenenza di genere, e il suo impatto culturale, gioca ancora un ruolo decisivo in tema di partecipazione, accesso e consolidamento di posizioni professionali. Ad essa si associano altre variabili come: territorio, istruzione e tempo, necessarie a determinare lo scenario entro cui collocare i fenomeni di segregazione professionale esistenti.

La variabile territoriale influenza significativamente laccesso al mercato del lavoro della componente femminile, accentuandone le difficolt rispetto alla componente maschile. Nel periodo 1993-1998 la presenza femminile sul territorio nazionale ha registrato un incremento di 140.000 unit, pari al 32,6% della forza lavoro impiegata rispetto al 66,1% di quella degli uomini. Il che dimostra che nonostante lincremento, il rapporto resta ancora di 1 a 2. Questo rapporto non paritario a livello nazionale si riflette anche a livello settoriale e territoriale, in relazione alle regioni del Centro Nord e dellObiettivo 1.

Il mercato del lavoro delle regioni dellObiettivo 1, infatti caratterizzato da: un elevato livello di disoccupazione, un tasso di attivit prossimo alla met di quello maschile, una scarsa trasparenza dei meccanismi allocativi, dovuta anche allassenza di servizi per le persone in cerca di occupazione, diffusi fenomeni di marginalit e sottoutilizzazione di risorse umane, la cui specializzazione scarsamente allineata con i fabbisogni professionali delle imprese, un ancora significativo dislivello salariale, una bassa presenza delle donne nei livelli di carriera pi elevati, una preponderanza femminile nel lavoro sommerso. E ci non soltanto, come si potrebbe pensare, con particolare riferimento alle fasce di popolazione femminile meno qualificate, ma anche per quelle con un elevato tasso di scolarizzazione.

Nelle regioni dellObiettivo 3, le donne rappresentano la categoria che pi facilmente a rischio di espulsione dal mercato del lavoro. Il tasso di attivit femminile comunque inferiore alla componente maschile, permane ancora la difficolt per le donne di partecipare a percorsi di carriera, emerge la necessit di rivedere le modalit di riorganizzazione del lavoro al fine di agevolare lincontro tra la domanda e lofferta di professionalit, e inoltre, assente lofferta formativa nellambito lavorativo, necessaria a garantire e comunque agevolare laggiornamento continuo delle competenze al fine di potenziarne gli aspetti professionalizzanti e di carriera. Il divario territoriale confermato dai dati. Il tasso di occupazione femminile nel Mezzogiorno al 1999 si attesta sul 19,4% contro il 35,3% del Centro -Nord [13], dopo che nel triennio 1996 1999 i tassi di attivit femminili sono saliti di quasi due punti al Centro-Nord, mentre al Sud di soli 0,6 punti percentuali. Rapportando tali indicatori sugli analoghi maschili si rileva che nelle regioni dellObiettivo 3 il divario pi contenuto rispetto alle regioni ad Obiettivo 1, dove lo scarto, invece, di circa 30 punti percentuali. Per quanto riguarda la stabilit del rapporto di impiego si rileva che per le donne la quota di occupazione temporanea al Sud pari al 15,7% rispetto al 9,1% del Nord. In genere comunque la componente femminile ricorre a forme di lavoro a tempo determinato e in part time in misura maggiore rispetto agli uomini (nel primo caso con l11,5% contro l8,2% degli uomini e nel secondo caso con il 13,5 contro il 3,5).

I settori economici in cui si va a inserire la presenza femminile sono prevalentemente legati al terziario, come i servizi alla persona, alle imprese e alla comunicazione. Dal 1993 al 1999, infatti, sono aumentate le presenze delle donne nel settore dei servizi (+ 649.000 unit), sono restate stabili le occupate nellindustria, mentre sono diminuite le presenze in agricoltura (-186.000 unit)[14]. Ad oggi quindi il terziario assorbe 76,1% delle risorse femminili contro il 60, 3 degli uomini e l'agricoltura il 13,5% contro l'11.

In linea generale le donne contribuiscono allo sviluppo nel terziario delle professioni sia a bassa che ad alta qualifica. In particolare, nelle professioni tendenzialmente in crescita come quelle relative alle vendite e ai servizi alle famiglie, si rileva un consistente aumento delloccupazione femminile e un decremento di quella maschile.

Analizzando loccupazione per titolo di studio, emerge che la percentuale di occupati nel 1999 con unistruzione di livello universitario superiore tra le donne (37,3%) che fra gli uomini (28,2%). In particolare nelle regioni del Sud, la percentuale delle donne con unistruzione di livello universitario del 24,6% contro il 16,8% degli uomini; nelle regioni del Centro-Nord del 43,7% rispetto al 32,3% della componente maschile [15] . A livello nazionale un dato interessante rintracciabile nella scelta dei corsi universitari: aumentano le donne che scelgono corsi tradizionalmente maschili, quali le facolt scientifiche (10.3%), ingegneria (7,4%), economia (12,1%). Nel complesso tuttavia, la le donne continuano a privilegiare lauree difficilmente spendibili sul mercato del lavoro, contribuendo ad ampliare la fascia di disoccupazione intellettuale.

Unanalisi attenta delle differenze di genere e della segregazione occupazionale conduce a due tipi di considerazioni: a livello orizzontale si registra, da un lato la progressiva riduzione delle barriere genericamente poste all'accesso femminile al mercato del lavoro, ma dall'altro il persistere di barriere specifiche all'accesso delle donne a settori tradizionalmente maschili e viceversa. A livello verticale, si rileva il persistere di forme di segregazione, componenti quel "tetto di cristallo" che in contesti organizzativi ostacola i percorsi di carriera delle donne e le relega nella fascia centrale dell'organigramma aziendale. In prospettiva la segregazione occupazionale tende a ridursi nel tempo, sia per i gruppi che si collocano ai vertici della gerarchia professionale (dirigenti, imprenditori nonch professioni di elevata specializzazione) sia per quelli che sono alla base (personale non qualificato e operatori tecnici), mentre nei gruppi centrali della gerarchia professionale, tende a crescere come effetto dellincremento della componente femminile rispetto quella maschile.

Il tema della segregazione orizzontale stato affrontato negli ultimi dieci anni sotto l'aspetto del "miglioramento delle condizioni di accesso" al mercato del lavoro per le donne, il che si tradotto in una serie di iniziative di promozione dell'imprenditorialit femminile e dell'autoimpiego nei nuovi bacini di impiego. Lo dimostra l'incremento occupazionale femminile nel Sud d'Italia, dovuto quasi esclusivamente all'avvio di attivit autonome, in cui, mentre il tasso di occupazione maschile rimasto invariato, quello delloccupazione femminile che nel 1996 era del 18,8 salito nel 1999 al 19,4. Si tratta quindi di "occupazione aggiuntiva", creata in nicchie di mercato imprenditoriale, legate soprattutto alla valorizzazione della vocazione turistica del territorio e allo sviluppo di forme di assistenza nel settore dei servizi alla persona.

Un altro aspetto della segregazione orizzontale che, invece, non ha ancora registrato margini effettivi di miglioramento in un'ottica di pari opportunit rappresentato dalla permanenza di una divisione sessista dei settori occupazionali. La presenza delle donne infatti, rimane considerevole nelle aree tipicamente "femminili", con un peso che va dal 60% all80%[16] nei settori dell'insegnamento, scienze della vita e servizi alla persona. Zoccolo duro, restano le aree a dominanza maschile[17] ricollegabili prevalentemente a 12 settori occupazionali: informatica, sanit, industria, ricerca e accademia, istituzioni, trasporti, giustizia, pubblicit, mass media, banche-finanzia-assicurazioni, architettura e ingegneria, ambiente. Queste aree, ad oggi, sono ancora caratterizzate da decisi tratti di segregazione definibili "socialmente rilevanti". In particolare per le aree sanit, ricerca e informatica, malgrado la componente femminile superi il 35,7% delle presenze, possibile comunque rilevare una estrema difficolt di accesso alle posizioni di top management. Il che significa che anche laddove le donne riescono a invadere le aree a dominanza maschile, allo stato attuale, non superano la barriera del "tetto di cristallo". I fattori determinanti vanno ricollegati, non al livello di istruzione e specializzazione, ambito sempre pi femminilizzato, ma a caratteristiche di tipo culturale-organizzativo esogene ed endogene, riferibili cio al contesto professionale e alla propensione e autovalutazione delle donne stesse.

La segregazione verticale caratterizza, invece, la struttura del mercato del lavoro italiano, penalizzando la presenza femminile nei luoghi decisionali. Se le barriere all'accesso, anche delle professioni pi qualificanti, sono ormai superabili dal livello di preparazione e specializzazione delle risorse femminili, le barriere all'ascesa professionale restano ancora un fattore determinante, sia nel settore pubblico che in quello privato. Nella pubblica amministrazione, infatti, le donne dirigenti costituiscono una percentuale ridotta: 7,8 % nei ministeri, 14,7 % negli enti di ricerca, 6,9 % nel servizio sanitario nazionale, 4,1 % nella magistratura e 11,1 % nelle Universit. Nei settori della comunicazione e dei mass media il 37,4 % sono direttori di settimanali, il 32 % di mensili, l'8,5 % di reti TV, il 4,8 % di radio e il 3,3 % di quotidiani[18]. Nelle organizzazioni sindacali la maggiore presenza femminile si riscontra in quelli dei lavoratori dipendenti (9,3%) che non in quelle di altre categorie lavorative.

Se si considera, poi, il mondo delle imprese, si rileva che in quelle con meno di 500 addetti le dirigenti sono il 4,8,%, percentuale che scende al 3,1 % per le imprese con pi di 500 addetti. Inoltre, solo il 12,5% titolare di impresa e il 10,5 % amministratore[19]. Questa situazione di squilibrio maggiormente evidente al Nord, dove agisce il 76 % di queste imprese, poi al centro, dove si colloca un 15,4 % e infine al Sud con l'8,3 %[20].

Nonostante questo trend generale, negli ultimi sei anni si registrato un sensibile incremento della presenza di imprenditrici, (+ 48.000), libere professioniste (+ 114.000), socie di cooperative (+ 46.000), donne quadro (+ 108.000) e impiegate (+ 375.000)[21], favorito anche dalla legislazione nazionale e dagli incentivi alla neoimprenditorialit. Nel complesso tuttavia, lincidenza sul totale di imprenditrici e libere professioniste per le donne meridionali il 3,2 % del totale, rispetto al 6,6 % degli uomini.

Approfondendo lesame a livello territoriale possibile rilevare che nella mappa della presenza femminile a livello provinciale[22], la carica in cui si concentra il maggior numero di presenze femminili quella di socia. In questo senso il Centro-Nord rappresenta la zona a maggiore concentrazione di imprenditoria al femminile, con punte in Emilia Romagna e Piemonte. Mentre nelle zone dellObiettivo 1 particolare vivacit assegnata alla Sardegna.

In generale, quindi, possibile affermare che la presenza delle donne in posizioni decisionali inversamente proporzionale alla dimensione dell'azienda e si lega al settore di attivit e al contesto territoriale di riferimento. Permane evidente uno squilibrio territoriale infatti tra un Centro-Nord, ricco di microimprenditorialit diffusa e una compagine aziendale sviluppata e un Obiettivo 1 in cui la mappa imprenditoriale assume una configurazione a macchia di leopardo e la realt aziendale e industriale presenta nodi critici strutturali.

Centrale resta il problema della compatibilit tra carichi familiari e tipo di lavoro; a questo riguardo, il problema principale resta la flessibilit oraria. Il numero delle donne occupate nel pubblico proprio per questo fattore nettamente superiore a quello degli uomini. La situazione cambia per quanto riguarda le donne occupate nel settore privato, soprattutto nelle regioni dellObiettivo 1, che risultano essere in minoranza rispetto alluniverso maschile a causa di una inadeguata dotazione di infrastrutture sociali in grado di consentire di conciliare il lavoro con la vita familiare. I bambini assistiti in asili e nidi di infanzia sono soltanto il 2,1 % del totale nel Mezzogiorno a fronte del 9 % nel Centro Nord . Pi della met delle donne occupate con figli lavora (tra lavoro retribuito e lavoro di cura) 60 ore la settimana o pi; pi di un terzo dalle 70 in su. Fra gli uomini sono solo il 15 % quelli che raggiungono tra lavoro retribuito e lavoro di cura le 60 ore settimanali; e solo il 21,4% dei padri con bambini fino a due anni si occupa quotidianamente di loro[23].

La caratteristica storica di "temporaneit" dell'occupazione femminile va scomparendo: nell'ultimo decennio, i tassi di attivit delle donne con figli indicano un incremento costante. Tale incremento non dipeso da una distribuzione pi equa delle responsabilit familiari: le attivit di cura e riproduzione sociale non retribuite gravano quasi totalmente sulle donne, le cui ore di lavoro complessive, retribuite e non retribuite, sono in media il 28% in pi delle ore lavorate dai maschi. Ben il 35,2% degli uomini occupati dedica zero ore alle attivit di lavoro familiare. Da ci si evince che le donne con un doppio ruolo lavorativo e familiare, ricercano nelle loro scelte occupazionali quelle situazioni in grado di fornire una maggiore flessibilit organizzativa e di gestione dellorario lavorativo. Anche nel Mezzogiorno, le donne sono pi frequentemente occupate a tempo parziale: la quota sulloccupazione complessiva risulta pari all11,3% contro il 14,8% del Centro-Nord, dato sottostante alla migliore dinamica delloccupazione registrata in questi ultimi anni. Lo sviluppo di diverse forme contrattuali, come il part-time, ha favorito lincremento delloccupazione femminile nel settore pubblico e nei servizi alla persona, secondo modalit non invasive n intrusive rispetto al lavoro maschile. Ma importante sottolineare come la diffusione del lavoro a tempo parziale, se apparentemente sembra favorire le esigenze di conciliazione, rischia tuttavia di contribuire allaumento dei livelli di segregazione, in quanto pur favorendo lingresso delle donne nel mondo del lavoro, le confina di fatto in occupazioni specifiche, spesso di basso livello professionale, con limitate responsabilit e con mansioni prevalentemente esecutive.

 

 

5.1    Le disuguaglianze nel mercato del lavoro tra donne e uomini: segregazione occupazionale e conciliazione vita/lavoro

 

Nonostante le donne abbiano rappresentato negli anni recenti la variabile pi dinamica del mercato del lavoro, la condizione lavorativa femminile resta in Italia fortemente penalizzante.

Le barriere segreganti di cui sono vittime le donne si concretizzano in una disuguaglianza di opportunit tra i sessi, determinata da fattori esogeni ed endogeni. I primi rimandano alla rigidit dellorganizzazione del lavoro e alle relazioni interne alla famiglia, i secondi ad atteggiamenti, comportamenti, e condizioni oggettive delle donne stesse. Si tratta di fenomeni di stallo delle carriere, di creazione di nicchie senza possibilit di ulteriore progressione e delle cosiddette porte girevoli, quando una buona posizione professionale raggiunta, viene lasciata da una donna, generalmente per far fronte a impegni che provengono da altri fronti della vita. La conciliazione delle esigenze familiari con quelle del lavoro stata finora ottenuta con una suddivisione di ruoli, affidando prevalentemente alla donna lorganizzazione familiare e alluomo il compito di realizzarsi professionalmente. La riforma dellorganizzazione di lavoro (tramite la rimodulazione e la flessibilizzazione dei tempi di lavoro) dunque uno degli obiettivi sui quali sembra opportuno insistere per una migliore ripartizione delle responsabilit familiari e professionali tra i due sessi.

Gli ostacoli esogeni sono quelli che concorrono a caratterizzare un ambito professionale come area a dominanza maschile. Ci si trova di fronte ad un sistema che non premia le competenze, ma piuttosto un modello di coinvolgimento totale nel lavoro a danno della vita personale e lassenza di sostegno alla carriera o di interventi per conciliare vita privata e professionale. Si tratta di fattori:

    socio-culturali: pregiudizi e stereotipi sulle donne in carriera, scarsa valorizzazione delle competenze delle donne, esclusione dalle dinamiche di potere informali, ecc.,

    organizzativi, relativi alla carriera: difficolt di accesso ad interventi di formazione, mancanza di forme di tutoring per facilitare linserimento lavorativo, mancanza di sistemi di programmazione individuale delle carriere, ecc.,

    organizzativi, relativi alla conciliazione tra vita privata e professionale: inadeguatezza degli orari, scarsa considerazione dei problemi delle donne per la partecipazione ad attivit formative o di aggiornamento, scarso riconoscimento del lavoro part time e della sua diffusione anche tra gli uomini, ecc.,

    psicologici: scarsa comunicazione tra uomini e donne, comportamenti segreganti dei colleghi in particolare per le donne in carriera .

Accanto a questi, si rilevano fattori endogeni, ossia quelli propri di atteggiamenti e comportamenti delle donne stesse, che sembrano evidenziare lesistenza di una sorta di propensione al processo di autosegregazione.

Questi fattori sono:

    socio-culturali: scarsa consapevolezza delle effettive dinamiche di progressione nella carriera, disinteresse per le dinamiche politiche e di potere nellorganizzazione,

    psicologici: scarsa ambizione, basso livello di autostima, scoraggiamento e abbandono degli obiettivi,

    relativi alla conciliazione tra vita privata e vita professionale: problemi legati al doppio ruolo che la donna riveste nella vita familiare e professionale.

 

Tali ostacoli sottendono due ordini di problemi: da un lato, linsufficienza o la parziale inefficacia degli strumenti interni alle organizzazioni di sostegno alle carriere; dall'altro, linsufficienza o la parziale inefficacia degli strumenti funzionali alla conciliazione tra vita privata e professionale. Nel complesso restano sostanzialmente tre i punti di snodo per una piena affermazione della risorsa femminile in contesti ad alto livello di segregazione: il tempo, le competenze, la gestione della risorsa umana. Siamo di fronte ad un mercato del lavoro dominato da una concezione "maschile" del tempo come dato prettamente quantitativo, che domina anche la struttura delle valutazione e della gestione delle risorse umane e che sacrifica professionalit eterodirette e multiruolo come quelle femminili. Il superamento di questa impostazione potrebbe andare verso una concezione "qualitativa" del tempo trascorso al lavoro, ancorandolo al raggiungimento di determinati obiettivi e dei relativi standard di qualit. Il riconoscimento delle competenze rappresenta un ulteriore elemento segregante. La cultura manageriale attuale non adotta modelli di rilevazione delle competenze ancorati a sistemi di valutazione e monitoraggio professionali, come indicatori effettivi dei percorsi di carriera. La stessa formazione non dispone di quella valenza "transgenere" che mira a puntare sulla complementarit degli apporti. Infine la gestione aziendale, favorisce il consolidamento di forme di segregazione nel momento in cui non favorisce percorsi professionali "osmotici", ossia mirati da un lato alla promozione delle differenze dei due generi, dall'altro al coinvolgimento dei vertici organizzativi con le fasce di dipendenti. La rigidit strutturale e culturale del mercato del lavoro porta a costruire organigrammi altrettanto rigidi.

Ci conferma il radicamento nel sistema sociale e organizzativo di un modello di partecipazione al lavoro fondato sulla cultura della presenza e della mancanza di delega che vede nelluomo il fornitore di prestazioni sul mercato, con a fianco la donna che si occupa dei servizi di cura e richiama il problema dellassenza di politiche di sviluppo delle risorse umane a favore dei percorsi di carriera delle donne.

La soluzione, parziale, fornita a tale problema stata la flessibilizzazione dell'organizzazione de lavoro, applicata tuttavia solo sul versante orario. Lintroduzione del part-time in varie forme, da una parte contribuisce ad aumentare la presenza femminile nel mercato del lavoro, dallaltro produce effetti destabilizzanti sulle condizioni di lavoro, sulle qualifiche e sulle traiettorie professionali delluniverso femminile. Non esistono forme di part time anche ai livelli pi alti della scala gerarchica, non esistono forme di part time in lavori altamente qualificati e ben retribuiti, non esiste un uguale utilizzo di questa forma contrattuale tra entrambi i sessi. Il punto di svolta il passaggio dal concetto di flessibilit strutturale, al concetto di flessibilit "governata" che possa puntare ad esempio non sulla riduzione ma sulla scelta della fascia oraria, nel complesso di politiche family friendly, che nell'ottica della complementarit dei generi, in prospettiva puntano ad essere sempre pi personal friendly.

 

 

 

6.          Richiedenti asilo: la situazione in Italia

 

Nella lotta contro la discriminazione e le disuguaglianze nellambito del mercato del lavoro, una particolare rilevanza attribuita al problema dellinserimento sociale dei richiedenti asilo. Se infatti le dimensioni del fenomeno sono differenti negli Stati membri, il dato comune alla maggior parte di essi che laccesso al mercato del lavoro dei richiedenti asilo a volte impedito a volte sottoposto a condizioni molto restrittive.

LItalia, per la sua collocazione geopolitica, particolarmente soggetta allimpatto delle popolazioni che muovono da Sud e da Est verso lEuropa del Nord e, con le sue migliaia di chilometri di coste, esposta pi di qualsiasi altro ai continui tentativi di penetrazione di stranieri che provengono da paesi caratterizzati da una forte instabilit politica.

Secondo la Convenzione sullo status di rifugiato delle Nazioni Unite di Ginevra (1951), vincolante per gli Stati che lhanno ratificata[24], rifugiato chiunque a causa del timore fondato di essere perseguitato in ragione della razza, della religione, della nazionalit, dellappartenenza ad un particolare gruppo sociale o dellopinione politica, si trova al di fuori del paese di cui cittadino e non pu o, a causa di tale timore, non vuole avvalersi della protezione di quel paese.

Alcuni di questi diritti, secondo la comunit internazionale, sono fondamentali al punto da dover essere rispettati sempre e in qualunque circostanza: il diritto alla vita, il diritto a non subire torture e maltrattamenti o punizioni crudeli, inumane o degradanti, il diritto di non essere sottoposti a schiavit e lavoro forzato, il diritto a non essere perseguiti penalmente per fatti che non costituivano reato nel momento in cui sono stati posti in essere, il diritto alla personalit giuridica, il diritto ala libert di pensiero, coscienza e religione.

La Convenzione di Ginevra tutela anche contro le violazioni del diritto alla libert e alla sicurezza della persona, del diritto di libert di opinione e di espressione, del diritto alla libert di riunione e di associazione, del diritto a non subire discriminazioni, del diritto ad unequa e pubblica udienza e del diritto alla presunzione di innocenza sino alla prova di colpevolezza, del diritto al rispetto della vita personale e familiare, del diritto alla libert di movimento e di scelta del luogo di residenza allinterno di uno stato, del diritto di lasciare il proprio paese e di farvi ritorno.

Il richiedente asilo quindi la persona che ha lasciato il suo paese di origine per sfuggire alla violazione di uno o alcuni di questi diritti fondamentali ed scappato in un altro paese dove attende che la sua domanda di asilo venga esaminata.

Il concetto di rifugiato (cio il richiedente asilo riconosciuto) stato, nellarco di cinquanta anni, interpretato estensivamente sia nel diritto interno italiano sia nel diritto internazionale. La Costituzione della Repubblica Italiana, infatti, recependo uninterpretazione pi ampia, stabilisce che lo straniero ha diritto di asilo nel territorio della Repubblica, qualora nel suo paese gli sia impedito leffettivo esercizio delle libert democratiche garantite dalla Costituzione italiana.

 

Le dimensioni del fenomeno e il problema della rilevazione dei dati

Nonostante la constatazione che rilevazioni e statistiche dettagliate sui rifugiati e i richiedenti asilo siano necessarie per adeguate scelte politiche (e di programmazione finanziaria), la raccolta di dati accurati appare nella realt estremamente difficile.

Gli Stati spesso fondano le loro stime sul numero totale di persone ammesse nel paese come rifugiati entro una certa data - che spesso coincide con la data di riconoscimento dello status di rifugiato - piuttosto che su accurati sistemi di registrazione o di censimento aggiornato.

In paesi situati in aree remote del pianeta e con deboli sistemi amministrativi, la difficolt di realizzare registrazioni individuali o analisi dettagliate dei richiedenti asilo spesso imputabile alla limitata disponibilit di risorse, inadeguate rispetto a situazioni di emergenza caratterizzate da grossi movimenti di persone. Peraltro, anche nei paesi industrializzati, dove la raccolta dei dati dovrebbe essere pi agevole, il numero dei rifugiati e ancor pi dei richiedenti asilo spesso impreciso o incoerente.

Al primo gennaio 2000 le persone che si trovano sotto il mandato dellAlto Commissariato delle Nazioni Unite sono risultate, a livello mondiale, 22.257.340 di queste persone 11,6 milioni sono i rifugiati in senso stretto (il cui status riconosciuto) mentre quasi 1,2 milioni sono i richiedenti asilo[25] (tabella 15).

Il numero maggiore di richiedenti asilo vive nei paesi industrializzati, in particolare in America Settentrionale (605.630) e in Europa (473.060) dove quindi si trova il 40% dei richiedenti asilo.

In Italia nel 1998 sono pervenute 13.121 richieste di asilo alla Commissione Centrale per il riconoscimento dello Status di Rifugiato presso il Ministero dellInterno (unico organismo competente a decidere sulla concessione dellasilo) mentre i dati ufficiali, ancora parziali, per il 1999 segnalano 20.365 richieste (tabella 16).

Per comprendere le reali dimensioni del fenomeno peraltro importante evidenziare, come sopra accennato, il forte divario che esiste tra il numero di dossier ricevuti dalla Commissione Centrale (20.365) e le richieste di asilo registrate presso le Questure (che solo successivamente vengono trasmesse alla Commissione Centrale): queste ultime infatti, secondo i dati forniti dal Ministero dellInterno (tabella 17), ammontano a 34.300 nellanno 1999[26].

Questo trend di crescita costante delle richieste di asilo registrate il Italia (tabella 18) negli anni 90 raggiunge uno dei picchi pi elevati negli ultimi tre anni (97- 99): si registra infatti un tasso di crescita del 605,4% nel passaggio dalle 1.860 richieste del 1997 alle 13.121 del 1998, mentre laumento del 161,4 % tra il 98 (13.121) e il 99 (34.300).

In relazione alle sole richieste pervenute alla Commissione Centrale, interessante evidenziare che lo status di rifugiato stato riconosciuto, nel 1998, al 10,4% dei richiedenti (1.366 ) mentre stato negato nel 83,3% dei casi (pari a 10.938 richieste). I dati (parziali) per il 1999 (20.365 richieste di asilo) riducono al 5% i rifugiati riconosciuti (1.011) mentre lo status stato negato nel 69% dei casi (pari a 14.060 richieste). Sono ancora in attesa di esame 4.759 domande pervenute alla Commissione Centrale nel 1999.

L'alta percentuale di diniego dello status nelle decisioni della Commissione Centrale strettamente correlata alla mancata audizione dei richiedenti che, in molti casi, non possono essere convocati per l'audizione a causa della mancanza di una fissa dimora. E importante peraltro sottolineare che i dati sulle richieste di asilo non riconosciute comprendono sia le persone cui stata negata qualunque forma di protezione sia i richiedenti asilo che hanno ottenuto un permesso di soggiorno per motivi umanitari. Questo evidenzia limportanza di garantire a ciascun richiedente asilo la possibilit di accedere alla procedura che termina con la decisione della Commissione Centrale in quanto solo attraverso lesame delle richieste che possono essere identificate le forme di tutela dei diritti pi adeguate al singolo caso (status di rifugiato, permesso di soggiorno per motivi umanitari).

Se si analizzano i paesi da cui proviene il maggior numero di richiedenti asilo (tabella 19) sulla base dei dati della Commissione Centrale, nel 1998 appare al primo posto la Repubblica Federale Jugoslava (oltre 5.000 richieste), pi precisamente la regione del Kosovo, lIraq (4.231), la Turchia (2.158), la Romania (292) e la Sierra Leone (135). In relazione alla provenienza geografica, circa il 60,6% di richiedenti asilo proviene dai paesi dellEuropa dellest (soprattutto dalle aree balcaniche), il 34,4% dallAsia e il 4,9% dallAfrica.

Nel 1999, i dati parziali confermano questi flussi di provenienza indicando come maggiori paesi di origine dei richiedenti asilo la Repubblica Federale Jugoslava (con 12.237 richieste), lIraq (4.144), la Turchia (2.297) e, con un certo distacco, lAfghanistan (254).

Si registra quindi un ulteriore incremento dei richiedenti asilo provenienti dai paesi dellEuropa dellEst che rappresentano circa il 73% del totale[27], mentre si riducono a circa il 24% le richieste provenienti dallAsia e al 3% quelle dallAfrica.

In relazione ai luoghi di approdo, i dati relativi allattivit della Commissione nel 98 indicano che circa il 95% dei richiedenti asilo entrato clandestinamente in Italia avvalendosi prevalentemente dei punti di approdo delle coste pugliesi, cui seguono quelle calabresi e siciliane per entit di sbarchi. I richiedenti asilo rimanenti hanno privilegiato, in buona parte, i valichi di frontiera del Nord-Est mentre per una parte non stato possibile accertare le modalit di ingresso.

 

 

6.1    Gli ostacoli all'integrazione sociale e economica dei richiedenti asilo in Italia

 

Attualmente, la posizione giuridica di una persona che arriva in Italia, fuggendo da situazioni di pericolo per la sua vita, pu essere di quattro tipi: il richiedente asilo, il rifugiato (cio il richiedente asilo riconosciuto), lo straniero con un permesso di soggiorno per motivi umanitari, lo straniero con un titolo di soggiorno per protezione temporanea.

Mentre le ultime tre tipologie hanno diritto, pur con diversi gradi, di accedere allistruzione scolastica e ai corsi di formazione professionale, possono iscriversi al collocamento e quindi accedere al lavoro, i richiedenti asilo hanno una condizione relativamente poco tutelata sulla base della normativa in vigore. Ad essi, infatti, viene rilasciato un permesso di soggiorno avente una durata di tre mesi, rinnovabile fino alla notifica della decisione della Commissione Centrale per il riconoscimento dello status di rifugiato. Questo tipo di permesso di soggiorno non consente liscrizione alle liste di collocamento e, quindi, non consente laccesso al lavoro subordinato o autonomo n a percorsi di istruzione o formazione, impedendo peraltro labbandono del territorio nazionale fino al riconoscimento dello status.

La logica di questa restrizione si fonda sulla supposizione che la decisione da parte della Commissione Centrale per il riconoscimento dello status di rifugiato intervenga entro 15 giorni dalla presentazione della domanda[28].

In realt, come dimostrano i dati riportati, oltre il 60% delle richieste presentate nel 1999 (pari a 6192) non sono state ancora esaminate, cui si aggiungono i 578 casi del 1998: i tempi intercorrenti tra la richiesta di asilo e leventuale riconoscimento si attestano in media tra i 12 e i 14 mesi o anche oltre a causa del numero crescente di richiedenti asilo registrato negli ultimi mesi. Inoltre, in caso di diniego da parte della Commissione Centrale, il ricorso amplia il periodo di attesa anche di qualche anno, durante il quale il richiedente non gode di alcun programma di assistenza economica, non pu partecipare ad interventi formativi n tanto meno pu lavorare regolarmente.

Attualmente lunico strumento mirato di supporto il contributo di prima assistenza che viene erogato dal Ministero dellInterno esclusivamente ai richiedenti asilo ai quali viene riconosciuto lo stato di indigenza (mancanza di mezzi di sussistenza e di alloggio). Il contributo, di circa 35.000 lire al giorno, non pu superare i 45 giorni,[29] trascorsi i quali il richiedente asilo non dispone pi di alcun mezzo di assistenza n pu tanto meno lavorare per sostenersi.

In questo modo viene incoraggiato il mantenimento di una politica di tipo assistenziale che preclude il coinvolgimento attivo dei richiedenti asilo attraverso interventi integrati che rendano proficuo il prolungato periodo di attesa.

A quelli menzionati, si aggiungono ulteriori ostacoli che rendono oltremodo difficile lintegrazione dei richiedenti asilo.

La scarsa conoscenza della specificit della loro posizione giuridica e dei diritti ed obblighi ad essa connessi, spesso erroneamente assimilati a quelli degli immigrati, tende di fatto ad aggravare dinamiche di discriminazione, depotenziando ulteriormente lazione dei soggetti (istituzionali e non) che, per tipo di funzioni e servizi resi, dovrebbero svolgere un ruolo centrale in questo ambito.

La differente disciplina giuridica riflette infatti una condizione personale diversa che distingue un richiedente asilo da un migrante economico: il primo cerca rifugio da una persecuzione personale o collettiva e dalla mancanza di una protezione nazionale di cui, invece, il secondo pu usufruire. La normativa riconosce quindi le differenze rimarchevoli esistenti tra chi decide volontariamente di lasciare il proprio paese e chi viene costretto da cause come loppressione, la tortura, la guerra, che mettono a rischio la sua esistenza.

I richiedenti asilo incontrano, peraltro, maggiori difficolt degli immigrati nellaccedere ad un nuovo contesto sociale, culturale e normativo e si pu ipotizzare che ci accada perch non hanno avuto il tempo di prepararsi materialmente e psicologicamente ad un evento tanto importante: di solito essi partono in fretta, raccogliendo poche cose, per salvare la loro vita, con poche o nulle informazioni sul paese cui chiedono accoglienza e non, come accade per i migranti, per aprirsi nuove prospettive e partecipare alleconomia del paese di accoglienza.

La ridotta o nulla conoscenza del paese ospitante e delle normative vigenti da parte dei richiedenti asilo costituisce un ulteriore fattore che ostacola laccesso alla procedura dasilo e la regolarizzazione della posizione giuridica dei nuovi arrivi, cui si aggiunge, soprattutto in alcuni contesti territoriali, la difficolt di fronteggiare adeguatamente, con le risorse umane disponibili, carichi di lavoro crescenti che richiedono inoltre specifiche competenze tecniche (es. linguistiche).

Inoltre, se in alcuni casi i richiedenti asilo appartengono a gruppi etnici la cui presenza caratterizzata da legami di solidariet interna che fungono da primo supporto ed assistenza, la scarsa rilevanza delle reti etnico-parentali sembra contraddistinguere la maggior parte di essi.

Non potersi avvalere di questo tipo di risorse relazionali, diffuse invece per gli immigrati, rende oltremodo difficile laccesso alla procedura per la richiesta di asilo e fa confluire le richieste di assistenza, informazione e consulenza verso le istituzioni pubbliche e le strutture del volontariato sociale.

Peraltro, nonostante la constatazione che lesistenza di rilevazioni e statistiche dettagliate sui rifugiati e i richiedenti asilo siano necessarie per realizzare scelte politiche adeguate alle dimensioni del fenomeno, la raccolta di dati accurati, come gi evidenziato, appare nella realt difficile e scarsamente realizzata.

A ci si aggiunge una situazione eterogenea sul territorio italiano rispetto agli standard di accoglienza ed alle risorse dellarea di arrivo. Infatti nelle regioni che costituiscono le principali terre di approdo dei flussi di richiedenti asilo si rileva una carenza di centri di accoglienza mentre, in altre regioni, lesistenza di strutture di accoglienza per stranieri senza mezzi di sussistenza non soddisfa comunque la domanda, a causa del numero limitato di posti disponibili.

Alla carenza di strutture si aggiunge lesistenza di standard di accoglienza non omogenei ma affidati alliniziativa dei singoli centri. A differenza di molti paesi europei, laccoglienza non sempre prevede corsi di lingua italiana e di cultura che facilitino linserimento nella societ ospite o che comunque forniscano lopportunit di utilizzare lattesa prolungata in maniera proficua.

Nel caso dei richiedenti asilo, infatti, ci si trova spesso di fronte ad individui con un significativo capitale umano, in termini di conoscenze ed esperienze professionali, potenzialmente spendibili anche in altri contesti lavorativi, non solo italiani ma anche esteri, qualora lItalia rappresenti solo una tappa intermedia di un viaggio che termina in altri paesi.

Ad alcuni o allinsieme degli ostacoli sopra descritti si pu fare riferimento per identificare i motivi che determinano lirreperibilit di un numero imponente di richiedenti asilo quando vengono convocati, di solito molti mesi pi tardi, per laudizione presso la Commissione Centrale.

In questo quadro, lassenza di una strategia volta a governare il fenomeno rischia di alimentare il circuito criminale e il lavoro irregolare.

 

 

 

7      Le politiche nazionali per l'occupazione

 

Il percorso di riforma complessiva delle politiche di sviluppo delle risorse umane e del lavoro ha trovato le sue basi, in Italia, nei due accordi stipulati tra il Governo e le Parti Sociali: lAccordo per il lavoro del settembre 1996 e il Patto sociale del dicembre 1998.

I contenuti di questi accordi costituiscono le linee strategiche di intervento, perseguite a livello nazionale, che hanno orientato il contenuto degli attuali dispositivi normativi in materia, nonch le strategie governative enucleate nei Piani Nazionali per l'occupazione presentati dal 1998 ad oggi.

Inoltre, questi accordi dimostrano come la concertazione sociale sia uno strumento essenziale per sostenere lo sviluppo e come linfluenza europea abbia avuto un ruolo di stimolo a livello nazionale, non solo per la messa a punto di dispositivi specifici, ma anche nella diffusione di culture e atteggiamenti che hanno favorito lo sviluppo del capitale umano ed il funzionamento pi equilibrato del mercato del lavoro.

Di seguito si delineano gli ambiti interessati dal processo di riforma. La tabella conclusiva, viceversa, presenta l'attuazione delle riforme allo stato attuale.

LAccordo per il lavoro ha assunto il principio che una politica per loccupazione deve essere basata, nellambito di una strategia integrata, su:

    uneconomia in sviluppo che stimoli i tassi di crescita;

    una politica di valorizzazione dei fattori strategici, che veda al primo posto la valorizzazione delle risorse umane;

    una politica di modernizzazione delle infrastrutture e di riqualificazione della domanda pubblica;

    una politica di promozione delle PMI;

    una politica di riduzione del costo del lavoro, di ammodernamento del sistema fiscale, di riordino degli ammortizzatori sociali e degli incentivi per loccupazione;

    una politica di nuove relazioni sindacali, che preveda la concertazione quale forte strumento in tutti gli ambiti: dalla contrattazione alla valorizzazione delle risorse umane, alla riforma dei percorsi e delle filiere formative.

I principi sanciti con lAccordo per il lavoro sono stati ulteriormente precisati e sviluppati con il Patto sociale del dicembre 1998. Quest'ultimo, in particolare, dedica grande attenzione alla formazione delle risorse umane in quanto elemento sostanziale dello sviluppo socio-economico. Esso sottolinea infatti:

    la necessit di introdurre lobbligo formativo fino al 18 anno di et;

    lintensificazione e l'estensione della formazione degli apprendisti e dei tirocini in tutti i percorsi formativi;

    lampliamento e la riqualificazione dellofferta formativa per lalta qualificazione;

    lo sviluppo del sistema della formazione continua;

    lintroduzione della formazione nel quadro di ogni intervento pubblico, della flessibilizzazione e della riduzione degli orari di lavoro, dei patti formativi territoriali;

    la necessit di riorganizzare e ristrutturare i sistemi di Formazione Professionale, del Lavoro, dellIstruzione, dellUniversit, della Ricerca e della Pubblica Amministrazione.

 

Le riforme dei sistemi formativi

Per quanto attiene la formazione professionale, la legge n. 196 del 24 giugno 1997, che contiene misure di flessibilizzazione del mercato del lavoro, introduce anche nel nostro Paese il lavoro interinale e prevede numerosi interventi in materia di formazione. Oltre alle norme per la formazione dei lavoratori temporanei (art. 5) e dei giovani inseriti nei lavori di pubblica utilit e nelle esperienze di borse-lavoro (art. 26), gli artt. 16, 17 e 18 rappresentano gli interventi riformatori pi ampi. Gli artt. 16 e 18 mirano a riformare il ruolo della formazione in alternanza nellambito del sistema formativo italiano, sulla base delle indicazioni concertate fra Governo e Parti Sociali. In particolare lart. 16 contiene importanti modifiche alla disciplina dellapprendistato, tese a rilanciare lo strumento come canale formativo privilegiato, non pi limitato al recupero di giovani fuoriusciti dal sistema scolastico senza alcuna qualificazione, ma utile a sostenere linserimento dei giovani sul mercato del lavoro. In materia di tirocini formativi e di orientamento, i suddetti articoli consentono di regolamentare le esperienze di formazione in alternanza.

Limpegno pi ampio di riforma dellintero sistema di formazione professionale assunto nell'art. 17, che delinea principi e criteri generali per il riordino, demandando al Governo la definizione puntuale dei diversi aspetti. In particolare vengono affidati alla regolamentazione del Governo i temi che sono stati al centro del dibattito sulla modernizzazione del sistema di formazione per tutto il corso degli anni Novanta quali:

    lindividuazione di requisiti predeterminati in base ai quali individuare le strutture di formazione cui affidata la gestione delle attivit, operazione denominata accreditamento;

    la costruzione di un sistema nazionale di formazione continua, anche mediante la progressiva attribuzione a tale canale formativo di tutte le risorse provenienti dal prelievo dello 0,30% del monte salari;

    la definizione dei criteri per la certificazione delle competenze e la realizzazione di un sistema di riconoscimento dei crediti;

    la semplificazione delle procedure relative al funzionamento del sistema, in particolare per quanto riguarda lerogazione dei cofinanziamenti alle Amministrazioni titolari, il sistema di rendicontazione delle attivit e labolizione della garanzia fidejussoria richiesta alle strutture formative per ottenere gli anticipi.

Con la L. 59/97 stata avviata la Riforma dellorganizzazione dello Stato dando corpo al principio del federalismo amministrativo nel campo della scuola e dei servizi per il lavoro e limpresa. Successivamente, con il Dlgs. 112/98 si completa il trasferimento alle Regioni delle competenze in materia di formazione professionale. In particolare si riconoscono alle Regioni tutte le funzioni e i compiti amministrativi in materia, lasciando allo Stato la cura dei rapporti internazionali, le funzioni di indirizzo e coordinamento, lindividuazione di standard delle qualifiche professionali e di requisiti minimi per laccreditamento delle strutture formative.

Accanto al processo di riforma sollecitato dallart. 17 e dalla L. 196/97, altre filiere del sistema formativo sono state rinnovate. il caso dell'"apprendistato", per il quale sono stati definiti i contenuti delle attivit formative.

Il processo di riforma ha rinforzato lobiettivo di integrare le due anime della formazione, quella scolastica e quella rivolta al mondo del lavoro, portando all'avvio di una nuova offerta di formazione tecnica e professionale superiore (IFTS).

Inoltre, stata approvata lestensione dellobbligo scolastico a 9 anni da 6 a 15 anni di et - come momento di passaggio nel pi generale processo che ha portato lobbligo di istruzione e formazione al diciottesimo anno di et, da espletare nel sistema scolastico, nella formazione professionale regionale o attraverso lapprendistato.

Un altro importante tassello del processo di riforma dato dallapprovazione del Regolamento sullautonomia scolastica, che attribuisce agli istituti scolastici spazi molto pi ampi di autodeterminazione per quanto riguarda i propri assetti organizzativi e le modalit di erogazione dellistruzione. Successivamente stata approvata la legge quadro in materia di riordino dei cicli di istruzione denominata L. 30 del 2000.

Al rinnovamento non estraneo il mondo universitario, per il quale la necessit di armonizzazione dei titoli di studio a livello europeo si sta muovendo in una logica di maggiore articolazione dei corsi di studio in funzione del conseguimento di un titolo superiore al termine di un corso integrativo biennale.

Lesigenza di mantenere lunitariet del sistema ed un livello di qualificazione diffuso su tutto il territorio nazionale richiede che, alla piena autonomia degli atenei, si accompagni un sistema strutturato di valutazione (autovalutazione e valutazione esterna), quale strumento di responsabilizzazione e di incentivazione degli obiettivi voluti.

 

La riforma delle politiche e il decentramento dei servizi per limpiego

Alla luce della strategia coordinata a favore delloccupazione - inaugurata con il Trattato di Amsterdam - i servizi pubblici dellimpiego (PES Public Employment Service), quali istituzioni di base del mercato del lavoro, diventano protagonisti della fase attuale della sfida comunitaria di contrasto alla disoccupazione, col ruolo specifico di principale fornitore di servizi integrati a favore di lavoratori e datori di lavoro.

Coerentemente con tale impostazione il Governo italiano, gi alla fine del 1997, ha profondamente innovato la disciplina dei servizi per limpiego lungo due direttrici fondamentali: decentramento (funzionale e strutturale) e liberalizzazione dellattivit di mediazione tra domanda ed offerta di lavoro. Con il Decreto 469/97 si cos disciplinato il conferimento, alle Regioni e agli enti locali (Provincie e Comuni), di funzioni e compiti relativi non solo al collocamento ma anche alle politiche attive del lavoro, riservando, invece, allo Stato un ruolo generale di indirizzo, promozione e coordinamento.

stato cos realizzato uno dei principali obiettivi che ci si proponeva con la riforma: le nuove ed importanti attribuzioni si vanno ad aggiungere a quelle gi precedentemente attribuite alle Regioni (formazione professionale, osservazione del mercato del lavoro ed orientamento professionale), superando il sistema antecedente che prevedeva la suddivisione tra diversi soggetti istituzionali di funzioni che, per poter essere esercitate con successo, necessitano invece di una forte integrazione fra loro.

Concretamente, la sede istituzionale unitaria per lerogazione dei nuovi servizi integrati diventa la Provincia. Infatti, i nuovi Centri per limpiego, struttura cardine dellintero sistema, sono costituiti a livello provinciale ed agli stessi attribuita la gestione e l'erogazione dei servizi per il collocamento. Le Regioni hanno loro attribuito, nella maggioranza dei casi, anche i servizi connessi alle politiche attive del lavoro.

 

Il riorientamento delle politiche del lavoro

In tale ambito si prefigurano diversi strumenti finalizzati alla lotta alla disoccupazione e alla promozione della flessibilit (orario di lavoro, formazione e ricerca, lavoro interinale, stage, part-time, borse di lavoro, piani di inserimento professionale, servizi per limpiego, contratti darea) che effettivamente hanno trovato riscontro in provvedimenti legislativi.

In particolare, la L. 196/97 che ha provveduto ad attenuare le sanzioni del contratto a termine (riservando la sanzione pi grave, vale a dire la trasformazione in tempo indeterminato, solo nelle ipotesi di maggiore rilevanza), insieme allampliamento del raggio dazione dei contratti a contenuto formativo (Apprendistato e Contratto di formazione e lavoro).

Le misure atte a favorire l'inserimento al lavoro hanno interessato in particolare i tirocini formativi e di orientamento e i Lavori socialmente utili, nel tentativo, per i primi, di semplificarne limpiego e per i secondi di favorirne un utilizzo come potenziale sistema per la creazione di posti di lavoro, anche attraverso forme di incentivazione allautoimprenditorialit.

Infine, la Legge 196 ha anche riattivato e disciplinato in senso ancora pi incentivante i contratti di riallineamento retributivo volti a ridurre l'utilizzo da parte delle imprese del lavoro irregolare, attraverso agevolazioni contributive, fiscali e normative.

Bisogna segnalare inoltre la L. 68/99 che riforma la disciplina per il collocamento delle persone disabili. La nuova regolamentazione introduce principi di politica attiva del lavoro in materia. Si prevedono, infatti, strumenti tecnici e di supporto che consentono un collocamento mirato dei soggetti, la possibilit per gli uffici pubblici di stipulare convenzioni con i datori di lavoro e, infine, delle agevolazioni (sotto forma di fiscalizzazione degli oneri contributivi ed assistenziali) a favore di quelli fra questi ultimi che assumono i disabili.

Ulteriori provvedimenti recepiscono all'interno dell'ordinamento giuridico modalit lavorative innovative, come ad esempio il D.lgs 61/00 sul lavoro a tempo parziale.

LAccordo per il lavoro del 96, ridisciplina anche gli strumenti di programmazione negoziata (Intese istituzionali di programma, Accordi di programma quadro, Patti territoriali, Contratti darea, Contratti di programma), predisposta con la legge 662/96. Si tratta di strumenti diretti a promuovere la crescita di sistemi imprenditoriali locali, con la partecipazione attiva di soggetti pubblici (Stato, Regioni, Provincie e Comuni) e delle Parti sociali. Le iniziative locali sono finanziate attraverso fondi statali o comunitari e sostenute mediante la predisposizione di agevolazioni fiscali, contributive e normative.

Per quanto attiene il metodo della concertazione, prosegue il confronto preventivo con le Parti sociali ed economiche attraverso una sede permanente di concertazione.

 

Le politiche sociali e delloccupazione: il ridisegno del welfare

La lotta allesclusione sociale, insieme alla determinazione di pari opportunit di accesso alla vita produttiva ed al benessere sociale di categorie pi deboli e a rischio richiede lo sviluppo di politiche sociali innovative, fondate su un policentrismo di interventi, viene attuata mediante lo sviluppo di partenariati territoriali.

In questo quadro si collocano i pi recenti orientamenti strategici e di riforma, volti a:

    riqualificare la spesa sociale, orientandola allo sviluppo piuttosto che allassistenzialismo;

    promuovere lo sviluppo delleconomia sociale come fattore di sviluppo delloccupazione nel settore dei servizi, come definito nel Protocollo dintesa tra Governo e Forum permanente del Terzo settore del febbraio 1999;

    sviluppare una strategia integrata di sviluppo di interventi e servizi di qualit, come strumento capace di offrire nuove opportunit ed occasioni di lavoro.

Tale strategia perseguita anche dalla L. 328/2000 "Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali" che appare in sintonia con lUnione europea nellindividuare aree di iniziativa per rispondere a nuove domande di benessere connesse allevoluzione delle strutture familiari e degli stili di vita come aree o bacini dimpiego a forte potenzialit occupazionale.

Per quanto attiene la riforma degli incentivi all'occupazione e degli ammortizzatori sociali, il Patto sociale per l'occupazione affida al Governo il compito di emanare, previo confronto con le organizzazioni sindacali, misure contenenti norme intese a ridefinire il sistema degli incentivi alloccupazione e degli ammortizzatori sociali".

Gli incentivi allassunzione, gli ammortizzatori sociali, i rapporti di lavoro con contenuti formativi e le misure di inserimento al lavoro attraverso il Dlgs 81/00 diventano strumenti per il raggiungimento di un duplice obiettivo:

    garantire maggiore equit nella fruizione dei trattamenti di tutela da parte dei disoccupati;

    convertire almeno parti della spesa attualmente dedicata agli ammortizzatori sociali in risorse da dedicarsi alle politiche attive per linserimento al lavoro.

Con riferimento agli attuali dispositivi normativi che concorrono a delineare la strategia politica nazionale in tema di occupazione, si presenta di seguito una tavola riepilogativa. Tali dispositivi vengono presentati in relazione alla scelta strategica operata dallo Stato membro in tema di Assi prioritari e Obiettivi specifici dell'Iniziativa. Alcuni provvedimenti sono comuni a pi Obiettivi specifici e quindi sono ripetuti nella tabella seguente.

 


 

PRIORITA

OBIETTIVO SPECIFICO

DISPOSITIVI NORMATIVI RELATIVI AL PRIMO PILASTRO

Migliorare la capacit di inserimento professionale

PILASTRO 1

Agevolare laccesso al mercato del lavoro di coloro che incontrano difficolt a integrarsi o a reintegrarsi in mercato del lavoro che deve essere aperto a tutti.

(Misura n.1)

-        Riforma degli incentivi alloccupazione e degli ammortizzatori sociali (LG3-4)

Legge n.144/99 Misure in materia di investimenti, delega al governo per il riordino degli incentivi previdenziali, art.45 Riforma degli incentivi alloccupazione e degli ammortizzatori sociali nonch norme in materia di lavori socialmente utili

Decreto legislativo del 28 febbraio 2000 n.81 Integrazioni e modifiche della disciplina dei lavori socialmente utili, a norma dellart.45, comma 2, della legge n.144/99

 

 

-        Decentramento di funzioni e compiti in materia di mercato del lavoro alle regioni (LG1-2-3)

Decreto legge n.214 1 luglio '99

Decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri 5 agosto 1999

Accordo del 16 dicembre 1999 della Conferenza unificata Stato, Regioni e Autonomie locali in materia di individuazione degli standard minimi di funzionamento degli SPI

Decreto legislativo 20 aprile 2000 Stato di disoccupazione - Disposizioni in materia di incontro domanda ed offerta di lavoro

 

 

 

-        Attivit formative rivolte agli apprendisti (LG1-3-5)

Legge n.144/99 art.68 comma 5 Obbligo di frequenza di attivit formative

Decreto del Ministro del Lavoro e della Previdenza sociale del 20 maggio 1999 Individuazione dei contenuti delle attivit di formazione degli apprendisti

Decreto legge n.214 1 luglio 1999 Disposizioni urgenti per disciplinare la soppressione degli uffici periferici del Ministero del Lavoro e della previdenza sociale per incentivare il ricorso allapprendistato

Decreto del Ministero del Lavoro n.302 del 5 agosto 1999 Disposizioni per la destinazione delle risorse finanziarie di cui allart.68 comma 5 della legge 144 del 17 maggio 99

Decreto del Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale del 7 ottobre 1999 Disposizioni per lattuazione dellart.16, comma 2, della legge del 24 giugno 97 n. 196, e successive modificazioni, recante Norme in materia di promozione delloccupazione"

Decreto del Ministero del Lavoro e della previdenza Sociale del 28 febbraio 2000 Disposizioni relative alle esperienze professionali richieste per lo svolgimento delle funzioni di tutore aziendale ai sensi dellart.16, comma 3 della legge n. 196/97"

 

 

 

-        Proroga della misura Piani di inserimento professionale (PIP)" (LG1-3-5)

Legge 144/99 art.66 Integrazione del fondo per loccupazione e interventi in materia di formazione continua proroga di due anni (99-2000) per lutilizzo dei piani di inserimento professionale"

Legge 488/99 Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato art 66 Disposizioni in materia di politiche per loccupazione e di emersione del lavoro irregolare

 

 

 

-        Riordino del sistema della formazione professionale (LG5)

Proposta di accordo tra Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale, Regioni, Province autonome in materia di formazione professionale che riguarda: accreditamento del strutture formative, certificazione delle competenze professionali; ristrutturazione degli enti di formazione

 

 

-        Obbligo di istruzione (LG7)

Legge n.9/1999 Disposizioni urgenti per lelevamento dellobbligo scolastico"

Decreto del Ministero della Pubblica Istruzione del 9 agosto 1999 n.323 Norme regolamentari per lattuazione dellart.1 della legge 9/99"

Decreto del Ministero della Pubblica Istruzione del 13 marzo 2000 n.70 relativo alladozione di un modello di certificazione per le competenze acquisite relativo allassolvimento scolastico

 

 

-        Riordino dei cicli scolastici (LG7)

Legge n.30/2000 Legge-quadro in materia di riordino dei cicli dellIstruzione"

 

 

-        Obbligo formativo fino a 18 anni (LG1-3-5)

Legge n.144/99 art.68 Obbligo alla frequenza di attivit formative

Accordo in data 2 marzo 2000 della Conferenza unificata Stato Regioni e Autonomie locali in materia di obbligo di frequenza delle attivit formative in attuazione dellart.68 legge n.144/99

 

 

-        Societ dellinformazione (LG8)

Collegato alla finanziaria 2000 art.5 Informatica scolastica e donazioni alle scuole

 

 

-        Norme in materia di diritto allo studio (LG7)

Legge n.62/2000 Norme per la parit scolastica e disposizioni per il diritto allo studio e allistruzione

Collegato alla finanziaria 2000 Capo III Norme quadro in materia di diritto allo studio

 

 

-        Istruzione e formazione tecnica superiore

Legge 144/1999 Misure in materia di investimenti, delega al Governo per il riordino degli incentivi alloccupazione e della normativa che disciplina lINAIL, nonch disposizioni per il riordino degli enti previdenziali art. 69 Istruzione e formazione tecnica superiore

Accordo in data 2 marzo 2000 della Conferenza unificata Stato, Regioni e Autonomie locali relativo alla valutazione e certificazione dei percorsi di IFTS previsti dai progetti pilota 98/99

Collegato alla finanziaria 2000 Istruzione, ricerca, innovazione tecnologica e formazione art.11 Finanziamento dei percorsi integrati di istruzione e formazione

Schema di decreto del Ministero della Pubblica Istruzione, del Ministero del Lavoro e del Ministero dellUniversit Attuazione dellart.69 della legge 17 maggio 1999 n.144, concernente listruzione e la formazione tecnica superiore"

 

 

-        Educazione degli adulti (LG6)

Collegato alla finanziaria 2000 Istruzione, ricerca, innovazione tecnologica e formazione - Capo IV Principi in materia di educazione degli adulti (GL6)

Accordo in data 2 marzo 2000 della Conferenza unificata Stato, Regioni e Autonomie locali relativo alla riorganizzazione ed al potenziamento delleducazione degli adulti (GL6)

 

 

-        Universit (LG8)

Decreto del Ministero dellUniversit e della Ricerca Scientifica n.509 del 3 novembre 1999 Regolamento in materia di autonomia didattica (GL8)

Legge n.370/1999 Disposizioni in materia di universit e di ricerca scientifica e tecnologica

 

 

-        Introduzione dei crediti formativi nella scuola

Decreto del Ministero della Pubblica Istruzione 10 febbraio 1999 Individuazione delle tipologie di esperienze che danno luogo a credito formativo

Decreto del Ministero della Pubblica Istruzione 24 febbraio 2000 Individuazione delle tipologie di esperienze che danno luogo a credito formativo

 

 

-        Congedi formativi (LG6)

Legge 53/2000 Disposizioni per il sostegno della maternit e della paternit, per il diritto alla cura e alla formazione e per il coordinamento dei tempi delle citt(LG6)

 

 

-        Interventi per lintegrazione nel sistema dellistruzione e delloccupazione dei gruppi deboli (LG9)

Legge n.17/199 Integrazione e modifica della legge-quadro 5 febbraio 1992 n.104, per lassistenza, lintegrazione scolastica degli alunni con handicap

Legge n.69/2000 Interventi finanziari per il potenziamento e la qualificazione dellofferta di integrazione scolastica degli alunni con handicap

Legge n.68/1999 Norme per il diritto al lavoro dei disabili

Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 13 gennaio 2000 Atto di indirizzo e coordinamento in materia di collocamento obbligatorio dei disabili, a norma dellart.1, comma 4, della Legge 12 marzo 1999 n.68

Schema di regolamento di esecuzione per lattuazione della Legge 12 marzo 1999 n.68

Legge n.488/1988 Misure di finanza pubblica per la stabilizzazione e lo sviluppo art.4 Incentivi per le piccole e medie imprese: per ogni nuovo assunto dalle PMI nel periodo 1-1-1999/31/12/2001, con invalidit superiore al 65%, concesso un credito dimposta pari a 3 milioni di lire annue, rispetto a 1 milione di lire previsto per le altre categorie di lavoratori

Disegno di legge Norme per favorire lattivit lavorativa dei detenuti

Legge n. 40/1998 "Testo Unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero"

Sviluppare lo spirito imprenditoriale

PILASTRO 2

Rafforzare leconomia sociale e, in particolare, i servizi di interesse pubblico, concentrandosi sul miglioramento della qualit dei posti di lavoro

(Misura n.2)

 

-        Estensione degli incentivi pubblici alle cooperative e imprese sociali (LG 12)

Legge n.448/1998 Misure di finanza pubblica per la stabilizzazione e lo sviluppo art. 51 Provvedimenti a favore delle cooperative sociali: estensione dei provvedimenti previsti dalla legge 44/86 alle cooperative sociale che presentino progetti per la realizzazione di nuove iniziative imprenditoriali o per il consolidamento e lo sviluppo di attivit gi avviate

Legge n.448/1998 Misure di finanza pubblica per la stabilizzazione e lo sviluppo art.74: Estensione degli incentivi pubblici alle imprese sociali: Estensione delle agevolazioni, contributi, sovvenzioni, incentivi e dei benefici di qualsiasi genere previsti dalle norme vigenti per lindustria (art.17 D.L. n.112/98) alle imprese operanti nel settore dellassistenza, dellinserimento lavorativo di persone svantaggiate e della tutela dellambiente

-        Promozione dellinserimento e dellintegrazione lavorativa delle persone disabili

Nuovo collocamento dei disabili L.68/99 (LG.12). La nuova normativa intende favorire linserimento al lavoro di disabili attraverso servizi di sostegno e di collocamento mirato. Lart.12 prevede la possibilit per gli uffici competenti di stipulare con cooperative sociali convenzioni per linserimento temporaneo di disabili presso le cooperative stesse alle quali i datori di lavoro si impegnano ad affidare commesse di lavoro.

Incoraggiare la capacit di adattamento delle imprese e dei loro lavoratori

PILASTRO 3

Promuovere la formazione professionale permanente e le prassi integratrici, incoraggiando il mantenimento del posto di lavoro di coloro che soffrono discriminazioni e disuguaglianze di trattamento nel mercato del lavoro

(Misura n.3)

-        Contratto di apprendistato:

Legge 196/97 Norme in materia di promozione delloccupazione

Decreto del Ministero del Lavoro del 8 aprile 1998 Disposizioni concernenti i contenuti formativi delle attivit di formazione degli apprendisti

Decreto del Ministero del Lavoro del 20 maggio 1999 Individuazione dei contenuti delle attivit di formazione degli apprendisti

Legge 144/99 Misure in materia di investimenti e delega al Governo per il riordino degli incentivi alloccupazione

Decreto del Ministero del Lavoro n. 302 del 5 agosto 1999 "Disposizioni per la destinazione delle risorse finanziarie di cui allart. 68 della L. 144/99"

Decreto del Ministero del Lavoro del 28 febbraio 2000 Disposizioni relative alle esperienze professionali richieste per lo svolgimento delle funzioni di tutore aziendale"

 

 

-        Riforma del sistema di istruzione e formazione:

Legge 196/97 Norme in materia di promozione delloccupazione

Legge 9/99 Disposizioni urgenti per lelevamento dellobbligo scolastico

Legge 144/99 Misure in materia di investimenti e delega al Governo per il riordino degli incentivi alloccupazione, art. 68 obbligo alla frequenza di attivit formative e art. 69Istruzione e formazione tecnica superiore

Decreto del Ministero della Pubblica Istruzione n. 323, del 9 agosto 1999 Norme regolamentari per lattuazione dellart. 1 della legge 9/99

Decreto del Ministero della Pubblica Istruzione n. 70 del 13 marzo 2000 relativo alladozione di un modello di certificazione per le competenze acquisite relativo allassolvimento scolastico

Collegato alla legge finanziaria 2000 Istruzione, ricerca, innovazione tecnologica e formazione art. 11 Finanziamento dei percorsi integrati di istruzione e formazione

 

 

-        Formazione continua:

Legge 236/93 per il riordino della disciplina sulla formazione continua

Legge 196/97 Norme in materia di promozione delloccupazione per il riordino complessivo del sistema e la riarticolazione dellofferta di formazione continua

Circolare del Ministero del Lavoro n. 30/2000 Disposizioni per la gestione dei fondi relativi allart. 9, comma 3 della legge 236/93 per interventi di formazione continua

 

 

-        Congedi parentali e formativi:

Legge 53 /2000 Disposizioni per il sostegno della maternit e della paternit, per il diritto alla cura e alla formazione e per il coordinamento dei tempi di citt, per misure a sostegno della flessibilit di orario e per la previsione di congedi per la formazione e la formazione continua a beneficio di lavoratori dipendenti pubblici e privati

 

 

-        Formazione individuale:

Legge 236/93 per il riordino della disciplina sulla formazione continua

Circolare attuativa del Ministero del Lavoro n. 139/98, per la realizzazione di percorsi individuali di formazione

Circolare attuativa del ministero del Lavoro n. 30/00, per la realizzazione di percorsi individuali di orientamento e formazione e per lo svolgimento di azioni formative aziendali

Pari Opportunit

PILASTRO 4

Ridurre i divari e la segregazione professionale fondati sul sesso

(Misura n.4)

-        Congedi parentali (LG 20)

Legge 53/2000 Disposizioni per il sostegno della maternit e della paternit, per il diritto alla cura e alla formazione e per il coordinamento dei tempi delle citt

 

 

-        Assegno ai nuclei familiari e assegno di maternit (LG 20)

Legge n. 144/1999 Misure in materia di investimenti, delega al Governo per il riordino degli incentivi alloccupazione e della normativa che disciplina lINAIL, nonch disposizioni per il riordino degli enti previdenziali

Decreto del Ministro del Lavoro e della Previdenza Sociale del 15 luglio 1999 n.306 Regolamento recante disposizioni per gli assegni per il nucleo familiare e di maternit

Legge n. 488/1999 Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello stato (Legge finanziaria 2000) art. 49 Riduzione degli oneri sociali a tutela della maternit

 

 

 

 

-        Asili nido (LG 20)

Disegno di legge presentato alla Camera dei Deputati il 23 settembre 1999 Norme per lo sviluppo e la qualificazione di un sistema di servizi per i bambini di et inferiore ai tre anni e per le loro famiglie

Legge quadro Riforma dellassistenza e delle politiche sociali a favore delle famiglie per la cura e la crescita dei figli e per costituire una rete integrata di servizi alla persona, centri diurni, assistenze domiciliari, servizi di sollievo

Richiedenti Asilo

Migliorare la qualit dellaccoglienza e promuovere nuovi approcci formativi per i richiedenti asilo

(Misura n. 6)

Disegno di legge presentato e approvato dal Senato il 5 novembre 1998 e trasmesso alla Camera dei Deputati il 10 novembre 1998 ed in attesa di approvazione "Norme in materia di protezione umanitaria e di diritto di asilo"

 


 

 

 

 

 

Capitolo II - La strategia di attuazione di EQUAL


 

1.          La strategia di EQUAL per linnovazione

 

Nel quadro delle indicazioni fornite dalla Commissione in merito alla nuova iniziativa, la strategia italiana costruisce il laboratorio EQUAL a partire dalla individuazione di tre direttrici generali di intervento. Esse forniscono il quadro di riferimento trasversale ai temi scelti su cui EQUAL dovr dare un contributo innovativo in termini di strumenti, metodologie, dispositivi e prodotti in grado di incidere sulle politiche locali, nazionali ed europee.

In particolare, le tre direttrici generali riguardano:

    Integrazione stabile tra politiche del lavoro e politiche sociali. Nel nuovo periodo di programmazione del FSE, EQUAL rappresenta attualmente lunico strumento di intervento in grado di innovare il rapporto tra politiche sociali e politiche del lavoro nella direzione dellintegrazione stabile tra questi due sistemi. Lobiettivo di abbattere le attuali barriere nel mercato del lavoro, richiede il superamento delle divisioni degli ambiti di competenza afferenti alle politiche sociali e del lavoro attraverso la individuazione di finalit e strategie comuni e la sperimentazione di nuove prassi integratrici alla luce di un approccio globale al problema dellaccesso e della permanenza nel mercato del lavoro.

    Sviluppo di una societ dellinformazione non discriminatoria. Lattuale modello di sviluppo delineato dalla societ dellinformazione, si caratterizza per una alta selettivit delle risorse umane in termini di adeguamento del capitale di competenze professionali e relazionali ai velocissimi mutamenti produttivi e tecnologici. Ne consegue una crescita dei fattori discriminanti lentrata o il permanere nel mercato del lavoro che interessano in maggiore misura le categorie pi deboli sul mercato. A tal fine il laboratorio EQUAL si muover al fine di trasformare i rischi di discriminazione in opportunit di adeguamento del capitale di competenze, sfruttando lalta dinamicit degli strumenti propri della societ dellinformazione. Occorre pertanto agire a livello preventivo attraverso interventi volti a dotare i soggetti, i contesti settoriali o territoriali, di maggiori capacit di utilizzo degli strumenti della societ dellinformazione.

    Sviluppo locale, sviluppo sociale e sviluppo occupazionale. Il laboratorio EQUAL si muove nella logica di supportare lo sviluppo economico dei singoli territori coerentemente con la dimensione delle risorse umane e lo sviluppo di specifici interventi volti a ridurre il disagio sociale. In particolare lattenzione sulle risorse umane deve trovare riscontro in uno sviluppo sostenibile del territorio capace di soddisfare i bisogni occupazionali del presente senza compromettere le prospettive delle future generazioni. A ci si aggiunge la necessit di ridurre il divario di sviluppo economico e sociale tra i diversi contesti territoriali attivando nei territori nuovi patti sociali e formativi che facciano dello sviluppo sociale ed occupazionale il presupposto dello sviluppo economico e produttivo del territorio.

Ciascuna delle direttrici descritte avr, nel tradursi in temi e progettazioni operative, unattenzione particolare a tre fattori:

    le differenze, le specificit e i divari che caratterizzano le diverse realt territoriali del paese, a partire dalle Regioni dellobiettivo 3 e dellobiettivo 1;

    lapproccio di genere, che connota trasversalmente i diversi tipi dintervento;

    le specifiche esigenze delle persone disabili per garantire loro l'accesso ad ogni tipo di intervento.

Lapporto della strategia descritta si esplicita:

    nel concentrare gli interventi su precise priorit politiche, individuate tra quelle proposte dalla Comunicazione, in funzione di problematiche particolarmente rilevanti a livello nazionale nella logica di massimizzare limpatto dellIniziativa;

    nel declinare queste priorit politiche tenendo conto delle differenti problematiche presenti nelle zone Obiettivo 3 e in quelle Obiettivo 1 e delle specificit delle singole realt regionali;

    nel focalizzare le priorit su problemi la cui soluzione richiede un particolare investimento in termini di innovazione e di sperimentazione, anticipando o favorendo nuove soluzioni normative, socio-economiche, finanziarie e tecnologiche.

EQUAL dovr pertanto costituire un laboratorio in grado di innovare incidendo su particolari aspetti della strategia nazionale per loccupazione, ma anche sulla programmazione ordinaria del FSE.

Le Regioni, in stretto raccordo e sinergia con il Ministero del Lavoro, assumeranno un ruolo di protagoniste nel garantire sia la selezione di progetti realmente innovativi, sia lassunzione piena della strategia del mainstreaming a livello regionale. Il Ministero del Lavoro garantir la selezione di progetti innovativi in una logica nazionale e lassunzione della strategia del mainstreaming a livello centrale, nonch il coordinamento delle azioni di mainstreaming a livello europeo.

 

 

 

2.          La strategia di EQUAL rispetto al ruolo e alle caratteristiche dei partenariati di sviluppo.

 

Sulla base delle priorit individuate verranno costituite le partnership di sviluppo. La loro costituzione si avvarr delle migliori esperienze di lavoro in rete realizzate nell'ambito di ADAPT e OCCUPAZIONE. Innovando lo stesso concetto di rete: in EQUAL vanno infatti sviluppate sperimentazioni innovative fondate su partenariati formalmente strutturati che promuovono una cooperazione attiva degli attori sin dalle fasi iniziali della progettazione e che prestano una particolare attenzione alla definizione congiunta di obiettivi comuni, ruoli e responsabilit di ciascun partner. Secondo quanto precisato dalla Comunicazione della Commissione agli Stati membri 2000/C 127/02 del 5.5.2000, si prevedono due tipi di partnership:

    La PS geografica costituita su una base territoriale relativamente limitata. La dimensione dellarea geografica nella quale si realizza lintervento non pu eccedere lambito subregionale e, in ogni caso, deve essere accessibile anche alle piccole organizzazioni e favorire il coinvolgimento di tutti i partner nei processi decisionali allinterno della PS.

    La PS settoriale si caratterizza come tale perch interviene in un determinato settore economico, senza riferimenti geografici predefiniti; rientrano nella categoria settoriale anche le azioni focalizzate su un tema di particolare rilevanza nellambito della lotta alla discriminazione, allesclusione ed alla diseguaglianza nel mercato del lavoro ed eventualmente gli interventi a favore di gruppi specifici tra quelli che subiscono discriminazioni o diseguaglianze rispetto al mercato del lavoro.

Caratteristica strategica comune ai due tipi di partenariato lesigenza di garantire linnovazione tramite la funzionalit agli obiettivi del progetto e alle attivit di mainstreaming, che dovranno essere incardinate nellidea progettuale stessa e perseguite con flessibilit ed efficacia. Le scelte relative alla composizione del partenariato non dovranno privilegiare tanto la numerosit dei partner, quanto la coerenza con lidea progettuale. Un partenariato capace di portare innovazione dovr quindi:

    essere costruito su idee forti, che contengano in s unipotesi di mainstreaming;

    coinvolgere tutti i soggetti che possono garantire la realizzabilit di tale idea. Occorrer in particolare capitalizzare e valorizzare le acquisizioni, frutto delle esperienze delle precedenti Iniziative in termini di ridefinizione delle relazioni tra pubblico, privato e non profit, puntando a proiettarle in maniera ancor pi incisiva nella nuova dimensione del mainstreaming;

    privilegiare la variet dei componenti e la loro volont e capacit di collaborare sia al mainstreaming sia allinnovazione, coinvolgendo, anche in momenti e fasi differenti, soggetti chiave con un ruolo attivo;

    coinvolgere anche piccole realt locali in grado di dare un contributo allinnovazione.

 

 

 

3.          La strategia di EQUAL per la transnazionalit

 

Anche per ci che attiene la partnership transnazionale la strategia adottata terr conto delle lezioni di ADAPT e OCCUPAZIONE. Le precedenti Iniziative hanno evidenziato, relativamente ai contenuti delle collaborazioni transnazionali, una situazione di luci ed ombre, poich, in vari casi, la cooperazione ha avuto come scopo il semplice scambio di esperienze o la realizzazione di analisi comparate. La transnazionalit in EQUAL punta ad un salto di qualit che sar caratterizzato da:

    la maggior integrazione possibile tra le sperimentazioni realizzate dalle PS e le attivit di cooperazione transnazionale;

    una tipologia di attivit di cooperazione transnazionale che privilegi lo sviluppo progettuale comune e il coinvolgimento del maggior numero possibile di attori del partenariato di sviluppo;

    la creazione di partnership caratterizzate da un alto livello di coerenza interna, sia per quanto riguarda le scelte tematiche, sia per ci che si riferisce alle modalit attuative della collaborazione, sia, infine, per quanto concerne la scelta degli output e la partecipazione al mainstreaming.

La dimensione transnazionale rappresenta un valore aggiunto in quanto contribuisce ad identificare le strategie pi efficaci per la soluzione delle problematiche rilevate nei diversi contesti territoriali. Infatti, la stretta collaborazione tra le PS dei diversi Stati membri fin dalla fase della progettazione favorisce la sperimentazione congiunta di interventi che intendono risolvere problematiche similari in contesti diversi (caratterizzati cio da peculiari aspetti normativi, sociali, culturali, economici). In tal senso la transnazionalit in EQUAL si configura come uno strumento che rafforza la portata innovativa delle diverse sperimentazioni anche attraverso una pi ampia disponibilit nelle PS di attori che testano metodologie, strumenti e percorsi volti alla rimozione delle barriere all'accesso e alla permanenza in mercati caratterizzati da dinamiche diverse. Infine, il plus valore della transnazionalit interessa anche il processo di trasposizione delle innovazioni sui sistemi nazionali e locali. In tal senso, assume una valenza strategica un livello di cooperazione transnazionale che, oltre allo scambio di informazioni ed esperienze, prevede una strategia concertata di azioni finalizzate alla trasposizione delle innovazioni sui sistemi dei diversi Stati membri coinvolti.

 

 

 

4.          La strategia di EQUAL per il mainstreaming.

 

LIniziativa EQUAL intende incidere sui sistemi e sulle politiche locali e nazionali attraverso il trasferimento delle innovazioni sperimentate dalle PS sui sistemi di riferimento.

Nelle Iniziative precedenti lazione di mainstreaming si sostanziata per lo pi nellacquisizione a posteriori, da parte dei sistemi e degli attori locali, delle migliori prassi emerse dai progetti. In EQUAL la rilevanza del mainstreaming tale da condizionare gli obiettivi progettuali in quanto, gi nella fase di costruzione del progetto, indispensabile identificare fin dallinizio le potenziali ricadute delle attivit in generale e, in particolare, delle attivit tematiche, stabilendo una specifica strategia di diffusione dellinnovazione. Tale strategia deve esplicitare il processo che conduce dallinnovazione progettuale al suo trasferimento nei sistemi e nelle politiche attraverso lazione di disseminazione.

I cambiamenti che si intendono produrre attraverso le innovazioni sperimentate possono situarsi a livello di progetto (mainstreaming orizzontale) e a livello di politiche (mainstreaming verticale). Il primo caso (mainstreaming orizzontale), riguarda tutte le organizzazioni coinvolte dal progetto e gli organismi non coinvolti direttamente ma interessati ad analoghi ambiti di intervento. Loggetto del mainstreaming costituito da modelli di intervento o da specifiche innovazioni sperimentate, che vengono acquisite, oltre che dai componenti delle PS, da attori ed organizzazioni esterne ad esse. I principali soggetti chiamati in causa sono le PS, le quali devono predisporre unadeguata strategia di disseminazione finalizzata al trasferimento delle innovazioni sui sistemi.

Nel secondo caso (mainstreaming verticale), il cambiamento introduce le innovazioni al livello di programmazione politica e di normativa locale o nazionale, andando ad incidere sui sistemi di riferimento. Questa dimensione del mainstreaming deve porsi necessariamente in relazione con le priorit espresse dagli organismi pubblici chiamati a recepire tali innovazioni. Inoltre, lAutorit di gestione chiamata a porre in atto un approccio tematico, fortemente ancorato alla Strategia europea per loccupazione, che permetta di estrapolare e raggruppare le pi significative esperienze progettuali attivando tavoli di lavoro con i principali attori coinvolti nella definizione degli orientamenti e delle politiche nazionali ed europee per loccupazione e lintegrazione sociale.

A livello di progetto, due sono i fattori determinanti in tale processo: la composizione delle PS e lazione disseminativa. Il partenariato di sviluppo gioca infatti un ruolo fondamentale in quanto il processo di mainstreaming determinato in larga misura dalla presenza nelle PS degli attori chiave in grado di tradurre i risultati delle sperimentazioni in modifiche strutturali dei sistemi. In tal senso ciascun attore chiamato ad assumere compiti specifici allinterno delle PS, a seconda del ruolo che esse giocano nel panorama politico ed economico e della sua collocazione istituzionale.

A tal fine il secondo passaggio del processo costituito dalla messa in campo di una attenta strategia di disseminazione, finalizzata a condividere la sperimentazione con gli attori esterni al partenariato di sviluppo essenziali al processo di mainstreaming. La strategia di disseminazione non si pone quindi come una mera azione di pubblicizzazione dellintervento realizzato, ma come il momento del passaggio dal riconoscimento degli elementi di innovativit scaturiti dal progetto allacquisizione delle lezioni strategiche da parte dellintera comunit.

Per definire la strategia di mainstreaming sar inoltre opportuno indicare uno scenario verso il quale la PS intende orientare il progetto, distinguendo tra risultati a breve termine e impatto a medio e lungo termine. Uno sviluppo durevole del territorio necessita infatti di unadeguata analisi previsionale che sia in grado di prefigurare un ventaglio di opzioni possibili, condividendo la scelta di una di queste con tutti gli attori interessati dal cambiamento.

La strategia disseminativa delle PS dovr, quindi, accompagnarsi ad unattenta analisi delle tematiche rilevanti per il territorio o per il settore di riferimento e alla creazione di gruppi di discussione tematici nei quali gli attori coinvolti possano sviluppare strategie concertate, focalizzando lattenzione su specifici problemi e convergendo su soluzioni mirate che si pongono come precise aree di intervento.

Dal canto suo, lazione di mainstreaming condotta dallAutorit di gestione dovr invece concretizzarsi nella individuazione dei pi significativi interventi progettuali in relazione ai filoni tematici identificati nellambito della Strategia europea per loccupazione. Sar quindi necessario diffondere il pi possibile le lezioni strategiche dellIniziativa coinvolgendo gli attori in grado di influenzare la futura programmazione ed attivando un dibattito tra questi e le istanze locali.

Il processo di mainstreaming sar realizzato attraverso una strategia articolata in tre livelli:

 

      regionale;

      nazionale;

      europeo.

 

 

Livello regionale.

Il coinvolgimento delle istituzioni che localmente svolgono un ruolo di definizione delle strategie di intervento e di programmazione per lo sviluppo del territorio imprescindibile. In particolare, le Regioni costituiscono il punto di snodo fra tali strategie e lapplicazione in contesti differenti (per caratteristiche socio - economiche, efficacia dei servizi territoriali, struttura del mercato del lavoro, ecc.), di politiche in linea con gli orientamenti comunitari e nazionali.

Il coinvolgimento nel processo di mainstreaming di enti territoriali aventi funzioni di programmazione crea quindi le condizioni ottimali per dare continuit agli interventi, grazie allattivit istituzionale esercitata da tali enti, che consente di individuare linee di finanziamento e di promuovere partenariati con altri soggetti attivi a livello locale. Tale strategia consente, inoltre, di superare le logiche dintervento settoriali a favore di uno sviluppo integrato del territorio. Per trarre reale beneficio dallIniziativa, i diversi livelli istituzionali e il territorio locale devono instaurare un dialogo permanente e paritetico, in cui le Parti sociali possono assumere un ruolo determinante, al fine di mettere in contatto stabilmente ambienti tradizionalmente lontani e di stimolare nuove modalit di lettura delle risorse del territorio. La strategia a questo livello, potr essere realizzata tramite la creazione di tavoli locali e di gruppi di lavoro comprendenti rappresentanti delle Istituzioni, degli attori dello sviluppo locale, delle Parti sociali.

 

Livello nazionale.

Il momento focale dellattivit di mainstreaming a livello nazionale la creazione di comitati di mainstreaming nei quali gli attori che agiscono su tematiche comuni si confrontano sui modelli di intervento sperimentati (animazione tematica nazionale). Questo approccio favorisce, da un lato, linnalzamento della qualit degli interventi e dallaltro, lo sviluppo di modelli comuni a diversi Stati membri. In tal senso, nei gruppi di lavoro tematici a livello nazionale, risulta necessario il coinvolgimento delle istituzioni che svolgono un ruolo chiave nella definizione delle strategie di intervento e di programmazione o che esprimono le istanze delle differenti componenti del mondo produttivo. A tale riguardo, particolare rilevanza assume la presenza delle Parti sociali nel dialogo tra i diversi attori chiamati in causa dal processo di mainstreaming.

A titolo di esempio, si pu ricordare lopportunit di coinvolgere in un comitato per il mainstreaming della Misura 2 "Prevenire l'insorgere di fenomeni di razzismo e xenofobia" gli organismi previsti dalla normativa italiana a sostegno dellintegrazione, come la Commissione per le politiche dellintegrazione, la Consulta per i problemi degli stranieri immigrati e delle loro famiglie, il Comitato per i minori stranieri, il Dipartimento per le Pari Opportunit.

 

Livello europeo.

Il mainstreaming di livello europeo prevede la realizzazione di attivit di diffusione, a livello comunitario, analoghe a quelle messe in campo per il livello nazionale, attraverso la creazione di gruppi di lavoro e momenti di scambio (seminari, incontri, ecc.). Tale attivit dovr ugualmente coinvolgere gli attori che incidono significativamente sulla programmazione e la gestione delle politiche di intervento contro la discriminazione sociale allinterno degli Stati membri. A tale scopo risulta necessario porre particolare attenzione alla predisposizione di meccanismi che facilitino il flusso delle informazioni tra i soggetti coinvolti nellIniziativa (Commissione, Stati membri, Regioni, AT nazionali, PS, ecc.) e che rendano immediatamente leggibili gli elementi di innovativit contenuti nelle sperimentazioni progettuali sulla base di una terminologia comune. E opportuno ricordare, a tale proposito, che, nellambito dellIniziativa EQUAL, la dimensione transnazionale implica un pi ampio coinvolgimento degli attori delle PS rispetto alle precedenti Iniziative, in quanto la PS nel suo insieme (e non soltanto il capofila del partenariato) dovr essere coinvolta attivamente nello scambio transnazionale, promuovendo il trasferimento a tutti i livelli, da quello politico a quello pi operativo, delle buone prassi emerse e dei risultati/prodotti raggiunti.

 

Ci avviene grazie allidentificazione, tra tutte le sperimentazioni realizzate, di modelli innovativi di intervento, comuni ad un significativo numero di progetti e di filoni tematici, sui quali si concentra lattenzione degli operatori, in linea con gli orientamenti strategici nazionali e comunitari. A questa individuazione si giunge anche attraverso lattivit di accompagnamento e valorizzazione degli interventi svolta dallAutorit di gestione dintesa con le Regioni/P.A. e con il supporto dellAssistenza Tecnica. Tali azioni, promosse dallAutorit di gestione con il sostegno dellAssistenza Tecnica, di concerto con le Regioni, contribuiranno inoltre a fornire indicazioni sui progetti ammissibili al finanziamento aggiuntivo nellambito dellAzione 3.

A quanto sopra va aggiunto che, nellottica del mainstreaming di genere, insieme a politiche di empowerment per laccesso ai ruoli decisionali delle donne, EQUAL dovr prevedere:

    lintegrazione dellottica di genere nei modelli di analisi dei fabbisogni formativi e professionali;

    la sensibilizzazione e la diffusione dellapproccio di genere sul territorio tra soggetti operanti entro gli stessi confini geografici e tematici,.

    il sostegno volto a facilitare la conciliazione tra vita familiare ed inserimento/reinserimento lavorativo (ad esempio, servizi socio-assistenziali tarati sulle esigenze specifiche della popolazione femminile).

    gli accordi tra le Parti sociali, anche allinterno di progetti di sviluppo locale che garantiscono agli uomini e alle donne uguale opportunit nel mercato del lavoro.

 

 

 

5.          La strategia di EQUAL per la partecipazione attiva

 

Il processo che conduce dallinnovazione del progetto al suo trasferimento a livello di sistema non si esaurisce nel coinvolgimento dellambiente istituzionale, bens richiede la socializzazione dellinnovazione a tutti i livelli, dai singoli destinatari degli interventi, agli attori del territorio, secondo il principio della partecipazione attiva espresso dalla Commissione europea. Tale principio implica che tutte le persone e tutti gli organismi che intervengono nella realizzazione delle attivit dovranno anche partecipare al processo decisionale. Inoltre, la partecipazione attiva dei destinatari degli interventi sar valorizzata al momento della selezione per il finanziamento dell'Azione 1 e della conferma della selezione per l'Azione 2.

 

 

 

6.          Le priorit politiche della strategia generale di EQUAL.

 

La strategia italiana di attuazione dellIniziativa EQUAL intende far fronte alla discriminazioni presenti nel mercato del lavoro. Ci ha portato, anche in considerazione della necessit di non frammentare le risorse disponibili, ad una scelta di concentrazione su 5 priorit (assi dintervento), entro le quali vengono individuati 6 obiettivi specifici (temi) ai quali corrispondono 6 Misure. Queste ultime costituiscono le scelte politiche nazionali operate nellambito dei temi proposti dalla Comunicazione.

Lindividuazione delle Misure in cui si articola lintera strategia implica una scelta politica, da parte dello Stato membro, di concentrare la propria attenzione su specifici ambiti del mercato italiano su cui si rilevano forme di disuguaglianza e discriminazione di cui sono vittime determinate categorie di persone. Tali ambiti sono stati evidenziati nella parte relativa allanalisi delle disuguaglianze in relazione al mercato del lavoro, ma anche nelle schede che descrivono le specificit regionali. Poich linformazione relativa al contesto di riferimento e agli scenari che costituiscono lo sfondo di EQUAL presenta allo stato attuale talune carenze, sia di approfondimento specifico sul piano qualitativo, sia di tipo quantitativo, soprattutto con riferimento ai mercati interni del lavoro, nellambito di EQUAL verr predisposto periodicamente un Rapporto sulle discriminazioni e le disuguaglianze in Italia rispetto al mercato del lavoro.

In una logica di laboratorio sperimentale quale quella che caratterizza la nuova Iniziativa, il valore aggiunto sar determinato dalla capacit di realizzare pratiche di lotta alla discriminazione innovative, rispetto a quanto previsto dal NAP nonch dal FSE. Di seguito si riportano le priorit e le misure in cui si articola lintera strategia

 

 


Struttura del programma

 

OBIETTIVO GENERALE: PROMOZIONE DI NUOVI STRUMENTI ATTI A COMBATTERE TUTTE LE FORME DI DISCRIMINAZIONE E DI DISUGUAGLIANZA NEL CONTESTO DEL MERCATO DEL LAVORO ATTRAVERSO LA COLLABORAZIONE TRANSNAZIONALE. EQUAL TERRA DEBITAMENTE CONTO DELLINSERIMENTO SOCIALE E PROFESSIONALE DEI RICHIEDENTI ASILO.

 

ASSI - PRIORITA

Obiettivi specifici (temi)

Misure

Ambiti di intervento

PRIORIT N. 1

Migliorare le capacit di inserimento professionale

-       Agevolare laccesso al mercato del lavoro di coloro che incontrano difficolt ad integrarsi in un mercato del lavoro che deve essere aperto a tutti.

-       Lottare contro il razzismo e la xenofobia in relazione al mercato del lavoro.

1) Creare le condizioni per linserimento lavorativo dei soggetti pi deboli sul mercato

 

 

 

 

 

 

2) Prevenire linsorgere di forme di razzismo e xenofobia

-       Sperimentazione di nuovi circuiti per loccupabilit per le categorie maggiormente discriminate soggette a barriere di ingresso e reingresso al lavoro e di un nuovi collegamenti con i servizi per limpiego.

-       Innovazione e flessibilizzazione e integrazione dellofferta di orientamento e di formazione alla luce delle discriminazioni di cui sono vittime i soggetti pi difficilmente occupabili.

-       Promozione di nuovi accordi (patti, contratti) tra le imprese e gli attori del territorio che supportino linserimento di particolari categorie, l'emersione del lavoro sommerso e lo sviluppo del territorio.

-       Promozione di un collegamento stabile tra gli strumenti di natura socio-assistenziale e gli interventi di politica formativa e del lavoro.

 

-       Mobilitazione dei mezzi di comunicazione ed informazione per sensibilizzare, informare e prevenire fenomeni di razzismo e xenofobia.

-       Coinvolgimento attivo degli attori sociali ed economici nella lotta al razzismo e alla xenofobia nel mercato del lavoro.

-       Sostegno allelaborazione e allutilizzo di metodologie e strumenti educativi che favoriscano la diffusione della interculturalit.


PRIORIT N. 2

Sviluppare lo spirito imprenditoriale

 

-       Rafforzare leconomia sociale e, in particolare, i servizi di interesse pubblico, concentrandosi sul miglioramento della qualit dei posti di lavoro

3) Rafforzare leconomia sociale nelle direzioni della sostenibilit e della qualit delle imprese e dei servizi

-       Sostenibilit delle imprese e delle reti create nell'ambito dell'economia sociale.

-       Qualit delle imprese sociali, con riferimento sia ai posti di lavoro che ai servizi erogati allesterno.

PRIORIT N. 3

Incoraggiare la capacit di adattamento delle imprese e dei loro lavoratori

 

-       Promuovere la formazione professionale permanente e le prassi integratrici, incoraggiando il mantenimento del posto di lavoro di coloro che soffrono discriminazioni e disuguaglianze di trattamento nel mercato del lavoro

4) Utilizzare la leva della formazione continua per combattere le discriminazioni e le disuguaglianze di trattamento nel mercato del lavoro.

 

 

-       Elaborazione di metodologie e prassi per la valorizzazione delle risorse umane finalizzate alla formulazione di piani e programmi di sviluppo e formazione che prevedano percorsi formativi, anche individuali, volti a contrastare discriminazioni e prevenire rischi di obsolescenza dei lavoratori .

-       Sperimentazione di forme di bilancio di competenze e certificazione sostanziale per il riconoscimento da parte delle imprese delle competenze acquisite dai lavoratori.

-       Sperimentazione di nuove forme integrate di azioni (formazione/ricerca/intervento) in grado di rispondere alle esigenze dei singoli (con particolare attenzione ai lavoratori atipici) tenendo anche conto delle necessit delle imprese.

-       Promozione di interventi a sostegno di settori locali trainanti e delle vocazioni territoriali finalizzati a creare nuove competenze professionali in grado di gestire i processi di cambiamento e di evitare lemarginazione di individui e lavoratori dotati di competenze inadeguate.

PRIORIT N. 4

Rafforzare le politiche di uguaglianza delle opportunit per le donne e gli uomini

-            Ridurre i divari e la segregazione professionale fondate sul sesso

5) Contrastare i meccanismi di segregazione verticale e orizzontale e promuovere nuove politiche dei tempi

-       Valorizzazione della risorsa femminile in contesti imprenditoriali ed organizzativi.

-       Promozione di interventi volti a contrastare forme di segregazione orizzontale negli ambiti professionali sia delle donne che degli uomini

-       Miglioramento della condizione di lavoro e conciliabilit con la vita di non lavoro.

 

PRIORIT N. 5

Lottare contro le discriminazioni e le disuguaglianze che ostacolano lintegrazione dei richiedenti asilo

 

-            Promuovere lintegrazione sociale dei richiedenti asilo

6) Migliorare la qualit dellaccoglienza e promuovere nuovi approcci formativi dei richiedenti asilo

-       Promozione di interventi informativi, formativi e di sensibilizzazione rivolti ad operatori pubblici e del privato sociale che garantiscano una conoscenza approfondita della condizione specifica dei richiedenti asilo e dei servizi attivi a livello territoriale.

-       Promozione di percorsi integrati di assistenza e formazione breve per favorire lintegrazione sociale e professionale dei richiedenti asilo.


7.          Loperativit delle misure: le tappe di una progettazione tipo

 

La strategia di EQUAL innova sostanzialmente il processo di progettazione e realizzazione degli interventi sul territorio attraverso l'identificazione di peculiari elementi chiave da cui muovere per l'implementazione di interventi innovativi di sviluppo. Il Partenariato di Sviluppo nella nuova Iniziativa assume infatti un ruolo centrale non solo nella fase di realizzazione degli interventi, come gi sperimentato nelle Iniziative OCCUPAZIONE e ADAPT, ma anche e soprattutto nell'analisi partecipata delle problematiche esistenti nei diversi contesti e nell'identificazione congiunta e concertata delle strategie pi idonee per risolverli. Ci include l'identificazione delle piste di mainstreaming che ciascuna sperimentazione dovr intraprendere per garantire un impatto significativo dell'innovazione sul territorio locale nazionale ed europeo. La composizione dei partenariati nazionali e transnazionali dovr quindi essere funzionale alla realizzazione di interventi che contribuiscano concretamente ad abbattere le barriere di accesso e di permanenza nel mercato e che siano in grado di trasporre le soluzioni individuate nei sistemi di riferimento.

Di seguito si descrivono le tappe di una "progettazione tipo" di un Partenariato di Sviluppo EQUAL:

 

A)   Individuazione e descrizione di una problematica reale che interessa uno specifico territorio o uno specifico settore, con riferimento alle disuguaglianze e discriminazioni sul m.d.l.

B)   Individuazione di una rete di partner idonea alla costruzione di un Partenariato di Sviluppo funzionale alla tipologia di problemi che si intendono affrontare e al mainstreaming a livello locale e nazionale

C)   Individuazione dellidea progettuale e scelta della Misura alla quale essa si ascrive. Lidea progettuale dovr essere concepita e descritta in modo da essere:

       coerente con le linee programmatiche del Piano di EQUAL e dei relativi bandi,

       capace di proporsi come innovativa rispetto alle strategie nazionali e locali di lotta contro le disuguaglianze nel m.d.l

D)   Individuazione di un partenariato di sviluppo EQUAL attivo in altri paesi UE su tematiche affini a quella cui si ascrive la proposta progettuale

E)    Progettazione partecipata dellintervento sulla base del contributo che ciascun partner intende offrire per la realizzazione nonch il mainstreaming dei risultati sia a livello territoriale che nazionale

F)    Individuazione della gamma di azioni innovative rispetto ai contenuti, metodi e strumenti utilizzati. Le azioni sono riconducibili a tre tipologie: azioni di sistema, sperimentazioni rivolte ai soggetti, azioni di accompagnamento e supporto

G)   Individuazione di una strategia operativa di mainstreaming

 



 

 

 

 

 

 

Capitolo III - Descrizione delle misure

 


1.          Asse Occupabilit

 

Obiettivo Specifico

Agevolare laccesso al mercato del lavoro di coloro che incontrano difficolt ad integrarsi o a reintegrarsi in un mercato del lavoro che deve essere aperto a tutti

 

Misura 1): Creare le condizioni per linserimento lavorativo dei soggetti pi deboli sul mercato

 

Sul percorso di occupabilit agiscono numerosi ostacoli che acquisiscono valenze diverse in relazione alle specifiche dinamiche dei mercati locali nonch agli specifici gruppi di inoccupati. Questi ostacoli si traducono in vere e proprie barriere allaccesso al mercato del lavoro. Intervenire su di essi per rimuoverli, restituendo una parit di trattamento alle persone che ne sono vittime, significa di fatto delineare una strategia operativa dei campi di intervento che mira a creare le condizioni per linserimento lavorativo dei soggetti pi deboli sul mercato.

Nella logica di laboratorio sperimentale quale quella di EQUAL, lattuazione della Misura 1) comporta lindividuazione di nuovi modelli e strumenti volti ad integrare stabilmente le politiche di natura socio-assistenziale con le politiche formative e del lavoro, a livello centrale e locale. Il risultato di questa integrazione la costruzione di una cultura condivisa tra le Istituzioni interessate, a livello nazionale e locale, che renda i dispositivi afferenti ai sistemi formativi, del lavoro e socio-assistenziali pi efficaci dal punto di vista dellinserimento socio-professionale e pi efficienti rispetto alle dinamiche del mercato.

La Misura intende sperimentare linnovazione a partire dall'individuazione di possibili campi di azione delle PS riferibili a macro-ambiti su cui agire per contribuire a creare le condizioni per linserimento lavorativo dei soggetti pi deboli sul mercato, tenendo conto della necessit di prevenire discriminazioni di tipo razziale e comportamenti xenofobi. I macro-ambiti su cui agire sono:

    Sperimentazione di nuovi circuiti per loccupabilit per le categorie maggiormente discriminate soggette a barriere d'ingresso e reingresso al lavoro e di nuovi collegamenti con i servizi per limpiego. Lambito promuove linnalzamento delloccupabilit nei soggetti deboli sul mercato attraverso la sperimentazione di circuiti di servizi integrati e personalizzati alla luce della centralit del cliente-utente. I servizi tarati sulla specificit dellutenza contribuiscono gradualmente ad abbattere specifici ostacoli, prevalentemente di natura soggettiva (dovuti cio ad una mancanza di competenze, conoscenze, atteggiamenti idonei per laccesso al mercato del lavoro). Il collegamento dei circuiti sperimentati con i servizi per limpiego consente di flessibilizzare il percorso sulla base delle opportunit e dei vincoli, sia della specifica utenza sia della domanda di lavoro che caratterizza ciascun contesto locale.

    Innovazione, flessibilizzazione e integrazione dellofferta di orientamento e di formazione alla luce delle discriminazioni di cui sono vittime i soggetti pi difficilmente occupabili. Lofferta formativa e di orientamento deve essere accessibile a tutti e quindi adattarsi alle esigenze specifiche dei soggetti pi deboli dal punto di vista delle competenze. Innovare tali servizi significa renderli strategici nellavvicinamento del soggetto al mercato. Occorre individuare e sperimentare nuove metodologie, nuovi strumenti formativi, di orientamento e di certificazione alla luce della necessit di esaminare lofferta di questi specifici servizi in una logica di lifelong learning e di integrarla sulla base degli specifici fabbisogni dellinoccupazione.

    Promozione di nuovi accordi (patti, contratti) tra le imprese e gli attori del territorio che supportino linserimento di particolari categorie, l'emersione del lavoro sommerso e lo sviluppo del territorio. Nei soggetti che presentano un disagio sociale, spesso, allo scarso livello di occupabillit si affiancano resistenze di tipo sociale da parte delle imprese, che rendono ancora pi difficoltoso il loro accesso nel mercato. Il soggetto che si accinge ad entrare in una realt organizzativa a lui estranea, per ricoprire funzioni e mansioni che spesso non sono state costruite in relazione alle sue motivazioni ed aspirazioni, ha basse probabilit di permanere all'interno dell'impresa. La rimozione di queste barriere richiede una strategia di intervento che promuova un nuovo rapporto con le forze sociali ed economiche del territorio.

    Promozione di un collegamento stabile tra gli strumenti di natura socio-assistenziale e gli interventi di politica formativa e del lavoro. Con riferimento al collegamento stabile tra i sistemi, lanalisi di contesto ha evidenziato come le disuguaglianze sociali sono strettamente correlate a quelle di reddito, sicch inoccupabilit, svantaggio sociale, povert vecchie e nuove, si presentano come problemi a cui sono chiamati a rispondere distintamente i sistemi socio-assistenziali, del lavoro, della formazione, ecc. Al fine di promuovere un approccio globale al problema dell'inoccupazione, si intende agire sui sistemi preposti a vario titolo allintegrazione socio-lavorativa, investendo su un loro stabile collegamento.

 

Possibili campi di azione

La necessit di garantire un impatto significativo dei progetti sulle politiche richiede che le PS individuino un mix di campi di azione. Di seguito si descrivono alcune possibili tipologie:

 

    Patti sociali e formativi volti a promuovere sinergie tra i diversi attori-chiave, per lindividuazione di una strategia concertata di sviluppo del capitale umano in particolare di quello maggiormente discriminato sul mercato del lavoro;

    Patti per il lavoro a livello locale con le forze economiche e sociali attive sul territorio attraverso cui contribuire ad uno sviluppo del territorio che punti a eliminare quelle barriere che impediscono laccesso al lavoro ai gruppi sociali maggiormente discriminati;

    azioni di riequilibrio del mismatch tra offerta e domanda di lavoro a favore dei soggetti pi discriminati attraverso la sperimentazione di circuiti di servizi per loccupabilit collegati con i servizi per limpiego;

    azioni di avvicinamento al mondo del lavoro regolare delle categorie pi deboli, quale strumento di lotta al sommerso, attraverso interventi che agiscono sul singolo individuo e/o su gruppi di individui, che promuovano limprenditorialit singola e associata (empowerment, innalzamento del capitale di competenze professionali e relazionali, accompagnamento autoimprenditorialit ecc.);

    interventi di valorizzazione delle risorse umane nellambito di programmi di recupero del patrimonio artistico e culturale, in particolare in contesti urbani degradati;

    interventi volti a creare nuove opportunit per trattenere i giovani nei piccoli centri impoveriti dagli esodi delle risorse umane;

    sperimentazione di nuovi accordi di inserimento tra le imprese e i destinatari finali che individuino fin dal principio i risultati da raggiungere, le tappe e le richieste di ciascun contraente e che promuovano lutilizzo delle nuove tecnologie dellinformazione come strumento di avvicinamento del soggetto alle imprese. Le sperimentazioni che si muoveranno in tal senso dovranno garantire un reale collegamento con i nuovi Servizi pubblici per l'Impiego, offrendo loro ulteriori strumenti e dispositivi per migliorare lefficacia dei circuiti di sviluppo delloccupabilit;

    osservatori permanenti sulle discriminazioni che coinvolgano i referenti dei diversi sistemi;

    costruzione di percorsi di tipo orizzontale capaci di coinvolgere gli operatori di diversi sistemi in un processo di deframmentazione degli interventi. A tal fine sar necessario prevedere azioni di riqualificazione degli operatori nonch lindividuazione di nuovi profili e figure professionali;

    osservatori dedicati ai gruppi maggiormente discriminati che coinvolgano i Servizi per l'impiego, sia per mettere a disposizione le informazioni necessarie alla costituzione degli osservatori, sia per promuovere una maggiore specializzazione dei Servizi per l'impiego con riferimento alle categorie pi deboli;

    sperimentazione di interventi di accesso al mercato del lavoro dei gruppi deboli, sulla base di strategie concertate tra i sistemi capaci di integrare le politiche di coesione sociale (reddito minimo di inserimento, agevolazioni fiscali, sostegno alla famiglia, alla maternit, buoni servizio ecc.) con gli interventi di politica formativa e del lavoro;

    reti di servizi sociali, sanitari, culturali, con i servizi per limpiego e formativi per lattuazione di piani di reinserimento dello svantaggiato. Si pensi, ad esempio, ai programmi di riabilitazione socio-professionale dei detenuti (misure alternative al carcere), la cui efficacia dipende anche da una maggiore integrazione dei sistemi o settori (giustizia, cultura, lavoro, sociale ecc.);

    promozione di una maggiore qualit, flessibilizzazione e personalizzazione degli interventi formativi, in grado di rimuovere gli ostacoli alla fruizione dei servizi formativi da parte dei soggetti pi deboli. La mancata acquisizione di competenze tecniche, relazionali e comportamentali, determina una disuguaglianza che rischia di rendere vano, nel medio e nel lungo periodo, qualsiasi intervento di politica attiva del lavoro. Sar opportuno pertanto sperimentare delle innovazioni nei servizi formativi al fine di renderli strategici nellavvicinamento del soggetto al mercato attraverso lappropriazione degli strumenti utili per accedervi agevolmente;

    nuove metodologie, nuovi strumenti di analisi dei fabbisogni di competenze dovrebbero consentire di far emergere le capacit ed incapacit del soggetto e di agire sul suo grado di autonomia nella costruzione di un progetto di inserimento, soprattutto alla luce delle effettive competenze richieste dal mercato locale. In tal senso, il trasferimento delle buone prassi sperimentate dovrebbe interessare in primo luogo i Servizi pubblici per l'impiego al fine di facilitarne la specializzazione verso specifiche categorie di utenza particolarmente deboli sul mercato.

 

Specificit territoriali

La diversit strutturale dei mercati del lavoro italiani rimanda all'opportunit di tener conto degli specifici meccanismi discriminatori che agiscono sui contesti locali. In generale, nel Centro-Nord le sperimentazioni muovono da mercati locali dove dinamiche economiche favorevoli precludono lingresso soprattutto a quei gruppi caratterizzati da un'inoccupazione di tipo soggettivo (presente nel soggetto sotto forma di scarse competenze, disagio sociale, bassa scolarizzazione, et avanzata, minoranza etnica ecc.). Nelle regioni del Mezzogiorno, le sperimentazioni dovranno rispondere a dinamiche strutturali che sono sfavorevoli allingresso al lavoro di ampie categorie di popolazione e che determinano un'inoccupabilit di carattere oggettivo, cio fortemente collegata alle caratteristiche del territorio. In tal caso, gli interventi dovranno investire maggiormente sullo sviluppo e la valorizzazione delle risorse umane, contribuendo cos a combattere fenomeni di degrado urbano, di economia sommersa e di impoverimento progressivo dei territori derivante dallabbandono dei piccoli centri.

 

Specificit di genere

Gli interventi progettati e realizzati nell'ambito di questa Misura dovranno tenere conto delle specificit di genere a due livelli: di sistema e di beneficiari finali. A livello di sistema, attraverso l'adozione della prospettiva di mainstreaming di genere, ossia garantendo da un lato l'accessibilit di ogni tipo di servizio e intervento progettuale a uomini e donne in condizioni di parit e dall'altro adottando, sin dalla fase di progettazione, la prospettiva del gender assessment, ossia la valutazione dell'impatto delle azioni previste su uomini e donne. A livello di beneficiari, gli interventi realizzati dovranno tenere conto di come la variabile "genere" - e nel caso in particolare "genere femminile" - rappresenti, soprattutto in specifiche aree territoriali in cui, il fattore inoccupabilit si collega a criticit del sistema socio-economico e culturale, un'aggravante di uno stato generale di povert e emarginazione sociale - come testimonia il peso della componente femminile al mercato del lavoro sommerso, sia esso condotto ai margini della legalit, sia esso espresso attraverso lavori formalmente "non riconosciuti". Per garantire un maggiore rispetto delle specificit di genere ad entrambi i livelli, si ritiene opportuno assicurare all'interno del partenariato un effettivo coinvolgimento degli istituti e degli organismi a livello locale deputati alla promozione e verifica delle pari opportunit (comitati, commissioni, consulte ecc.).

 

Composizione indicativa dei partenariati di sviluppo

I beneficiari dei finanziamenti sono le PS settoriali e geografiche. Esse, in linea di massima, dovrebbero comprendere organismi tra quelli sotto elencati :

       imprese;

       Parti sociali;

       servizi per l'impiego;

       servizi formativi;

       servizi socio-assistenziali;

       scuole, Universit;

       associazionismo e volontariato;

       Amministrazioni pubbliche.

 

 

Destinatari delle attivit

Rappresentano categorie di destinatari finali:

      I sistemi (socio-assistenziale, formazione e istruzione, lavoro);

      Gli operatori, funzionari e dirigenti (servizi per l'impiego, servizi sociali ed assistenziali, formazione, istruzione, associazionismo, Parti sociali, terzo settore ecc.);

      I soggetti: (disoccupati in particolare di lunga durata, inoccupati involontari, persone che rientrano al lavoro dopo un lungo periodo ecc.; immigrati, giovani alla prima occupazione, ex-tossicodipendenti, tossicodipendenti ex-detenuti, detenuti, disoccupati in et avanzata, giovani drop-out, transessuali, omosessuali, disabili fisici, disabili psichici, disabili mentali, malati irreversibili ecc).

 

 

VALORE AGGIUNTO DELLA MISURA

Il valore aggiunto della Misura si caratterizza in termini di:

      Nuove modalit di approccio alle disuguaglianze in una logica di coinvolgimento dei soggetti del territorio attraverso nuovi patti o accordi che leghino loccupabilit allo sviluppo locale;

      Sperimentazione del collegamento tra i sistemi socio-assistenziale, formativo e del lavoro, di momenti e strumenti volti ad integrare le risorse e gli interventi afferenti a ciascun sistema in modo stabile;

      Sperimentazione di nuove tipologie di accordi con le imprese per uno sviluppo economico e sociale del territorio;

      Sperimentazione di nuovi percorsi per lo sviluppo delloccupabilit nei soggetti particolarmente deboli sul mercato in connessione con i nuovi servizi per limpiego;

      Rinnovamento e flessibilizzazione dellofferta formativa e di orientamento in una logica di maggiore accessibilit e di lifelong learning.

La Misura intende offrire un valore aggiunto alle Linee-Guida 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 e 9 del Piano Nazionale per l'Occupazione.


 

Obiettivo Specifico

Lottare contro il razzismo e la xenofobia in rapporto al mercato del lavoro

 

Misura 2): Prevenire linsorgere di fenomeni di razzismo e xenofobia

 

Ladozione di misure che rafforzino il diritto delle persone a non essere discriminate a causa della razza o dellorigine etnica riveste un ruolo centrale nella lotta contro la discriminazione e le disuguaglianze nellambito del mercato del lavoro. Una strategia nazionale atta a prevenire il fenomeno si configura infatti come uno degli obiettivi fondamentali non solo dellItalia ma anche dellUnione europea, alla luce dellattuale fase del processo di integrazione e in considerazione della rilevanza dei movimenti migratori attuali e potenziali che interessano lItalia.

La promozione di interventi di natura preventiva ad ampia scala si fonda sulla consapevolezza che, nel contesto di una strategia coordinata per loccupazione, la partecipazione alla vita economica spesso un requisito fondamentale per unefficace integrazione sociale. Analogamente, la discriminazione nellaccesso ai servizi e ai beni, pubblici e privati (sanit, servizi sociali, alloggi ecc.) contribuiscono e aggravano lemarginazione degli appartenenti alle minoranze etniche e degli immigrati. Altri ambiti sono legati in modo pi indiretto al mondo del lavoro ma contribuiscono comunque in modo significativo allintegrazione socioeconomica. Unistruzione di alta qualit , ad esempio, un requisito essenziale per unefficace integrazione nella societ: pertanto, occorre dare il giusto peso alla parit di trattamento nei percorsi educativi, tenendo conto dei diversi contesti culturali di provenienza.

La stabile collaborazione tra i diversi sistemi in cui si realizza il processo di integrazione dovrebbe prevedere azioni sinergiche rivolte alla societ civile finalizzate a rimuovere paure e pregiudizi che generano discriminazioni verso specifici gruppi sociali. Nuove strategie educative, di informazione e sensibilizzazione potrebbero supportare le comunit locali negli inevitabili cambiamenti sociali e produttivi promuovendo una cultura della tolleranza e dellintegrazione di coloro che, per motivi differenti di razza o religione, vengono stigmatizzati come diversi.

 

Una particolare attenzione dovrebbe essere rivolta allapplicazione del principio della dimensione di genere negli interventi realizzativi della Misura, riconoscendo che la discriminazione a causa della razza e dellorigine etnica pu colpire in misura differente le donne dagli uomini.

 

La Misura intende sperimentare linnovazione a partire dallidentificazione di possibili campi di azione delle PS riferibili a macro-ambiti su cui agire per prevenire e combattere le forme di razzismo e di xenofobia che ostacolino lintegrazione lavorativa di persone appartenenti a diverse razze ed etnie. I macro-ambiti su cui agire sono:

    Mobilitazione dei mezzi di comunicazione ed informazione per sensibilizzare, informare e prevenire fenomeni di razzismo e xenofobia. Il settore dellinformazione ed i mezzi di comunicazione di massa svolgono un ruolo centrale nella produzione e trasmissione nella societ di modelli culturali e comportamentali. Per le enormi capacit di raggiungere un numero elevato di persone, questo ambito richiede una particolare attenzione alla luce del possibile contributo che pu offrire, sia in positivo che in negativo, alla problematica del razzismo e della xenofobia. Le azioni da intraprendere in tale ambito hanno lobiettivo di contrastare e prevenire pratiche di produzione e distribuzione dellinformazione che possano favorire linsorgere di fenomeni di intolleranza e discriminazione razziale.

    Coinvolgimento attivo degli attori sociali ed economici nella lotta al razzismo e alla xenofobia nel mercato del lavoro. L'ambito promuove la diffusione di una conoscenza ed una informazione approfondita e puntuale sulle caratteristiche specifiche del fenomeno migratorio nei diversi contesti territoriali tra i principali attori che intervengono nel processo di integrazione lavorativa (imprese, sindacati, servizi per l'impiego). Si intende in tal modo combattere i fenomeni di discriminazione che ostacolano laccesso al lavoro degli appartenenti a determinati gruppi etnici e che sono legati alla circostanza che i percorsi di accesso allimpiego sono caratterizzati da canali informali di intermediazione tra lofferta di lavoro e la domanda proveniente dalle imprese o dalle famiglie. La risonanza che i media offrono alla questione migratoria e la sovrapposizione che la societ opera tra il problema della microcriminalit e la presenza straniera rende, infatti, particolarmente difficile l'inserimento degli appartenenti a determinati gruppi, indipendentemente dagli atteggiamenti individuali verso il lavoro.

    Sostegno allelaborazione e allutilizzo di metodologie e strumenti educativi che favoriscano la diffusione della interculturalit. L'ambito promuove ladozione di azioni che sperimentino lintegrazione tra politiche educative e strumenti di integrazione sociale che favoriscano la nascita e il consolidamento di una educazione interculturale nei percorsi formativi e di istruzione. La sperimentazione di un approccio curriculare interdisciplinare e trasversale nella programmazione di interventi educativi e formativi intende favorire la stabile integrazione dell'educazione al rispetto dei diritti umani e della diversit negli obiettivi didattici.

 

Possibili campi di azione

La necessit di garantire un impatto significativo dei progetti sulle politiche richiede che le PS individuino un mix di campi di azione. Di seguito si descrivono alcune possibili tipologie:

 

    il coinvolgimento attivo delle rappresentanze dei giornalisti, delle associazioni di categoria dei pubblicitari, dei produttori di programmi TV e radio, degli editori ecc., in interventi che intendano integrare le problematiche del razzismo, dellintolleranza e della xenofobia nelle politiche di sviluppo (mainstreaming) dei media, della comunicazione e dellinformazione, evitando nelle rappresentazioni dei fatti riferimenti allappartenenza etnica e/o religiosa quando non sia indispensabile per una corretta informazione;

    interventi informativi e di sensibilizzazione rivolti ai diversi operatori della comunicazione sulla pluralit culturale, sul razzismo, sullintolleranza e la xenofobia, per consentire agli operatori di riconoscere e combattere il fenomeno, promuovere la parit di diritti e di trattamento;

    elaborazione e adozione di carte dei media che contengano linee-guida rivolte agli operatori del settore per contrastare il razzismo, in particolare sul mercato del lavoro, promuovere il pluralismo culturale e la parit di opportunit e di trattamento indipendentemente dalle origini etniche, nazionali, culturali, religiose;

    iniziative divulgative che trattino i temi riguardanti paesi, popoli e culture diverse in modo da fare emergere la loro complessit, evitando stereotipi e semplificazioni;

    spazi informativi sulla normativa nazionale in tema di integrazione e lotta al razzismo, sulle buone prassi di integrazione socio-professionale;

    campagne di comunicazione sociale per accrescere la sensibilit sui pericoli che il razzismo rappresenta per luguaglianza dei diritti e per la convivenza pacifica;

    interventi di sensibilizzazione e formazione rivolti a rappresentanti di associazioni sindacali e datoriali, operatori dei servizi per limpiego pubblici e privati, enti locali, imprese per intervenire sulle rappresentazioni del fenomeno e migliorare lofferta dei servizi;

    promozione di accordi quadro tra le Parti sociali, a livello nazionale e locale, per combattere la discriminazione razziale ed etnica nelle imprese, facilitare laccesso allimpiego da parte di immigrati, minoranze etniche e religiose nonch promuovere la diffusione di buone prassi nei luoghi di lavoro;

    attivazione di collaborazioni stabili tra attori pubblici, privati e del privato sociale per dotare i servizi socio-assistenziali, del lavoro e delloccupazione di figure di intermediazione culturale appositamente formate;

    sperimentazione di dispositivi e strumenti allinterno delle imprese che possano prevenire e ridurre fenomeni di discriminazione: sportelli per presentare reclami, designazione di mediatori specificamente formati;

    monitoraggio delle prassi nei luoghi di lavoro, dei contratti collettivi, dei codici di comportamento, ricerche, scambi di esperienze e di buone prassi;

    istituzione di organismi indipendenti (osservatori), a livello regionale o locale, che ricevano e diano seguito alle denunce inoltrate dai singoli in materia di discriminazione a causa della razza e dellorigine etnica, promuovano inchieste o indagini in materia, pubblichino relazioni, formulino raccomandazioni e azioni positive su questo tipo di discriminazione;

    interventi formativi e di aggiornamento degli operatori del sistema formativo e scolastico per favorire lutilizzo di approcci educativi e formativi che favoriscano il rispetto reciproco, larricchimento e lo scambio interculturale;

    elaborazione di metodologie e strumenti didattici incentrati su un approccio multiculturale e multietnico;

    sperimentazione di percorsi educativi e formativi che promuovano la valorizzazione e il riconoscimento delle conoscenze e delle competenze pregresse di allievi stranieri e di altre etnie, il rafforzamento delle conoscenze linguistiche e delle competenze metaprofessionali, che riguardano cio pi la sfera del saper essere e del sapersi relazionare;

    sviluppo e consolidamento di reti di collaborazione tra enti di formazione ed istruzione, associazioni, enti locali, al fine di garantire una reale integrazione e un reciproco arricchimento tra culture differenti.

 

Specificit territoriali

La promozione di interventi di natura preventiva interesser l'intero territorio nazionale. Nella definizione delle azioni si dovr comunque tenere conto delle specificit territoriali in relazione sia agli assetti dei mercati locali sia alle caratteristiche sociali e culturali dei singoli contesti.

 

Specificit di genere

Gli interventi progettati e realizzati nell'ambito di questa Misura dovranno tenere conto delle specificit di genere a due livelli: di sistema e di beneficiari finali. A livello di sistema, attraverso l'adozione della prospettiva di mainstreaming di genere, ossia garantendo, da un lato, l'accessibilit di ogni intervento progettuale a uomini e donne in condizioni di parit e dall'altro adottando, sin dalla fase di progettazione, la prospettiva del gender assessment, ossia la valutazione dell'impatto delle azioni previste su uomini e donne. A livello di beneficiari finali gli interventi, soprattutto attraverso le azioni di sensibilizzazione, dovranno contribuire a sviluppare un pi ampio concetto di pari opportunit, che parte dal rispetto della specificit dei generi ma che giunge alla formazione di un approccio interculturale, con una particolare attenzione alle condizioni in cui il genere femminile diventa una variabile discriminante aggiuntiva al fattore etnico e culturale. Per garantire un maggiore rispetto delle specificit di genere ad entrambi i livelli, si ritiene opportuno assicurare all'interno del partenariato un effettivo coinvolgimento degli istituti e degli organismi a livello locale deputati alla promozione e verifica delle pari opportunit (comitati, commissioni, consulte ecc.).

 

Composizione indicativa dei partenariati di sviluppo

I beneficiari dei finanziamenti sono i partenariati di sviluppo settoriale. Essi, in linea di massima, dovrebbero comprendere organismi tra quelli sotto elencati :

      imprese;

      Parti sociali;

      servizi per l'impiego;

      servizi formativi;

      servizi socio-assistenziali;

      scuole, Universit;

      associazionismo e volontariato;

      Amministrazioni pubbliche.

 

Destinatari delle attivit

Rappresentano categorie di destinatari finali:

      I sistemi (socio-assistenziale, formazione e istruzione, lavoro),

      Gli operatori (servizi per l'impiego, servizi sociali ed assistenziali, formazione, istruzione, associazionismo, Parti sociali, terzo settore ecc.);

      I soggetti: immigrati e minoranze etniche.

 


 

VALORE AGGIUNTO DELLA MISURA

Il valore aggiunto della Misura si caratterizza in termini di:

      promozione di nuove forme di collaborazione tra i principali attori economici e sociali che prevengano linsorgere di fenomeni di razzismo e xenofobia in relazione al mercato del lavoro, contrastando la diffusione di una rappresentazione sociale del fenomeno fondata su stereotipi e pregiudizi;

      sperimentazione di nuove metodologie e strumenti educativi e di accesso al mercato del lavoro che rafforzino e rendano stabile il dialogo e la collaborazione tra il mondo della produzione, la societ civile e le istituzioni educative.

 

La Misura intende offrire un valore aggiunto alle Linee-Guida 6, 9 e 12 del Piano Nazionale per l'Occupazione.

 


2.          Asse Imprenditorialit

 

Obiettivo Specifico

Rafforzare l'economia sociale e, in particolare, i servizi di interesse pubblico, concentrandosi sul miglioramento della qualit dei posti di lavoro

 

Misura 3): Rafforzare l'economia sociale nelle direzioni della sostenibilit e della qualit delle imprese e dei servizi

 

L'intervento che EQUAL intende realizzare nell'ambito di questa Misura rivolto a rafforzare ed innovare leconomia sociale come ambito in grado di coniugare lo sviluppo sociale con lo sviluppo economico ed occupazionale.

L'economia sociale rappresenta infatti, nella strategia italiana, una priorit politica a favore dell'occupazione in quanto si pone come modello di garanzia per uno sviluppo sostenibile in virt di tre elementi:

    si radica nel territorio, in quanto lo sviluppo dell'economia sociale legato ai bisogni espressi in un contesto geografico e sociale specifico;

    permette l'abbassamento di alcune barriere che ostacolano l'ingresso e la permanenza nel mondo del lavoro di quei soggetti pi deboli e meno garantiti dal mercato del lavoro tradizionale;

    ha una forma imprenditoriale con una forte valenza sociale che d identit all'economia sociale, con riferimento sia ai singoli soggetti direttamente coinvolti nelle imprese sociali sia all'intera collettivit a favore di cui esse operano.

Attraverso le PS geografiche e settoriali, EQUAL intende sviluppare strategie sul territorio e in particolari settori emergenti per la creazione di attivit imprenditoriali, rimuovendo quegli ostacoli che impediscono lo sviluppo e il rafforzamento della dimensione imprenditoriale delleconomia sociale. La Misura vuole promuovere un modello delleconomia sociale improntato allimprenditorialit, favorendo una sperimentazione che potrebbe essere utile ad identificare parametri finalizzati alla redazione di uneventuale legge-quadro in materia di impresa sociale.

I macro-ambiti su cui agire sono :

    Sostenibilit delle imprese e delle reti create nell'ambito dell'economia sociale. EQUAL dovrebbe rafforzare il processo di crescita nel territorio nazionale, in particolare nelle regioni del Mezzogiorno, sostenendo la fase di avvio imprenditoriale e differenziando lofferta di servizi che rispondano alla domanda privata e pubblica dei soggetti del profit, del pubblico e delle famiglie.

    Qualit delle imprese sociali, con riferimento sia ai posti di lavoro che ai servizi erogati allesterno. EQUAL dovrebbe sperimentare quelle strategie organizzative interne al terzo settore che affrontino tanto la dimensione economica quanto la dimensione connessa al livello di soddisfazione dei lavoratori, che rendano le imprese particolarmente idonee a creare occupazione a favore delle fasce deboli e ad innescare meccanismi che prevengano fenomeni di discriminazione razziale e comportamenti xenofobi. La particolare attenzione posta dall'economia sociale alla dimensione sociale permette di promuovere interventi innovativi anche nell'ottica delle pari opportunit tra uomini e donne. La Misura intende promuovere sperimentazioni anche in materia di qualit dei servizi e prodotti delle imprese sociali mirando a far emergere una sempre maggior differenziazione nellofferta tipologica dei servizi e nelle modalit di erogazione degli stessi, rispondendo a bisogni e domanda sempre pi personalizzati.

 

Possibili campi di azione

La necessit di garantire un impatto significativo dei progetti sulle politiche richiede che le PS individuino un mix di campi di azione. Di seguito si descrivono alcune possibili tipologie:

 

    sostegno alla creazione di impresa, soprattutto nelle regioni del Mezzogiorno dove leconomia sociale sta attualmente rafforzando il processo di crescita imprenditoriale, attraverso azioni di sviluppo di servizi di informazione e consulenza fiscale e legale, di assistenza nella contrattazione con pubblici e privati; di promozione di ricerche di mercato;

    sviluppo da parte dell'economia sociale di nuovi servizi nel campo delle attivit esternalizzate dalle imprese, quali i servizi di consulenza legale, di archivistica, di grafica, di marketing, di riciclo delle materie prime, ecc.

    sviluppo di servizi per le imprese non profit legati alla ricerca, al marketing e comunicazione, alla consulenza di tipo gestionale e per l'inserimento di soci svantaggiati;

    estensione del sistema dei voucher anche a servizi non sociali acquistati dalle famiglie e singoli, quali servizi "di prossimit"; servizi collettivi, in campo culturale, della tutela e valorizzazione di beni architettonici ed ambientali, del turismo accessibile e sostenibile;

    introduzione di criteri di qualit nelle gare pubbliche di aggiudicazione delle commesse, che tengano conto del valore aggiunto in termini sociali prodotto dall'economia sociale;

    promozione di impresa nel campo delle tecnologie per l'informazione e la comunicazione;

    sviluppo di strumenti di finanziamento del non profit, sullesempio di Banca etica, Mutue di Autogestione, forme di microcredito, ecc.;

    forme organizzative volte a creare un miglior ambiente di lavoro per i lavoratori in termini relazionali, che sviluppino rapporti partecipativi e fiduciari tra organizzazione e lavoratori;

    modelli di rapporto lavoratore/organizzazione/volontari, volti a perseguire un equilibrio tra livelli retributivi adeguati, formazione, esperienze maturate, responsabilit, impegno e qualit del lavoro;

    azioni di sistema volte a risolvere problemi di tipo procedurale, favorendo la definizione di un sistema trasparente di regole che governi le relazioni tra persona e organizzazione, afferenti alle modalit con cui lorganizzazione prende decisioni che interessano i lavoratori;

    forme di organizzazione ed orari di lavoro flessibili, coniugati con esigenze e tempi di formazione, di accompagnamento e sostegno, di inserimento sociale dei soggetti pi deboli;

    nuovi modelli formativi rivolti alle figure dirigenziali, agli imprenditori sociali e ai soci delle cooperative sociali legati al management sociale, al valore e al prodotto sociale che leconomia sociale immette sul mercato, trasferendo anche criteri di management gestionale dal sistema delle imprese economiche;

    sperimentazione di nuovi servizi e di nuove modalit di erogazione degli stessi, mediante la partecipazione degli utenti dei servizi erogati alla gestione degli stessi;

    definizione di modelli di misurazione di qualit dei servizi erogati che, accanto ai criteri di efficacia/efficienza, utilizzino anche criteri inerenti alla soddisfazione dellutente/fruitore e alla sua compartecipazione alla definizione e gestione del servizio stesso;

    definizione e sperimentazione di percorsi formativi personalizzati rivolti alle figure professionali necessarie per lerogazione dei servizi;

    definizione di nuove figure professionali che favoriscano la differenziazione e la personalizzazione nellofferta e nelle modalit di erogazione dei servizi delleconomia sociale;

    elaborazione e sperimentazione di modelli di bilancio sociale, che utilizzino strumenti di misurazione qualitativa, in termini di impatto sociale, economico e di sviluppo locale delle imprese sociali.

 

Specificit territoriali

Le possibili tipologie di azioni sin qui delineate rappresentano priorit operative differenziate in relazione al contesto locale ove i progetti saranno attivi. In particolare, la presenza in Italia (si veda capitolo relativo al contesto di riferimento), di uno sviluppo differenziato dell'economia sociale e della presenza di servizi alla persona e alla collettivit nelle regioni di Obiettivo 3 e di Obiettivo 1, attribuisce peso specifico diverso al livello di innovazione potenziale che i possibili campi di azioni sin qui descritti possono apportare allo sviluppo locale complessivo. In particolare, lo sviluppo di nuovi servizi in settori non socio-assistenziali si presenta particolarmente innovativo nelle regioni del Sud.

 

Specificit di genere

Gli interventi progettati e realizzati nell'ambito di questa Misura dovranno tenere conto delle specificit di genere a due livelli: di sistema e di beneficiari finali. A livello di sistema, attraverso l'adozione della prospettiva di mainstreaming di genere, ossia garantendo da un lato l'accessibilit di ogni intervento progettuale sia a uomini che donne in condizioni di parit e dall'altro adottando, sin dalla fase di progettazione, la prospettiva del gender assessment, ossia la valutazione dell'impatto delle azioni previste su uomini e donne. A livello di beneficiari finali, il modello dell'economia sociale risponde ad alcune specificit di genere, proiettandole al superamento di forme di segregazione orizzontale sul mercato del lavoro, quali: una gestione organizzativa "flessibile" che richiama il tema della conciliazione tra lavoro femminile e lavoro di cura; la formazione imprenditoriale che consente di riconoscere e applicare le metacompetenze femminili, proiettandole a livello di management e la produzione di servizi che tendono ad abbattere la tradizionale divisione tra settori tipicamente femminili (assistenza, cura) e settori tipicamente maschili (nuove tecnologie). Per garantire un maggiore rispetto delle specificit di genere ad entrambi i livelli, si ritiene opportuno assicurare all'interno del partenariato un effettivo coinvolgimento degli istituti e degli organismi a livello locale deputati alla promozione e verifica delle pari opportunit (comitati, commissioni, consulte ecc.).

 

 

 

Composizione indicativa dei partenariati di sviluppo

I beneficiari dei finanziamenti sono i partenariati di sviluppo settoriale e geografico. Essi, in linea di massima, dovrebbero comprendere organismi tra quelli sotto elencati:

      Amministrazioni centrali e locali (con riferimento alle politiche sociali e socio-assistenziali dell'istruzione, della formazione professionale, del lavoro e dell'occupazione);

      imprese, consorzi di imprese;

      Parti sociali;

      associazioni, enti di volontariato, cooperative sociali, reti cooperative;

      organismi formativi.

 

Destinatari delle attivit

Rappresentano categorie di destinatari finali:

      I sistemi (socio-assistenziale, formazione e istruzione, lavoro);

      Gli operatori (servizi sociali ed assistenziali, formazione, istruzione, Parti sociali, terzo settore, ecc.);

      I soggetti: lavoratori delle imprese sociali, dirigenti e imprenditori sociali, utenti dei servizi (sia singoli che collettivi), imprese sociali, associazioni, enti non profit, cooperative sociali che erogano servizi, organizzazioni di secondo livello (reti o consorzi di imprese sociali).

 

 

VALORE AGGIUNTO DELLA MISURA

 

Il valore aggiunto della Misura si caratterizza in termini di:

 

Innovazione metodologica:

L'approccio di partnership permette di sviluppare le azioni individuate in questa Misura agendo simultaneamente e in modo integrato su pi dimensioni (psicologiche, sociali, giuridiche, economiche e retributive).

 

Innovazione di processo e di contesto:

      allargamento dell'accesso alla societ dell'informazione a favore dei soggetti che operano nell'economia sociale;

      rafforzamento delle competenze professionali ed organizzative nel terzo settore, colmando cos il gap esistente in rapporto al modo imprenditoriale for profit;

      crescita sociale ed economica dei lavoratori e/o dei soci delle cooperative sociali, ma anche degli utenti dei servizi, consumatori dei prodotti, portatori di interessi (stakeholder o multistakeholder);

      raggiungimento di uno sviluppo sostenibile a livello locale, che comprenda sviluppo dell'occupazione, sviluppo economico e sviluppo sociale;

      diffusione di nuovi assetti giuridici e imprenditoriali.

 

La Misura intende offrire un valore aggiunto alle Linee-Guida 10, 11, 12 e 13 del Piano Nazionale per l'Occupazione.


3.          Asse Adattabilit

 

Obiettivo Specifico

Promuovere la formazione permanente e le prassi integratrici, incoraggiando il mantenimento del posto di lavoro di coloro che soffrono di disuguaglianze di trattamento nel mercato del lavoro.

 

MISURA 4): Utilizzare la leva della formazione continua per combattere le discriminazioni e le disuguaglianze di trattamento nel mercato del lavoro.

 

Laccesso alle attivit di formazione non agevole per tutti i lavoratori, soprattutto per quanti sono nella condizione di entrare e uscire in modo incostante dal mercato del lavoro.

Inoltre, gli elementi di flessibilit introdotti dalla legislazione nazionale nel mercato del lavoro, anche a livello locale, contengono potenziali ostacoli allaccesso alla formazione e riqualificazione, ostacoli che spesso si traducono in reali barriere e in fattori di esclusione, specialmente nei casi di rapporto di lavoro meno tutelati. A ci si aggiungono le difficolt incontrate dai lavoratori e dalle imprese (soprattutto di dimensioni piccole e medie) nelladattarsi ai cambiamenti strutturali indotti dalle tecnologie dellinformazione e della comunicazione.

Come indicato nel capitolo relativo alla strategia, EQUAL agir attraverso sperimentazioni che si riferiscono all'intero ciclo di vita lavorativa delle persone, comprendendo anche il momento di ingresso e reingresso nel mercato.

Tali sperimentazioni potranno essere particolarmente utili se saranno in grado di fornire soluzioni legate agli aspetti connessi allattivit educativa e formativa. Infatti, come stato pi volte ricordato nelle pagine relative ai provvedimenti di riforma del sistema italiano di istruzione e formazione, il legislatore sta tentando di rendere tale sistema capace di fornire unofferta formativa di qualit, articolata sul territorio, integrata e, ove possibile, certificata.

La Misura intende sperimentare linnovazione a partire dall'individuazione di possibili campi di azione delle PS (Partnership di Sviluppo), riferibili a macro-ambiti su cui agire per contribuire a creare le condizioni per garantire la permanenza dei soggetti pi deboli nel mercato, tenendo conto della necessit di prevenire discriminazioni di tipo razziale e comportamenti xenofobi nei luoghi di lavoro. Tali ambiti sono:

    Elaborazione di metodologie e prassi per la valorizzazione delle risorse umane finalizzate alla formulazione di piani e programmi di sviluppo e formazione che prevedano percorsi formativi, individuali e collettivi, volti a contrastare discriminazioni e a prevenire rischi di obsolescenza dei lavoratori. Il valore aggiunto rispetto alla programmazione ordinaria risiede in questo: lofferta formativa nazionale (esclusa, ovviamente, quella finalizzata alla prima occupazione), caratterizzata tuttora dal fatto di essere prevalentemente formazione per lazienda e, quindi, focalizzata alla risoluzione di problemi specifici e a carattere prevalentemente reattivo. Le recenti tendenze del mercato spingono a cambiare questo orientamento poich imprese e lavoratori operano in contesti mutevoli e privi di certezze di fondo. Inoltre, gli interventi formativi dovranno tener conto degli interessi e delle esperienze dei lavoratori e delle imprese stesse. Limpostazione che levoluzione pi recente del quadro normativo nazionale d al problema riconosce fra laltro il diritto dei singoli lavoratori a formarsi secondo i loro fabbisogni che possono anche non essere coincidenti con quelli dellazienda o del settore di occupazione. In tale contesto, le sperimentazioni finanziabili nellambito di EQUAL possono costituire una maniera per coniugare i cambiamenti in atto nel modo di concepire e realizzare la formazione per le imprese con le esigenze e le aspettative dei lavoratori, enfatizzando limportanza dei percorsi educativi integrati. In particolare, il valore aggiunto di EQUAL potrebbe consistere nella sperimentazione di percorsi che non si pongano in alternativa o in conflitto con la formazione aziendale, sostenendo azioni di dialogo e accordo fra le Parti sociali per favorire gli interessi sia dellindividuo, sia dellimpresa. Tali percorsi potrebbero sviluppare la formazione individuale e mirare alla manutenzione e alladeguamento delle competenze di lavoratori a rischio di obsolescenza professionale. Essi potrebbero altres assumere la forma di congedi formativi.

    Sperimentazione di forme di bilancio di competenze e certificazione sostanziale per il riconoscimento da parte delle imprese delle competenze acquisite dai lavoratori. La certificazione sostanziale delle competenze viene attuata mediante accordi fra le aziende, i lavoratori e i loro rappresentanti, finalizzati al riconoscimento delle competenze acquisite dal lavoratore tramite interventi di formazione, in maniera che tale acquisizione divenga spendibile nel percorso di carriera. Il valore aggiunto chiaramente rilevabile in relazione alla programmazione dellObiettivo 3 del FSE. Infatti, lAsse C, Obiettivo specifico 4 prevede il sostegno alla creazione di un sistema pubblico di crediti riconosciuti per la certificazione dei percorsi formativi. In questo contesto, il valore aggiunto dato dalle attivit finanziate nellambito dellIniziativa EQUAL pu essere identificato nella sperimentazione di forme complementari di certificazione, anche di tipo sostanziale e non formale, che possono anticipare soluzioni utili nellambito del sistema nazionale. Infatti, contributi significativi alla costruzione di un sistema strutturato di certificazione possono venire pure da modalit operative non direttamente riconducibili allazione dei soggetti istituzionali, anche se, naturalmente, non devono essere in contrasto con questi. EQUAL potr realizzare sperimentazioni relativamente ad alcuni ambiti ancora in ritardo di definizione, sul piano nazionale. Fra questi ambiti si possono ricordare: lo sviluppo di strumenti e procedure atti ad assicurare trasparenza ai dispositivi di certificazione e di realizzazione del bilancio di competenze; lelaborazione di un alfabeto delle competenze da utilizzare in modo uniforme allinterno del sistema di formazione professionale e fra le diverse filiere; la messa a punto di descrittori e dimensioni della certificazione omogenei sul territorio nazionale, congiuntamente con le Parti sociali e le Regioni.

    Sperimentazione di forme integrate di azioni (formazione/ricerca/intervento), in grado di rispondere alle esigenze dei singoli (con particolare attenzione ai lavoratori atipici), tenendo anche conto delle necessit delle imprese. Le sperimentazioni potranno riguardare anche strumenti diagnostici e formativi on line da mettere a disposizione di lavoratori a rischio di esclusione dal mercato e di imprese in unottica di e-service. La sperimentazione di attivit formative individuali riguarda inoltre anche forme flessibili di erogazione (per modalit erogative, tempi, strumenti,). Alcuni casi di eccellenza rilevati fra i progetti finanziati da ADAPT e OCCUPAZIONE, dimostrano che, quando si in presenza di imprese e lavoratori con diverse caratteristiche (livelli di responsabilit, di cultura, di competenze), ovvero di soggetti che entrano ed escono instabilmente dal mercato, oppure di lavoratori con rapporto meno tutelato rispetto al contratto di lavoro dipendente, un'efficace strategia di intervento consiste nelladozione di un mix combinato di misure, equilibrato ed adattato alle condizioni del contesto e dei destinatari. Questa lezione strategica delle Iniziative ADAPT e OCCUPAZIONE offre allIniziativa EQUAL lopportunit di potenziare gli approcci integrati di formazione affiancandoli a quelli di formazione individuale e collettiva. In particolare, il valore aggiunto dellIniziativa potr essere identificato nello sperimentare soluzioni per fronteggiare i rischi di emarginazione insiti nel processo di realizzazione della Societ dellInformazione (rischi collegati ai bassi livelli di qualificazione di vaste fasce di popolazione e soprattutto ai lavoratori pi anziani privi delle necessarie competenze). Inoltre, EQUAL potr sperimentare strumenti diagnostici e formativi da utilizzare con modalit on-line tramite strutture di servizio destinate a lavoratori a rischio di marginalizzazione nel mercato (compresi gli atipici) e a imprese, soprattutto di piccole e medie dimensioni.

    La promozione di interventi a sostegno dei settori locali trainanti e delle vocazioni territoriali finalizzati a creare nuove competenze professionali in grado di gestire i processi di cambiamento e di evitare lemarginazione di individui e lavoratori dotati di competenze inadeguate. Il valore aggiunto di EQUAL risiede nella creazione di unofferta articolata per la promozione di interventi, di tipo consulenziale formativo e informativo, ma anche di costruzione e gestione network, finalizzati a sostenere i settori locali trainanti e le vocazioni territoriali e/o regionali, anche attraverso la definizione di veri e propri patti formali tra gli attori del territorio, aiutando cos a creare quel sincretismo tra dimensione locale e globale che sembra la caratteristica saliente dellattuale momento di sviluppo. Tale offerta sar complementare alle attivit avviate dalle Amministrazioni locali e legate allo sviluppo del territorio.

 

Possibili campi di azione.

La necessit di garantire un impatto significativo dei progetti sulle politiche richiede che le PS individuino un mix di campi di azione. Di seguito si descrivono alcune possibili tipologie:

 

    la realizzazione di analisi dei fabbisogni formativi individuati in relazione al problema di discriminazione che il partenariato di sviluppo intende combattere, nonch al target identificato; ci potr essere realizzato anche integrando le analisi dei fabbisogni in corso da parte delle Parti sociali e delle Camere di Commercio;

    lelaborazione e realizzazione di percorsi di educazione e formazione continua individuale e/o integrata, anche nella forma di congedi formativi;

    lelaborazione e la messa in atto di strategie di collaborazione fra aziende, sindacati e lavoratori per conciliare gli interessi dell'individuo e dellimpresa nella progettazione e realizzazione delle attivit di formazione. Ci potr essere fatto coinvolgendo nel partenariato agenzie specializzate ed organismi, anche di piccole dimensioni, portatori di competenze specifiche;

    la sperimentazione di metodologie e approcci formativi flessibili idonei a favorire il trasferimento delle conoscenze fra lavoratori con diverse caratteristiche (livelli di responsabilit, di cultura, di competenze);

    la sperimentazione di strategie di intervento per contrastare i deficit formativi di vaste fasce di popolazione relativamente al processo di realizzazione della Societ europea dellinformazione;

    lelaborazione e la sperimentazione di strumenti diagnostici e formativi (anche utilizzabili a distanza e on-line) tramite i quali favorire linclusione di lavoratori a rischio di marginalizzazione dal mercato;

    lo sviluppo e la sperimentazione di strumenti e di procedure finalizzati ad assicurare trasparenza ai dispositivi di certificazione delle competenze acquisite con percorsi formativi integrati e individualizzati. Ci potr includere anche la messa a punto di descrittori e di ambiti della certificazione omogenei su base nazionale, congiuntamente con le Parti sociali e le Regioni;

    lelaborazione e la messa in atto di strategie di cooperazione fra aziende, sindacati, attori dello sviluppo e lavoratori, finalizzate alla sperimentazione di forme di certificazione sostanziale e non formale;

    lelaborazione e la messa in atto di strategie di cooperazione fra aziende, sindacati, attori dello sviluppo e lavoratori, finalizzate alla sperimentazione di forme di bilancio di competenze. Ci potr essere fatto con il coinvolgimento nel partenariato di imprenditori e di rappresentanti dei lavoratori nonch di agenzie specializzate nellanalisi delle competenze, nella costruzione di percorsi formativi e nella certificazione delle competenze acquisite;

    lelaborazione e la sperimentazione di interventi di tipo informativo, consulenziale e formativo finalizzati a sostenere i settori locali trainanti e le vocazioni territoriali;

    la sperimentazione di strategie di collegamento in rete e networking di operatori chiave dello sviluppo territoriale; in questo caso, sar opportuno coinvolgere nel partenariato agenzie specializzate nellanimazione di rete;

    la realizzazione di analisi delle competenze professionali legate allo sviluppo di un determinato territorio e ritenute in grado di evitare lemarginazione di soggetti e lavoratori dotati di competenze non in linea con tale sviluppo; ci potr essere fatto coinvolgendo nel partenariato gli enti locali, le Parti sociali, lassociazionismo, le agenzie formative e gli organismi specializzati nellanalisi delle competenze;

    lo sviluppo di figure professionali specializzate nello sviluppo del territorio e nel sostegno al tessuto imprenditoriale (soprattutto delle PMI) per l'elaborazione di piani di sviluppo delle risorse umane;

    lelaborazione e la sperimentazione di interventi di tipo informativo, consulenziale e formativo, finalizzati a sostenere imprese e lavoratori che sperimentano forme di organizzazione del lavoro innovative basate su modelli degerarchizzati.

 

 

 

Specificit territoriali

In considerazione delle condizioni presenti nei diversi mercati del lavoro locali e nel rispetto delle priorit tematiche espresse dalle Amministrazioni regionali, possibile ipotizzare una differenziazione nelle azioni che saranno realizzate nelle varie aree del Paese. Se, a titolo di esempio, si considerano gli interventi di tipo formativo e informativo per lavoratori immigrati, si dovr tenere presente che nelle regioni del Nord (soprattutto Nord Est), la domanda di lavoro riguarda in buona parte operai specializzati e, quindi, non solo figure a bassa qualifica. Inoltre, tale domanda si indirizza in prevalenza a settori produttivi come ledilizia o il commercio. Nelle regioni del Mezzogiorno, invece, perdura lofferta di occupazione pi povera, legata soprattutto a lavori stagionali concentrati nel settore primario.

Sempre a titolo di esempio, interventi di tipo informativo da attuare con lavoratori in nero dovranno tenere conto che tali lavoratori sono maggiormente concentrati nelle Regioni del Sud e in settori produttivi come lagricoltura, lindustria manifatturiera e ledilizia.

 

Specificit di genere

Gli interventi progettati e realizzati nell'ambito di questa Misura dovranno tenere conto delle specificit di genere a due livelli: di sistema e di beneficiari finali. A livello di sistema, attraverso l'adozione della prospettiva di mainstreaming di genere, ossia garantendo da un lato l'accessibilit di ogni intervento progettuale a uomini e donne in condizioni di parit e dall'altro adottando, sin dalla fase di progettazione, la prospettiva del gender assessment, anche valutando l'impatto delle azioni previste su uomini e donne. A livello di beneficiari finali due ambiti, in particolare, includono specificit di genere: la riqualificazione professionale e la formazione continua applicata alle donne che rientrano nel mercato del lavoro (in seguito a maternit, assenza per motivi personali o familiari ecc.) e il supporto formativo e informativo applicabile all'universo dei lavoratori atipici, tra i quali una percentuale consistente rappresentata da lavoratrici donne in part-time. Gli interventi progettuali si inseriranno inoltre in contesti professionali per i quali vige la normativa sui congedi parentali, applicabile sia a uomini che a donne. Per garantire un maggiore rispetto delle specificit di genere ad entrambi i livelli, si ritiene opportuno assicurare all'interno del partenariato un effettivo coinvolgimento degli istituti e degli organismi a livello locale deputati alla promozione e verifica delle pari opportunit (comitati, commissioni, consulte ecc.).

 

Composizione indicativa dei partenariati di sviluppo

I beneficiari dei finanziamenti sono i partenariati di sviluppo settoriale e geografico. Essi, in linea di massima, dovrebbero comprendere organismi tra quelli sotto elencati :

      referenti dei sistemi a livello locale e nazionale;

      Amministrazioni pubbliche;

      imprese;

      Parti sociali;

      servizi formativi;

      Universit, centri di ricerca;

      Agenzie per il lavoro temporaneo.

 

 

Destinatari delle attivit

Rappresentano categorie di destinatari finali:

      I sistemi (formazione e istruzione, lavoro, imprenditoriale);

      Gli operatori (formazione, istruzione, Parti sociali, imprese, agenti di sviluppo, ecc.);

      I soggetti: occupati anziani a rischio di espulsione dal mercato o di emarginazione (formazione individuale ed integrata); occupati a rischio di emarginazione compresi i lavoratori con contratto cd atipico e le lavoratrici esposte a rischi di disuguaglianze (formazione individuale e integrata); occupati immigrati con deficit formativi; lavoratori appartenenti al cd sommerso.

 

 

VALORE AGGIUNTO DELLA MISURA

 

Il valore aggiunto della Misura si caratterizza in termini di:

      metodologie ed approcci per lintegrazione e individualizzazione dei percorsi formativi per occupati, con particolare riferimento ai lavoratori atipici;

      soluzioni innovative rispetto a quanto sviluppato dallObiettivo 3 del FSE e nellambito delle attivit ex L. 236/93 e 53/2000, soprattutto con riferimento allo sviluppo di politiche preventive di nuove forme di discriminazione nei mercati interni del lavoro e alla promozione della flessibilit del lavoro evitando che questa si traduca in nuove forme di precariet; sperimentazioni di forme di certificazione sostanziale delle competenze acquisite con interventi di formazione continua, al fine di contribuire al processo in atto di strutturazione di un sistema nazionale di certificazione;

      sviluppo di metodologie per la promozione di interventi a sostegno dei settori locali trainanti e delle vocazioni territoriali e regionali, finalizzato a prevenire e combattere processi di emarginazione dei lavoratori pi deboli.

 

La Misura intende offrire un valore aggiunto alle Linee-Guida 15, 16 e 17 del Piano Nazionale per l'Occupazione.

 


4.          Asse Pari Opportunit

 

Obiettivo Specifico

Ridurre i divari e la segregazione professionale fondati sul sesso

 

MISURA 5): Contrastare i meccanismi di segregazione verticale, orizzontale e promuovere nuove politiche dei tempi

 

La strategia governativa per loccupazione evidenzia la necessit di rafforzare le politiche di uguaglianza delle opportunit per le donne e gli uomini. Nonostante il marginale miglioramento della condizione femminile e il progressivo restringimento dei differenziali di occupazione tra uomini e donne, si registrano ancora situazioni di segregazione nell'accesso e nella permanenza nel mercato del lavoro.

Nell'ambito di questa Misura EQUAL intende intervenire proprio su quelle forme di segregazione professionale, sia a livello orizzontale che verticale, fondate sul sesso.

Si tratta, da un lato, di favorire il superamento della divisione tra settori "tradizionalmente femminili" e aree "a dominanza maschile" e dall'altro di abbattere gli ostacoli che non permettono alle donne l'accesso ai luoghi decisionali e quindi alle posizioni manageriali, favorendone i relativi percorsi di carriera.

La Misura intende sperimentare l'innovazione a partire dall'individuazione di possibili campi di azione delle PS riferibili a macro-ambiti su cui agire per contribuire a creare le condizioni per l'inserimento lavorativo dei soggetti pi deboli sul mercato, tenendo conto anche della necessit di prevenire discriminazioni di tipo razziale e comportamenti xenofobi. I macro-ambiti su cui agire sono:

    Valorizzazione della risorsa femminile in contesti imprenditoriali ed organizzativi. Si tratta di contrastare le diverse forme di discriminazioni di genere nel mercato del lavoro sia pubblico che privato, con un approccio che coniuga formazione, informazione e sensibilizzazione a due livelli: individuale (percorsi project-focused) e sistemico diretto a favorire le sinergie tra mondo imprenditoriale ed aziendale, Parti sociali e sistema formativo. Si tratta altres di favorire nuove politiche dei tempi improntate al concetto di partecipazione qualitativa, che sul versante organizzativo promuova la gestione del lavoro per obiettivi e su quello culturale combatta la segregazione femminile nei processi di decision-making condotti in contesti informali.

    Promozione di interventi volti a contrastare forme di segregazione orizzontale negli ambiti professionali sia delle donne che degli uomini. A livello di segregazione orizzontale, si intende rafforzare sia la presenza femminile in quei settori "tipicamente maschili" dove essa ancora sottorappresentata, sia la presenza maschile in ambiti tradizionalmente femminili, alcuni dei quali strategici per limpatto culturale prodotto (servizi socio-assistenziali e di cura, formazione).

    Miglioramento della condizione di lavoro e conciliabilit con la vita di non lavoro. Il superamento delle difficolt che le donne incontrano nel conciliare vita professionale e familiare investe due versanti: la diversa distribuzione tra i due sessi del lavoro domestico e di cura e la mancanza strutturale di servizi di supporto e sostegno alla genitorialit e alle esigenze degli uomini e delle donne che lavorano. EQUAL, pertanto, intende intervenire in due direzioni: da un lato, a favore di un superamento degli ostacoli sovramenzionati, sperimentando misure di sostegno sociale e finanziario volte a facilitare l'equilibrio tra responsabilit familiari e professionali e una migliore ripartizione di tali responsabilit tra i sessi; dall'altro, promuovendo una migliore definizione delle politiche dei tempi nei contesti professionali, ancorando la gestione e la valutazione della variabile "tempo" alla definizione di obiettivi qualitativi e percorsi professionali e promuovendo altres azioni family/personal friendly, con particolare attenzione agli effetti potenzialmente segreganti di misure di flessibilit non governata.

 

Possibili campi di azione

La necessit di garantire un impatto significativo dei progetti sulle politiche richiede che le PS individuino un mix di campi di azione. Di seguito si descrivono alcune possibili tipologie:

    promozione di attivit di ricerca, rilevazione fabbisogni, mappatura delle competenze di genere e analisi di organigramma;

    sperimentazione di nuove forme di organizzazione del lavoro che coniughino tre fattori: obiettivi, tempi e qualit delle risorse;

    definizione di piani di sviluppo delle risorse umane volti ad ottimizzare la qualit e la produttivit delle risorse femminili e a rendere agevoli i percorsi di carriera;

    sperimentazione di modelli formativi rivolti a uomini e donne, finalizzati a coniugare competenze tecniche con competenze di genere (managerialit, comunicazione, relazionalit, gestione del conflitto, capacit organizzative, gestione delle risorse umane nell'ottica di genere, analisi dei carichi di lavoro e dei ruoli);

    applicazione di misure ad hoc di sostegno, motivazione e orientamento in fase di selezione e nel percorso professionale, finalizzate all'autovalutazione e all'empowerment personale;

    sperimentazione di osservatori/sistemi di monitoraggio sull'andamento delle tre variabili: genere, competenze, ruoli nell'ambito del percorso professionale;

    sperimentazione di modelli di valutazione delle competenze di genere volti a prevenire la segregazione professionale attraverso la definizione e sperimentazione di indicatori di professionalit ad hoc (operanti sui tre livelli: skills, competenze, metacompetenze);

    sperimentazione di interventi di flessibilit oraria che incidano simultaneamente sull'ingegnerizzazione dei tempi di vita, di lavoro e delle citt;

    interventi di sensibilizzazione ed informazione degli attori locali pubblici e privati, al fine di diffondere una cultura delle pari opportunit tra uomo e donna in grado di rimuovere quei pregiudizi che attualmente relegano la donna in ruoli poco qualificati e meno retribuiti rispetto agli uomini e stimolare sinergie tra mondo aziendale e istituzionale;

    sperimentazione di azioni di formazione e sensibilizzazione volte a facilitare lequilibrio tra responsabilit familiari e professionali e una migliore ripartizione di tali responsabilit tra i sessi;

    sperimentazioni di azioni positive interne a programmi work-family-life, tempo di lavoro, tempo della famiglia, tempo personale, per poter sfruttare al meglio il diversity management;

    la messa in atto di nuovi interventi che garantiscano, a coloro che si allontanano per tempi e motivi diversi dal luogo di lavoro, il diritto allaccesso allinformazione, alla formazione/riqualificazione e ad altri tipi di supporto;

    ricerca e messa in campo di dispositivi volti ad evitare che i nuovi strumenti di flessibilit del lavoro (part-time, telelavoro) diventino segreganti per le donne;

    promozione del pieno utilizzo da parte di uomini e donne delle leggi sui congedi parentali.

 

Specificit territoriali

Nonostante un innalzamento del livello di istruzione delle donne, i livelli di partecipazione al mercato del lavoro in Italia si presentano con modalit diverse nelle regioni dellObiettivo 3 e in quelle dellObiettivo.1. Nel primo caso si in presenza di una microimprenditorialit diffusa e di una realt aziendale sviluppata, nel secondo la crescita del tasso di occupazione si lega necessariamente allo sviluppo imprenditoriale. Nel Centro-Nord, quindi, l'attenzione va alle modalit di promozione e sviluppo di percorsi di carriera in contesti organizzativi, intervenendo sull'organizzazione delle risorse umane e dei tempi di vita e lavoro. Nelle regioni dell'Obiettivo 1 appare prioritario anche l'investimento sul versante culturale e motivazionale per abbattere, da una parte, i pregiudizi culturali legati alla famiglia e allambiente di lavoro, dallaltra per rimuovere quei meccanismi autosegregativi che danneggiano i percorsi di carriera delle donne.

 

Specificit di genere

Tutte le azioni realizzate nell'ambito di questa Misura sono improntate secondo l'ottica di genere, valorizzandone l'impatto sia a livello di sistema che di beneficiari finali. A livello di sistema, adottando l'ottica di mainstreaming di genere, ossia garantendo da un lato l'accessibilit di ogni intervento progettuale sia a uomini che donne in condizioni di parit e dall'altro valutando, sin dalla fase di progettazione, l'impatto di genere (gender assessment) delle azioni previste su uomini e donne. A livello di beneficiari finali, gli interventi dovranno includere la valutazione delle specificit di genere in un'ottica di complementarit.

 

Composizione indicativa dei partenariati di sviluppo

I beneficiari dei finanziamenti sono i partenariati di sviluppo settoriale e geografico. Essi, in linea di massima, dovrebbero comprendere organismi tra quelli sotto elencati:

      Amministrazioni pubbliche;

      scuole, Universit;

      imprese, consorzi di imprese;

      associazioni sindacali e imprenditoriali;

      commissioni di parit;

      associazioni profit e non profit;

      rappresentanti delle pari opportunit in istituzioni pubbliche e private.

 


Destinatari delle attivit

Rappresentano categorie di destinatari finali:

      I sistemi (socio-assistenziale, formazione e istruzione, lavoro);

      Gli operatori (servizi per l'impiego, servizi sociali ed assistenziali, formazione, istruzione, associazionismo, Parti sociali, terzo settore ecc.);

      I soggetti: donne occupate con difficolt ad accedere a percorsi di carriera e a ruoli dirigenziali, lavoratori con contratti di lavoro atipici, lavoratrici a rischio di disuguaglianza e emarginazione (es. donne in maternit).

 

 

VALORE AGGIUNTO DELLA MISURA

 

Il valore aggiunto della Misura si caratterizza in termini di:

      sviluppo di nuovi approcci per contrastare la segregazione verticale ed orizzontale;

      promozione di percorsi di carriera delle donne;

      promozione di nuove politiche dei tempi e degli orari in grado di conciliare vita/lavoro e formazione;

      passaggio dall'ottica women-centred all'ottica gender-centred

      sperimentazione di politiche per le pari opportunit rivolte a donne e uomini.

 

La Misura intende offrire un valore aggiunto alle Linee-Guida 18, 19, 20 e 21 del Piano Nazionale per l'Occupazione.


5.          Asse Richiedenti asilo

 

Obiettivo Specifico

Promuovere lintegrazione sociale dei richiedenti asilo

 

MISURA 6): Migliorare la qualit dellaccoglienza e promuovere nuovi approcci formativi per i richiedenti asilo

 

Il quadro problematico delineato e laumento costante dei flussi di richiedenti asilo registrato in Italia nel corso degli ultimi anni evidenzia la necessit di adottare una strategia unitaria di governo del fenomeno che utilizzi un approccio non emergenziale, finalizzato a prevenire e combattere la clandestinit e lillegalit. Queste infatti favoriscono la creazione di situazioni di marginalit e di disagio che rendono i richiedenti asilo (come gi gli immigrati) facili prede delle criminalit organizzata e del lavoro sommerso. In questottica, le pratiche di lotta alla discriminazione e alla disuguaglianza dei richiedenti asilo realizzabili nellambito dellIniziativa EQUAL si connotano per lelevata portata innovativa in quanto prime sperimentazioni di una programmazione strategica realizzata in tale ambito a livello nazionale. La strategia di intervento della Misura sottende ladozione di un approccio multi-attore sia nella progettazione che nella realizzazione degli interventi di lotta alla discriminazione e allesclusione sociale. In ciascun ambito di azione si dovranno coinvolgere attivamente tutti gli attori pubblici e privati (soggetti istituzionali, enti territoriali, associazioni di volontariato, imprese, enti di formazione, Parti sociali ecc.) rilevanti per garantire interventi coerenti con le esigenze dei diversi contesti territoriali e con le risorse esistenti a livello locale.

Ladozione di un approccio locale nella strategia di intervento dellIniziativa pu rappresentare uninteressante sperimentazione dei principi di decentramento e partenariato che informano il disegno di legge Norme in materia di protezione umanitaria e di diritto di asilo in attesa di approvazione alla Camera dei Deputati (dopo lapprovazione al Senato nel 1998), che recepisce le indicazioni comunitarie sullarmonizzazione delle procedure di asilo. Il disegno di legge infatti prevede il decentramento amministrativo ai Comuni dellassistenza ai richiedenti asilo (con il sostegno finanziario dello Stato). In tale contesto, gli enti locali, attivando reti di collaborazione progettuale con gli altri attori chiave a livello locale, potrebbero affinare la loro capacit organizzativa e presentare dei programmi finalizzati allinserimento dei richiedenti asilo che valorizzino le vocazioni dei diversi territori e che siano adeguati alle specifiche esigenze del contesto.

Per ottimizzare limpiego delle risorse disponibili ed evitare la duplicazione degli interventi importante assicurare la coerenza e la complementarit tra le azioni previste nellAsse "Richiedenti asilo" e le altre iniziative promosse in questo settore a livello nazionale dal Ministero dell'Interno unitamente all'ANCI e all'ACNUR. In particolare, opportuno attivare tutte le possibili complementarit e sinergie attivabili con le azioni del Fondo europeo per i rifugiati (FER), affinch l'intervento complessivo su base nazionale risulti di massima omogeneit e coerenza.

I macro-ambiti su cui intervenire per favorire i processi connessi all'accoglienza dei richiedenti asilo sono delineati sulla base del percorso di ingresso del richiedente in Italia. Ciascuno di essi rappresenta quindi una possibile risposta alle problematiche specifiche rilevate nelle diverse fasi del percorso, contribuendo contemporaneamente a prevenire fenomeni di discriminazione razziale e comportamenti xenofobi:

    Promozione di interventi informativi, formativi, di sensibilizzazione e di aggiornamento rivolti ad operatori pubblici e del privato sociale che garantiscano una conoscenza approfondita della condizione specifica dei richiedenti asilo e dei servizi attivi a livello territoriale. L'ambito intende affrontare la difficolt degli attori chiave dei diversi contesti territoriali, ma soprattutto delle aree di maggior afflusso, di fronteggiare adeguatamente crescenti carichi di lavoro che gravano su risorse limitate alle quali sono richieste competenze di tipo sempre pi tecnico e specialistico.

    Promozione di percorsi integrati di assistenza e formazione breve per favorire lintegrazione sociale e professionale dei richiedenti asilo. L'ambito promuove la sperimentazione di una strategia attiva di welfare attraverso la realizzazione di interventi integrati che favoriscano, nella fase iniziale della richiesta di asilo e nel quadro di un programma di assistenza, lo sviluppo delle competenze necessarie per facilitare il processo di integrazione sociale e lautonomia economica del richiedente. Laddove il riconoscimento dello status di rifugiato venisse negato, quanto acquisito in questo periodo potrebbe agevolare il reinserimento nel paese di origine mentre, qualora venisse accordato lo status di rifugiato o il permesso di soggiorno umanitario, potrebbe essere utilizzato per lattivit lavorativa in Italia.

 

Possibili campi di azione

La necessit di garantire un impatto significativo dei progetti sulle politiche richiede che le PS individuino un mix di campi di azione. Di seguito si descrivono alcune possibili tipologie:

 

    creare un sistema informativo integrato che rilevi e organizzi le informazioni sullentit della presenza di richiedenti asilo rispetto alle condizioni di accoglienza esistenti nei diversi contesti territoriali;

    promuovere il coinvolgimento attivo di attori pubblici e privati (soggetti istituzionali, enti territoriali, associazioni di volontariato, imprese, enti di formazione, Parti sociali ecc.) nella definizione di servizi di accoglienza atti a garantire interventi coerenti con le esigenze dei diversi contesti territoriali e con le risorse esistenti;

    favorire processi di decentramento dellaccoglienza che permettano di ottimizzare le attivit di inserimento evitando tensioni o allarmi sociali (es. concessione delle strutture logistiche pubbliche e del privato sociale per favorire la distribuzione sostenibile sul territorio dei richiedenti asilo, soprattutto in piccoli centri);

    promuovere, soprattutto nelle aree di maggior afflusso, interventi informativi, formativi e di sensibilizzazione, rivolti agli operatori pubblici e del privato sociale e finalizzati a rafforzare la conoscenza sulla normativa vigente, sulle problematiche specifiche dei richiedenti asilo e dei loro paesi di origine, sugli enti e servizi pubblici, privati e del terzo settore attivi nel territorio;

    attivare processi di collaborazione e consolidare modalit di lavoro integrato tra gli attori locali che vadano oltre la durata delle sperimentazioni progettuali, divenendo strumento di programmazione condivisa degli interventi nel territorio;

    promuovere percorsi personalizzati e integrati di formazione dei richiedenti asilo che favoriscano lo sviluppo delle competenze necessarie per facilitare il processo di integrazione sociale e lautonomia economica (es. strumenti linguistici e conoscenze di base necessarie per garantire lesercizio dei diritti e il rispetto degli obblighi connessi alla loro posizione giuridica, conoscenza del contesto sociale e lavorativo del paese ospitante, acquisizione e/o rafforzamento di competenze professionali spendibili nel mercato del lavoro locale, nazionale o estero ecc.);

    coinvolgere gli attori chiave diffusi su tutto il territorio nazionale nella realizzazione dei percorsi al fine di alleggerire la pressione cui sono sottoposte le strutture di accoglienza collocate soprattutto nelle aree di maggiore approdo;

    promuovere la stipula di patti tra richiedenti asilo ed enti responsabili dei percorsi di inserimento che, attraverso la definizione dei diritti e degli obblighi reciproci nonch delle modalit di realizzazione, favoriscano lefficacia degli interventi;

    favorire le misure di accompagnamento ai percorsi di uscita dall'assistenza sia ai richiedenti asilo sia ai rifugiati.

 

Specificit di genere

Gli interventi progettati e realizzati nell'ambito di questa Misura dovranno tenere conto delle specificit di genere a due livelli: di sistema e di beneficiari finali. A livello di sistema, adottando l'ottica di mainstreaming di genere, ossia garantendo da un lato l'accessibilit di ogni intervento progettuale sia a uomini che donne in condizioni di parit e dall'altro valutando, sin dalla fase di progettazione, l'impatto sul genere (gender assessment) delle azioni previste su uomini e donne. A livello di beneficiari finali, gli interventi dovranno includere la valutazione delle specificit di genere, in particolare del genere femminile, tenendo sempre presente, lungo tutto il percorso progettuale, l'esigenza di privacy, di tutela psicofisica dei soggetti coinvolti e di rispetto interculturale, come condizione primaria per l'effettiva applicazione dei diritti umani.

 

Composizione indicativa dei partenariati di sviluppo

I beneficiari dei finanziamenti sono i partenariati di sviluppo settoriale. Essi, in linea di massima, dovrebbero comprendere organismi tra quelli sotto elencati:

      Amministrazioni pubbliche;

      rappresentanti della societ civile (associazioni, enti di volontariato, cooperative sociali);

      Parti sociali;

      enti di formazione;

      scuole, Universit;

Con particolare riferimento alle possibili azioni sinergiche da attivare con il Ministero dell'Interno per la gestione, il supporto e l'integrazione con le azioni FER, verr data priorit alle PS comprendenti soggetti titolari di finanziamenti FER che, avendo avuto approvati progetti specifici di accoglienza, richiedano di completare la loro azione con interventi di formazione e sostegno all'integrazione.

 

Destinatari delle attivit

Rappresentano categorie di destinatari finali:

      I sistemi (socio-assistenziale, formazione e istruzione, lavoro);

      Gli operatori (servizi per l'impiego, servizi sociali ed assistenziali, formazione, istruzione, associazionismo, Parti sociali, terzo settore ecc.);

      I soggetti: richiedenti asilo e rifugiati che abbiano ottenuto il riconoscimento dello status nel corso dellAzione 2.

 

 

 

VALORE AGGIUNTO DELLA MISURA

 

Il valore aggiunto della Misura si caratterizza in termini di:

 

      supporto unitario alla strategia di governo del fenomeno dei richiedenti asilo che coinvolga attivamente gli attori pubblici, privati e del privato sociale;

      organizzazione di un sistema informativo-formativo integrato in grado di coniugare le esigenze dellutenza con le risorse attivabili nei diversi contesti territoriali;

      programmazione concertata degli interventi che potenzi, nell'ambito dei servizi, lazione dei soggetti (istituzionali e non) che svolgono un ruolo centrale nel processo di integrazione e agevoli, sul versante dellutenza, laccesso alle opportunit territoriali, contrastando il fenomeno dellillegalit e della clandestinit e favorendo di fatto i percorsi di uscita dall'assistenza.

 


 

 

 

 

 

 

Capitolo IV - Le lezioni di ADAPT e OCCUPAZIONE

 


1.          Le specificit di OCCUPAZIONE

 

La lotta contro le discriminazioni e le disuguaglianze in relazione al mercato del lavoro rappresenta uno degli obiettivi strategici pi dibattuti a livello comunitario. Questa attenzione si concretizzata, nel corso degli anni, nella ricerca e sperimentazione di modelli di intervento multidimensionali volti a facilitare laccesso al mercato ai gruppi sociali maggiormente vulnerabili (giovani drop-out, disabili, immigrati, detenuti, donne, disoccupati di lunga durata, ecc.). In tal senso, lIniziativa comunitaria OCCUPAZIONE (1995-99) ha rappresentato un laboratorio di sperimentazione di interventi di inclusione socio-occupazionale.

Il contributo di queste sperimentazioni allattuale dibattito sulle discriminazioni in relazione al mercato del lavoro rintracciabile nella realizzazione di percorsi integrati di accesso al lavoro sostenuti da reti di partenariato locale.

Lanalisi dei progetti OCCUPAZIONE mostra che i percorsi di inserimento hanno seguito due direttrici di lavoro: lincontro tra domanda ed offerta e la creazione di lavoro. Nel primo caso, il raggiungimento dellobiettivo ha previsto la sperimentazione di servizi integrati volti allo sviluppo dell'occupabilit e dellinserimento professionale assistito dei destinatari finali, mediante azioni di rafforzamento del loro patrimonio informativo, di orientamento, di formazione professionale e di accompagnamento in ambienti lavorativi aperti. Nel secondo caso, le attivit e i servizi erogati si sono configurati come strumenti di promozione e sostegno dellimprenditorialit singola e/o associata, di rafforzamento dellimpresa sociale, di gemmazione di nuove imprese. Tali percorsi hanno sovente previsto lerogazione di servizi rispondenti sia alluno che allaltro obiettivo, conferendo ai due approcci un carattere di complementarit.

In sintesi, i punti di forza trasversali alle singole sperimentazioni possono essere cos riassunti:

    Integrazione dei servizi erogati allinterno di un percorso. La logica sottesa a questo approccio prevedere una molteplicit di azioni diverse e complementari che insieme concorrono a fornire risposte (servizi) ai diversi aspetti in cui si manifesta lesclusione sociale. In pratica, il destinatario viene inserito allinterno di un iter che dovrebbe guidarlo verso linclusione nel mercato del lavoro attraverso fasi identificabili (orientamento, pre-formazione, formazione, esperienze di lavoro, forme di alternanza, inserimento lavorativo assistito o creazione di impresa assistita, ecc.).

    Integrazione tra soggetti ed enti diversi per la cooperazione sul progetto specifico. Al fine di aumentare lefficacia dei servizi erogati e limpatto della sperimentazione sul territorio, i soggetti promotori dei percorsi hanno attivato reti di attori (pubblici, privati e terzo settore) che in misura diversa hanno concorso alla realizzazione dellintervento. In pratica, si trattato di individuare, sensibilizzare e coinvolgere quei soggetti che nel territorio a vario titolo svolgono un ruolo chiave nel processo di inclusione socioeconomica del gruppo svantaggiato. In molti casi, questa logica di integrazione stata declinata in contributi specifici offerti dai diversi attori alla realizzazione del progetto (contributi informativi, specialistici, logistici, finanziari ecc.). Anche laddove non si arrivati alla costituzione di reti permanenti sul territorio, stato comunque possibile avvicinare soggetti e/o istituzioni che storicamente hanno operato in modo separato, creando nuove connessioni tra politiche del lavoro e politiche sociali.

    Investimento sui destinatari intermedi, ossia sulle diverse figure di operatori che supportano il percorso dellinclusione sociale (operatori dellorientamento, formatori, tutor, mediatori culturali ecc.). La qualit dei servizi erogati lungo tutto il percorso finalizzato allinclusione sociale dipende in buona parte dalle risorse umane impegnate che vengono qualificate e/o riqualificate in un ottica di miglioramento della prestazione, per mezzo dell'acquisizione di nuove competenze tecniche e relazionali.

    Costruzione di sistemi informativi integrati anche per mezzo dellutilizzo delle nuove tecnologie dellinformazione e della comunicazione (banche dati sui servizi territoriali, sullofferta formativa, sulla domanda e offerta di lavoro ecc.). I progetti si sono sovente avvalsi di supporti informativi avanzati come strumenti di gestione unitaria e sistematizzata delle informazioni nel tentativo esplicito di governare la molteplicit presente nelle dinamiche del mercato del lavoro. Lutilizzo di queste tecnologie stato pianificato in relazione ai vari momenti che contraddistinguono il percorso di inclusione socio-professionale, rispondendo cos alla necessit di razionalizzare i flussi informativi provenienti dai diversi sistemi che contribuiscono a determinare lincontro tra domanda e offerta nei diversi settori.

    Contestualizzazione territoriale degli interventi. Laderenza del percorso al contesto territoriale segnala come i bisogni di integrazione delle categorie svantaggiate differiscano non solo allinterno di uno stesso gruppo sociale e, dunque, in relazione al vissuto di ogni singolo individuo (in termini di storia sociale, formativa e professionale), ma anche in funzione dello scenario socioeconomico, nonch dei servizi in esso disponibili. Laddove un'elevata disoccupazione strutturale tocca trasversalmente tutti i gruppi sociali, i percorsi hanno previsto azioni e servizi volti a sostenere lo sviluppo della job creation, mentre laddove gli scenari socioeconomici denunciavano la debolezza di meccanismi equilibratori, gli interventi si sono mossi in una logica di sviluppo dell'occupabilit, anche mediante la realizzazione di servizi a supporto dellincontro tra domanda e offerta di lavoro che affiancassero quelli gi esistenti.

    Personalizzazione degli interventi. Lapproccio allutenza utilizzato nei percorsi stato di tipo individualizzato: il percorso stato infatti costruito a partire dalla centralit del singolo visto come cliente, sottolineando quindi lesigenza di un suo coinvolgimento attivo.

    Dimensione transnazionale degli interventi. Per mezzo del confronto con altre sperimentazioni europee, i progetti hanno potuto acquisire specifici plus valori in termini di contenuti e metodi di lavoro. Il coinvolgimento degli attori locali anche nella dimensione transnazionale ha avuto riflessi positivi sulla qualit della collaborazione da loro prestata alla realizzazione del progetto nazionale.

 

Le esperienze OCCUPAZIONE e la Strategia europea per loccupazione

Le innovazioni sperimentate offrono interessanti contributi alla Strategia europea per loccupazione in relazione ai quattro pilastri:

    Occupabilit. Passare da misure passive a misure attive, incoraggiare una strategia di partnership, promuovere un mercato di lavoro aperto a tutti sono concetti chiave comuni alla maggior parte degli interventi realizzati nellambito dellIniziativa. La linea strategica passare da misure passive a misure attive pu ricevere contributi da interventi che hanno promosso comportamenti attivi da parte dellofferta di lavoro svantaggiata. I risultati ottenuti dai progetti grazie allo strumento della concertazione tra i diversi attori del territorio corrispondono allinvito ad incoraggiare una strategia di partnership esplicitato dalla terza linea strategica del primo pilastro. Com' noto, il lavoro di rete ha rappresentato uno degli elementi strategici fondamentali dellintera Iniziativa. Infine, promuovere un mercato di lavoro aperto a tutti coincide con lobiettivo stesso dellIniziativa volta ad agevolare lingresso al mercato del lavoro ai gruppi deboli e maggiormente vulnerabili sul mercato. La linea strategica promuovere un mercato del lavoro aperto a tutti si riferisce alla messa a punto di politiche di lotta contro la discriminazione che favoriscano lintegrazione di gruppi e individui con difficolt ad acquisire le competenze necessarie per accedere e rimanere nel mercato del lavoro. Lo sviluppo di percorsi aperti a tutte le utenze, strutturati a partire dai bisogni dei destinatari, il principio che guida gli interventi afferenti alloccupabilit nella creazione di percorsi di integrazione a favore dei soggetti svantaggiati.

    Imprenditorialit. Le sperimentazioni realizzate nellambito dellIniziativa sono state sostanzialmente volte ad avviare al lavoro indipendente persone che non dispongono di una cultura o di capacit tali da consentire loro di muoversi agevolmente nella dimensione imprenditoriale, n di risorse finanziarie che potrebbero essere investite nella creazione di attivit indipendenti. Il fatto che il contributo prevalente al pilastro sia venuto da progetti proposti dal settore Now (promozione delle pari opportunit delle donne nel mercato del lavoro) testimonia come il target femminile si dimostri il pi forte per ci che riguarda il possesso di strumenti conoscitivi e professionali e, quindi, il pi facile da avviare al processo di creazione e gestione di attivit autonome. Operativamente, le strategie per la creazione di impresa hanno previsto un'estrema diversificazione delle attivit comprendendo interventi di informazione, orientamento alla progettazione, formazione professionale, assistenza allo start-up e accompagnamento della neo-impresa sul mercato. La qualit dei progetti per lo sviluppo dellimprenditorialit stata altres strettamente legata allinserimento in strategie pi ampie di sviluppo di determinati settori economici o territori, rispondendo ai suggerimenti europei di favorire tutte quelle misure che consentono di sfruttare completamente le possibilit offerte dalla creazione di posti di lavoro a livello locale e nelleconomia sociale. Il coinvolgimento degli attori pubblici e privati dello sviluppo locale ha risposto anche alla necessit di garantire un effettivo radicamento delle imprese nel territorio.

    Adattabilit. I progetti OCCUPAZIONE che hanno realizzato azioni nellambito delle tecnologie dellinformazione possono essere assunti quali esempi di buone prassi in questo ambito. A tale riguardo tele-orientamento, formazione a distanza e telelavoro costituiscono senzaltro i tre ambiti sperimentali maggiormente suscettibili di contribuire a modificare la struttura organizzativa del lavoro. I progetti OCCUPAZIONE che hanno esplorato questo settore hanno il merito di aver prospettato soluzioni affinch laffermazione in Europa della Societ dellinformazione non costituisca lorigine di ulteriori motivi di esclusione sociale. A tale riguardo, le azioni sperimentate nellambito dell'alfabetizzazione informatica e di ulteriore specializzazione di soggetti svantaggiati (con particolare riferimento alluso di Internet) dovrebbero essere considerate realmente pionieristiche. Oltre che allinterno del terzo Pilastro, tali azioni sono ovviamente suscettibili di fornire utili contributi anche alle strategie volte a rafforzare loccupabilit dei target considerati. Luso delle nuove tecnologie dellinformazione e della comunicazione permette allutente svantaggiato di appropriarsi di nuove opportunit di progettazione del proprio percorso di vita e di lavoro, con un'alta flessibilit e un elevato grado di partecipazione diretta. Ci permette anche di spiegare la crescente rilevanza e il successo ottenuto dalle esperienze di tele-orientamento. Le ricerche di mercato e gli esperimenti di supporto allo start-up di impresa dovrebbero infine contribuire a meglio inquadrare le possibili trasformazioni indotte nei diversi tipi di mercati del lavoro locali dallavvento delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione (TIC).

    Pari opportunit. I progetti realizzati in seno al settore Now dellIniziativa OCCUPAZIONE costituiscono esperienze estremamente significative in merito al tema delle pari opportunit. In particolare, i diversi contributi offerti dai progetti possono essere ricondotti ad un modello esplicativo definito geometrico proprio perch capace di intervenire in tutte le direzioni del deficit di pari opportunit in campo professionale: a livello verticale al fine di assicurare pari possibilit di carriera ed ascesa a posti di responsabilit nelle organizzazioni; a livello circolare al fine di sensibilizzare luniverso politico ed economico sulla validit di un approccio che vada oltre il genere e che si muova in unottica di mainstreaming, a livello orizzontale per garantire alle donne pari possibilit di accesso alla riqualificazione professionale ed al mercato del lavoro anche in settori considerati tipicamente maschili. Un aspetto fondamentale delle strategie di intervento sulla cultura delle pari opportunit che esse nascono ed operano alla luce di una ridefinizione, in ottica di genere, del sistema delle conoscenze sul lavoro e di una rilettura dei dati sulloccupazione in una prospettiva locale e nazionale. E a partire dalla conoscenza di un territorio specifico, delle sue possibilit di sviluppo, del problema relativo alla ripartizione dei lavori, agli squilibri esistenti tra la complessit delle competenze ed il valore loro attribuito che possibile progettare azioni di orientamento e formazione capaci di rispondere ai bisogni specifici delle donne. Questo implica importanti riflessioni sulla possibilit di riqualificare aree professionali tradizionalmente frequentate da donne, valutare competenze femminili oggi svalutate, individuare nuovi profili professionali non ancora caratterizzati come maschili o femminili allinterno dei mutamenti del mondo del lavoro, identificare nuove metodologie come il telelavoro per la diversificazione delle modalit di approccio e di introduzione al lavoro. I progetti Now adottano una logica tesa al rispetto della cultura di genere cercando di valorizzare le differenze esistenti tra il segmento maschile e quello femminile nel mondo del lavoro, in modo da combattere una segregazione che finisce per penalizzare labilit e professionalit delle donne. In particolare, ai fini di una desegregazione orizzontale, i progetti promuovono la cultura della parit di accesso nonch la sperimentazione di modelli integrati di orientamento, formazione ed eventualmente di creazione di impresa anche in settori tradizionalmente considerati male- intensive.

 

 

 

 

 

 

 

2.          Le specificit di ADAPT

 

Considerare i fattori di successo e le lezioni strategiche provenienti dallIniziativa comunitaria ADAPT significa, innanzi tutto, verificare in che modo le attivit realizzate dai progetti finanziati hanno raggiunto lobiettivo fondamentale di ADAPT.

ComՏ noto, lIniziativa ha inteso anticipare gli effetti sulle imprese e sul mercato del lavoro delle trasformazioni industriali, fornendo alle aziende e ai lavoratori strumenti, metodologie e competenze utili a non subire tali effetti, ma a trasformarli in occasioni di sviluppo.

A questo riguardo, ADAPT fornisce una serie di lezioni che le imprese italiane, le istituzioni, gli attori dello sviluppo, possono utilizzare nel processo di adeguamento di strutture e competenze, finalizzato a rendere il sistema impresa italiano pi competitivo. Parimenti, queste lezioni sono in grado di sostenere i lavoratori nel processo di adeguamento delle competenze ritenuto fondamentale in un mercato del lavoro pi flessibile e in una societ, come quella italiana, interessata dal fenomeno del progressivo invecchiamento della forza lavoro e da rischi di potenziale discriminazione.

In questo contesto, opportuno ricordare come i progetti ADAPT abbiano effettuato sperimentazioni in campo didattico e formativo nellattivit di ricerca, nonch in relazione alladeguamento delle strutture e dei sistemi. I progetti finanziati hanno operato in riferimento a quasi tutti i settori economici e merceologici e, di conseguenza, i risultati delle sperimentazioni hanno un forte potenziale dimpatto su tutto il sistema produttivo.

Ci premesso, opportuno sottolineare come alcuni dei punti di forza identificati per i risultati dellIniziativa comunitaria OCCUPAZIONE possano essere validi anche per ADAPT, malgrado le ben note e considerevoli differenze di gruppi bersaglio e di azioni riscontrabili fra le due Iniziative.

Si tratta, in particolare, dellintegrazione fra soggetti diversi ed enti diversi per la cooperazione sul progetto specifico, della forte contestualizzazione territoriale presente nella maggior parte dei progetti, della personalizzazione degli interventi e della dimensione transnazionale.

A questi punti di forza, lIniziativa ADAPT ne aggiunge almeno altri tre:

    La disponibilit di strumenti, metodologie, approcci e prodotti flessibili di intervento in azienda e sui lavoratori. I progetti ADAPT hanno sviluppato una grande variet di percorsi formativi, di metodologie di analisi, di strumenti per lintroduzione e la gestione del cambiamento in azienda. Nella maggioranza dei casi, questi prodotti sono stati realizzati ex novo, in base alle condizioni nelle quali i progetti si trovavano ad intervenire. Proprio perch flessibili, tali strumenti, metodologie e prodotti sono adattabili ai diversi contesti territoriali (mercati del lavoro locali) e alle diverse realt aziendali, ed hanno quindi elevate potenzialit di impatto sui sistemi formativi e produttivi. La trasferibilit di questi strumenti opportuna anche perch gli interventi formativi dei progetti ADAPT sono stati focalizzati sullinnalzamento delle competenze e sullo sviluppo professionale dei singoli, nonch sul coinvolgimento e sullapprendimento organizzativo.

    Linnovativit di approcci e strumenti, basati nella maggioranza dei casi su soluzioni tecnologiche inedite per il contesto territoriale o produttivo nel quale sono state introdotte. Il carattere innovativo di molte esperienze realizzate in ADAPT ravvisabile nelle modalit organizzative e gestionali sperimentate, nelle misure di accompagnamento allintroduzione in azienda di innovazione tecnologica legata al prodotto e/o al processo, nella realizzazione e offerta di servizi, erogati anche con modalit a distanza e in rete.

    Lindividuazione delle trasformazioni presenti nel processo di realizzazione della Societ dellinformazione (soprattutto nei progetti ADAPT BIS della seconda fase di attuazione). Queste trasformazioni comportano grandi possibilit di sviluppo per i cittadini europei, ma contengono anche rischi di esclusione e di discriminazione. Tali analisi hanno spesso condotto a sperimentazioni di modelli formativi e di intervento, nonch a metodologie per lanalisi delle competenze e dei fabbisogni formativi tesi a sostenere aziende e lavoratori nello sforzo di adeguamento alle trasformazioni indotte dalla Societ dellinformazione.

 

Pi in particolare, le attivit di monitoraggio, di analisi e di animazione condotte come supporto alle attivit progettuali forniscono informazioni sui principali ambiti che hanno fornito sperimentazioni di successo. A titolo esemplificativo e in collegamento alle macro aree dei pilastri in cui si articola la Strategia europea per loccupazione, si possono ricordare i seguenti ambiti:

    in termini di occupabilit, sono state realizzate sperimentazioni volte a migliorare lapprendimento continuo, con particolare riguardo per le modalit di erogazione della formazione in grado di adattarsi ai tempi industriali di lavoro e alle caratteristiche proprie dellapprendimento degli adulti. Alcune sperimentazioni, ad esempio, hanno riguardato le problematiche legate alla certificazione delle competenze acquisite mediante apprendimento a distanza, con lo sviluppo di metodologie di valutazione e certificazione formativa e amministrativa degli interventi erogati. Altre sperimentazioni hanno accompagnato la riforma e il decentramento dei servizi per limpiego ed hanno sviluppato strumenti per lanalisi della domanda e dellofferta di lavoro, ottenendo risultati interessanti per lincontro della domanda e dellofferta, nonch per leliminazione di effetti distorsivi del mercato dovuti a fenomeni come la stagionalit;

    in termini di imprenditorialit, alcune esperienze significative hanno riguardato la creazione di sistemi di sostegno alle politiche formative aziendali e locali, al fine di sostenere la cooperazione fra imprese, centri di formazione, istituzioni. La creazione di centri, di osservatori e di applicazioni informatizzate fornisce altres strumenti per favorire la mobilit e lo sviluppo professionale dei lavoratori in alcuni settori produttivi, grazie allincontro qualitativo della domanda e dellofferta di lavoro. Fra le sperimentazioni realizzate in ADAPT vanno ricordate anche quelle relative allanalisi delle strategie e delle metodologie per la creazione e lo sviluppo di nuove imprese. In particolare, tali sperimentazioni hanno riguardato le potenzialit di sviluppo a livello locale che derivano dalla rivitalizzazione del tessuto economico di un determinato territorio dovuta a strategie di sostegno attivo attuate dalle imprese a favore dei propri dipendenti per la creazione di nuove attivit (spin off o essaimage);

    in termini di adattabilit, sperimentazioni significative sono state condotte nel campo della flessibilit produttiva ed organizzativa, fornendo alle imprese e ai lavoratori strumenti logici di analisi e intervento per il cambiamento organizzativo e metodologie pratiche di azione per la sostenibilit dei benefici ottenuti. In particolare, il cambiamento organizzativo stato considerato dai promotori di progetti in relazione a tre principali direttrici: un primo gruppo di sperimentazioni ha riguardato gli aspetti strutturali dellorganizzazione del lavoro, introducendo modifiche ai processi di produzione. Un secondo gruppo ha affrontato prevalentemente gli aspetti gestionali dellorganizzazione, introducendo modifiche alla cultura manageriale e proponendo nuovi modi per la definizione delle strategie dellimpresa. Infine, un terzo gruppo ha svolto sperimentazioni in relazione agli aspetti regolativi dellorganizzazione, come le forme di distribuzione e rimodulazione degli orari di lavoro e proponendo nuovi modi di articolare i tempi della produzione;

    in termini di parit di opportunit, alcune delle sperimentazioni effettuate e delle ricerche condotte hanno riguardato aspetti dellorganizzazione del lavoro legati alla dimensione delle pari opportunit. A titolo di esempio, si citano le esperienze condotte per sperimentare nuovi modelli organizzativi basati sulla flessibilit di orari, sulla flessibilit del rapporto di lavoro (part time), o sul lavoro domiciliare (telelavoro), che possono essere utilizzati per riconciliare la vita familiare e la vita lavorativa. In particolare, le sperimentazioni realizzate hanno riguardato due ambiti principali: da un lato, lambito relativo agli aspetti organizzativi legati allaccesso delle donne a professioni e lavori considerati prevalentemente maschili. Dallaltro lato, lambito relativo alle modalit di formazione e inserimento al lavoro che sono in grado di sostenere le donne a presidiare efficacemente situazioni lavorative in cui viene richiesta polivalenza di competenze e di funzioni.


 

 

 

 

 

 

Capitolo V - Coerenza della strategia di EQUAL con il Piano nazionale per l'occupazione e gli altri strumenti e programmi comunitari

 


1.          Coerenza della strategia con il Piano di azione nazionale per l'occupazione

 

La strategia governativa, prevista nellambito del Piano dAzione Nazionale per loccupazione del 2000, evidenzia la messa in campo di una serie di strumenti volti a ridurre specifiche disuguaglianze nel mercato del lavoro. In linea generale la strategia del Piano prevede di realizzare politiche del lavoro differenziate per le due diverse economie e i due diversi mercati del Centro-Nord e del Mezzogiorno. Le stesse previsioni del Governo nel DPEF 2000-2003 in merito alla crescita delloccupazione prevedono un aumento dello 0,8% nel 2000, dell1% nel 2001 ed un tasso medio annuo dello 0,9% nel periodo 2002-2003. Solo una parte di questa crescita si tradurr in decremento del tasso di disoccupazione. Queste previsioni sono distinte per le due economie territoriali. Infatti mentre il Centro-Nord si approssima alla piena occupazione, il Mezzogiorno si caratterizza per un tasso di disoccupazione che andr a ridursi solo marginalmente.

In sintesi, nel Centro-Nord le politiche del lavoro saranno volte a migliorare la struttura delloccupazione, facilitando laccesso nel mercato dei giovani, donne e anziani, nonch a ridurre gli effetti di fattori di congestione crescenti di determinate aree (Nord-Est) dove si registra una carenza di offerta di lavoro; nel Mezzogiorno la politica del lavoro sar caratterizzata da interventi volti a rimuovere quei fattori strutturali dello sviluppo ritardato del mercato, accrescendo la domanda ed abbassando il costo del lavoro per le imprese. Questa differenziazione, che vede negli orientamenti comunitari il punto di congiunzione, accelera una declinazione della strategia di Lussemburgo a livello di programmazione regionale.

 

Le strategie governative volte a migliorare la capacit di inserimento professionale - Pilastro 1

Nellambito del primo Pilastro Migliorare la capacit di inserimento professionale gli strumenti governativi su cui possibile individuare una strategia di lotta alle discriminazioni si muovono sostanzialmente sulle seguenti direttrici:

    rafforzamento dei servizi per limpiego (LG1, LG2);

    rafforzamento e integrazione della formazione e istruzione (LG 4,5,7,8);

    dispositivi e incentivi per loccupazione (LG1,2,4);

    politiche per la coesione sociale (LG9).

 

In una logica di lotta alle discriminazioni sul mercato, i nuovi servizi per limpiego ridefiniti nei compiti e nei ruoli svolgono una funzione di regolazione del mercato in termini di incontro domanda/offerta. Lobiettivo quello di realizzare attivit che prevengano la disoccupazione di lunga durata. Il nuovo modello di servizi dovr assicurare: accoglienza, informazione orientativa e consulenza (sia alle persone sia allazienda); incontro domanda/offerta, sostegno alle fasce deboli (soggetti in condizioni di svantaggio, disoccupati di lunga durata), politiche a sostegno delloccupazione femminile. In tale ambito, un sostegno determinante al decollo di tutti i centri e delle reti nei singoli contesti viene offerto dal FSE che nel periodo 2000-2006 interviene sia per la formazione del personale, sia mediante una task-force volta a rilevare le buone prassi. Infine, una nuova legge per il collocamento mirato dei disabili ha introdotto procedure innovative che attraverso un partenariato tra imprese e Centri per limpiego, volta a rendere pi efficace il diritto al lavoro della persona disabile.

Per quanto attiene le Linee Guida 1 e 2, attraverso EQUAL si intende contribuire al rafforzamento dei Servizi per lImpiego con azioni volte a rimuovere le barriere di ingresso e reingresso nel mercato, incontrate in particolare dai soggetti a bassa occupablit.

L'apporto fornito da EQUAL in tal senso muoverebbe dalla possibilit di realizzare, attraverso i Partenariati di Sviluppo, interventi innovativi capaci di fornire utili ed innovativi strumenti al dibattito in corso sulla riforma dei Servizi per lImpiego. Un ulteriore contributo riguarderebbe l'individuazione di efficaci modalit per abbattere quelle barriere che ostacolano lingresso al mercato del lavoro a determinati gruppi sociali o che impediscono lo sviluppo delle loro capacit occupazionali.

In tal senso, EQUAL si propone di contribuire al miglioramento dell'occupabilit agevolando i percorsi per l'incontro tra la domanda di lavoro e le fasce pi critiche di popolazione, attraverso la promozione di un'appropriata gamma di servizi (soluzioni) quali risposte specifiche a condizioni (barriere) personali e del mercato, che determinano la maggiore distanza del soggetto inoccupato.

Al miglioramento della qualit, dellarticolazione, nonch dell'integrazione dellofferta formativa sotteso lobiettivo di adeguamento dei sistemi formativi sia di processo sia di prodotti-servizi. Lo sviluppo di una nuova offerta formativa, lestensione dei tirocini e degli stage nellambito o allesterno dei percorsi formativi in raccordo con i servizi per limpiego, costituiscono una strada per ridurre il fenomeno dellesclusione dal mercato attraverso un innalzamento della qualit dellofferta formativa pi aderente ai bisogni della domanda e dellofferta di lavoro. In tale ambito rientra anche la lotta alla dispersione scolastica che rende il giovane sul mercato pi vulnerabile alle dinamiche del mercato. In tal caso la strategia si sostanzia in interventi integrati quali: lorientamento, lintegrazione curriculare, il ricorso su vasta scala di stage e tirocini, il prolungamento dellobbligo scolastico, la messa a regime dellobbligo formativo, lintroduzione dei crediti formativi, i percorsi di integrazione scuola/formazione, il potenziamento dellistituto dellapprendistato.

Per quanto attiene le LG 4,5,7 e 8, l'apporto fornito da EQUAL individuabile in azioni di integrazione ed ampliamento dei servizi di orientamento e formazione finalizzate a favorire una migliore fruizione (quantitativa e qualitativa) da parte dei soggetti maggiormente distanti dal mercato del lavoro.

La flessibilizzazione e l'integrazione di orientamento e formazione dovrebbero essere considerati elementi di sviluppo e di innovazione per i sistemi di riferimento. In tal senso, l'appropriazione degli strumenti utili a favorire l'accesso nel mercato da considerarsi strategica all'avvicinamento del soggetto al mercato e propedeutici all'attivazione di specifici interventi di informazione orientamento e formazione.

Con riferimento ai dispositivi e agli incentivi per loccupazione, si attualmente in attesa di una riforma complessiva la cui scadenza fissata per il 2001. Allo stato attuale le ipotesi di riforma complessiva si muovono su due dimensioni: la prima pista di lavoro concerne lampliamento del ricorso a contratti di tipo formativo. E il caso del contratto di apprendistato, che diviene uno strumento nevralgico per agevolare linserimento (nel pubblico e nel privato) dei giovani fino a 25 anni ed esteso a 29 anni per i laureati. A questo istituto si affiancher una nuova tipologia di contratto per agevolare linserimento lavorativo di forza lavoro adulta (disoccupati di lunga durata, donne in rientro lavorativo, lavoratori anziani, persone che vivono in aree ad alto tasso di disoccupazione), con incentivi alle imprese proporzionali alla durata contrattuale nonch alla possibilit di un inserimento stabile. Laltra dimensione chiama in causa gli ammortizzatori sociali. In tal caso, il Governo prevede di incrementare il grado di copertura dellindennit ordinaria di disoccupazione, nonch lampliamento del periodo in cui si beneficia dellammortizzatore (da 6 a 9 mesi) per i disoccupati sopra i cinquantanni.

Per quanto attiene le LG 1, 2, 4 l'apporto fornito da EQUAL apprezzabile in interventi per il miglioramento dell'efficacia degli attuali strumenti di politica attiva del lavoro.

Nella logica di EQUAL, la sperimentazione di nuovi accordi definibili come "patti" tra le imprese, gli attori del territorio e la forza lavoro inoccupata locale rappresenterebbe un significativo sostegno alla strategia per l'occupazione ed anche un apporto innovativo degli strumenti attualmente disponibili.

In una logica di abbattimento delle barriere che discriminano l'ingresso e la permanenza nel mercato delle fasce pi deboli di popolazione, la sperimentazione di nuove forme contrattuali che vedono attivamente coinvolti i due principali contraenti del mercato del lavoro potrebbe presentarsi come un efficace strumento per la correzione del mismatch tra offerta e domanda. Attraverso il coinvolgimento degli attori locali, inoltre, auspicabile attivare dinamiche di rete capaci di adeguare tali strumenti, alle specificit economiche e sociali dell'area di riferimento.

Infine, le politiche per la coesione sociale costituiscono il momento centrale del PAN in tema di lotta alla marginalit. Le misure governative messe in campo possono essere cos sintetizzate:

    politiche di integrazione del reddito. Si tratta di assegni familiari, di maternit, di sostegno alle famiglie monoparentali con figli a carico;

    interventi contro lesclusione sociale. Si tratta di misure volte a contrastare il dilagare del fenomeno della povert e dellesclusione sociale attraverso un sostegno del reddito (reddito minimo di inserimento) e lelaborazione di percorsi personalizzati di integrazione sociale e autonomia economica dei soggetti e delle loro famiglie.

    politiche specifiche per soggetti svantaggiati. I beneficiari di questi interventi sono sostanzialmente disabili e immigrati. Per quanto attiene il primo target, oltre al collocamento mirato di cui si parlato, sono state varate apposite norme per garantire laccesso del disabile nelle universit nonch agevolazioni fiscali e di sostegno alle famiglie con disabili. Con riferimento agli immigrati, il Governo ha varato una serie di disposizioni sullattribuzione allo straniero dei diritti fondamentali, per assistere i minori stranieri e favorire lintegrazione sociale degli immigrati mediante azioni di natura culturale e formativa;

    politiche formative. In questambito il nuovo periodo di programmazione dei fondi comunitari consentir di implementare quegli interventi pi innovativi e di ampliare la gamma di azioni e di soggetti destinatari.

 

Per ultimo, in riferimento alla LG9 il contributo di EQUAL si individua nella promozione di un collegamento stabile tra gli interventi di politica del lavoro e le politiche di carattere socio-assistenziale. Coerentemente con l'obiettivo generale dell'Iniziativa di sostenere i modelli di sviluppo sociale attraverso interventi di riequilibrio del mercato capaci di rispondere, anche sul piano economico, alle necessit di pi ampie fasce di popolazione, risulta strategica l'opportunit di creare collegamenti stabili tra le politiche sociali e del lavoro.

In tal senso, il collegamento e l'integrazione tra questi due ambiti d'intervento avrebbe un valore innovativo, valutabile sia nei termini di un maggiore impatto sulla societ civile, sia in funzione del raggiungimento di migliori perfomance nell'ambito di ciascuna politica.

 

Le strategie governative per Sviluppare lo spirito imprenditoriale - Pilastro 2

Le politiche per limprenditorialit adottate dal governo disegnano un quadro complesso di interventi riguardanti leconomia sociale, lo sviluppo locale mediante negoziazione concertata tra pi attori, la promozione di un turismo sostenibile, la promozione di azioni di valorizzazione e tutela del patrimonio artistico e ambientale.

Tali politiche per limprenditorialit afferiscono a due campi di azione:

    labbattimento degli ostacoli allintrapresa per target particolarmente svantaggiati e in territori dalle condizioni sfavorevoli (LG 11; LG 12)

    la promozione della qualit e sostenibilit delle imprese gi operanti, profit e non, mediante politiche di semplificazione amministrativa, di incentivazione diretta allinvestimento e alla creazione di poli di sviluppo locale, in particolare in settori del terziario e della societ per lInformazione (LG 10; LG 12; LG 13).

Nel quadro di tali azioni e coerentemente con entrambi gli obiettivi prioritari sopra citati, le linee governative prevedono misure specifiche a sostegno delleconomia sociale (LG 12), quale settore nel quale trovare risposte alla disoccupazione strutturale e alla crisi dei sistemi tradizionali di welfare.

Nella strategia di EQUAL, leconomia sociale costituisce una delle leve per la promozione dellimprenditorialit di fasce svantaggiate comprendenti, oltre a donne e giovani, anche disabili, ex-tossicodipendenti, ex-detenuti. Limpresa sociale pertanto, concorre, con entrambe le dimensioni, quella imprenditoriale e quella solidaristica, alla lotta contro lesclusione dal mercato del lavoro e dalla comunit civile.

In particolar modo, per quanto riguarda i disabili, in EQUAL si tiene conto della normativa di riforma del collocamento obbligatorio Legge 68/99 Norme per il diritto al lavoro dei disabili riconoscendo il ruolo fondamentale svolto dalla cooperazione sociale per lorientamento, la formazione, e linserimento lavorativo di questo specifico target.

Nella nuova Iniziativa vengono valorizzati percorsi formativi e di inserimento lavorativo dei disabili, puntando anche alla riqualificazione degli stessi operatori responsabili dellinserimento lavorativo allinterno delle cooperative.

Con lestensione della Legge 44/86 alle imprese sociali, viene adottata dal governo una misura specifica a sostegno dellampliamento e consolidamento di imprese sociali. Grande risalto nei criteri di assegnazione viene dato alla ricaduta sociale delle attivit agevolate, oltre che alla valutazione di fattibilit. Il provvedimento va nella direzione di rafforzare la sostenibilit delle imprese sociali e riconoscerne lefficacia come strumento di politica attiva e di creazione aggiuntiva di occupazione (25% in pi di occupazione nei diversi settori della cooperazione nel triennio 97/99).

Nella strategia di EQUAL viene dato uguale risalto al rafforzamento della sostenibilit delle cooperative sociali, attraverso misure di semplificazione dellaccesso al credito e alla promozione della crescita di una domanda pubblica e privata a favore delle imprese sociali, modificando tra laltro, il meccanismo degli appalti e defiscalizzando la domanda di servizi da parte di imprese e famiglie.

Le politiche per lo sviluppo locale intendono sia favorire il coinvolgimento attivo degli attori locali, mediante strumenti di programmazione concertata (patti territoriali e contratti darea), sia migliorare le condizioni di contesto in cui operano le imprese profit e non, in linea con gli obiettivi della programmazione FSE 2000-2006.

Nel quadro di EQUAL il settore delleconomia sociale risponde in modo specifico alle esigenze insoddisfatte delle comunit locali, avendo lobiettivo di conseguire nel lungo periodo un innalzamento della qualit della vita, sia in termini di maggiori opportunit per le fasce svantaggiate della popolazione locale, sia in termini di maggior efficienza (perch pi vicini ai bisogni rilevati) ed efficacia (perch si ottimizzano le risorse locali) dei servizi erogati. Leconomia sociale, infatti, viene individuata in EQUAL come la risposta delle economie locali alle sfide poste dai cambiamenti tecnologici e dalla globalizzazione dei mercati, oltre che dai cambiamenti nella struttura della domanda privata, sempre pi orientata ad un consumo consapevole di servizi nel campo della cultura, dellambiente, della comunicazione, del tempo libero[30].

Il settore terziario in Italia mostra potenzialit di crescita ancora inesplorate. Nel 1999, infatti, il tasso di crescita del settore era pari allo 0,5% contro un aumento del 5,1% nellagricoltura e del 1,7% nellindustria. Rispetto alla media europea lItalia si distingue per la debolezza del settore dei servizi, caratterizzato da una bassa produttivit del lavoro e da una dinamica inflazionistica (Istat, Rapporto Annuale 1999). Di qui lazione del Governo per liberare le potenzialit di espansione del terzo settore, pur in una strategia di contenimento dei prezzi finali.

I settori potenzialmente di maggiore sviluppo nelle previsioni del Governo sono: la valorizzazione e tutela del patrimonio culturale; linnalzamento della qualit della vita nelle citt; la valorizzazione del patrimonio ambientale; la promozione del turismo sostenibile.

Per la valorizzazione e tutela del patrimonio culturale sono stati istituiti, su iniziativa del Governo, enti per la gestione autonoma ed economica di attivit museali e dello spettacolo, ed inoltre sono stati attivati 83 servizi al pubblico negli istituti dipendenti dal Ministero dei Beni e Attivit culturali. Altri servizi analoghi sono stati attivati da enti locali.

Nel Piano di Sviluppo del Mezzogiorno (PSM), linnalzamento della qualit della vita nelle citt e la fruibilit e conservazione del patrimonio culturale vengono individuati come due delle priorit della programmazione. Lobiettivo di migliorare le infrastrutture e la qualit dei sistemi urbani per la crescita di un contesto favorevole allo sviluppo di iniziative imprenditoriali e di poli di sviluppo.

Le Regioni stanno costituendo parchi ed aree protette per la valorizzazione del patrimonio ambientale e per la promozione di un'occupazione sia diretta, sia indotta. Un'ulteriore misura di promozione del turismo sostenibile si individua nella normativa prevista per il riconoscimento di distretti turistici.

Conformemente a tali indirizzi, EQUAL, in una strategia di crescita dei servizi alla persona e allimpresa, riconosce alleconomia sociale una grande rilevanza per la capacit di rilevare i bisogni locali, di coinvolgere gli utenti stessi nella definizione delle modalit e del contenuto dei servizi, di creare rete sul territorio con altri attori dello sviluppo, e in definitiva di contribuire ad un innalzamento globale della qualit della vita.

In EQUAL, le opportunit di nuova occupazione da promuovere nelleconomia sociale nel settore terziario sono individuate:

    nellampliamento, la diversificazione e il miglioramento dei servizi turistici, culturali ed ambientali tradizionalmente offerti;

    nellofferta di nuovi prodotti e di nuove forme di fruizione dei beni culturali;

    nella rivalutazione di risorse culturali ed ambientali precedentemente non valorizzate;

    nello sviluppo di servizi alla persona rivolti alle famiglie;

    nello sviluppo di servizi alle aziende.

 

Laccento posto dagli indirizzi governativi sullo sviluppo della Societ per linformazione si concretizza nellerogazione di contributi in conto capitale per lintroduzione di innovazioni tecnologiche in settori tradizionali, quali il tessile, labbigliamento e il calzaturiero. Inoltre previsto lo stanziamento di 330 miliardi di lire nel triennio 2000-2002 per la creazione di attivit dimpresa attraverso le nuove tecnologie e il commercio elettronico.

Nel quadro di EQUAL viene messa in risalto limportanza di sviluppare i settori delleconomia sociale legati alle nuove tecnologie, sia per rendere le imprese sociali maggiormente competitive in settori in espansione, sia per garantire la creazione di lavori in settori ad alto valore aggiunto, che diano la possibilit di raggiungere livelli di remunerazione soddisfacenti. Lintroduzione di nuove tecnologie anche in settori tradizionali (ad esempio, servizi di cura alla persona) permette, inoltre, di innalzare la qualit del servizio nei confronti dellutente.

 

Le strategie governative volte a incoraggiare la capacit di adattamento delle imprese e dei loro lavoratori - Pilastro 3

Fra i provvedimenti di riforma adottati negli ultimi anni dal nostro Paese per migliorare il funzionamento del mercato del lavoro, alcuni sono direttamente collegabili al pilastro Adattabilit della Strategia per loccupazione. Infatti, lattenzione al miglioramento dellorganizzazione del lavoro, la promozione di forme contrattuali flessibili, lo stimolo a migliorare lofferta formativa e a costruire percorsi integrati di formazione (anche su base individuale), costituiscono momenti qualificanti della politica nazionale finalizzata a rendere aziende e lavoratori pi reattivi alle trasformazioni dei mercati.

La strategia di EQUAL, cos come delineata nel capitolo II, ricopre un ruolo complementare rispetto alla pi ampia strategia italiana per loccupazione ma, grazie al carattere di laboratorio sperimentale dellIniziativa e alla sua dimensione transnazionale, in grado di arricchire e potenziare ulteriormente la politica nazionale, concorrendo a fronteggiare le tendenze discriminatorie identificate nelle pagine precedenti.

In particolare, si deve ricordare come in relazione alla contrattazione e all'organizzazione del lavoro (L. G. 15) il nostro Paese ha promosso forme di flessibilit di orario di lavoro. La L.196/97 ha previsto incentivi per la riduzione e la rimodulazione degli orari di lavoro, stabilendo che i contratti collettivi possono concordare una durata minore rispetto alle 40 ore; lorario normale, inoltre, pu essere riferito alla durata media delle prestazioni lavorative in un periodo non superiore allanno.

La L.53/2000 ha proseguito nellopera di regolamentazione delle misure tese a flessibilizzare lorario di lavoro. In particolare, la legge ha previsto finanziamenti da erogare come contributi alle imprese, per lapplicazione di accordi aziendali finalizzati a stimolare la flessibilit. Tali accordi possono interessare lavoratrici madri o lavoratori padri, consentendo loro di usufruire di forme di flessibilit di orario e di organizzazione del lavoro, come part time, telelavoro e lavoro domiciliare, flessibilit di turni, orario concentrato, banca delle ore. Sono altres proponibili programmi di formazione per il reinserimento dei lavoratori dopo il periodo di congedo. Viene consentita, inoltre, lastensione dal lavoro anche del padre lavoratore: infatti, nei primi otto anni di vita del bambino i genitori hanno il diritto di astenersi dal lavoro per un periodo che pu raggiungere i dieci mesi e per un massimo di sei mesi ciascuno.

Per ci che si riferisce alla previsione di contratti di lavoro pi flessibili (L.G. 16), si deve ricordare come la L.196/97 (e i decreti attuativi emanati negli anni seguenti), rappresenti un passo fondamentale nel processo di flessibilizzazione del mercato del lavoro italiano poich ha introdotto numerose novit in tema di regolamentazione dei rapporti di lavoro. In particolare, la legge rivitalizza il contratto part time e introduce in Italia il lavoro temporaneo. Per promuovere il ricorso ai contratti part time, la legge ha previsto misure di riduzione delle aliquote contributive con agevolazioni supplementari legate alle aree geografiche e alle caratteristiche dei contraenti (giovani del Mezzogiorno, donne in rientro nel mercato del lavoro, anziani); essa ha disciplinato altres le fattispecie lavorative in cui possibile stipulare una prestazione lavorativa ridotta rispetto a quella di durata normale.

Il lavoro temporaneo forse la novit principale introdotta dalla 196/97. La legge prevede la realizzazione di un rapporto di lavoro trilaterale con due contratti: il primo contratto di fornitura, fra lagenzia fornitrice e limpresa che ha esigenze temporanee di manodopera; il secondo contratto di prestazione lavorativa ed stipulato fra lagenzia e il lavoratore. Questo contratto pu essere di durata pari alla prestazione richiesta dallimpresa oppure a tempo indeterminato e, in tal caso, il lavoratore rimane a disposizione dellagenzia anche per i periodi in cui non svolge attivit lavorativa. Il lavoro temporaneo una forma di flessibilit in quanto consente alle aziende di usufruire di maggiore forza lavoro nei momenti di picco produttivo, senza appesantire lorganico in forma definitiva.

La strategia di EQUAL relativa alla L.G. 16 potr fornire contributi e sperimentazioni per le politiche di sostegno dei settori locali trainanti e delle vocazioni territoriali che hanno lo scopo di creare nuove competenze per la gestione dei processi di cambiamento.

Infine, in riferimento ai dispositivi per il riordino del sistema di istruzione di formazione, con particolare riguardo alla formazione continua (L.G. 17), si devono ricordare i seguenti provvedimenti:

    Contratto di apprendistato. Il contratto di apprendistato stato riformato dalla L.196/97, con lobiettivo di favorire linserimento dei giovani nel mondo del lavoro, dando loro la possibilit di acquisire una professionalit specifica direttamente in azienda. Le novit principali della riforma riguardano: lestensione della fascia di et interessata (dai 16 ai 24 anni) senza preclusione in base al titolo di studio; la fissazione dei limiti di durata da 18 mesi a 4 anni; lintroduzione di un periodo minimo annuale di formazione esterna allazienda di 120 ore. Il campo di applicazione riguarda tutti i settori produttivi. Insieme alla promozione dei tirocini di orientamento e formativi, la riforma dellapprendistato intende creare un sistema strutturato di percorsi in alternanza da usare come strumenti di approccio al mercato del lavoro.

    Riforma del sistema di istruzione e formazione. Il sistema di istruzione e formazione italiano stato recentemente oggetto di interventi di riforma che intendono superare molte delle differenze finora esistenti con altri paesi europei. Tali interventi porteranno a:

       lelevamento dellobbligo di istruzione a dieci anni (riferimento normativo: L.9/99);

       lelevamento dellobbligo di istruzione e formazione professionale fino al compimento del diciottesimo anno di et (riferimento: L.144/99). Analogamente a quanto avviene in altri Paesi dellUnione europea, lobbligo potr essere assolto anche al di fuori del sistema scolastico;

       la costituzione dellIstruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS) nellambito del sistema di formazione integrata superiore (FIS), (riferimento: L.144/99);

       la ristrutturazione del sistema di formazione professionale (riferimento: L.196/97) che mira a migliorare la qualit dellofferta formativa grazie allaccreditamento delle strutture formative, alla creazione di un sistema di crediti e di certificazione delle competenze, alla messa in essere di un sistema articolato di servizi di accompagnamento ai percorsi formativi a livello locale.

    Congedi per la formazione. La L.53/2000 incentiva anche i congedi per la formazione, finalizzati al completamento della scuola dellobbligo, al conseguimento del titolo di studio di secondo grado, del diploma universitario o di laurea, alla partecipazione ad attivit formative anche diverse da quelle organizzate dal datore di lavoro. Hanno diritto ad usufruire dei congedi per la formazione e per la formazione continua i dipendenti di datori di lavoro pubblici e privati che abbiano almeno cinque anni di anzianit di servizio presso la stessa azienda o amministrazione, per un periodo fino a un massimo di undici mesi, continuativo o frazionato, nellarco dellintera vita lavorativa. Tali congedi consentiranno di seguire percorsi formativi personalizzati, certificati e riconosciuti come crediti formativi a livello nazionale ed europeo; questi percorsi formativi possono essere predisposti dallazienda, ovvero svolti in base allautonoma scelta del lavoratore.

    La formazione individuale. Nel campo della formazione continua, gi interessata, come visto, dalle L.196/97 e 53/00, un importante elemento di innovazione rappresentato dai provvedimenti tesi a sostenere la formazione individuale. Tali provvedimenti, contenuti nella L.236/93 e nelle circolari attuative 139-98 e 30-00, favoriscono la scelta da parte dei lavoratori di percorsi individuali di orientamento e formazione, anche utilizzando le modalit realizzative del bilancio di competenze. La formazione individuale finanzia interventi sperimentali finalizzati allo sviluppo delle competenze possedute da lavoratori dipendenti, sulla base di progetti elaborati dai singoli lavoratori i quali possono utilizzare lassistenza tecnica di Centri di orientamento e formazione professionale individuati dalle Regioni e dalle Province autonome. I progetti vengono presentati direttamente alle Regioni e Province autonome ed il finanziamento d la possibilit di partecipare (con un voucher del valore massimo di 2.5 milioni) ad attivit formative sia durante lorario di lavoro che al di fuori di esso. La L.236/93 prevede altres lo svolgimento di azioni formative aziendali, promosse dalle imprese per accompagnare i processi di trasformazione e ristrutturazione delle stesse. Queste azioni formative, realizzate attraverso piani aziendali o pluriaziendali, hanno come obiettivo lincremento della competitivit dellimpresa e il rafforzamento professionale ed occupazionale dei lavoratori.

La strategia di EQUAL collegata alla L.G.17 potr contribuire alla strategia complessiva tramite i risultati della sperimentazione di percorsi formativi integrati e svolti anche su base individuale, nonch della sperimentazione di forme di bilancio delle competenze e di certificazione sostanziale per laccompagnamento dei percorsi di carriera dei lavoratori.

 

Le strategie governative volte a rafforzare le politiche di uguaglianza delle opportunit per le donne e gli uomini - Pilastro 4

La politica di intervento in tema di occupazione prevista nel Piano dAzione Nazionale per loccupazione individua nel quarto Pilastro Rafforzare le politiche di uguaglianza delle opportunit per le donne e gli uomini gli strumenti governativi utili ad abbattere le discriminazioni e le disuguaglianze tra i sessi.

A tal fine la strategia governativa intende potenziare:

    la crescita delloccupazione e la partecipazione alle forze di lavoro regolari (LG.18 e 19);

    il miglioramento della condizione di lavoro e conciliabilit con la vita di non lavoro (LG. 20 e 21).

 

Per quanto attiene la crescita dell'occupazione e la partecipazione delle donne al lavoro regolare, le strategie intraprese a livello di governo considerano sia interventi relativi all'equit tra i sessi, sia soprattutto, l'incremento dei livelli di partecipazione delle donne al mercato del lavoro. In generale le politiche per il lavoro dai servizi allimpiego, alla integrazione scuola-lavoro, allorientamento includono azioni volte ad incrementare fortemente lentrata delle donne nel mercato del lavoro. Vanno in questa direzione l'attivazione di funzioni specializzate dei servizi per l'impiego volte a fornire un sostegno mirato nella ricerca attiva di lavoro per le donne. Per accrescere la presenza nel mercato del lavoro regolare prevista, inoltre, la deduzione degli oneri sostenuti per i servizi alle famiglie. Nonostante gli interventi previsti, non si rilevano azioni specifiche atte a contrastare il fenomeno della segregazione professionale.

In merito alla crescita delloccupazione e alla partecipazione alla forza lavoro regolare, lIniziativa EQUAL promuover delle sperimentazioni volte a migliorare la qualit del lavoro delle donne, recuperando e valorizzando le potenzialit espresse dalla popolazione femminile, attraverso azioni di promozione e di sviluppo di una maggiore flessibilit delle forme contrattuali a favore sia degli uomini che delle donne. La strategia di EQUAL prevede inoltre la partecipazione delle donne al mercato del lavoro, promuovendo percorsi di carriera e favorendo parit di accesso anche ai livelli pi alti della scala gerarchica.

Attraverso l'Iniziativa si intende rivalutare le forme di lavoro atipico, come soluzione organizzativa per entrambi i sessi, affinch queste rappresentino una scelta consapevole per le donne che intendono dedicare pi tempo alla famiglia. La promozione e lo sviluppo del part time, del telelavoro, ecc. dovrebbero essere strumentali non solo alle differenze di genere ma anche a tutti i livelli professionali, rispettando le esigenze legate ai cicli di vita lavorativi, personali e familiari.

La strategia governativa volta al miglioramento della condizione di lavoro e conciliabilit con la vita di non lavoro comprende sostegni e sgravi finanziari per le famiglie quali: sovvenzioni per le famiglie mono-parentali, assegno di maternit esteso anche alle donne prive di coperture assicurative, assegno speciale per le famiglie numerose previsti dalla Legge Finanziaria 2000. E ancora, la L. 53/2000 Dispositivi per il sostegno della maternit e paternit, per il diritto di cura e alla formazione e per il coordinamento dei tempi della citt prevede lestensione ad entrambi i genitori con figli fino a otto anni, del diritto al congedo parentale; la possibilit di ottenere congedi per problemi di cura familiare; il diritto al congedo per la formazione continua; lestensione della legge anche alle lavoratrici autonome.

Per quanto attiene il miglioramento della condizione di lavoro e conciliabilit con la vita di non lavoro (LG 20 e 21), attraverso EQUAL s'intende sviluppare e promuovere nuove misure di conciliazione della vita familiare e lavorativa, che tengano conto dei diversi tempi di vita lavorativi, familiari, sperimentando strumenti atti a promuovere una cultura dell'uguaglianza tra i sessi. Gli interventi di sensibilizzazione e informazione in essa previsti sarebbero da intendere quali azioni specifiche per la rimozione delle barriere di natura culturale che attribuiscono alle sole donne il ruolo di cura della famiglia. Attraverso lIniziativa EQUAL si intende, infine, promuovere sperimentazioni di: sensibilizzazione dellopinione pubblica per una cultura di pari opportunit uomo-donna nella scalata ai ruoli dirigenziali; revisione dello sviluppo organizzativo, nel senso di una maggiore flessibilit nella distribuzione degli orari di lavoro, nei percorsi di carriera, nella mobilit verticale e orizzontale.

 

Le strategie governative volte a lottare contro le discriminazioni e le disuguaglianze che ostacolano l'integrazione sociale ed economica dei richiedenti asilo

Come gi accennato in assenza di una specifica strategia governativa che favorisca l'integrazione sociale ed economica dei richiedenti asilo, le politiche nazionali rivolte a questi soggetti si ritrovano all'interno di provvedimenti legislativi volti, pi in generale, a disciplinare il fenomeno dell'immigrazione.

In quest'ambito la legge Martelli n. 39/90, che rappresenta il primo intervento normativo unitario sull'immigrazione, contiene l'unico articolo di legge specificamente rivolto ai rifugiati. Sono ivi previste le disposizioni fondamentali che regolano l'ammissione dei richiedenti asilo, le procedure di riconoscimento, di appello e di assistenza. Allo stato attuale, quindi, questa legge rappresenta l'unico provvedimento che disciplina la materia, unitamente a vari decreti e circolari amministrative che definiscono in dettaglio la procedura e l'assistenza dei richiedenti asilo.

A livello nazionale, in discussione alla Camera dei Deputati (dopo essere stato approvato dal Senato nel novembre 1998) il disegno di legge Norme in materia di protezione umanitaria e di diritto di asilo che prende in considerazione le indicazioni dellUnione europea sullarmonizzazione delle procedure di asilo.

La proposta di legge amplia la tutela dei diritti dei richiedenti asilo alle libert democratiche garantite dalla Costituzione italiana, prevedendo due distinte categorie di titolari del diritto dasilo - quelli ex Convenzione di Ginevra e quelli ex Costituzione della Repubblica - sottoposte alla medesima procedura di riconoscimento ed aventi i medesimi diritti di assistenza.

Il disegno di legge innova e migliora lassistenza economica ai richiedenti asilo prevedendo il decentramento amministrativo ai Comuni dei costi di vitto e alloggio, con il sostegno da parte dello Stato. Il disegno di legge, qualora venisse approvato senza successive modifiche di merito, introdurr il successivo mantenimento del richiedente asilo in assistenza ma subordinato allaccertamento dello stato di bisogno da parte del Comune. In tale contesto, i Comuni potranno affinare la loro capacit organizzativa e presentare dei programmi finalizzati allinserimento che valorizzino le vocazioni dei diversi territori.

Nellambito dellIniziativa EQUAL, la lotta alla discriminazione e alla disuguaglianza dei richiedenti asilo si connota per lelevata portata innovativa: infatti le azioni previste sperimentano, per la prima volta, l'opportunit di realizzare una programmazione strategica a livello nazionale.

Il processo di integrazione dei richiedenti asilo che si intende promuovere attraverso l'Iniziativa, si articolerebbe in specifici ambiti di intervento che affrontano le diverse problematiche presenti nel percorso di ingresso. In particolare, al fine di programmare forme di accoglienza adeguate alle esigenze locali ed ai servizi attivi a livello territoriale, si prevede di realizzare un sistema integrato di governo dellinformazione dei flussi migratori dei richiedenti asilo, la promozione di interventi informativi, formativi e di sensibilizzazione rivolti ad operatori pubblici e del privato sociale e la promozione di percorsi integrati di assistenza e formazione dei richiedenti asilo.

 

 

 

2.          Complementarit tra la strategia di EQUAL, il Fondo Sociale Europeo e le altre Iniziative e Programmi comunitari

 

Al fine di ottimizzare lutilizzo delle risorse comunitarie e di favorire la disseminazione e limpatto delle sperimentazioni, viene favorita lattivazione di processi di complementarit tra lIniziativa EQUAL, il Fondo europeo per i Rifugiati (FER), il Programma Comunitario Leonardo da Vinci, le Iniziative URBAN e LEADER e gli interventi realizzati nellambito del FSE a titolo degli obiettivi 1 e 3.

Le Iniziative ed i Programmi comunitari hanno infatti rappresentato nel passato periodo di programmazione un importante punto di riferimento per linnovazione e la sperimentazione di percorsi che in molti casi si sono consolidati in azioni ordinarie del FSE. In particolare si prevedono azioni mirate a rafforzare linformazione ed il coordinamento con il FSE, attraverso una informativa costante sui risultati dell'iniziativa ai Comitati di Sorveglianza del QCS. Inoltre, nel PON "Azioni di sistema" Obiettivo 3 a titolarit del Ministero del Lavoro, prevista una specifica azione volta ad ottimizzare la complementarit tra EQUAL, Leonardo e gli interventi finanziati nell'ambito della programmazione ordinaria del FSE Obiettivo 3 attraverso un confronto tra prassi e metodologie adottate con particolare riferimento alla dimensione innovativa emersa nellambito di EQUAL.

Una particolare attenzione dovr essere rivolta alla promozione di interventi integrati e coordinati con il Programma dazione comunitario relativo alla strategia quadro comunitaria in materia di parit fra donne e uomini[31] con gli altri strumenti di politica comunitaria incentrati sulluguaglianza tra donne e uomini.

Nel considerare le politiche nazionali ed europee a sostegno dello sviluppo locale e delle aree in ritardo di sviluppo, lo strumento dei Patti territoriali occupa un posto di primo piano in considerazione della sua capacit di sostenere e accompagnare gli investimenti produttivi e infrastrutturali con adeguati e specifici interventi di formazione professionale per soggetti disoccupati e giovani in cerca di lavoro, residenti nelle zone interessate.

In Italia tale strumento attivo dalla fine del 1996 e, dopo un periodo iniziale caratterizzato da difficolt procedurali e lentezze burocratiche, ha conosciuto un tentativo di rilancio con provvedimenti tesi a semplificare liter di approvazione e di finanziamento.

In ambito comunitario, nei Consigli europei di Firenze e Dublino del 1996, la Commissione ha individuato nei Patti Territoriali Europei uno strumento idoneo a sostenere le aree in ritardo di sviluppo, grazie soprattutto alla creazione di nuovi posti di lavoro. La politica comunitaria finalizzata a collegare un insieme di patti europei per loccupazione, con lo scopo di sviluppare approcci nuovi e sperimentali e di provare lefficacia del partenariato e della cooperazione locale. In particolare, i Patti Territoriali europei si basano su tre criteri guida: linnovazione (il Patto deve rappresentare unesperienza che conduce ad una logica di intervento nuova); lintegrazione (il processo di concertazione deve garantire lintegrazione di tutti gli interventi che fanno parte del Patto); il partenariato (la funzione sociale del partenariato consiste nel cooperare per laumento dei livelli occupazionali nella comunit locale).

Le Iniziative ADAPT e OCCUPAZIONE hanno gi fornito esempi di complementarit con la politica europea dei Patti Territoriali per loccupazione. Nell'Iniziativa ADAPT sono state sviluppate esperienze relative alla creazione e consolidamento di collegamenti forti fra attori chiave del territorio allo scopo di stringere Patti territoriali e migliorare lo sviluppo locale. In particolare, tali sperimentazioni hanno previsto lanalisi del livello di applicazione degli strumenti di programmazione negoziata nel territorio di riferimento, lattivit di animazione di tavoli di promozione e ascolto e di tavoli di concertazione, nonch attivit di raccordo fra gli attori chiave per la messa a punto e la raccolta dei progetti.

In OCCUPAZIONE assume una particolare rilevanza la valorizzazione delle competenze e delle professionalit sperimentate dai progetti (nuove figure professionali) allinterno di Patti territoriali per loccupazione, nonch lattivazione di sinergie che, favorite dallingresso degli enti promotori allinterno delle strutture di gestione dei Patti, hanno lobiettivo di promuovere e consolidare le iniziative imprenditoriali avviate nellambito dellIniziativa.

I progetti finanziati dallIniziativa EQUAL dovranno favorire forme di complementarit con gli strumenti e programmi comunitari sopra menzionati, prestando una particolare attenzione alla politica europea dei Patti Territoriali. A tal fine, i partenariati di sviluppo dovranno identificare adeguate strategie di collaborazione fra gli attori chiave del territorio, promuovendo modalit organizzative dei partenariati che consentano un proficuo scambio di esperienze e di prassi fra il partenariato stesso e la struttura organizzativa dei Patti operanti sul territorio.

 



 

 

 

 

 

 

 

 

Capitolo VI - Disposizioni di attuazione

 


1.          Autorit di gestione e di pagamento

 

Ai sensi e per gli effetti del Regolamento (CE) n. 1260/99 del Consiglio, del 21 giugno 1999, recante disposizioni generali sui Fondi strutturali, lAutorit di gestione il Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale:

 

Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale

Ufficio Centrale per lOrientamento e la Formazione Professionale (UCOFPL)

Vicolo DAste, 12 - 00159 Roma

Responsabile: Dirigente Generale Pro-Tempore

Posta elettronica: ucofpl03@uni.net

 

LAutorit di gestione il principale organo responsabile della corretta gestione e attuazione del DOCUP; larticolo 34 del Regolamento n. 1260/99 ne definisce in una certa misura le competenze, di seguito sintetizzate:

    istituisce un dispositivo di raccolta dati (finanziari e statistici) sullattuazione, per la sorveglianza di cui allart. 36 del citato Regolamento e per la valutazione di cui agli artt. 42 e 43, curandone la trasmissione alla Commissione secondo modalit concordate ai sensi dellart. 18, paragrafo 3, lettera e);

    organizza e cura il monitoraggio e la valutazione delle azioni ai sensi degli artt. 36, 40, 41, 42, 43, adottando i necessari provvedimenti al fine di garantire il raggiungimento degli obiettivi;

    elabora il Rapporto annuale ed il Rapporto finale, anche sulla base degli elementi forniti dalle Amministrazioni che coordinano e gestiscono le PS geografiche e ne cura linvio alla Commissione, previa approvazione del Comitato di Sorveglianza;

    realizza le azioni informative e pubblicitarie ai sensi del Regolamento (CE) n. 1159/2000 della Commissione relativo alle azioni informative e pubblicitarie a cura degli Stati membri sugli interventi dei Fondi strutturali;

    garantisce il rispetto delle politiche comunitarie (concorrenza, aggiudicazione di appalti pubblici, tutela e miglioramento dellambiente, eliminazione delle diseguaglianze, promozione della parit tra uomo e donna, ecc.), secondo le disposizioni dellart. 12 del Regolamento n. 1260/99;

    istituisce controlli e verifiche sulla regolarit delle operazioni finanziate.

 

LAutorit di pagamento cos come definita dallart. 9 lettera o) del citato Regolamento il Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale (cfr. indicazioni fornite al paragrafo precedente).

In estrema sintesi, lAutorit di pagamento:

    presenta alla Commissione le dichiarazioni intermedie di spesa per il rimborso e la dichiarazione finale per il pagamento del saldo;

    certifica come regolari e corrette le spese dichiarate alla Commissione nelle domande intermedie e finali;

    provvede affinch il beneficiario finale riceva tempestivamente il contributo UE;

    assicura registrazioni contabili soddisfacenti ai fini dei controlli;

    provvede alla gestione delle operazioni di rettifica e di recupero dei pagamenti indebiti;

    promuove lapplicazione del principio di sana gestione finanziaria in tutto il sistema, compresi i propri servizi.

 

Al fine di assicurare la trasparenza della gestione finanziaria, sar operata la separazione delle funzioni di autorizzazione, esecuzione e contabilizzazione dei pagamenti, secondo le disposizioni dei regolamenti in via di definizione recanti le modalit di applicazione del Regolamento (CE) n. 1260/99.

 

 

 

2.          Compiti del Ministero del Lavoro U.C.O.F.P.L., delle Regioni e delle Province Autonome

 

Al fine di consentire una gestione efficace dellIniziativa nel pieno rispetto delle competenze territoriali degli Enti regionali, alcune delle funzioni riservate dal Regolamento (CE) n. 1260/99 allAutorit di gestione e di pagamento sono assegnate alle Regioni e Province Autonome; pi precisamente, tali Amministrazioni sono responsabili:

    della valutazione e dellapprovazione delle PS geografiche;

    della gestione degli interventi realizzati dalle PS geografiche;

    della verifica dei rendiconti delle PS geografiche, al termine delle attivit;

    dei controlli sullandamento dei singoli interventi approvati;

    della collaborazione nei confronti dellAutorit di gestione per la realizzazione dellAzione 3;

    della programmazione degli interventi sul territorio regionale;

    della definizione delle specifiche regionali che dovranno essere indicate nei bandi;

    della promozione delle partnership geografiche.

 

Le Regioni/P.A. partecipano con lAutorit di gestione alla elaborazione dei documenti programmatici e attuativi dellIniziativa, ivi compreso al processo di negoziato con la Commissione europea.

Nello svolgimento di tali compiti, le Amministrazioni si fanno carico di informare tempestivamente il Ministero del Lavoro sullesito dei controlli e sulle attivit di vigilanza e garantiscono, altres, il supporto necessario per lespletamento delle attivit svolte direttamente dal Ministero, anche nei confronti delle PS geografiche. LAutorit di gestione rimane, comunque, responsabile del coordinamento dellintervento nel suo complesso. Il Ministero del Lavoro cura direttamente la gestione ed il controllo amministrativo contabile degli interventi realizzati dalle PS settoriali, della Misura in favore dei richiedenti asilo, della Misura 1.2 e dellAzione 3.

In ambito finanziario, lAutorit di pagamento trasferisce alle Amministrazioni regionali e delle Province Autonome le risorse per lo svolgimento degli interventi realizzati dalle PS geografiche.

Per garantire il raccordo tra tutte le Amministrazioni interessate alla gestione del DOCUP, istituito un Gruppo Tecnico di Gestione composto da rappresentanti del Ministero del Lavoro, Ministero del Tesoro e delle Regioni e Province Autonome. Il Gruppo interviene, tra l'altro, nella trattazione dei seguenti temi:

    semplificazione ed omogeneizzazione delle procedure, con particolare attenzione per gli aspetti riconducibili alla vigilanza degli interventi, alla formalizzazione degli atti di concessione del finanziamento ed agli obblighi delle PS in generale;

    flussi finanziari (erogazione fondi ai beneficiari finali, recupero fondi, rettifiche, certificazioni di spesa, ecc.);

    facilitazione del trasferimento di informazioni e di buone prassi.

 

Il Ministero del Lavoro subentra automaticamente nella gestione amministrativa e finanziaria nei confronti delle PS geografiche, nei seguenti casi:

    qualora le erogazioni effettuate dalle Amministrazioni regionali a favore dei beneficiari finali risultino, durante le verifiche da effettuarsi a scadenze convenute, inferiori al 50% dei pagamenti certificati dai beneficiari medesimi;

    per il mancato rispetto del calendario, da concordare tra Autorit di gestione e Regioni / P.A., relativo alle procedure di competenza;

    per il mancato rispetto delle scadenze relative alle comunicazioni attestanti gli importi trasferiti ai beneficiari finali.

 

 

 

3.          Procedure per la presentazione, la selezione e lapprovazione dei progetti

 

3.1    Procedure di selezione: organismi coinvolti e competenze

 

Il Comitato di Sorveglianza approva gli strumenti ed i criteri di selezione delle PS, con riferimento ai principi generali ed alle disposizioni di cui alla Comunicazione istitutiva dellIniziativa EQUAL del 14.04.2000, n. C(2000)853 (Comunicazione EQUAL).

Il Ministero del Lavoro dintesa con le Regioni/P.A. cura lemanazione degli avvisi pubblici per la presentazione delle richieste di finanziamento, con riferimento a tutte le tipologie progettuali (PS geografica e PS settoriale) e a tutte le Azioni attraverso le quali si articola lIniziativa.

Per lammissione allAzione 1, che costituisce la tappa principale nel processo di selezione, le Regioni e Province Autonome, avvalendosi di appositi comitati ed utilizzando gli strumenti ed i criteri approvati dal Comitato di Sorveglianza, valutano e selezionano le PS geografiche e trasmettono al Ministero del Lavoro i rispettivi rapporti di selezione, evidenziando:

    i criteri adottati;

    gli strumenti utilizzati;

    le modalit di costituzione dei Comitati di valutazione;

    le graduatorie riferite a tutti i progetti esaminati.

 

Sempre nellambito del processo di ammissione allAzione 1, il Ministero del Lavoro, avvalendosi di un apposito Comitato al quale partecipano anche esperti designati dalle Regioni, ed utilizzando gli strumenti ed i criteri approvati dal Comitato di Sorveglianza, valuta e seleziona le PS settoriali (che comprendono, ai fini del presente documento e salvo diversa indicazione, anche gli interventi a favore dei richiedenti asilo e la Misura 1.2) e redige un proprio rapporto di selezione.

Al termine del processo di selezione, lAutorit di gestione:

    aggrega le liste delle PS selezionate da tutte le Amministrazioni coinvolte;

    redige un rapporto unico di selezione;

    sottopone allesame del Comitato di Sorveglianza lesito della procedura;

    definisce lelenco di tutti gli interventi (PS geografiche e settoriali) selezionati;

    comunica alla Commissione i risultati della selezione.

 

Soltanto al termine di tali adempimenti le Regioni e P.A. provvedono a comunicare alle PS geografiche lammissione allAzione 1, mentre il Ministero del Lavoro provvede nei confronti delle PS settoriali.

Alla fine dellAzione 1, per ottenere la conferma della selezione e, quindi, la definitiva approvazione e lammissione allAzione 2, le PS geografiche presentano alle Amministrazioni regionali la documentazione e le informazioni di cui al paragrafo 38 della Comunicazione EQUAL, mentre le PS settoriali le sottopongono alla valutazione del Ministero del Lavoro. La durata dellAzione 1 non supera, in linea di principio, i sei mesi, secondo le indicazioni del paragrafo 32 della citata Comunicazione e le previsioni del calendario comune europeo.

Sulla base della documentazione prodotta, le PS vengono confermate o meno dalle Amministrazioni responsabili dellapprovazione iniziale. I risultati della procedura sono verbalizzati dalle Amministrazioni regionali e dal Ministero per i rispettivi ambiti di competenza ed il Rapporto conclusivo di selezione viene sottoposto allesame del Comitato di Sorveglianza.

Al termine degli adempimenti descritti, le PS geografiche e settoriali sono informate (rispettivamente dalle Regioni/P.A. e dal Ministero) dellavvenuta definitiva approvazione; il Ministero del Lavoro comunica, altres, alla Commissione lesito della procedura.

Lammissione allAzione 2 comporta la contestuale approvazione di un bilancio pluriennale per la realizzazione dei programmi di lavoro delle PS.

 

 

3.2    Tipologie di criteri di selezione delle candidature

 

I criteri di selezione dei progetti presentati nel quadro dell'Iniziativa EQUAL dovranno tener conto della necessit di verificare la rispondenza dei progetti alle priorit dell'Iniziativa, la coerenza con le priorit politiche contenute nella strategia italiana di attuazione, nonch la qualit della progettazione.

Con riferimento alle priorit dell'Iniziativa saranno oggetto di valutazione dimensioni quali:

    L'approccio di partnership. In tale ambito si ascrivono quei criteri volti a valutare la coerenza tra la composizione della PS e la strategia progettuale che si intende realizzare per lottare contro uno specifico problema del territorio (PS geografica), nonch su base settoriale (PS settoriale) per lottare contro forme di discriminazione che colpiscono uno o pi gruppi specifici sul mercato del lavoro. La composizione delle PS sar valutata in termini di capacit degli attori coinvolti di trasferire linnovazione sui sistemi oggetto della sperimentazione. Sar analizzata in tal senso la coerenza tra composizione delle PS e ruoli dei singoli attori da un lato e obiettivo progettuale dallaltro.

    La partecipazione attiva. Appartengono a quest'area quei criteri volti a valutare la presenza nell'elaborato progettuale di elementi in grado di assicurare un ruolo a ciascun partner sia nella realizzazione dell'intervento che nel processo decisionale.

    La cooperazione transnazionale. I criteri che afferiscono alla dimensione transnazionale delle candidature saranno orientati la valutare l'ipotesi di progetto transnazionale in termini di coerenza con la strategia progettuale, il suo apporto al progetto nazionale e la capacit di facilitare processi di mainstreaming.

    L'innovazione. Lelemento centrale per la selezione dei progetti eleggibili costituito dallinnovativit della strategia progettuale relativamente alle tematiche affrontate. In particolare i criteri di selezione saranno volti ad identificare: le innovazioni di contesto, in termini sviluppo di sistemi a vario titolo collegati al mercato del lavoro; di processo, in termini di nuovi metodi, strumenti e nuovi approcci; di obiettivi, in termini ad esempio di nuovi profili professionali, nuovi spazi occupazionali ecc.

    Integrazione nelle politiche di mainstreaming. Appartengono a quest'area quei criteri volti a valutare la capacit delle PS di estrapolare dalla propria esperienza progettuale le indicazioni di carattere metodologico che consentono di rintracciare le lezioni strategiche da trasferire sul sistema, individuando i referenti cui rivolgere tali indicazioni, e di ipotizzare gli effetti a medio-lungo termine del progetto in base ad unanalisi previsionale condotta insieme a tutti gli attori interessati.

Con riferimento alla coerenza dei progetti con le priorit politiche della strategia di attuazione, i criteri di selezione dovranno tener conto delle tre direttrici generali enunciate nella strategia generale, nonch di quei fattori trasversali alle scelte tematiche effettuate dall'Italia.

Con riferimento alle tre direttrici generali, i criteri saranno volti a valutare dimensioni quali:

    Integrazione stabile tra politiche del lavoro e politiche sociali. Rientrano in quest'area criteri volti a rilevare la presenza nell'elaborato progettuale di azioni e meccanismi che agevolino una integrazione tra le politiche del lavoro e le politiche sociali attraverso una strategia che promuova un approccio globale al problema dell'accesso e della permanenza nel mercato del lavoro agevolato dalla composizione della PS.

     Sviluppo di una societ dell'informazione non discriminatoria. I criteri saranno orientati a valutare l'aderenza progettuale a questa dimensione e dunque alla promozione di una societ dell'informazione come strumento di promozione sociale anche e soprattutto dei soggetti pi deboli sul mercato.

    Sviluppo locale, sviluppo sociale, e sviluppo occupazionale. Appartengono a quest'area di valutazione criteri che verificano la copresenza nella strategia progettuale di azioni complementari volte a promuovere l'integrazione e la permanenza nel mercato delle risorse umane contribuendo, al tempo stesso, allo sviluppo locale e allo sviluppo sociale di un territorio.

 

Con riferimento ai fattori trasversali la valutazione sar volta a verificare:

    l'aderenza dell'intervento alle specificit che caratterizzano il contesto territoriale entro cui la sperimentazione si realizza.

    l'attenzione all'approccio di genere nella strategia d'intervento.

    l'attenzione alle specifiche esigenze delle persone disabili per garantire loro l'accesso all'intervento.

 

Infine la valutazione della qualit della progettazione dovr prevedere criteri di selezione orientati a verificare:

    la coerenza tra la strategia progettuale ed il tema scelto;

    la coerenza tra i problemi rilevati sul territorio e gli obiettivi formulati nel progetto;

    l'individuazione di risultati progettuali innovativi rispetto alle soluzioni esistenti sul territorio d'intervento capaci di anticipare nuove soluzioni da un punto di vista normativo, socio-economico e finanziario per l'abbattimento delle barriere all'accesso e alla permanenza nel mercato del lavoro.

 

 

3.3    Modalit di presentazione delle richieste di finanziamento

 

Le richieste di finanziamento delle PS geografiche devono essere presentate direttamente alle Amministrazioni regionali competenti, mentre le richieste delle PS settoriali dovranno essere indirizzate al Ministero del Lavoro.

Al fine di agevolare il processo di raccolta dati ed ottemperare alle scadenze comunitarie riguardanti la creazione del sistema informativo comune europeo (ECDB EQUAL Common Data Base), lAutorit di gestione cura la predisposizione e la diffusione attraverso Internet di applicativi software per lelaborazione delle domande di finanziamento; tali prodotti, forniscono anche riferimenti normativi ed esplicativi utili alla presentazione della candidatura, oltre a contenere il formulario/i per la raccolta dei dati.

Le scadenze per la presentazione, la selezione e lavvio dei progetti, da formalizzare negli appositi avvisi pubblici, riflettono gli impegni assunti a livello comunitario da tutti gli Stati membri.

Coerentemente con le indicazioni di cui al paragrafo 62 della Comunicazione EQUAL, sono previste almeno due fasi di attuazione dell'Iniziativa.


 

4.          Modalit di organizzazione e partecipazione delle Partnership di Sviluppo

 

4.1    Disposizioni di carattere organizzativo

 

Per ottenere lapprovazione definitiva e, quindi, lammissione allAzione 2, i promotori di una PS si strutturano nei seguenti modi:

a)     costituzione, mediante atto pubblico, di forme associative non aventi finalit di lucro;

b)    accordo di cooperazione sottoscritto da tutti gli organismi interessati, registrato presso lUfficio del Registro.

 

Nel primo caso la rappresentanza legale della PS regolamentata dalle disposizioni di legge e dal relativo statuto; nella seconda ipotesi i partecipanti demandano espressamente uno dei sottoscrittori dellaccordo a rappresentare la PS nei confronti delle Amministrazioni interessate. Il partner designato lunico interlocutore delle Amministrazioni ed definito "soggetto referente".

 

Nello statuto o nei patti parasociali, ovvero nellaccordo di cooperazione, a seconda della forma prescelta, i compiti dei partecipanti alla PS sono definiti chiaramente; sono disciplinati, in particolare, i seguenti aspetti:

    le responsabilit di indirizzo e di gestione della partnership;

    la suddivisione delle responsabilit per lesecuzione materiale del programma di lavoro approvato (contatti transnazionali, gestione dei rapporti con le Amministrazioni concedenti, gestione e controllo delle risorse finanziarie, valutazione, compiti specifici riferiti allattuazione dellintervento, ecc.);

    lorganizzazione delle modalit di reporting alle Amministrazioni concedenti (certificazioni, rapporti annuali, ecc.);

    le modalit di gestione dei contributi finanziari, soprattutto con riferimento alla contabilizzazione e certificazione delle spese.

 

Il paragrafo 25 della Comunicazione EQUAL stabilisce che al momento della presentazione del progetto, ciascuna PS deve dimostrare che la gestione amministrativa e finanziaria garantita da unorganizzazione in grado di gestire fondi pubblici.

Per il programma di lavoro della PS potr essere previsto per l'Azione 1 un periodo fino ad un massimo di sei mesi, mentre per l'Azione 2 potr avere una durata variabile da due a tre anni.

 

 

 

 

 

 

4.2    Disposizioni di carattere finanziario

 

Gli obblighi delle PS in materia di ammissibilit e rendicontazione delle spese sono precisati nellapposito disciplinare predisposto dallAutorit di gestione, integrato nel caso delle PS geografiche da particolari disposizioni regionali, ove necessario.

Per la partecipazione allAzione 1, le PS sono dotate di un plafond non significativo a titolo di rimborso per le spese sostenute nella creazione della partnership nazionale e transnazionale (spese di viaggio, organizzazione, interpretariato, ecc.); in tale contesto si applicano le medesime disposizioni per lammissibilit e la rendicontazione delle spese sostenute nella realizzazione dellintervento principale (Azione 2).

Allatto di ammissione allAzione 2 e dietro presentazione della prescritta documentazione, le PS ricevono un primo anticipo, proporzionale allacconto versato dalla Commissione allo Stato membro; i pagamenti intermedi sono effettuati esclusivamente a titolo di rimborso delle spese effettivamente sostenute e certificate. Tutte le erogazioni avvengono a condizione che siano rispettate le condizioni stabilite nellatto di approvazione della richiesta di finanziamento.

Limpegno delle PS a fornire con scadenze costanti le certificazioni relative alle spese sostenute stabilito nellatto di concessione da parte delle Amministrazioni concedenti; per le inadempienze sono previsti meccanismi sanzionatori, fino alla revoca del finanziamento stesso. Le scadenze degli adempimenti delle PS sono determinate dallAutorit di pagamento in funzione dei corrispondenti obblighi dello Stato membro di cui ai Regolamenti comunitari.

Per sostenere le PS nello svolgimento dei rispettivi programmi, in particolare per gli aspetti di natura amministrativa, contabile e finanziaria, lAutorit di gestione realizza dintesa con le Regioni attivit di formazione, informazione e sensibilizzazione; a tale scopo predispone e diffonde, altres, strumenti gestionali che sfruttano il potenziale offerto dalle tecnologie informatiche (cfr. Capitolo "Assistenza tecnica").

 

 

4.3    Disposizioni relative al coinvolgimento dei partner nelle attivit transnazionali

 

Per essere ammesse allAzione 2, le PS devono costituire un partenariato transnazionale con almeno un partner di un altro Stato membro.

In linea generale, la cooperazione transnazionale coinvolge le PS approvate dagli altri Stati membri nellambito dellIniziativa EQUAL e che intervengono di preferenza nello stesso settore tematico.

Possono aderire al partenariato transnazionale, in aggiunta al partner titolare dellintervento approvato in EQUAL, progetti analoghi finanziati da uno Stato non facente parte dell'UE, a titolo dei Programmi PHARE, TACIS o MEDA, a condizione che sia chiaramente individuabile il potenziale valore aggiunto di tale adesione e la capacit del partner esterno a EQUAL di coprire le proprie spese di partecipazione.

In via del tutto eccezionale e per casi debitamente motivati, la cooperazione transnazionale pu essere estesa anche ad altri organismi, pubblici e privati, purch sia chiaramente individuabile il potenziale valore aggiunto della loro cooperazione e la capacit di coprire le proprie spese di partecipazione.

Ladesione di organismi esterni allIniziativa EQUAL soggetta a specifica approvazione da parte dellAutorit di gestione.

In sintesi, in aggiunta al partner titolare di un intervento approvato nellambito di EQUAL, il partenariato transnazionale pu comprendere organismi finanziati a valere sui programmi PHARE, TACIS o MEDA o altro programma comunitario, alle condizioni sopra richiamate. I partner esterni allIniziativa sono definiti partner transnazionali associati.

Alla fine dellAzione 1, la PS deve produrre laccordo di cooperazione transnazionale firmato con i partner, contenente almeno le seguenti informazioni:

    gli estremi dei partner titolari e dei partner associati;

    gli obiettivi perseguiti ed il valore aggiunto atteso dalla cooperazione transnazionale;

    il programma di lavoro dettagliato (natura delle attivit, budget di ciascuna attivit, calendario di realizzazione);

    il ruolo di ciascuna PS ed eventualmente dei partner associati (risorse finanziarie destinate alla cooperazione, responsabilit dei partner, ecc.);

    la descrizione delle modalit comuni di adozione delle decisioni;

    le disposizioni organizzative e gestionali (coordinamento, segreteria);

    i meccanismi e le metodologie di controllo e di valutazione delle attivit congiunte.

 

 

4.4    Disposizioni in merito ai dati ed alle informazioni fornite dalle Partnership di Sviluppo

 

a) Informazioni fornite a richiesta e aggiornate costantemente

Le PS forniscono tutte le informazioni richieste dalle Amministrazioni interessate alla gestione dellIniziativa. In particolare, forniscono i dati richiesti dalla Commissione per la gestione degli aspetti transnazionali (ricerca partner, dimensione europea della valutazione, ecc.), secondo lo schema concordato tra i Capi Missione FSE e la Commissione medesima (cfr. il documento Data to be collected for the EQUAL Common Database-ECDB, del 06/12/00, allegato n. 3). Tali informazioni sono contenute nel formulario ad hoc predisposto dallAutorit di gestione che le PS devono compilare allatto della presentazione del progetto ed aggiornare nel corso dellintervento, secondo necessit o a richiesta dellAutorit di gestione. La raccolta, lelaborazione e la trasmissione alla Commissione dei dati in questione avviene attraverso il modulo nazionale del citato sistema informativo predisposto dalla Commissione per EQUAL (ECDB EQUAL Common Data Base).

 

b) Informazioni fornite con cadenza annuale

Ogni anno le PS forniscono le informazioni che consentono allAutorit di gestione e di pagamento di ottemperare agli obblighi assunti dallo Stato membro in materia di controllo, valutazione, informazione e gestione dellintervento. In tale ottica, le PS forniscono annualmente un Rapporto di esecuzione nel quale sono dettagliati:

    lo stato di avanzamento del programma di lavoro, in particolare la quantificazione degli obiettivi specifici e degli indicatori;

    lo stato di avanzamento del piano finanziario, con particolare riferimento agli indicatori finanziari stabiliti dallAutorit di pagamento;

    il rendiconto annuale delle spese effettivamente pagate e delle somme ricevute dall'Amministrazione concedente;

    i provvedimenti adottati per assicurare la qualit e l'efficienza dell'esecuzione, con riferimento agli aspetti finanziari ed ai problemi significativi incontrati nella gestione dell'intervento e le eventuali misure adottate;

    qualsiasi cambiamento delle condizioni generali rilevanti per l'esecuzione dell'intervento;

    le azioni intraprese per assicurare la pubblicit delle azioni finanziate.

 

Entro il 1 aprile di ogni anno, le PS forniscono le previsioni di spesa per lesercizio in corso e quelle per lesercizio successivo.

 

 

 

5.          Comitato di Sorveglianza

 

Lattuazione dellIniziativa accompagnata da un Comitato di Sorveglianza, istituito dallAutorit di gestione al pi tardi entro tre mesi dalla Decisione di approvazione del DOCUP. Fanno parte del Comitato di Sorveglianza, oltre ai rappresentanti dellAutorit di gestione:

    la Commissione europea DG Occupazione e Affari Sociali e DG Giustizia e Affari Interni, che partecipa con voto consultivo;

    i rappresentanti delle Regioni e Province Autonome;

    il Ministero del Bilancio, del Tesoro e della Programmazione Economica - Dipartimento R.G.S. e Servizio Politiche di Coesione;

    il Dipartimento per le pari opportunit presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri;

    il Ministero dellInterno Direzione Generale dei Servizi Civili

    altre Amministrazioni Centrali interessate allattuazione delle politiche previste dal DOCUP;

    i rappresentanti delle Parti economiche e sociali;

    organizzazioni senza scopo di lucro rappresentative del terzo settore

 

La composizione del Comitato di Sorveglianza pu essere modificata su proposta del Comitato medesimo. Nel Comitato garantita una equilibrata partecipazione di donne e uomini.

Le modalit di funzionamento, partecipazione ed assunzione delle decisioni del Comitato sono fissate dal regolamento interno, adottato nel corso della prima riunione su proposta del Presidente.

Il Comitato di Sorveglianza si assicura dellefficienza e della qualit dellesecuzione dellintervento, svolgendo i compiti indicati nellart. 35 del Regolamento (CE) n. 1260/99, nel DOCUP e nel regolamento interno:

    garantisce la sorveglianza sullattuazione dellintervento per assicurare il conseguimento degli obiettivi prefissati;

    conferma il complemento di programma, compresi gli indicatori fisici e finanziari da impiegare nella sorveglianza dell'intervento, conformemente all'art. 15 del Regolamento (CE) n. 1260/99. La sua approvazione richiesta prima di qualsiasi ulteriore adattamento. Il piano dettagliato "Informazione e Pubblicit" sar descritto nel Complemento di Programmazione;

    esamina ed approva i criteri di selezione;

    esamina i risultati del processo di selezione, prima di qualsiasi atto formale di approvazione delle PS;

    valuta periodicamente i progressi compiuti nel raggiungimento degli obiettivi specifici dell'intervento;

    esamina i risultati dell'esecuzione, segnatamente il conseguimento degli obiettivi fissati a livello delle Misure, nonch la valutazione intermedia di cui all'Art. 42 del Regolamento (CE) n. 1260/99;

    esamina e approva i Rapporti annuali e finali di esecuzione prima che siano trasmessi alla Commissione;

    esamina e approva qualsiasi proposta di modifica inerente al contenuto della Decisione della Commissione che approva il DOCUP;

    pu comunque proporre all'Autorit di gestione qualsiasi adattamento o revisione dell'intervento che renda possibile il conseguimento degli obiettivi del DOCUP o migliori la gestione dell'intervento, anche per quanto riguarda la gestione finanziaria. Qualsiasi adattamento dell'intervento viene eseguito conformemente all'Art. 34, paragrafo 3 del Regolamento (CE) n. 1260/99.

 

Il Comitato si impegna a comunicare ai Comitati di Sorveglianza degli Obiettivi 1 e 3 le conclusioni rilevanti per lo svolgimento delle attivit regionali nellambito delle specifiche programmazioni. Inoltre si impegna ad assicurare una regolare informazione e disseminazione delle buone prassi a tali Comitati di Sorveglianza.

Il Comitato si riunisce almeno due volte lanno.

Per lespletamento delle funzioni di redazione, predisposizione ed elaborazione della documentazione sottoposta allesame del Comitato, la Presidenza si avvale di una segreteria tecnica.

 

 

 


6.          Rapporto annuale di esecuzione

 

Ai sensi dellArt. 37 del Regolamento (CE) n. 1260/99, lAutorit di gestione trasmette alla Commissione un Rapporto annuale di esecuzione, contenente i seguenti elementi:

    qualsiasi cambiamento delle condizioni generali rilevanti per l'esecuzione dell'intervento (tendenze socioeconomiche significative, modificazioni delle politiche nazionali, regionali o settoriali, ecc.);

    lo stato di avanzamento degli Assi prioritari e delle Misure, in particolare la quantificazione degli obiettivi specifici e degli indicatori fissati all'inizio del programma;

    lo stato di avanzamento del piano finanziario, con particolare riferimento agli indicatori finanziari concordati; per ciascuna Misura, rendiconto delle spese effettivamente sostenute, nonch dei pagamenti ricevuti dalla Commissione;

    i provvedimenti adottati dall'Autorit di gestione e dal Comitato di Sorveglianza per assicurare la qualit e l'efficienza dell'esecuzione, riguardanti segnatamente:

       le azioni di sorveglianza, controllo finanziario e valutazione, comprese le modalit di raccolta dei dati;

       una sintesi dei problemi significativi incontrati nella gestione dell'intervento e le eventuali misure adottate;

       il ricorso all'assistenza tecnica;

       le misure prese per assicurare la pubblicit del DOCUP;

       le misure adottate per assicurare la compatibilit con le altre politiche comunitarie.

 

Ogni anno, in occasione della presentazione del Rapporto annuale, la Commissione e lAutorit di gestione insieme alle Regioni esaminano i principali risultati dellanno precedente secondo modalit da definire. Eventuali osservazioni formulate dalla Commissione sono trattate secondo le disposizioni del citato articolo.

 

 

 

7.          Procedure di mobilitazione e circolazione delle risorse finanziarie

 

7.1    Fonti di finanziamento

 

Le fonti che assicurano il finanziamento del DOCUP sono le seguenti:

    il Fondo Sociale Europeo per la quota di cofinanziamento comunitario;

    il Fondo di rotazione ex legge 183/87 ed i bilanci regionali per la quota di cofinanziamento nazionale.

Le quote percentuali e gli importi di partecipazione sono dettagliati nel Piano finanziario dellIniziativa (Cfr. Capitolo "Piano Finanziario").

 

 

7.2    Trasferimenti allAutorit di pagamento

 

Allatto del primo impegno, che interviene contestualmente alla Decisione di approvazione di ciascuna forma di intervento, la Commissione versa un Acconto allAutorit di pagamento, pari al 7% della partecipazione del Fondo Sociale Europeo; in funzione delle disponibilit di bilancio, lacconto pu essere frazionato su non pi di due esercizi.

Lerogazione, da parte della Commissione, dellanticipazione a favore dellAutorit di pagamento determina unanaloga e contestuale operazione, di pari misura, sulla quota nazionale. A tal fine, il servizio comunitario competente comunica al Ministero del Lavoro e al Ministero del Tesoro - Dipartimento R.G.S. (Ragioneria Generale dello Stato), lavvenuta liquidazione dellacconto.

Le anticipazioni in questione vengono utilizzate per favorire lavvio dellIniziativa.

La fase successiva del flusso finanziario prevede pagamenti intermedi a titolo di rimborso delle spese effettivamente sostenute dai beneficiari finali e certificate dallAutorit di pagamento. I pagamenti sono eseguiti a livello di programma e calcolati per le misure contenute nel piano di finanziamento. LAutorit di pagamento, quindi, elabora e presenta le richieste di pagamento, per la quota nazionale e comunitaria, e riceve i corrispondenti contributi comunitari e nazionali da parte della Commissione europea e del Ministero del Tesoro, allorch sia verificato il rispetto delle modalit e delle condizioni previste dal comma 3 dellArt. 32 del Regolamento (CE) n. 1260/99. A tal fine la Commissione europea notifica al Ministero del Tesoro lavvenuta liquidazione del contributo comunitario.

Lultima fase del flusso finanziario riguarda lerogazione del saldo. Valgono gli stessi principi e le medesime modalit previste per i pagamenti intermedi che assicurano contestualit ai trasferimenti dei contributi comunitari e nazionali.

Le informazioni relative al piano finanziario e alle domande di pagamento vengono trasmesse alla Commissione anche su supporto informatico, secondo le modalit comuni convenute tra Commissione e Stati membri.

 

 

7.3    Trasferimenti alle Regioni e Province Autonome

 

Come accennato al paragrafo 2, le Regioni e P.A. gestiscono lerogazione materiale dei fondi comunitari e nazionali a favore delle PS geografiche; ci comporta il versamento, da parte dellAutorit di pagamento, delle somme per assicurare lattuazione degli interventi, secondo meccanismi speculari a quelli che regolano i flussi finanziari destinati allAutorit medesima:

    il primo acconto trasferito alle Regioni e P.A. in proporzione agli acconti versati allAutorit di pagamento, a titolo di contributo nazionale e comunitario;

    i successivi trasferimenti a favore delle Regioni e P.A. avvengono esclusivamente a titolo di rimborso per le spese effettivamente sostenute dai beneficiari finali, in proporzione ai fondi ricevuti dallAutorit di pagamento, a titolo di contributo nazionale e comunitario.

 

Prima del versamento dei fondi alle Regioni e P.A. viene verificato che le somme precedentemente accreditate a loro favore siano state erogate a favore dei beneficiari finali.

 

 

7.4    Pagamenti alle Partnership di Sviluppo

 

Le richieste di pagamento del contributo nazionale e comunitario, da parte delle PS geografiche, sono indirizzate alle Regioni e P.A., le quali provvedono allistruzione delle medesime e allerogazione dei fondi dopo aver accertato la sussistenza dei requisiti prescritti.

I pagamenti alle PS settoriali sono gestiti direttamente dal Ministero del Lavoro.

In entrambi i casi i pagamenti alle PS avvengono secondo le medesime procedure che regolano il trasferimento dei contributi all'Autorit di pagamento: primo acconto allapprovazione definitiva del progetto (in proporzione ai fondi disponibili) e versamenti successivi in funzione delle spese effettivamente sostenute e comprovate da idonea documentazione contabile.

Contestualmente allatto di erogazione dei fondi alle PS, a qualsiasi titolo (contributo nazionale, comunitario o regionale), le Amministrazioni regionali ne comunicano gli estremi allAutorit di pagamento.

 

 

7.5    Nozione dimpegno

 

Si intende per impegno il momento in cui sorge lobbligazione dellAmministrazione concedente nei confronti di un terzo. Questo aspetto regolato da apposite norme dellAmministrazione; attualmente, a livello nazionale si fa riferimento alla legge 468/78 e a livello regionale alla legge 335/76.

 

 

7.6    Certificazione delle spese

 

Le richieste di pagamento di cui allArt. 32 del Regolamento (CE) n. 1260/99 sono fondate sulle certificazioni prodotte dalle PS attestanti le spese sostenute; la prova della spesa costituita da fatture quietanzate o documenti contabili aventi forza probatoria equivalente, ai sensi del Regolamento (CE) n. 1685/2000 della Commissione europea.

Come evidenziato precedentemente (Cfr. paragrafo 4.2), limpegno delle PS a fornire con scadenze costanti le suddette certificazioni stabilito nellatto di concessione delle attivit da parte delle Amministrazioni concedenti; per le inadempienze sono previsti meccanismi sanzionatori, fino alla revoca del finanziamento stesso.

Le PS geografiche certificano le spese alle Regioni e P.A. le quali, a loro volta, certificano tali importi allAutorit di pagamento; le certificazioni trasmesse dalle Amministrazioni regionali, quindi, rappresentano la somma delle spese dichiarate dalle PS e ne attestano la legittimit e la congruenza. Le modalit di gestione delle certificazioni, da parte delle PS e delle Amministrazioni, nonch i contenuti delle stesse, sono concordate in sede di Gruppo Tecnico di Gestione.

Il Ministero del Lavoro cura direttamente la raccolta delle certificazioni delle altre PS.

Al fine di agevolare la gestione delle informazioni finanziarie, lAutorit di gestione istituisce un sistema di raccolta dati on-line che consente alle PS di contabilizzare e certificare in tempo reale le spese; tali strumenti consentono, altres, la conservazione, lelaborazione e la trasmissione dei dati richiesti dalla Commissione. Le PS accedono al sistema di certificazione on-line con lammissione allAzione 1.

Nei casi in cui si verifichino errori materiali o si rendano necessarie rettifiche finanziarie, le Amministrazioni concedenti garantiscono le necessarie compensazioni che consentano un riequilibrio del flusso finanziario ed una sua corrispondenza alleffettivo andamento della spesa.

 

 

7.7    Controlli

 

Le Regioni e P.A. garantiscono lo svolgimento delle verifiche amministrativo-contabili per le PS geografiche; in tutti gli altri casi provvede il Ministero del Lavoro, attraverso gli organi periferici competenti territorialmente. Al Gruppo Tecnico di Gestione demandato il compito di armonizzare, per quanto possibile, le modalit di verifica nellambito dellIniziativa.

Competono al Ministero del Lavoro, quale Autorit di gestione e di pagamento, la realizzazione e limplementazione dei dispositivi e degli strumenti finalizzati ai controlli previsti dallArt. 38 del Regolamento (CE) n. 1260/99 ed in particolare la presentazione della dichiarazione di cui alla lettera f) del citato articolo.

Le modalit di controllo introdotte dal Regolamento (CE) n. 2064/97 sono attualmente oggetto di sperimentazione nellambito delle Iniziative OCCUPAZIONE e ADAPT (e delle altre forme dintervento) ed hanno fornito loccasione per un confronto tra tutte le Amministrazioni interessate alla gestione degli interventi cofinanziati dal FSE, finalizzato alla realizzazione di una pista di audit che garantisca trasparenza e visibilit alla gestione dei fondi comunitari. Le scelte sinora attivate, per quanto riguarda lindividuazione dellorganismo indipendente ai sensi dellart. 8 del citato Regolamento (CE), nellambito delle Iniziative OCCUPAZIONE e ADAPT (e degli altri PO a titolarit ministeriale), propendono per laffidamento a strutture esterne allAmministrazione. Alla luce degli esiti cui si perverr attraverso queste prime sperimentazioni, lo Stato membro compir le opportune scelte in merito alla presente Iniziativa.

Il Ministero del Tesoro - Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato, I.G.R.U.E., svolge la sua attivit di controllo, sia in base a quanto previsto dallArt. 2 comma 1 lettera g del D.P.R. 28/04/1998, n 154, sia in base a quanto previsto dallaccordo bilaterale siglato con la Commissione europea. Detti controlli sono eseguiti, tra laltro, con le modalit previste dallArt. 7 del Regolamento (CE) n. 2185/96, fermo restando quanto previsto dalla normativa nazionale in materia di verifiche amministrativo-contabili.

Ai sensi dellart. 38, paragrafo 3 del Regolamento (CE) n. 1260/99, almeno annualmente e in ogni caso prima dellesame annuale di cui allart. 34, paragrafo 2 del citato Regolamento (CE), la Commissione europea e lAutorit di pagamento assieme alle Regioni/P.A. esaminano:

    i risultati dei controlli effettuati dallo Stato membro e dalla Commissione;

    le eventuali osservazioni degli altri organi o istituzioni di controllo nazionali o comunitari;

    lincidenza finanziaria delle irregolarit accertate e le misure adottate di conseguenza.

 

Sar cura dellAutorit di gestione e delle Regioni/P.A., per gli ambiti di rispettiva competenza, predisporre idonei meccanismi di controllo per evitare che le spese sostenute dalle PS siano rimborsate pi di una volta.

 

 

 

8.          Modalit di coinvolgimento del partenariato

 

In ottemperanza dellart.8 del Regolamento (CE) n. 1260/1999, recante disposizioni generali sui Fondi strutturali, il processo di programmazione e di implementazione dellIniziativa comunitaria EQUAL in Italia ha avuto fra i suoi momenti qualificanti il coinvolgimento attivo di Istituzioni e delle Parti sociali ed economiche. Tale coinvolgimento stato finalizzato a includere in detto processo apporti e suggerimenti di soggetti che, per la propria missione istituzionale e per il ruolo ricoperto, sono in possesso di esperienze e conoscenze utili a favorire il successo dellIniziativa nel nostro Paese.

Fin dal novembre 1999, il Ministero del Lavoro con il supporto tecnico delle Strutture di assistenza tecnica, ha organizzato incontri periodici con Amministrazioni dello Stato, Amministrazioni regionali, Parti economiche, sociali, sindacali e datoriali, Organizzazioni non governative, al fine di fornire informazioni sullavanzamento della programmazione a livello comunitario e di attivare una consultazione sulla preparazione, la gestione, il finanziamento, la sorveglianza e la valutazione degli interventi da realizzare in EQUAL.

Tali incontri, effettuati presso il Ministero del Lavoro, sono stati realizzati alle seguenti date:

    15 novembre 1999: la riunione stata rivolta prevalentemente ad esaminare lo stato di avanzamento della programmazione a livello Comunitario e ad esaminare le principali caratteristiche della nuova Iniziativa. Per tale incontro stato predisposto apposito documento di lavoro;

    7 giugno 2000: lincontro stato focalizzato sugli orientamenti politici italiani in materia di scelta delle priorit tematiche da adottare in sede di Programma operativo nazionale;

    19 luglio 2000: la riunione ha avuto lo scopo di discutere le principali caratteristiche di tipo gestionale e procedurale che contraddistinguono EQUAL in Italia;

    25 luglio 2000: lincontro, tenuto a livello di gruppo di lavoro ristretto al Ministero del Lavoro, alle Regioni ed alle Strutture di assistenza tecnica, ha avuto lobiettivo di approfondire alcuni aspetti gestionali, con particolare riguardo al ruolo dellAmministrazione centrale e delle Amministrazioni regionali;

    12 settembre 2000: in tale riunione stata presentata la bozza di Programma operativo e di Complemento di programmazione, alla vigilia dellinvio di tale documentazione a Bruxelles per il negoziato con la Commissione europea.

 

A seguito della prima riunione di negoziato (Palermo, 27-10- 00), una ulteriore riunione ha avuto luogo in data 14 novembre con le Regioni e P.A., per esaminare i criteri di definizione delle priorit regionali e delle quote di ripartizione delle risorse finanziarie.

In data 22 dicembre 2000 e 12 gennaio 2001 sono stati realizzati due incontri con il Ministero dell'Interno per individuare le possibili complementarit fra l'Iniziativa EQUAL e il Fondo Europeo per i rifugiati (FER).

 

 

 

9.          Disposizioni per la realizzazione del mainstreaming delle pari opportunit di genere

 

Il mainstreaming di genere indica la necessit di promuovere lintegrazione della dimensione delle pari opportunit per donne e uomini in tutte le politiche nazionali ed europee. La strategia di EQUAL intende promuovere il mainstreaming di genere a livello trasversale nei Pilastri Occupabilit, Imprenditorialit, Adattabilit e Pari Opportunit, tenendo conto nella fase di programmazione delle esigenze dei lavoratori.

La verifica dellassunzione del mainstreaming di genere sar affidata al Valutatore indipendente.

 

 

 

10.       Quadro riepilogativo dei compiti dellAutorit di gestione / pagamento e delle Regioni e Province Autonome.

 

Il quadro che segue riassume in forma schematica le competenze delle amministrazioni coinvolte nella gestione dellIniziativa.

 

 

a)         Autorit di gestione

    istituisce il dispositivo di raccolta dati (finanziari e statistici) sullattuazione, per la sorveglianza e per la valutazione;

    organizza e cura il monitoraggio e la valutazione delle azioni;

    elabora il Rapporto annuale ed il Rapporto finale;

    realizza le azioni informative e pubblicitarie;

    garantisce il rispetto delle politiche comunitarie (concorrenza, aggiudicazione di appalti pubblici, tutela e miglioramento dellambiente, eliminazione delle diseguaglianze, promozione della parit tra uomo e donna, ecc.);

    istituisce controlli e verifiche sulla regolarit delle operazioni finanziate;

    cura la realizzazione dellAzione 3;

    cura la gestione ed il controllo amministrativo contabile delle PS settoriali, dei progetti in favore dei richiedenti asilo dellAzione 3 e della Misura 1.2;

    comunica alla Commissione lesito delle procedure svolte dalle Amministrazioni interessate.

 

 

b)      Autorit di pagamento

    presenta alla Commissione le dichiarazioni intermedie di spesa per il rimborso e la dichiarazione finale per il pagamento del saldo;

    certifica come regolari e corrette le spese dichiarate alla Commissione nelle domande intermedie e finali; la certificazione dellAutorit di pagamento, per la parte riferita alle PS geografiche, fondata sulle certificazioni fornite dalle Regioni e P.A., le quali attestano la legittimit e la congruenza delle spese in questione;

    provvede affinch il beneficiario finale riceva tempestivamente il contributo UE;

    assicura registrazioni contabili soddisfacenti ai fini dei controlli;

    provvede alla gestione delle operazioni di rettifica e di recupero dei pagamenti indebiti;

    promuove lapplicazione del principio di sana gestione finanziaria nell'intero sistema, compresi i propri servizi;

    trasferisce alle Amministrazioni regionali e alle Province Autonome le risorse necessarie allo svolgimento degli interventi realizzati dalle PS geografiche.

 

c)      Regioni e delle Province Autonome

    valutano e approvano le PS geografiche;

    gestiscono gli interventi realizzati dalle PS geografiche;

    provvedono alla erogazione materiale dei fondi a favore delle PS geografiche e curano listruttoria delle relative richieste di pagamento;

    raccolgono le dichiarazioni di spesa inviate dalle PS geografiche e ne certificano la legittimit e congruit allAutorit di pagamento;

    verificano i rendiconti delle PS geografiche;

    in caso di errori o rettifiche garantiscono le necessarie compensazioni;

    controllano landamento dei singoli interventi approvati;

    collaborano con lAutorit di gestione per la realizzazione dellAzione 3;

    programmano gli interventi sul territorio regionale;

    definiscono le specifiche regionali che dovranno essere indicate nei bandi;

    promuovono le partnership geografiche;

    partecipano con lAutorit di gestione alla elaborazione dei documenti programmatici e attuativi dellIniziativa e partecipano al processo di negoziato con la Commissione europea;

    informano il Ministero del Lavoro sullesito dei controlli e sulle attivit di vigilanza;

    garantiscono il supporto necessario per lespletamento delle attivit svolte direttamente dal Ministero, anche nei confronti delle PS geografiche.

 

 

 


11.       Aiuti di stato

 

In linea generale si prevede che nessun aiuto di Stato verr fornito nellambito delle Misure dellIniziativa. Tuttavia, data linnovativit delle azioni e la complessit delle strutture responsabili dellattuazione delle operazioni (le PS), che possono coinvolgere una pluralit di attori - incluse le imprese di ogni dimensione - non si pu tassativamente escludere, in via di principio, il rischio che taluni aiuti possano corrispondere ai criteri di applicazione del divieto di cui allarticolo 87.1 del Trattato. Di conseguenza, lAutorit di gestione intende emanare disposizioni che prevedano la concessione di eventuali aiuti esclusivamente a titolo della regola de minimis, ovvero in regime desenzione in blocco, secondo le indicazioni del Regolamento (CE) n. .68/2001 della Commissione del 12 gennaio 2001 relativo allapplicazione degli artt. 87 e 88 del Trattato CE agli aiuti destinati alla formazione (GUCE 10/20 del 13.01.2001) e del Regolamento (CE) n. 70/2001 della Commissione del 12 gennaio 2001 relativo allapplicazione degli artt. 87 e 88 del Trattato CE agli aiuti di Stato a favore delle piccole e medie imprese (GUCE 10/33 del 13.01.2001).

 

 

 

12.       Clausole standard

 

Sono di seguito riportate le clausole standard convenute a livello europeo.

 

12.1  Cooperazione transnazionale

 

Alla fine dellAzione 1, ciascuna PS deve concludere un accordo di cooperazione transnazionale con almeno una PS appartenente ad un altro Stato membro.

La cooperazione transnazionale pu essere estesa a progetti analoghi finanziati da uno Stato non facente parte dell'UE a titolo dei Programmi PHARE, TACIS o MEDA.

In via del tutto eccezionale e per casi debitamente motivati, tale cooperazione pu essere estesa ad un altro partner esterno allIniziativa EQUAL, a condizione che sia chiaramente individuabile il potenziale valore aggiunto delladesione e la capacit del partner in questione di coprire le proprie spese di partecipazione.

I partner esterni allIniziativa EQUAL sono definiti partner transnazionali associati ed il loro coinvolgimento soggetto allapprovazione delle Autorit di gestione competenti.

Nel quadro della cooperazione transnazionale, ciascuna PS rende conto del proprio operato allAmministrazione competente del proprio Paese.

Per quanto riguarda i rapporti tra di loro, invece, i partner transnazionali sono legati dal citato accordo di cooperazione che specifica gli obiettivi e le modalit di lavoro comune della partnership di cooperazione transnazionale.

Tale accordo, che impegna le PS dei diversi Stati membri nella realizzazione di un programma di lavoro comune, eccede lambito nazionale di ciascun partner e richiede modalit di gestione a livello europeo.

A tal fine, la Commissione realizzer dispositivi e strumenti informatici, accessibili attraverso Internet, per consentire la presentazione, laggiornamento e lapprovazione degli accordi transnazionali di cooperazione.

La PS che assicura le funzioni di segretariato per la partnership di cooperazione transnazionale, curer linserimento dei dati riguardanti i partner transnazionali e gli accordi conclusi; i dati saranno validati elettronicamente dai partner interessati e dalle Autorit di gestione competenti.

Ciascuna partnership di cooperazione transnazionale sceglier una denominazione che la identifichi.

Nellaccordo transnazionale di cooperazione i partner devono precisare:

    gli estremi dei partner titolari e dei partner associati;

    gli obiettivi perseguiti ed il valore aggiunto atteso dalla cooperazione transnazionale;

    il programma di lavoro dettagliato (natura delle attivit, budget di ciascuna attivit, calendario di realizzazione);

    il ruolo di ciascuna PS ed eventualmente dei partner associati (risorse finanziarie destinate alla cooperazione, responsabilit dei partner);

    la descrizione delle modalit comuni di adozione delle decisioni;

    le disposizioni organizzative e gestionali (coordinamento, segreteria, ecc.);

    i meccanismi di valutazione delle attivit congiunte.

 

 

12.2  Raccolta dati, sorveglianza e Rapporto annuale

 

12.2.1  Consolidamento dei dati a livello europeo

 

Al fine di facilitare il lavoro transnazionale delle PS, consentire il coordinamento dei programmi a livello europeo e soddisfare le esigenze riconducibili alla sorveglianza ed alla valutazione, lAutorit di gestione partecipa al sistema informatico di raccolta dati realizzato dalla Commissione specificamente per la gestione dellIniziativa EQUAL, denominato EQUAL Common Data Base (ECDB).

Sulla base del lavoro preparatorio svolto dalla Commissione e dagli Stati membri, sono stati identificati gli elementi di informazione che concorrono alla formazione della base dati europea; tali elementi sono precisati nel documento Data to be collected for the EQUAL Common Data Base - ECDB (cfr. allegato 3) e costituiscono lelenco esaustivo dei dati quantitativi comuni da trasmettere alla Commissione europea (ad esclusione dei dati di natura finanziaria raccolti attraverso il sistema comunitario SFC).

Inoltre, le PS devono fornire ulteriori informazioni destinate esclusivamente alle Autorit nazionali, come meglio precisato al precedente paragrafo 4 Modalit di organizzazione e partecipazione delle Partnership di Sviluppo (cfr. in particolare i punti 4.2 e 4.5).

LAutorit di gestione cura la raccolta dei dati attraverso il sistema informativo descritto nel Capitolo IX Assistenza Tecnica (cfr. in particolare il paragrafo 2); provvede, altres, alla trasmissione allECDB sia dei dati riguardanti le PS, sia dei dati raccolti a livello di Programma, secondo i protocolli di comunicazione definiti dalla Commissione.

I dati relativi alle Azioni 1, 2 e 3 sono aggiornati continuamente e sono trasferiti alla Commissione con cadenza almeno mensile.

I dati riguardanti il Rapporto annuale sono inviati almeno una volta lanno ed al pi tardi entro il 30 giugno successivo allannualit di attuazione.

La Commissione, attraverso sistemi informatici adeguati e secondo modalit stabilite di comune accordo con gli Stati membri, rende disponibile su Internet lessenza delle informazioni trasmesse dalle Autorit di gestione, al fine di favorire la conoscenza del quadro complessivo di attivit, sia delle singole PS, sia della situazione generale riferita a tutti i programmi.

Per i campi dati a scelta predefinita, lapplicativo informatico della Commissione consente la ricerca ed il retrieval delle informazioni utili ai fini della cooperazione transnazionale, nelle undici lingue ufficiali dell'UE.

LAutorit di gestione provvede affinch i campi dati testuali, oltre ad essere compilati in lingua italiana, siano tradotti almeno nella lingua inglese.

 

12.2.2 Rapporto annuale di esecuzione ai sensi dellArt. 37 del Regolamento (CE) n. 1260/99

Al fine di assicurare il monitoraggio efficace dellIniziativa e per coordinare il lavoro di networking a livello nazionale ed europeo, auspicabile una certa omogeneit di struttura nella redazione dei rapporti annuali.

Il livello minimo dei dati quantitativi comuni riguardanti lattuazione dellIniziativa, da fornire nel contesto del Rapporto annuale, sono precisati nellallegato di cui al punto 13.2.1; tali dati sono trasmessi allECDB secondo le modalit descritte precedentemente.

Nel Rapporto annuale sono forniti, altres, gli ulteriori indicatori di risultato e dimpatto previsti nel Capitolo relativo alle Disposizioni per il monitoraggio e la valutazione.

La progressiva attuazione dellIniziativa per fasi successive non consente di predeterminare una struttura comune da utilizzare per la durata del periodo di programmazione; conseguentemente, la struttura del Rapporto annuale sar definita ogni anno nel contesto di una stretta collaborazione tra la Commissione e le Autorit di gestione.

La struttura comune non pregiudica linclusione di ulteriori dati o indicatori ritenuti rilevanti dallAutorit di gestione e dal Comitato di Sorveglianza.


 

 

 

 

 

 

Capitolo VII Disposizioni per il monitoraggio e la valutazione

 

 


1.          Monitoraggio fisico e finanziario: metodologia, parametri e indicatori

 

A norma dellArt. 34 del Regolamento (CE) n. 1260/99 lAutorit di gestione responsabile dell'istituzione di un dispositivo di raccolta di dati finanziari e statistici affidabili sull'attuazione, per gli indicatori per la sorveglianza di cui allart.36 e per la valutazione di cui agli artt.42 e 43, nonch della trasmissione di tali dati secondo modalit concordate fra lo Stato membro e la Commissione, mediante ricorso, nella misura del possibile, a sistemi informatici che consentano lo scambio di dati con la Commissione, come previsto all'art.18, par.3, lett. e).

 

In tale ottica, il dispositivo di raccolta dati deve assicurare la tempestivit e la sistematicit dellinformazione fornita, mentre ladeguatezza degli indicatori individuati ne deve garantire la rilevanza ai fini della valutazione e della sorveglianza (valutazione intermedia, aggiornamento della valutazione intermedia, Rapporti annuali, valutazione finale).

Coerentemente con le indicazioni fornite dalla Commissione nel documento Guidelines for systems of monitoring and evaluation for the Human Resources Iniziative EQUAL in the period 2000-2006 Final July 2000, gli indicatori possono essere classificati come segue:

 

    indicatori finanziari o di input, vale a dire le risorse allocate per lattuazione del DOCUP, degli assi e delle misure;

    indicatori finanziari e fisici di realizzazione, che misurano lavanzamento finanziario e fisico dei programmi di lavoro delle PS;

    indicatori di risultato, che consentono di misurare gli effetti immediati o di breve termine;

    indicatori di impatto, che consentono di misurare gli effetti di medio o lungo termine.

 

Gli indicatori, i corrispondenti dati qualitativi e la periodicit della rilevazione sono dettagliati nelle tabelle 1.1-1.11 che seguono. I dati sono aggregati per fase di selezione, per Asse (priorit tematica) e per lintero Programma e sono trasmessi alla Commissione annualmente, per via informatica. Alcuni indicatori sono rilevati e comunicati alla Commissione attraverso il sistema informativo comune europeo.

Si rammenta che le tipologie di destinatari, le tipologie di soggetti attuatori ed i settori di attivit non risultano ancora definiti in sede comune a livello europeo e, pertanto, le tabelle sono soggette a modifiche; inoltre, le scelte operate nellambito di EQUAL circa i settori di attivit, vanno armonizzate con le indicazioni contenute in altri documenti e riferite ai Fondi strutturali in generale (cfr. bozza di Regolamento (CE) recante disposizioni di applicazione del Regolamento (CE) n. 1260/99, Doc.1136-34 final del 12.7.00).

 


a)    Indicatori finanziari

 

Legenda:         PS = Partnership di sviluppo    CT = Cooperazione transnazionale

 

Tabella 1.1 Azione 1: creazione partnership

Descrizione dati quantitativi

Corrispondenti dati qualitativi

Cadenza rilevazione

Costo medio sostenuto per la creazione delle PS

I dati sono riferiti alle:

-        PS geografiche;

-        PS settoriali;

-        Priorit tematiche.

Al termine dellAzione 1

Costo globale sostenuto per la creazione delle PS

I dati sono riferiti alle:

-        PS geografiche;

-        PS settoriali;

-        Priorit tematiche.

Al termine dellAzione 1

Costo medio sostenuto per sviluppo CT

I dati sono riferiti alle:

-        PS geografiche;

-        PS settoriali;

-        Priorit tematiche.

Al termine dellAzione 1

Costo globale sostenuto per sviluppo CT

I dati sono riferiti alle:

-        PS geografiche;

-        PS settoriali;

-        Priorit tematiche.

Al termine dellAzione 1

 

 

Tabella 1.2 - Azione 2: implementazione dei programmi di lavoro

Descrizione dati quantitativi

Corrispondenti dati qualitativi

Cadenza rilevazione

Costo globale progetti distribuiti per attivit

(tipologie attivit in attesa di definizione comune europea)

Classificazione/codificazione per contenuto dellinnovazione perseguita, durante lanno di rilevazione:

-        Orientata ai processi;

-        Orientata alle finalit perseguite;

-        Orientata al contesto.

I dati sono riferiti alle:

-        PS geografiche;

-        PS settoriali;

-        Priorit tematiche.

Annuale.

Costo medio progetti distribuiti per attivit

(tipologie attivit in attesa di definizione comune europea)

Classificazione/codificazione per contenuto dellinnovazione perseguita, durante lanno di rilevazione:

-        Orientata ai processi;

-        Orientata alle finalit

-        Orientata al contesto.

I dati sono riferiti alle:

-        PS geografiche;

-        PS settoriali;

-        Priorit tematiche.

Annuale

Costo globale programmi di lavoro transnazionali distribuiti per attivit

(tipologie attivit in ambito CT in attesa di definizione comune europea)

Classificazione/codificazione per modello di cooperazione, riferito allanno di rilevazione:

-        scambio di informazioni ed esperienze;

-        sviluppo parallelo di approcci innovativi;

-        importazione, esportazione o adozione di nuovi approcci ed il conseguente adattamento al proprio contesto;

-        sviluppo congiunto divisione del lavoro con un obiettivo comune;

-        altre attivit: scambio di formatori/allievi/personale.

I dati sono riferiti alle:

-        PS geografiche;

-        PS settoriali;

-        Priorit tematiche.

Annuale

Costo medio programma di lavoro transnazionale distribuito per attivit

(tipologie attivit in ambito CT in attesa di definizione comune europea).

Classificazione/codificazione per modello di cooperazione, riferito allanno di rilevazione:

-        scambio di informazioni ed esperienze;

-        sviluppo parallelo di approcci innovativi;

-        importazione, esportazione o adozione di nuovi approcci ed il conseguente adattamento al proprio contesto;

-        sviluppo congiunto divisione del lavoro con un obiettivo comune;

-        altre attivit: scambio di formatori/allievi/personale.

I dati sono riferiti alle:

-        PS geografiche;

-        PS settoriali;

-        Priorit tematiche.

Annuale

 

 

Tabella 1.3 - Azione 3: reti tematiche, diffusione e mainstreaming

Descrizione dati quantitativi

Corrispondenti dati qualitativi

Cadenza rilevazione

Costi riconducibili a specifiche attivit di preparazione e di partecipazione

I dati sono riferiti alle:

-        PS geografiche;

-        PS settoriali;

-        Priorit tematiche.

Annuale

 

 

Tabella 1.4 Partecipazione delle DP nelle attivit di networking, diffusione e mainstreaming condotte a livello europeo

Descrizione dati quantitativi

Corrispondenti dati qualitativi

Cadenza rilevazione

Costi riconducibili a specifiche attivit preparazione e di partecipazione

I dati sono riferiti alle:

-        PS geografiche;

-        PS settoriali;

-        Priorit tematiche.

Annuale

 


b)    Indicatori finanziari e fisici di realizzazione, di risultato e di impatto

 

 

Tabella 1.5 Indicatori di realizzazione finanziaria

Descrizione dati quantitativi

Corrispondenti dati qualitativi

Cadenza rilevazione

Totale fondi impegnati a livello di Amministrazione concedente

I dati sono riferiti a tutte le attivit a qualsiasi titolo intraprese nellambito del DOCUP e sono aggregati per PS geografiche e settoriali, per priorit tematiche e per Azione.

Trimestrale

Totale delle spese effettivamente sostenute

I dati sono riferiti a tutte le attivit a qualsiasi titolo intraprese nellambito del DOCUP e sono aggregati per PS geografiche e settoriali, per priorit tematiche e per Azione.

Trimestrale

Totale dei trasferimenti effettuati dalle Amministrazioni concedenti

I dati sono riferiti a tutte le attivit a qualsiasi titolo intraprese nellambito del DOCUP e sono aggregati per PS geografiche e settoriali, per priorit tematiche e per Azione.

Trimestrale

Totale spese rendicontate dalle PS

I dati sono riferiti a tutte le attivit a qualsiasi titolo intraprese nellambito del DOCUP e sono aggregati per PS geografiche e settoriali, per priorit tematiche e per Azione.

Trimestrale

Totale spese riconosciute in sede di verifica contabile

I dati sono riferiti a tutte le attivit a qualsiasi titolo intraprese nellambito del DOCUP e sono aggregati per PS geografiche e settoriali, per priorit tematiche e per Azione.

Trimestrale

 

 

Tabella 1.6 - Azione 1: creazione partnership

Descrizione dati quantitativi

Corrispondenti dati qualitativi

Cadenza rilevazione

Numero di progetti approvati

I dati sono riferiti alle:

-        PS geografiche;

-        PS settoriali;

-        Priorit tematiche.

Allinizio dellAzione 1

Tempo medio per creazione PS (in gg.)

I dati sono riferiti alle:

-        PS geografiche;

-        PS settoriali;

-        Priorit tematiche.

Al termine dellAzione 1

Numero medio di partner che costituiscono PS

Tipologia di partner di PS (risultano ancora da definire le tipologie comuni europee).

I dati sono riferiti alle:

-        PS geografiche;

-        PS settoriali;

-        Priorit tematiche.

Al termine dellAzione 1.

Tempo medio per sviluppo CT (in gg.).

Tipologia di partner transnazionale (risultano ancora da definire le tipologie comuni europee).

I dati sono riferiti alle:

-        PS geografiche;

-        PS settoriali;

-        Priorit tematiche.

Stati membri di origine partner.

Al termine dellAzione 1

Tabella 1.7 - Azione 2: implementazione dei programmi di lavoro

Descrizione dati quantitativi

Corrispondenti dati qualitativi

Cadenza rilevazione

Numero di progetti approvati

I dati sono riferiti alle:

-        PS geografiche;

-        PS settoriali;

-        Priorit tematiche.

Allinizio dellAzione 2.

Numero dei beneficiari finali (persone) che partecipano alle attivit chiave, distinti per sesso, et, cittadinanza, titolo di studio, condizione nel mercato del lavoro, tipologia di svantaggio, con indicazione dei richiedenti asilo (parametri di classificazione e tipologie comuni da definire a livello europeo)

I dati sono riferiti alle:

-        PS geografiche;

-        PS settoriali;

-        Priorit tematiche.

Allinizio dellAzione 2.

In itinere (variazioni annuali).

A conclusione dellintervento

Numero dei beneficiari finali (imprese e altri organismi) che partecipano alle attivit chiave, distinti per tipologia (pubblico/privato), natura dellorganismo, settore e dimensione (parametri di classificazione e tipologie comuni da definire a livello europeo)

I dati sono riferiti alle:

-        PS geografiche;

-        PS settoriali;

-        Priorit tematiche.

Allinizio dellAzione 2.

In itinere (variazioni annuali).

A conclusione dellintervento

Numero di presenze (delle PS) a manifestazioni transnazionali

Tipologia di manifestazione (riunione, conferenza, altro) (risultano ancora da definire le tipologie comuni europee).

Annuale

Tempo dedicato dalle PS alle manifestazioni transnazionali (in gg.)

Tipologia di manifestazione (riunione, conferenza, altro) (risultano ancora da definire le tipologie comuni europee).

Annuale

Durata media dei programmi di lavoro delle PS.

I dati sono riferiti alle:

-        PS geografiche;

-        PS settoriali;

-        Priorit tematiche.

Allinizio dellAzione 2.

A conclusione dellAzione 2.

 

 

Tabella 1.8 - Azione 3: reti tematiche, diffusione e mainstreaming

Descrizione dati quantitativi

Corrispondenti dati qualitativi

Cadenza rilevazione

Numero di presenze (delle PS) a manifestazioni specifiche allAzione 3

Tipologia di manifestazione (riunione, conferenza, altro) (risultano ancora da definire le tipologie comuni europee).

Annuale

Tempo dedicato dalle PS alle manifestazioni transnazionali (in gg.)

Tipologia di manifestazione (riunione, conferenza, altro) (risultano ancora da definire le tipologie comuni europee).

Annuale

Numero di progetti finanziati nellambito dellAzione 3

I dati sono riferiti alle:

-        PS geografiche;

-        PS settoriali;

-        Priorit tematiche.

Annuale

Numero di reti finanziate

I dati sono riferiti alle priorit tematiche.

Annuale

 

 


Tabella 1.9 - Partecipazione delle DP nelle attivit di networking, diffusione e mainstreaming condotte a livello europeo

Descrizione dati quantitativi

Corrispondenti dati qualitativi

Cadenza rilevazione

Numero di presenze (delle PS) a manifestazioni specifiche

Tipologia di manifestazione (confronto tematico, forum discussione, altro) (risultano ancora da definire le tipologie comuni europee).

Annuale

Tempo dedicato dalle PS alle manifestazioni transnazionali (in gg.)

Tipologia di manifestazione (riunione, conferenza, altro) (risultano ancora da definire le tipologie comuni europee)

Annuale

Numero di progetti nazionali che partecipano alle attivit organizzate a livello europeo

I dati sono riferiti alle:

-        PS geografiche;

-        PS settoriali;

-        Priorit tematiche.

Annuale

 

 

Tabella 1.10 Indicatori di avanzamento procedurale

Indicatori

Descrizione

N. progetti presentati

Numero dei progetti presentati alle scadenze previste

N. progetti ammissibili

Numero dei progetti che superano lesame formale di ammissibilit

N. progetti ammessi allAzione 1

Numero di progetti che superano la fase di selezione per lammissione allAzione 1

N. progetti ammessi allAzione 2

Numero di progetti che superano la fase di selezione per lammissione allAzione 2

N. progetti avviati

Numero di progetti finanziati ed effettivamente avviati nellambito dellAzione 2

N. progetti conclusi

Numero di progetti finanziati e conclusi

N. progetti oggetto di rinuncia Azioni 1 e 2

Numero di progetti ammessi che rinunciano

N. progetti revocati Azioni 1 e 2

Numero dei progetti ammessi a finanziamento ai quali viene revocata lapprovazione

Capacit progettuale Azione 1

Rapporto tra progetti ammissibili e progetti presentati.

Capacit decisionale Azioni 1 e 2

Rapporto tra ammontare degli impegni e ammontare delle risorse disponibili programmate

Efficienza attuativa Azioni 1 e 2

Rapporto tra progetti avviati e progetti approvati

Riuscita attuativa Azioni 1 e 2

Rapporto tra progetti approvati e progetti conclusi e tra progetti avviati e progetti conclusi

Mortalit dei progetti finanziati Azione 1 e 2

Rapporto tra progetti oggetto di revoche o rinunce e progetti approvati

 

 


Tabella 1.11 Indicatori specifici per asse e misura

 

Asse Occupabilit

Misura: Migliorare le capacit di inserimento professionale

 

Realizzazione

Risultato

Impatto

Numero e tipologia attivit realizzate (di cui per destinatari finali e per sistemi di riferimento)

Numero e tipologia di utenti raggiunti

Livello di integrazione tra servizi socio-assistenziali, servizi per l'impiego ed altri servizi territoriali

Numero e tipologia delle metodologie innovative utilizzate per la realizzazione delle attivit

Numero e profilo degli operatori di sistema raggiunti

Livello di occupabilit del target nell'area di riferimento

Numero e tipologia degli strumenti di tipo diagnostico per la rilevazione del capitale sociale e di competenze dell'utenza

Numero e tipologia dei nuovi servizi territoriali creati

Nuove misure e strumenti di politica attiva del lavoro

Numero e tipologia delle analisi condotte per la rilevazione dei bisogni dei target di riferimento

Numero e tipologia di servizi esistenti messi in rete

 

Bacino potenziale di utenza dell'area territoriale di riferimento

Numero e tipologia delle banche dati attivate

 

Numero e tipologia dei servizi (occupazione, formazione, sociali ecc.) presenti sul territorio

Numero e tipologia delle imprese in rete con i servizi

 

Numero e tipologia delle analisi per la rilevazione dei fabbisogni di competenze delle imprese

Numero dei match realizzati

 

Numero di utenti presi in carico e classificazione per titolo di studio, profilo professionale e tipologia di inoccupabilit

Numero e tipologia di qualifiche e capitale di competenze in uscita

 

Numero di utenti in training in azienda

Numero e tipologia di nuovi contratti/patti stipulati con l'azienda

 

Numero di utenti su cui sono state attivit misure socio-assistenziali

Numero di servizi e misure socio-assistenziali collegati a servizi e misure di politiche del lavoro

 

Numero e tipologia di azioni volte alla sensibilizzazione e informazione della popolazione

Numero di utenti usciti dalle misure socio-assistenziali

 

 

 


Asse Imprenditorialit

Misura: Sviluppare lo spirito imprenditoriale

 

Realizzazione

Risultato

Impatto

Numero e tipologia di imprese sociali esistenti

Numero e tipologia di imprese sociali create

Aumento e sostenibilit delle imprese sociali e delle reti tra esse nel medio e lungo periodo

Numero e tipologia di reti tra imprese sociali esistenti

Numero e tipologia di reti tra imprese sociali create

 

Azioni di rilevazione del fabbisogno di servizi per lo start up e il rafforzamento delle imprese sociali

Numero e tipologia di servizi all'impresa sociale creati (ricerca, formazione, consulenza, marketing)

 

Azioni di rilevazione del fabbisogno da parte del settore privato (famiglie, imprese) di servizi erogati dalle imprese sociale

Numero e tipologia di servizi erogati dalle imprese sociali creati per soddisfare la domanda rilevata

 

Azioni di rilevazione del fabbisogno da parte del settore pubblico di servizi erogati dalle imprese sociale

Strumenti di auto finanziamento creati

 

Azioni di ampliamento degli strumenti di autofinanziamento del non profit

Rapporto percentuale tra attivit formative interne, attivit di gestione e di erogazione di servizi

 

Numero di destinatari avviati ad attivit formative per acquisizione capacit manageriali e di gestione delle cooperative

 

Livello di aumento del fatturato della cooperativa

Numero corsi in h/uomo

Numero di nuove azioni imprenditoriali avviate

 

Numero di destinatari attivit formative per acquisizione capacit professionali socio-educative

Numero di nuove qualificazioni professionali raggiunte dai soci/lavoratori della cooperativa.

 

Rapporto ore formazione e ore lavorative per lavoratore

Livello di flessibilit di orario di lavoro dei lavoratori della cooperativa

 

Numero soci-lavoratori coinvolti in sperimentazione di organizzazione interna

Numero di soci/ lavoratori della cooperativa a tempo .pieno e part/time

 

 

Numero lavoratori coinvolti in sperimentazioni di organizzazione interna

Numero di volontari della cooperativa

 

 

 

Numero avvio contatti per presenza cooperativa in luoghi di confronto permanente a livello locale (consulte, forum, ecc.)

Numero di lavoratori della cooperativa t.p. e part. Time

 

 

Numero materiale divulgativo in programmazione per diffusione propria attivit

Percentuale di turn/over dei lavoratori della cooperativa.

 

Avvio di rapporti regolari con i media

Numero di persone (soci/ dipendenti/volontari impegnati in attivit di rappresentanza sul territorio

 

Numero e tipologie servizi presenti sul territorio per tipologia del soggetto erogatore

Livello di formalizzazione delle procedure di erogazione dei servizi

Tasso di crescita sociale del territorio di riferimento

Numero e tipologie di servizi erogati dalle imprese sociali

Percentuale soci/lavoratori sul totale impegnati nell'erogazione del servizio

Tasso di crescita economica del territorio di riferimento

Numero di servizi innovativi avviati dalla cooperativa sul territorio

Livello di flessibilit di orario nell'erogazione del servizio

 

Avvio modalit di rilevazione della domanda

Numero di utenti dei servizi per tipologie differenziate

 

Numero di soggetti coinvolti nella rilevazione della domanda

 

 

Numero di soci/lavoratori della cooperativa avviati ad attivit formative inerenti l'erogazione del servizio

 

 

 

 

Asse Adattabilit

Misura: Incoraggiare la capacit di adattamento delle imprese e dei loro lavoratori

Realizzazione

Risultato

Impatto

Numero di percorsi formativi individualizzati/integrati realizzati

Numero di accordi sottoscritti tra azienda e lavoratore per la formazione individuale

Accordi inseriti nei CCNL e/o nei contratti aziendali per la formazione individuale

Numero di lavoratori coinvolti (di cui atipici)

Numero di lavoratori formati (di cui atipici)

Lavoratori che hanno migliorato la propria situazione professionale (avanzamenti di carriera, superamento della condizione di atipicit ecc.)

Numero di sperimentazioni di forme di bilancio di competenze e di certificazione sostanziale realizzate

Numero di accordi di cooperazione tra azienda e lavoratore finalizzati alla sperimentazione di forme di cooperazione

Numero di strumenti diagnostici e formativi sperimentati

Numero di lavoratori in possesso di strumenti di diagnostica e certificazione delle competenze

Numero di sperimentazioni di interventi informativi, consulenziali e formativi finalizzati a sostenere i settori locali trainanti

Numero di network realizzati tra operatori dello sviluppo territoriale

Innalzamento dei livelli di performance dei settori locali trainanti

Inserimento di nuovi operatori nei network

Asse Pari opportunit

Misura: Rafforzare le politiche di uguaglianza delle opportunit per le donne e gli uomini

 

Realizzazione

Risultato

Impatto

Numero e tipologie di imprese, scuole, istituzioni pubbliche e private su cui si focalizza lazione informativa

Numero di donne con percorso di carriera agevolato

 

Misura di successo delle politiche di sensibilizzazione

Numero di azioni di sensibilizzazione che coinvolgono i responsabili delle risorse umane

 

Miglioramento delle condizioni delle donne lavoratrici nel territorio

Numero di responsabili delle risorse umane coinvolti

Numero di nuovi servizi di supporto creati

 

Numero di aziende nelle quali prevista la formazione a distanza per i lavoratori

Numero di aziende coinvolte per ampiezza e settore economico nella sperimentazione di nuove forme di organizzazione del lavoro

Numero di nuove competenze acquisite dalle donne

 

 

Misura di successo delle politiche di flessibilizzazione

Numero e tipologie di servizi di supporto attivi negli orari extrascolastici

Numero e tipologia di nuove forme di flessibilizzazione

 

Numero di destinatari in formazione a distanza

 

 

Numero e tipologie di strumenti utilizzati nella formazione a distanza

 

 

Numero di forme contrattuali atipiche e numero di destinatari coinvolti in forme contrattuali atipiche

 

 

 

 

Richiedenti asilo

Misura: Lottare contro le discriminazioni e le diseguaglianze che ostacolano l'integrazione sociale ed economica dei richiedenti asilo

 

Realizzazione

Risultato

Impatto

Numero e tipologia di attivit per la raccolta e l'organizzazione dei dati

Destinatari raggiunti

Livello di integrazione socio-economica dei richiedenti asilo

Numero dei destinatari coinvolti

Numero e tipologia di servizi creati

 

Caratteristiche del bacino potenziale di utenza a livello locale e nazionale

Numero e tipologia di banche dati attivate sull'utenza e sui servizi

 

Numero e tipologia di servizi presenti sul territorio

Numero di accessi alla procedura di asilo

 

Numero e tipologia di accordi di collaborazione tra attori pubblici, privati e terzo settore

Numero e tipologia di competenze acquisite dai destinatari

 

Numero e tipologia di azioni informative, formative e di sensibilizzazione

Numero e tipologia di servizi socio-assistenziali collegati a interventi di politica attiva del lavoro

 

Numero e tipologia di operatori pubblici, privati e del terzo settore coinvolti

 

 

Numero di destinatari dei progetti integrati per sesso, et, titolo di studio, cittadinanza e competenze professionali

 

 

Numero e tipologia di interventi integrati per livello e canale formativo (istruzione, formazione professionale, work experience)

 

 

Numero e tipologia di imprese coinvolte

 

 

 

 

 

2.          Monitoraggio qualitativo delle buone prassi

 

L'osservazione delle sperimentazioni condotte dalle Partnership di sviluppo costituisce la precondizione essenziale per la predisposizione dei meccanismi volti a massimizzare limpatto dei risultati dellIniziativa e lefficace mainstreaming delle soluzioni innovative. A questo scopo, mentre il monitoraggio delle dimensioni quantitative degli interventi riguarder soprattutto lavanzamento fisico e finanziario degli stessi, il sistema di monitoraggio qualitativo delle buone prassi si concentrer sulla individuazione e valorizzazione degli aspetti eminentemente contenutistici delle azioni finanziate e sul ruolo giocato dalle reti di partenariato attivate nei diversi contesti.

 

Le finalit del monitoraggio qualitativo dellIniziativa EQUAL possono quindi essere individuate nel sostegno allAutorit di gestione e agli altri attori chiave nellanalisi delle esperienze realizzate e nellanticipazione delle strategie di mainstreaming da mettere in campo. A tale aiuto si affiancher anche una funzione di supporto alle Partnership di sviluppo, finalizzata a fornire una risposta mirata e differenziata ai fabbisogni espressi dalle reti di promotori, in modo da favorire il raggiungimento di una qualit dei contenuti progettuali allaltezza degli obiettivi di EQUAL.

 

 

2.1    Lorganizzazione delle informazioni nel monitoraggio qualitativo

 

Il perseguimento delle finalit sopra enunciate richiede la costruzione di un sistema che consenta di raccogliere e collegare tra loro le informazioni concernenti le performance delle singole Partnership di sviluppo, allinterno di un quadro coerente che si estenda dal singolo intervento allintera Iniziativa. Dal punto di vista operativo questo significa, analogamente a quanto previsto per il monitoraggio fisico e finanziario, ricostruire i nessi che uniscono i contributi provenienti dalle singole sperimentazioni geografiche e settoriali allinterno della logica organizzativa della strategia di attuazione di EQUAL descritta nei capitoli precedenti. Lo schema seguente illustra a titolo meramente esemplificativo il percorso logico utile ad operare tale ricostruzione.

 

 

Schema

Mainstreaming orizzontale

Cambiamento nello stesso contesto geografico o settoriale

 

Innovazioni collegate ai processi, alle finalit, al contesto

 

Asse Occupabilit

Partnership di sviluppo

 

Asse Imprenditorialit

Partnership di sviluppo

 

Asse Adattabilit

Partnership di sviluppo

 

Asse Pari opportunit

Partnership di sviluppo

 

Asse

Richiedenti asilo

Partnership di sviluppo

 
 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


Al livello delle Partnership di sviluppo le informazioni raccolte nellambito del monitoraggio qualitativo possono essere classificate in tre ambiti principali:

    aspetti direttamente connessi alla realizzazione del piano di lavoro della Partnership di sviluppo e quindi criticamente influenzati da aspetti quali la strategia di rete con i partner coinvolti, la complessiva coerenza progettuale, la pianificazione delle attivit ecc.;

    aspetti concernenti i rapporti con i partner transnazionali e la rilevanza del piano di cooperazione nel quadro dellintervento nazionale;

    aspetti riguardanti le strategie messe in campo per la diffusione dei risultati e lattivazione di percorsi di mainstreaming, in una logica di complementarit con le politiche locali, regionali e nazionali e con altri programmi comunitari.

 

A partire da questi tre ambiti possibile ricostruire il contenuto innovativo delle sperimentazioni realizzate dalle varie PS, in accordo con le definizioni contenute nella Comunicazione che illustra le finalit di EQUAL:

    innovazioni collegate ai processi, che comprendono lo sviluppo di nuovi metodi, di nuovi strumenti o di nuovi approcci, nonch il miglioramento dei metodi esistenti;

    innovazioni collegate alle finalit perseguite, che riguarderanno la formulazione di nuovi obiettivi, quali lidentificazione di nuove e pi promettenti qualifiche.

    innovazioni collegate al contesto, che riguarderanno le strutture politiche e istituzionali e potranno comprendere lo sviluppo dei sistemi in relazione con il mercato del lavoro.

 

Lanalisi e la classificazione dei contributi innovativi provenienti dalle PS afferenti ai cinque assi prioritari di intervento, insieme allesame delle strategie di diffusione e di mainstreaming messe in campo dalle stesse Partnership, consentir di prefigurare i percorsi di trasferimento dellinnovazione maggiormente promettenti, nonch gli elementi di complementarit con altri programmi comunitari suscettibili di sviluppi sinergici a riguardo.

Sulla base della logica sopra esposta possibile costruire alcune matrici descrittive dei vari aspetti riguardanti una Partnership di sviluppo, funzionali alla predisposizione degli indicatori qualitativi che costituiranno parte integrante dellattivit di monitoraggio qualitativo.

 

 


 

Progetto

Logica di intervento

Descrittori

Innovativit

Partnership nazionale

Precondizioni

Descrizione delle varie attivit

       scadenze

       descrittori di realizzazione

       destinatari coinvolti

       ecc.

Contenuti innovativi delle attivit realizzate (strumenti, metodologie, target ecc.)

       Tipologie di attori coinvolti e modalit di partecipazione

       Contributi alla realizzazione di specifici gruppi di attivit

 

 

Condizioni esterne che il progetto deve tenere sotto controllo per garantire il raggiungimento dei risultati e la sostenibilit nel tempo dei benefici acquisiti

Risultati attesi da ciascuna attivit o gruppo di attivit

       scadenze dei risultati

       descrittori di risultato

Utilizzatori effettivi e potenziali delle soluzioni innovative

Contributi al raggiungimento di specifici risultati

 

Quale beneficio i risultati descritti apporteranno ai destinatari finali coinvolti

Tipologie di benefici

Livello di sostenibilit nel tempo dei benefici

Contributo specifico delle soluzioni innovative al superamento di specifiche forme di discriminazione

Strategia messa in campo per garantire la continuit dei benefici assicurati ai destinatari finali

 

 

Transnazionalit

Logica di intervento

Descrittori

Innovativit

Partnership nazionale

Partnership transnazionale

Descrizione delle varie attivit

       scadenze

       descrittori di realizzazione

       destinatari coinvolti

       ecc.

Contenuti innovativi delle attivit realizzate (strumenti, metodologie, target ecc.)

       Tipologie di attori coinvolti e modalit di partecipazione

       Contributi alla realizzazione di specifici gruppi di attivit

       Tipologie di attori coinvolti e modalit di partecipazione

       Contributi alla realizzazione di specifici gruppi di attivit

Risultati attesi da ciascuna attivit o gruppo di attivit

       scadenze dei risultati

       descrittori di risultato

Utilizzatori effettivi e potenziali delle soluzioni innovative

Contributi al raggiungimento di specifici risultati

Contributi al raggiungimento di specifici risultati

Quale beneficio i risultati dellattivit transnazionale apporteranno allintervento nel suo complesso

Tipologie di benefici

 

Contributo specifico delle soluzioni innovative al superamento di specifiche forme di discriminazione

Ricadute specifiche dellattivit transnazionale sulla dimensione nazionale dellintervento

 

 

Diffusione e mainstreaming

Logica di intervento

Diffusione

Mainstreaming orizzontale

Mainstreaming verticale

Complementarit

Attivit nazionali e transnazionali

Modalit di diffusione di particolari soluzioni tecniche, operative ecc.

 

 

 

Risultati nazionali e transnazionali

Modalit di diffusione di particolari risultati innovativi

Trasferimento di specifiche soluzioni innovative allinterno dello stesso ambito geografico o settoriale

Trasferimento di specifiche soluzioni innovative nellambito delle politiche locali, regionali o nazionali

 

Benefici acquisiti dai destinatari finali delle azioni

Strategia complessiva per la diffusione dei risultati dellintero intervento

Strategia complessiva per il trasferimento delle soluzioni innovative allinterno dello stesso ambito geografico o settoriale

Strategia complessiva per il trasferimento delle soluzioni innovative allinterno delle politiche locali, regionali o nazionali

Interventi individuati come complementari in altri Programmi e Iniziative comunitari

Contributo dellintervento al superamento delle specifiche condizioni di discriminazione o di disuguaglianza affrontate

 

Contributo delle soluzioni innovative trasferibili al superamento delle specifiche condizioni di discriminazione o di disuguaglianza affrontate nel medesimo ambito geografico o settoriale

Contributo delle soluzioni innovative trasferibili al superamento delle condizioni di discriminazione o di disuguaglianza sul mercato del lavoro

Contributo dellintervento complessivo alla Strategia europea per loccupazione


2.2    Lo svolgimento del monitoraggio qualitativo

 

La raccolta e la organizzazione delle informazioni relative al monitoraggio qualitativo dovr avere inizio sin dallavvio della Azione 1 dellIniziativa e dovr consentire allAssistenza tecnica di realizzare principalmente due filoni di attivit: a) accompagnare le PS nel consolidamento della rete, nella stesura dei piani di lavoro e nella ricerca di partner transnazionali (sostegno allAzione 1); b) raccogliere e sistematizzare le informazioni concernenti le sperimentazioni in corso (supporto allAzione 2).

Per quanto riguarda il primo filone di attivit, il monitoraggio qualitativo sosterr il servizio di accompagnamento alla progettazione esecutiva che, da un lato punter a facilitare la stesura dei piani operativi di lavoro e lindividuazione delle modalit di effettivo coinvolgimento dei partner coinvolti; dallaltro consentir di operare una ricerca mirata di partner transnazionali con i quali stipulare accordi di collaborazione.

Per quanto riguarda il secondo filone, il monitoraggio organizzer le informazioni riguardanti le sperimentazioni in corso in modo da consentire una accurata descrizione dei contributi innovativi e lindividuazione delle aree di sistema potenzialmente interessate al loro mainstreaming. La procedura di analisi comprender in questo caso i seguenti passaggi:

    individuazione di tipologie di attivit e risultati (nazionali e transnazionali) nellambito di gruppi di Partnership di sviluppo;

    individuazione di tipologie di partenariati coinvolti nella predisposizione e realizzazione dei piani di lavoro;

    individuazione di tipologie di mainstreaming connesse alle tipologie di attivit e risultati gi individuate;

    individuazione delle aree di impatto potenziale a livello locale, regionale e nazionale, sia sul versante organizzativo che su quello delle politiche;

    individuazione delle condizioni di sostenibilit dei benefici acquisiti dai destinatari finali in termini di riduzione delle discriminazioni sul mercato del lavoro.

 

 

2.3    Diffusione delle informazioni provenienti dallattivit di monitoraggio qualitativo

 

Le informazioni provenienti dallattivit di monitoraggio qualitativo saranno messe a disposizione, oltre che dellAutorit di gestione, anche degli Attori chiave dellIniziativa, del Valutatore indipendente e del pubblico in generale attraverso i seguenti strumenti:

 

    Rapporto annuale sulle attivit dellAutorit di gestione;

    Sistema informativo dellIniziativa (banca dati, sito Web ecc.);

    Rapporti di approfondimento su temi specifici curati dallAssistenza tecnica.

 

 

 

3.          Descrizione del sistema di valutazione intermedia

 

La valutazione essenziale per identificare il contributo dei progetti e delle azioni rispetto agli obiettivi generali e specifici del PIC allinterno della Strategia europea delloccupazione[32]. Essa si avvale del sistema di monitoraggio (fisico, finanziario e qualitativo), gi descritto nei capitoli precedenti e in grado di valutare:

    la realizzazione

    l'efficacia

    l'impatto

I suddetti tre ambiti di valutazione dovranno tener conto dei cinque principi chiave/obiettivi specifici del PIC (approccio di partnership, cooperazione transnazionale, innovativit, disseminazione e mainstreaming, priorit tematiche) e dell'articolazione nelle tre azioni di attuazione dei progetti (Azione 1, 2 e 3). In particolare, si realizzer valutazione di:

    realizzazione, finalizzata a fornire indicazioni sugli output (in termini finanziari e fisici) del PIC, sulla base degli indicatori minimi (ad esempio: numero di progetti, numero partner, tipologia di partner, distribuzione territoriale ecc.);

    efficacia, mira a verificare il raggiungimento degli obiettivi del programma sulla base di indicatori qualitativi (ad esempio: partnership che al termine dell'azione 1 non hanno formalizzato laccordo e relativa motivazione, livello di innovazione delle azioni, azioni programmate di mainstreaming ecc.);

    impatto, permette di misurare il raggiungimento degli obiettivi generali. A tal fine essa si avvale di indicatori che consentono di misurare l'impatto lordo e l'impatto netto[33], diretto e indiretto, nonch effetti manifesti e latenti delle azioni sviluppate dal PIC.

Per ciascuno degli ambiti sopra descritti sar possibile effettuare, inoltre, delle valutazioni tematiche per lapprofondimento di argomenti particolari (fattori di rischio nella cooperazione transnazionale, sostenibilit delle partnership).

La valutazione programmata a tre livelli di competenza:

    Programma (obiettivi generali);

    Priorit (temi ed obiettivi specifici);

    Progetti (attivit e partecipanti alla partnership).


 

Livello

Obiettivi

Valutazione

Indicatori

Programma

Combattere le discriminazioni e diseguaglianze nel mercato del lavoro

Realizzazione, efficacia, efficienza

Impatto e risultati delle caratteristiche del PIC (approccio di partenariato, transnazionalit, innovativit, priorit tematiche, disseminazione e mainstreaming, partecipazione attiva)

Aggregazione di indicatori minimi (ad es. numero di progetti per distribuzione geografica, asse prioritario, target, partenariato, ecc.; tempi di attuazione; risorse allocate/spese per Asse prioritario e Misura, ecc.);

Quantificazione degli obiettivi specifici (risultati attesi, copertura target, ecc.)

Priorit

Occupabilit

Imprenditorialit

Adattabilit

Pari oppurtunit fra donne e uomini

Richiedenti asilo

 

Realizzazione, efficacia, efficienza

Impatto e risultati delle caratteristiche del PIC (approccio di partenariato, transnazionalit, innovativit, priorit tematiche, disseminazione e mainstreaming, partecipazione attiva)

Aggregazione di indicatori minimi (ad es., oltre a quelli di Programma, numero e tipologia di attivit; servizi e imprese create, ecc.)

Analisi di follow up degli obiettivi specifici

 

Progetti

Attivit relative alle priorit tematiche

Impatto delle azioni (raggiungimento degli obiettivi specifici del progetto)

indicatori minimi comuni e indicatori specifici per misurare impatto lordo e impatto netto, diretto e indiretto, effetti manifesti e latenti delle azioni sviluppate

 

 

La valutazione intermedia lo strumento per verificare il raggiungimento degli obiettivi del programma a met percorso (31 dicembre 2003 da aggiornare al 31 dicembre 2005[34]) ed lo strumento analitico di supporto per la programmazione-riprogrammazione e la gestione delle politiche e degli interventi previsti e finanziati dal PIC EQUAL.

In particolare, essa inizialmente riguarder, per ciascuno dei tre livelli precedentemente illustrati (programma, priorit, progetti), i seguenti aspetti:

    Diagnosi della situazione di partenza e individuazione delle tendenze (territorio, settori, popolazione, ecc.);

    Descrizione e analisi degli indicatori utilizzati;

    Analisi dei risultati in termini quantitativi e qualitativi.

 

Alla fine del 2003, la valutazione intermedia dovr essere in grado di fornire i seguenti elementi:

    Analisi degli indicatori finanziari e fisici di realizzazione e individuazione dei risultati raggiunti e dellimpatto registrato;

    Analisi del contesto socio economico e collegamento con i Piani di Azione nazionali

    Analisi del contesto di realizzazione del PIC (criteri di selezione e procedure di controllo attivate, attivit dellassistenza tecnica, utilizzo dei canali amministrativi e finanziari, ecc.);

    Valutazione dei principi chiave/obiettivi specifici e dei temi trasversali;

    Considerazioni generali, compresi i cambiamenti di contesto e dellaggiornamento delle metodologie di realizzazione.

 

Infine, a dicembre 2005, dovranno essere garantite le seguenti informazioni:

    Aggiornamento degli elementi sopra descritti

    Valutazione della riprogrammazione del 2003

    Analisi e considerazioni generali sullimpatto delle azioni

 

Coerentemente, con quanto fin qui descritto la valutazione intermedia dovr porre particolare enfasi nella conoscenza dei principi generali del PIC, al fine di fornire le informazioni, gli elementi e le analisi necessarie a consentire lattuazione e implementazione pi efficienti ed efficaci degli interventi stessi. In particolare, ci riguarda:

    l'Approccio di partnership (ad es.: quale stato il reale contributo dato dai partecipanti alla partnership alla lotta alle discriminazioni e diseguaglianze nel mercato del lavoro?);

    le Priorit tematiche (ad es.: corrispondono realmente alle priorit nazionali? E stato attivato il coinvolgimento dei decisori politici nella diffusione dei risultati delle attivit progettuali?);

    la Transnazionalit (ad es.: quale stato il contributo dellesperienza di cooperazione transnazionale dato alla diffusione di best practice e nella definizione delle politiche?);

    l'Innovativit (ad es.: come stata identificata e accettata linnovazione? Quale impatto ha avuto sulle politiche nazionali?);

    la Partecipazione attiva (ad es.: come stata organizzata? Che contributo ha dato alle partnership nel raggiungimento degli obiettivi?);

    la Disseminazione e il mainstreaming (ad es.: le attivit programmate di disseminazione e mainstreaming hanno avuto reale influenza sulle politiche? Le attivit sono state adattate allinnovazione?).


 

 

 

 

 

 

Capitolo VIII - Informazione e pubblicit

 


Gli Artt. 34 e 46 del Regolamento (CE) n. 1260/99 contemplano la responsabilit dellAutorit di gestione in materia di informazione e pubblicit; lallegato del Regolamento (CE) n. 1159/99 relativo alle azioni informative e pubblicitarie a cura degli Stati membri sugli interventi dei Fondi strutturali, definisce le tipologie di attivit ed i destinatari delle medesime.

 

Le azioni si prefiggono un duplice obiettivo:

    informare sulle possibilit offerte dallIniziativa, in modo da garantirne la trasparenza, i potenziali beneficiari finali, nonch le

       Autorit regionali e locali e le altre Autorit pubbliche competenti,

       le Organizzazioni professionali e gli ambienti economici,

       le Parti economiche e sociali,

       le Organizzazioni non governative, in particolare gli Organismi per la promozione delle pari opportunit e quelli che operano per la tutela ed il miglioramento dellambiente,

       gli operatori o i promotori dei progetti,

 

    informare lopinione pubblica sul contenuto dellIniziativa e sui risultati conseguiti dalla medesima, con riferimento al ruolo svolto dallUnione europea, in collaborazione con lo Stato membro.

 

Allobiettivo della trasparenza sono riconducibili le azioni finalizzate al lancio dellIniziativa, alla condivisione delle informazioni sullandamento degli interventi finanziati allattivazione di forti collegamenti in rete su scala nazionale ed europea per favorire la circolazione delle informazioni. Nella fase iniziale di pubblicizzazione dellintervento, che la pi significativa rispetto allesigenza di trasparenza, si prevedono azioni analoghe a quelle realizzate con successo nella passata programmazione di OCCUPAZIONE e ADAPT:

    manifestazioni informative sul territorio nazionale destinate agli attori chiave pubblici e privati;

    diffusione di materiale pubblicitario;

    predisposizione e diffusione su vasta scala di pacchetti informativi che indicano in modo chiaro liter amministrativo di accesso ai finanziamenti, il processo di selezione e di gestione degli interventi finanziati (informazioni che saranno comunque riportate nellavviso pubblico);

    attivazione di sportelli informativi per assistere i potenziali promotori.

 

Per realizzare il pi ampio obiettivo di informazione dellopinione pubblica ci si avvarr di azioni dirette ai mezzi di comunicazione di massa, in particolare in coincidenza con lavvio degli interventi ed al raggiungimento di fasi significative di realizzazione, anche attraverso la valorizzazione dei contenuti emersi dalle azioni di monitoraggio e valutazione e dalle attivit di networking nellambito dellAzione 3. Gli strumenti per conseguire tale risultato comprendono, tra laltro:

    comunicati stampa;

    inserti e supplementi nei giornali;

    pubblicazioni;

    manifesti pubblicitari;

    partecipazione a fiere e convegni.

Concretamente, lattuazione della strategia di comunicazione poggia sulla capacit di interagire con la stampa, la radio e la televisione a livello nazionale e regionale, cos come dimostrato dalle positive esperienze realizzate nella gestione delle campagne informative relative al FSE del Ministero del Lavoro. A tale proposito si precisa che al fine di massimizzare limpatto delle azioni rivolte allopinione pubblica, il piano di comunicazione coordinato con analoghe misure intraprese nellambito del FSE.

 

Un contributo determinante alla realizzazione delle azioni appena descritte fornito da Internet come strumento di comunicazione nei confronti dei potenziali beneficiari e di ampi segmenti dellopinione pubblica. Le esperienze della passata programmazione, in particolare nellambito di OCCUPAZIONE e ADAPT, ne hanno dimostrato lefficacia e la trasversalit rispetto a tutte le strategie di comunicazione.

Il piano dettagliato "Informazione e Pubblicit" sar descritto nel Complemento di Programmazione.



 

 

 

 

 

 

Capitolo IX - Assistenza tecnica

 

 


1.          Strategia dellAsse Assistenza tecnica

 

La strategia dellAsse Assistenza Tecnica si basa sullesperienza maturata nella gestione delle precedenti Iniziative, OCCUPAZIONE ed ADAPT, dove le strutture di assistenza tecnica hanno fornito un supporto determinante ai promotori per gli aspetti riconducibili sia allattuazione dei progetti ed alla valorizzazione dei risultati innovativi che ne sono scaturiti, sia alla sfera amministrativa e finanziaria.

Per quanto riguarda il primo aspetto, il modello di AT consistito nell'identificazione delle strategie di intervento promosse dai progetti attraverso lapprofondimento dei contenuti delle singole sperimentazioni grazie alle attivit di monitoraggio, animazione e consulenza ai promotori. Il raggruppamento delle esperienze di successo ha permesso di delineare i modelli innovativi e di attivare un'azione di disseminazione orizzontale e verticale, raggiungendo il maggior numero possibile di attori rilevanti ai fini dellimpatto sui sistemi.

Il punto di forza della metodologia adottata consistita nella coerenza tra gli strumenti messi a punto per effettuare lanalisi delle buone prassi e la strategia di disseminazione adottata per valorizzare le esperienze. Tale modello stato al contempo in grado di rispondere ad esigenze differenziate. Una prima esigenza, pi diretta e tradizionale, riguardava l'affiancamento e il sostegno informativo e procedurale/gestionale ai promotori dei progetti e parallelamente alle Autorit pubbliche di gestione nelle diverse fasi delle attivit. Una seconda esigenza faceva riferimento al sostegno metodologico ai potenziali promotori nella fase di progettazione dell'intervento. Si richiedeva inoltre di favorire l'interazione tra i differenti soggetti a vario titolo coinvolti nell'Iniziativa: Amministrazione ed Autorit pubbliche locali, regionali, nazionali, comunitarie, soggetti promotori pubblici, privati e della societ civile, operatori e studiosi di settore. Risultava infine necessario raccordare le esperienze progettuali con gli indirizzi politici nazionali ed europei.

Rispondere in modo adeguato a queste esigenze ha richiesto alle Strutture di AT di ADAPT ed OCCUPAZIONE di sviluppare al proprio interno una pluralit di competenze, tradizionalmente caratterizzanti ruoli professionali differenziati.

Il sostegno ai promotori per gli aspetti attinenti alla sfera amministrativa e finanziaria si concretizzato attraverso unampia gamma di azioni e strumenti: i seminari di sensibilizzazione e di informazione organizzati su tutto il territorio nazionale per entrambe le fasi di attuazione; lassistenza ad hoc per problematiche connesse agli aspetti finanziari; la predisposizione e la diffusione di applicativi informatici per la presentazione dei progetti e di altri report e formulari; l'attivazione di un help-desk tecnico per risolvere problematiche connesse allutilizzo di questi strumenti. In tale contesto stato realizzato un sistema informativo che, da una parte ha accelerato e semplificato le procedure di pagamento e di monitoraggio finanziario e dallaltra ha facilitato, attraverso il collegamento con il corrispondente sistema comunitario, la ricerca dei potenziali partner transnazionali. Infine, lattivazione di un sito Internet riservato esclusivamente alle Iniziative OCCUPAZIONE ed ADAPT, ha consentito di migliorare notevolmente la qualit e la quantit delle comunicazioni e delle informazioni destinate ai promotori, creando i presupposti per ulteriori sviluppi nellarea informativa e gestionale, come meglio precisato nel paragrafo 2 del presente Capitolo.

La strategia dellassistenza tecnica strutturata in funzione delle attivit previste nella Comunicazione EQUAL e pu essere descritta facendo riferimento a tre dimensioni principali:

    la dimensione informativa;

    la dimensione gestionale;

    la dimensione dellimpatto sui sistemi e sulle politiche.

 

La dimensione informativa

La dimensione informativa pu influenzare criticamente lesito del processo che va dalla nascita delle PS, fino alla ricaduta sui sistemi e sulle politiche dei risultati delle loro sperimentazioni; entra in gioco immediatamente, ancor prima della pubblicazione del primo avviso per la presentazione delle candidature, in relazione alla duplice necessit di assicurare la trasparenza nei confronti dei potenziali beneficiari e, successivamente, linformazione dellopinione pubblica sui contenuti e sui risultati dellIniziativa. La capillarit delle azioni informative intraprese con il supporto dellassistenza tecnica deve garantire il raggiungimento di tutte le tipologie di attori potenzialmente interessati a dar vita a partnership geografiche o settoriali, attraverso le azioni segnalate precedentemente (cfr. Capitolo Informazione e pubblicit):

    manifestazioni informative sul territorio nazionale;

    diffusione di materiale pubblicitario;

    predisposizione di pacchetti informativi;

    attivazione di sportelli informativi per assistere i potenziali promotori.

 

Un secondo elemento della dimensione informativa si ricollega alla necessit di fornire assistenza alle PS selezionate nella ricerca di partner adeguati per la cooperazione transnazionale. In questo ambito risulta essenziale il supporto fornito dallassistenza tecnica per la creazione del modulo nazionale del sistema informativo comune europeo (ECDB - EQUAL Common Data Base), che consenta a tutti gli interessati di disporre in tempo reale delle informazioni concernenti le PS selezionate negli altri Stati membri interessate a stipulare accordi di collaborazione.

Sul versante dellaccompagnamento alla realizzazione dei programmi di lavoro delle PS necessario lavorare alla raccolta e sistematizzazione delle informazioni concernenti le sperimentazioni in corso. Parte integrante di questo aspetto rappresentato da una strategia di diffusione delle esperienze acquisite, da realizzare con tutti i mezzi ritenuti idonei per raggiungere le varie audiences di riferimento (pubblicazioni, Internet, mass media, ecc.).

 

La dimensione gestionale

L'Assistenza Tecnica fornisce all'Autorit di gestione il supporto necessario per curare adeguatamente la dimensione gestionale dell'Iniziativa. Tale dimensione si compone di alcune tappe fondamentali:

    le procedure di presentazione delle candidature;

    la selezione dei progetti ammessi allAzione 1 (e la successiva conferma per lavvio dellAzione 2);

    il consolidamento delle partnership di sviluppo nel corso dellAzione 1;

    la corretta realizzazione dell'Azione 2;

    la corretta realizzazione dell'Azione 3;

    la gestione dei flussi finanziari;

    il monitoraggio e la valutazione, anche attraverso la verifica in itinere dello stato di avanzamento fisico e finanziario delle PS;

    la sorveglianza ed il controllo;

    la circolazione delle informazioni allinterno del sistema di gestione.

 

In particolare, per ci che concerne la dimensione gestionale, l'Assistenza Tecnica:

    assiste alla predisposizione degli strumenti tecnici funzionali alla presentazione delle candidature (formulari, guide, ecc.) ed allo svolgimento del programma di lavoro;

    provvede a realizzare un insieme di servizi diretti alle PS e finalizzati alla stesura del programma di lavoro da svolgere nel corso dellAzione 2;

    assiste alla realizzazione di attivit formative destinate ai partner, nellambito delle PS, incaricati di svolgere i compiti amministrativi richiesti (gestione dei fondi, dei dati finanziari, degli strumenti che si interfacciano con il sistema informativo, degli adempimenti di reporting nei confronti delle Amministrazioni competenti, ecc.);

    assiste alla predisposizione della strumentazione necessaria per il monitoraggio delle PS, per la sorveglianza e la valutazione;

    offre il sostegno necessario per la messa in opera dei dispositivi informatici che assicurano il flusso delle informazioni tra tutti gli attori interni alla struttura di management dellIniziativa (PS, Comitato di Sorveglianza, Commissione, Regioni) e verso il pubblico in generale;

    assiste alla realizzazione di seminari informativi destinati agli attori coinvolti nella gestione e nel controllo dellIniziativa, valorizzando i risultati e le esperienze della passata programmazione (OCCUPAZIONE e ADAPT).

 

La dimensione dellimpatto sui sistemi e sulle politiche

Il raggiungimento di un effettivo impatto sui sistemi e le politiche costituisce la finalit essenziale dellIniziativa EQUAL. Per rendere possibile il suo raggiungimento indispensabile realizzare, oltre le attivit di diffusione orizzontali, anche un processo di condivisione allargata delle esperienze sviluppate dalle PS, attuato secondo una logica di messa in rete degli attori politici, amministrativi, sociali e tecnici, via via rilevanti in relazione ai particolari temi oggetto di sperimentazione. Un processo di questo tipo rappresenta una pre-condizione essenziale per leffettiva messa a punto di meccanismi in grado di favorire limpatto dellIniziativa e richiede lavvio di appositi filoni di attivit sin dallAzione 1.

Un ambito di azione altrettanto rilevante riguarda le iniziative di confronto tematico in rete da intraprendere a livello europeo, coinvolgendo la Commissione e gli altri Stati membri. Tali iniziative permetteranno infatti di rafforzare significativamente il processo di trasferimento delle innovazioni avviato su scala nazionale, valorizzando nella giusta misura gli apporti provenienti dai programmi di collaborazione transnazionale delle PS.

La dimensione strategica dellimpatto sui sistemi e sulle politiche costituisce un aspetto essenziale che dovr essere preso in esame in sede di valutazione intermedia e finale dei PIC. A tale proposito si precisa che la valutazione, realizzata da un Valutatore indipendente rispetto all'Autorit di gestione ed alle altre amministrazioni che intervengono nella gestione dell'Iniziativa, ha inizio contestualmente all'avvio dell'Azione 1 e viene svolta per tutta la durata del programma.

 

 

 

2.          Sistema informativo

 

La gestione dei dati e la realizzazione dei dispositivi per la loro raccolta ed elaborazione, rientrano nella pi ampia strategia di creare un sistema informativo capace di assicurare un sostegno qualificante a tutti gli attori coinvolti nellattuazione o nel management nellIniziativa, sia attraverso il monitoraggio e la conoscenza delle dinamiche in corso a livello di PS e di Iniziativa, sia attraverso unazione informativa che garantisca trasparenza al processo gestionale.

Larchitettura del sistema, valorizzando gli investimenti e le esperienze acquisite nellattuazione delle Iniziative OCCUPAZIONE e ADAPT, prevede:

    una banca dati centralizzata curata dallAutorit di gestione accessibile al management nazionale e comunitario, alle PS, agli altri organismi interessati a vario titolo alla realizzazione di EQUAL, nonch al pubblico in generale;

    una infrastruttura di comunicazione basata sulla rete pubblica (Internet), utilizzando appositi applicativi che garantiscono la sicurezza e lintegrit dei dati.

 

In questa ottica, il sistema persegue cinque obiettivi ben definiti:

    sostenere la realizzazione del piano di comunicazione;

    agevolare il programma di lavoro delle PS;

    fornire agli organismi comunitari le informazioni richieste;

    sostenere gli attori nazionali e comunitari coinvolti nellattuazione e nel management dellIniziativa;

    supportare l'approfondimento contenutistico degli interventi realizzati e l'esame degli aspetti tematici dell'Iniziativa al fine di massimizzare l'impatto delle sperimentazioni e di diffondere i risultati dell'Iniziativa stessa.

Quanto allobiettivo a) si gi accennato (cfr. Capitolo Informazione e pubblicit) al rilevante contributo che pu offrire Internet alla realizzazione del piano di comunicazione, sia nel caso delle misure dirette allopinione pubblica, sia rispetto ai potenziali attuatori dellIniziativa. Laccesso al sistema garantito a tutti, seppure a livelli di operativit e funzionalit differenziate a seconda dellutente.

Con riferimento allobiettivo b) il sistema si pone al servizio delle PS gi nella fase di presentazione delle candidature, consentendo linoltro dei documenti progettuali via Internet. Il collegamento tra il sistema nazionale e la base dati comune europea permette, altres, di effettuare ricerche finalizzate alla creazione dei partenariati transnazionali. Le variazioni in corso dopera delle PS ammesse allAzione 2 sono anchesse comunicate attraverso dispositivi on-line. Dal sistema le PS attingono informazioni di carattere amministrativo e tecnico per la realizzazione dei rispettivi programmi di lavoro (disposizioni dellAutorit di gestione, documentazione, pubblicazioni, riferimenti normativi, ecc.) ed utilizzano gli strumenti in rete per contabilizzare le spese sostenute, elaborarle ed inviarle al sistema centrale, dove sono a disposizione di tutte le Amministrazioni competenti.

Sul versante dellobiettivo c), una componente importante del sistema il modulo nazionale del data base comune appositamente realizzato dalla Commissione per lIniziativa EQUAL (ECDB EQUAL Common Data Base). La progettazione di massima del data base comune europeo risulta gi avviata attraverso il Gruppo di lavoro ristretto, istituito dalla Commissione e dai Capi Missione del FSE, al quale il Ministero del Lavoro partecipa attivamente. Larchitettura dei moduli nazionale ed europeo consente ai due sistemi di dialogare ed aggiornarsi a vicenda: quello europeo fornisce dati sulle PS degli altri Stati, mentre il sistema nazionale provvede a fornire i dati sulle PS nazionali. In particolare, il modulo nazionale dellECDB consente allAutorit di gestione di validare le informazioni che le PS inviano alla Commissione riferite agli accordi di cooperazione transnazionale. Per laggiornamento delle banche dati, lAutorit di gestione impegnata a garantire il trasferimento dei dati nazionali secondo la cadenza concordata con la Commissione. Le informazioni oggetto di rilevazione sono definite dai Capi Missione FSE (cfr. documento Data to be collected for the EQUAL common database-ECDB, del 06/12/00 allegato n. 4) ed includono gli indicatori di realizzazione descritti nel Capitolo VII. Le informazioni rilevanti ai fini della transnazionalit sono fornite anche in lingua inglese.

Si precisa che per la raccolta, lelaborazione ed il trasferimento dei dati di realizzazione fisica e finanziaria richiesti dal Regolamento N. 1260/99 previsto, invece, lutilizzo del sistema S.I.R.G.S. del Ministero del Tesoro, in via di realizzazione.

Il raggiungimento dellobiettivo d) scaturisce dalla logica stessa di un sistema finalizzato alla raccolta, elaborazione e diffusione dei dati maggiormente significativi che consentono al management di conoscere in tempo reale le variabili che condizionano il governo dellIniziativa, vale a dire:

    i programmi di lavoro delle PS e le variazioni in corso dopera;

    i programmi di lavoro delle PS approvate negli altri Stati membri;

    le spese sostenute dalle PS;

    gli indicatori di avanzamento qualitativo e quantitativo;

    le informazioni richieste dal modulo comune europeo;

    le informazioni richieste dai meccanismi di controllo, sorveglianza e valutazione.

 

Per quanto riguarda l'obiettivo e) il sistema deve inoltre costituire la base informativa utile ad approfondire l'esame contenutistico dei singoli interventi e dell'intera Iniziativa ai fini della estrapolazione delle buone prassi e della realizzazione di reti tematiche e territoriali di attori, soprattutto ai fini della valutazione dellIniziativa..

Il sistema informativo EQUAL sar integrato, per quanto possibile, con altri sistemi e sottosistemi esistenti a livelli diversi (Amministrazioni nazionali e regionali).


3.          Articolazione dellAsse

 

Coerentemente con le indicazioni della Commissione (cfr. Comunicazione EQUAL, paragrafo 46 ed il Regolamento (CE) N. 1686/2000 della Commissione del 28 luglio 2000), lAsse si articola in tre Misure:

    Misura 6.1 Sostegno alle attivit di networking tematico, diffusione dei risultati, mainstreaming, creazione e consolidamento delle partnership, cooperazione transnazionale.

    Misura 6.2 Sostegno alla gestione, allattuazione, alla sorveglianza ed al controllo dellIniziativa, con particolare riferimento alle azioni di preparazione, selezione, valutazione e sorveglianza delle operazioni, ai lavori del Comitato di Sorveglianza, alle attivit di vigilanza e controllo amministrativo-contabile.

    Misura 6.3      Studi, seminari, attivit informative, valutazione, acquisizione e installazione di sistemi informatizzati per la gestione, la sorveglianza e la valutazione.

 

La Misura 6.1. contempla azioni di sostegno, rivolte essenzialmente alle PS, specifiche dellIniziativa. La Misura 6.2 include le azioni di assistenza tecnica in ambito amministrativo e finanziario. La Misura 6.3 comprende le attivit cosiddette complementari, svolte a livello di programma. Pi precisamente, le Misure contemplano le attivit di seguito descritte.

 

 

MISURA 6.1 Sostegno alle attivit di networking tematico, diffusione dei risultati, mainstreaming, creazione e consolidamento delle partnership, cooperazione transnazionale

 

    Supporto a processi di confronto e scambio sui temi oggetto dellIniziativa allinterno di reti di promotori e attori chiave locali e nazionali.

    Supporto alle attivit orizzontali di diffusione dei risultati ottenuti dalle PS, a livello locale e nazionale.

    Monitoraggio dellesperienza acquisita e dei risultati ottenuti dalle PS a livello nazionale e diffusione di tali informazioni, comprese le relazioni annuali delle PS.

    Supporto dei decisori politici impegnati nella predisposizione di meccanismi in grado di favorire il massimo impatto delle azioni.

    Facilitazione dei processi di confronto e scambio sui temi oggetto dellIniziativa allinterno di reti di livello europeo garantendo la condivisione di tutte le informazioni pertinenti con gli altri Stati membri e la Commissione europea.

    Orientamento e facilitazione del consolidamento della partnership di sviluppo a livello nazionale.

    Orientamento e facilitazione della ricerca di partner per la cooperazione transnazionale.

 


 

MISURA 6.2 Sostegno alla gestione, allattuazione, alla sorveglianza ed al controllo dellIniziativa, con particolare riferimento alle azioni di preparazione, selezione, valutazione e sorveglianza delle operazioni, ai lavori del Comitato di Sorveglianza, alle attivit di vigilanza e controllo amministrativo-contabile.

 

    Sostegno allAutorit di gestione per la preparazione e lavvio delle procedure di presentazione delle candidature.

    Sostegno ai soggetti incaricati di svolgere la selezione.

    Sostegno allAutorit di gestione nella verifica dello stato di avanzamento fisico e finanziario delle PS e dellIniziativa.

    Sostegno al Comitato di Sorveglianza per la preparazione e lo svolgimento dei propri lavori.

    Sostegno alle autorit incaricate di realizzare le attivit di vigilanza e controllo amministrativo-contabile.

    Sostegno allAutorit di gestione per le attivit di monitoraggio e valutazione dellIniziativa.

    Sostegno alle Autorit di gestione e di pagamento per la gestione di altri adempimenti amministrativi e finanziari nei confronti della Commissione.

 

 

MISURA 6.3 Studi, seminari, attivit informative, valutazione e acquisizione e installazione di sistemi informatizzati per la gestione, la sorveglianza e la valutazione.

 

    Studi e ricerche riguardanti la gestione, lattuazione e la sorveglianza dellintervento.

    Seminari ed attivit informative finalizzate al lancio dellIniziativa, rivolte sia ai potenziali promotori di PS, sia agli altri attori chiave coinvolti nellattuazione dellIniziativa.

    Workshop finalizzati alla formazione degli operatori titolari di interventi approvati.

    Workshop rivolti agli operatori del sistema di gestione dellIniziativa (funzionari delle autorit interessate sia alla gestione, sia alla vigilanza degli interventi).

    Valutazione intermedia.

    Valutazione finale.

    Acquisizione ed installazione di sistemi informatizzati per la gestione, la sorveglianza e la valutazione, compresa la partecipazione alla creazione del sistema informativo comunitario ECDB e la raccolta e lelaborazione dei dati richiesti dal medesimo.

    Gestione e manutenzione dei sistemi informatizzati.

    Creazione di una infrastruttura di comunicazione per la veicolazione telematica dei dati gestiti informaticamente e delle altre informazioni, comunque acquisite, duranti i processi di gestione, attuazione, sorveglianza e valutazione dellintervento.

 

Per la realizzazione delle azioni di Assistenza Tecnica, lAutorit di gestione si avvale del supporto dellISFOL e di altre strutture individuate attraverso procedure di evidenza pubblica, secondo le disposizioni comunitarie e nazionali in materia. Le competenze degli organismi incaricati sono precisati nei piani di lavoro annuali approvati dal Comitato di Sorveglianza.

 

 

 



 

 

 

 

 

 

Capitolo X - Piano finanziario

 

 


La base giuridica che regolamenta gli aspetti finanziari dell'Iniziativa Comunitaria EQUAL insiste nella Comunicazione C(2000) 853 del 14 aprile 2000, pubblicata sulla GUCE il 5 maggio 2000 (2000/C 127/02), e nella Decisione C(2000) 1221 del 12/5/2000.

Con la prima Comunicazione viene determinata la dotazione complessiva dell'Iniziativa che, al punto 67, stabilisce che "la partecipazione globale del Fondo Sociale Europeo per il periodo 2000 - 2006 stimata a 2.847 milioni di Euro".

Con la Decisione C(2000) 1221 viene operata la ripartizione per Stati membri che assegna all'Italia una dotazione complessiva per il periodo 2000 - 2006 pari a 371 milioni di Euro.

In applicazione dell'art.7, paragrafo 7, del regolamento (CE) 1260/1999 e di quanto previsto al punto 67 della Comunicazione EQUAL gli importi da programmare, comprensivi di indicizzazione riferita alle annualit 2000 - 2003, sono pari a 394,4 milioni di Euro secondo quanto comunicato in data 27/07/2000 con nota 010116 della Commissione europea.

La ripartizione per anno del Fondo Sociale Europeo stata comunicata da parte della Commissione Europea, DG Emploi, agli Stati Membri con nota EMPL/B/4 D(00) ML/mg/24037 - DG/EMPL/D17779 del 22 dicembre 2000, ed la seguente:

 

                                                                                                                              (Milioni di EURO)

 

Fondo Sociale Europeo

Cofinanziamento Nazionale

Disponibilit Totale

Anno

Disponibilit

%

Disponibilit

%

Disponibilit

%

2001

60,300

15,289

60,300

15,289

120,600

15,289

2002

66,608

16,888

66,608

16,888

133,216

16,888

2003

66,538

16,871

66,538

16,871

133,076

16,871

2004

66,786

16,934

66,786

16,934

133,572

16,934

2005

67,102

17,014

67,102

17,014

134,204

17,014

2006

67,066

17,005

67,066

17,005

134,132

17,005

2000 / 2006

394,400

100,000

394,400

100,000

788,800

100,00

 

La proposta italiana prevede la non ripartizione, in questa fase, delle disponibilit per Obiettivo e, di conseguenza, un tasso di cofinanziamento pubblico nazionale unico pari al 50%. Ci porta al raddoppio delle disponibilit complessive del DOCUP.

Operando questa scelta si ha un incremento complessivo delle disponibilit pari a circa 60 milioni di Euro a carico del cofinanziamento nazionale e a totale vantaggio delle Regioni dell'Obiettivo 1.

In sede di avviso di chiamata dei progetti, tuttavia, si proceder alla ripartizione delle risorse per Regione per quanto riguarda le PS geografiche.


L'attuazione delle misure previste dal presente DOCUP prevede una suddivisione delle disponibilit, cos come richiesto, per asse prioritario ed la seguente:

 

 

% di intervento per asse prioritario

%

 

1. Occupabilit

30

2. Imprenditorialit

25

3. Adattabilit

27

4. Pari opportunit fra uomini e donne

10

5. Azioni a favore dei richiedenti asilo

3

6. Assistenza tecnica

5

Totale

100

 

All'interno dell'Asse prioritario 1 - Occupabilit, trovano posto sia il tema a), "agevolare l'accesso al mercato del lavoro di coloro che incontrano difficolt a integrarsi in un mercato del lavoro che deve essere aperto a tutti", sia il tema b): "lottare contro il razzismo e la xenofobia in rapporto al mercato del lavoro". Il 90% delle risorse proprie dell'asse sono assegnate al tema a) e il restante 10% rimane a disposizione del tema b).

All'Azione 1 riservata una percentuale indicativa del 2% delle risorse disponibili, al netto dell'assistenza tecnica, mentre all'Azione 3 una quota pari al 10% su eguale base.

Per ci che riguarda la suddivisione dei fondi a disposizione tra le diverse tipologie di PS sono destinate risorse non inferiori al 15% alle PS settoriali e il restante 85% rimane ad uso delle PS geografiche. Le percentuali anzidette sono da calcolare sulle disponibilit dei pilastri 1 (parzialmente), 2, 3 e 4, mentre le azioni a favore dei richiedenti asilo sono da ricomprendere esclusivamente nelle PS settoriali. Per ci che riguarda l'Asse Occupabilit le risorse destinate a finanziare azioni di lotta contro il razzismo e la xenofobia sono da attribuire alle PS settoriali. In sintesi alle PS geografiche sono desinati 596,73 Milioni di Euro (FSE pi cofinanziamento nazionale), mentre alle PS settoriali 152,63 Milioni di Euro (FSE pi cofinanziamento nazionale).

Le ripartizioni relative alle Azioni 1 e 2 e alle PS geografiche e settoriali potranno essere modificate al fine di assicurare completa ed efficace attuazione finanziaria dell'Iniziativa, previa approvazione da parte del Comitato di Sorveglianza.

Nel corso del periodo di programmazione 2000 - 2006, sono previste due fasi di attuazione, la prima avr avvio nel corso dell'anno 2001 e vi saranno destinate indicativamente risorse pari al 50% del budget disponibile. Ipotizzando un valore medio delle richieste per PS pari a circa 2,5 milioni di Euro (quota comunitaria e nazionale) si pu presumere di dover gestire 155 PS complessivamente per ogni fase di attuazione, di cui circa 25 PS settoriali e 130 PS geografiche.

Per ci che riguarda la transnazionalit verr richiesto ad ogni PS di destinare indicativamente il 10% a tali attivit.

 

LAssistenza Tecnica divisa in tre misure:

    Misura 6.1 - Sostegno alle attivit di networking tematico, diffusione dei risultati, mainstreaming, creazione e consolidamento delle partnership, cooperazione transnazionale.

    Misura 6.2 - Sostegno alla gestione, all'attuazione, alla sorveglianza e al controllo dell'Iniziativa, con particolare riferimento alle azioni di preparazione, selezione, valutazione e sorveglianza delle attivit, ai lavori del Comitato di Sorveglianza, alle attivit di vigilanza e controllo amministrativo contabile.

    Misura 6.3 - Studi, seminari, attivit informative, valutazione, acquisizione e installazione di sistemi informatizzati per la gestione, la sorveglianza e la valutazione.

 

Alla Misura 6.1 sono destinate risorse pari al 40% delle disponibilit dell'assistenza tecnica (il 2% dell'intero PO); alla Misura 6.2 il 20% delle risorse allocate alla voce assistenza tecnica (l'1% del PO); il restante 40% rimane disponibile per la Misura 6.3 (2% del PO).

 


1.          Tabelle finanziarie

 

Tabella 1: Tabella finanziaria indicativa per il piano, per asse prioritario - Anni: 2000 - 2006

 

(in milioni di Euro)

 

Asse prioritario

Anno

Costo totale

Finanziamento pubblico

Totale

Partecipazione comunitaria

Partecipazione nazionale

Totale

FSE

Totale

Cofinanziamento Pubblico Nazionale

1. Occupabilit

Totale

236,640

236,640

118,320

118,320

118,320

118,320

 

2001

36,180

36,180

18,090

18,090

18,090

18,090

 

2002

39,965

39,965

19,982

19,982

19,982

19,982

 

2003

39,923

39,923

19,961

19,961

19,961

19,961

 

2004

40,072

40,072

20,036

20,036

20,036

20,036

 

2005

40,261

40,261

20,131

20,131

20,131

20,131

 

2006

40,240

40,240

20,120

20,120

20,120

20,120

2. Imprenditorialit

Totale

197,200

197,200

98,600

98,600

98,600

98,600

 

2001

30,150

30,150

15,075

15,075

15,075

15,075

 

2002

33,304

33,304

16,652

16,652

16,652

16,652

 

2003

33,269

33,269

16,635

16,635

16,635

16,635

 

2004

33,393

33,393

16,697

16,697

16,697

16,697

 

2005

33,551

33,551

16,776

16,776

16,776

16,776

 

2006

33,533

33,533

16,767

16,767

16,767

16,767

3. Adattabilit

Totale

212,976

212,976

106,488

106,488

106,488

106,488

 

2001

32,562

32,562

16,281

16,281

16,281

16,281

 

2002

35,968

35,968

17,984

17,984

17,984

17,984

 

2003

35,931

35,931

17,965

17,965

17,965

17,965

 

2004

36,064

36,064

18,032

18,032

18,032

18,032

 

2005

36,235

36,235

18,118

18,118

18,118

18,118

 

2006

36,216

36,216

18,108

18,108

18,108

18,108

4. Pari opportunit

Totale

78,880

78,880

39,440

39,440

39,440

39,440

 

2001

12,060

12,060

6,030

6,030

6,030

6,030

 

2002

13,322

13,322

6,661

6,661

6,661

6,661

 

2003

13,308

13,308

6,654

6,654

6,654

6,654

 

2004

13,357

13,357

6,679

6,679

6,679

6,679

 

2005

13,420

13,420

6,710

6,710

6,710

6,710

 

2006

13,413

13,413

6,707

6,707

6,707

6,707

Asse prioritario

Anno

Costo totale

Finanziamento pubblico

Totale

Partecipazione comunitaria

Partecipazione nazionale

Totale

FSE

Totale

Cofinanziamento Pubblico Nazionale

5. Richiedenti asilo

Totale

23,664

23,664

11,832

11,832

11,832

11,832

 

2001

3,618

3,618

1,809

1,809

1,809

1,809

 

2002

3,996

3,996

1,998

1,998

1,998

1,998

 

2003

3,992

3,992

1,996

1,996

1,996

1,996

 

2004

4,007

4,007

2,004

2,004

2,004

2,004

 

2005

4,026

4,026

2,013

2,013

2,013

2,013

 

2006

4,024

4,024

2,012

2,012

2,012

2,012

6. Assistenza tecnica

Totale

39,440

39,440

19,720

19,720

19,720

19,720

 

2001

6,030

6,030

3,015

3,015

3,015

3,015

 

2002

6,661

6,661

3,330

3,330

3,330

3,330

 

2003

6,654

6,654

3,327

3,327

3,327

3,327

 

2004

6,679

6,679

3,339

3,339

3,339

3,339

 

2005

6,710

6,710

3,355

3,355

3,355

3,355

 

2006

6,707

6,707

3,353

3,353

3,353

3,353

Totale generale

Totale

788,800

788,800

394,400

394,400

394,400

394,400

 

2001

120,600

120,600

60,300

60,300

60,300

60,300

 

2002

133,216

133,216

66,608

66,608

66,608

66,608

 

2003

133,076

133,076

66,538

66,538

66,538

66,538

 

2004

133,572

133,572

66,786

66,786

66,786

66,786

 

2005

134,204

134,204

67,102

67,102

67,102

67,102

 

2006

134,132

134,132

67,066

67,066

67,066

67,066

 

 


 



[1] Sulla base della definizione ISTAT larea dellinoccupazione, calcolata sulla popolazione in et lavorativa (15-64 anni) comprende: persone in cerca di occupazione (con o senza esperienze lavorative), persone in cerca non attiva di occupazione ma disponibili a lavorare, persone non in cerca di occupazione ma disponibili a lavorare, persone non in cerca di occupazione non disponibili a lavorare (casalinghe, studenti, pensionati, in altra condizione)

[2] Per una descrizione dei dati di flusso relativa alla partecipazione femminile al mercato del lavoro si rimanda a Pari opportunit: le differenze di genere nel lavoro che cambia,Cap.1, par. 5.

[3] Il lavoro atipico o non standard comprende convenzionalmente una molteplicit di forme contrattuali allinterno dellarea del lavoro dipendente (ad esempio: contratti a tempo parziale, lavoro interinale, contratti stagionali,), nonch dellarea del lavoro non dipendente come i contratti di collaborazione coordinata e continuativa ed altre forme di lavoro autonomo parasubordinato (ad esempio: le associazioni in partecipazione).

[4] ISTAT, Rapporto annuale 2000, pag. 255.

[5] Ibidem, pag. 269 e segg.

[6] Ibidem, pag. 272.

[7] Ibidem, pagg. 284 285.

[8] Ibidem, pag. 271.

[9] E ci che sostiene A. Accornero, in Il popolo del 10 %, di G .Altieri e M. Carrieri, Donzelli, Roma, 2000.

[10] Rapporto ISFOL 1999, Franco Angeli, Roma, 1999, pagg. 318 e segg.

[11] Rapporto ISFOL 1999, Franco Angeli, Roma, 1999, pagg. 30 31.

[12] ISTAT, Le trasformazioni del vivere: il lavorare delle donne 2000

[13] Presidenza del Consiglio, "Donne 2000", p.88

[14] Le trasformazioni del vivere: il lavorare delle donne, Istat, 2000

[15] Rapporto sullItalia, Anno 1998, Istat, rilevazione trimestrale sulle forze di lavoro, 1999 pag. 76

[16] ISTAT 1998.

[17] CERFE, Oltre il tetto di vetro - Carriere femminili a rischio, ottobre 1999.

[18] Elaborazione ISTAT, I numeri delle pari opportunit, 2000.

[19] CNEL, La presenza femminile in posizioni decisionali, Infocamere, 1998.

[20] CNEL, su dati Infocamere ,1997.

[21] ISTAT, I numeri delle pari opportunit, 2000.

[22] CNEL, La presenza femminile in posizioni decisionali nelle medie e grandi imprese e nelle amministrazioni comunali: unanalisi territoriale, marzo 2000.

[23] ISTAT, Le trasformazioni del vivere: il lavorare delle donne 2000.

[24] Centotrentuno Stati, alla fine del '96, hanno ratificato la Convenzione sullo status di rifugiato delle Nazioni Unite o il Procollo del 1967 (aggiuntivo alla Convenzione, che ha eliminato la limitazione geografica che applicava la convenzione ai soli richiedenti asilo provenienti dallEuropa), centoventitr stati hanno ratificato entrambi gli accordi. Oltre cinquanta stati non hanno ratificato n luno n laltro.

[25] Oltre a queste due categorie sono di competenza dellACNUR anche due milioni e mezzo di rimpatriati e quasi sette milioni di altre persone che, a vario titolo, godono dellassistenza dellACNUR (tra questi cinque milioni di sfollati e gli apolidi) . Negli ultimi anni si assiste infatti a movimenti consistenti di rimpatrio in molte parti del mondo dovuti, soprattutto, alla cessazione dei conflitti armati che interessano tutte le aree da cui erano fuggiti gli esuli (Bosnia -Erzegovina, Liberia, Sierra Leone ecc.).

[26] Le sole questure di Bari, Brindisi e Lecce hanno ricevuto, nel 1999, 10.601 richieste di asilo.

[27] Si fa sempre riferimento ai dati parziali forniti dalla Commissione Centrale.

[28] Ex DPR n. 136 del 15 marzo 1990.

[29] Lerogazione del contributo che dovrebbe avvenire tempestivamente, ex DM 237/90, in realt avviene in media dopo 20 giorni ma in alcuni casi anche dopo 6 mesi o oltre.

[30] Comunicazione della Commissione: Agire a livello locale in materia di occupazione. Dare una dimensione locale alla strategia europea per loccupazione. COM (2000)196, Bruxelles 07.04.2000

[31] GUCE L17 del 19/1/2001

[32] Regolamento (CE) n. 1260/1999 del Consiglio del 21 giugno 1999 (GUCE L161/1 del 26/6/99)

[33] Limpatto lordo misura gli effetti del progetto nella sua globalit mentre limpatto netto attraverso il ricorso ad analisi controfattuali

[34]Guidelines for systems of monitoring and evaluation for the Human Resources Initiative EQUAL in the period 2000-20006, Final July 2000, p.2