CGIL                                                                                                

CISL

UIL

 

 

18 dicembre, giornata internazionale del migrante

MANIFESTAZIONE NAZIONALE A ROMA SUI TEMI DELLIMMIGRAZIONE

 

 

Per sabato 18 dicembre, giornata internazionale del migrante,  Cgil, Cisl e Uil hanno convocato a Roma una grande manifestazione nazionale per rivendicare il superamento della legge Bossi-Fini ed un nuovo approccio sullimmigrazione, basato su di una politica vera di accoglimento ed integrazione dei cittadini migranti.

 

La piattaforma della  manifestazione ambiziosa e spazia  dai problemi inerenti la regolarizzazione per gli irregolari presenti sul territorio, allaumento della durata del permesso di soggiorno per motivi di lavoro a pi di due anni, al superamento del meccanismo delle quote dingresso e istituzione di un permesso per ricerca doccupazione, allapprovazione urgente di una legge organica sul diritto dasilo, alla ratifica della Convenzione ONU sui diritti dei Migranti, al diritto di voto e riforma della cittadinanza, al superamento dei C.P.T. (Centri di Permanenza Temporanei), sino alla riorganizzazione delle tutele, la lotta al sommerso e al lavoro nero: di fatto viene rivendicata una sostanziale modifica della legge Bossi-Fini.

 

La manifestazione si terr a Roma nel pomeriggio del giorno 18  Dicembre con  concentramento alle ore 14.00, in Piazza della Repubblica mentre il corteo  percorrendo Via Barberini, Piazza Barberini, Via Sistina, Viale del Pincio si concluder a Piazza del Popolo.

 

In piazza del Popolo prenderanno la parola  rappresentanti delle Comunit dei migranti, mentre Guglielmo Epifani per la Cgil, Savino Pezzotta per la Cisl, e Guglielmo Loy per la Uil  terranno i comizi conclusivi.

La manifestazione sar accompagnata da esibizioni musicali di artisti, il tutto dovrebbe concludersi entro le ore 18.30.

 

          Cgil, cisl e Uil chiamano il mondo del lavoro, le istituzioni e la societ civile tutta al confronto ed alla mobilitazione su questo grande tema di civilt.

 

 

Roma, 16 dicembre 2004