Ripartizione tra le Province

delle quote di ingresso per motivi di lavoro

di lavoratori stranieri extracomunitari

 

PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

 

La Giunta regionale nella seduta del 30 gennaio 2004 ha approvato il Regolamento sulla ripartizione tra le Province delle quote di ingresso per motivi di lavoro di lavoratori stranieri extracomunitari.

Con Decreto del Presidente della Giunta Regionale che sar pubblicato sul BUR del 25 febbraio, stato integrato il sopra citato Regolamento, per meglio definire le modalit di presentazione delle domande alle Province.

In particolare si precisato che:

 

*       le domande per lautorizzazione al lavoro per lavoratori stranieri non comunitari (o di disponibilit di quota per il lavoratori autonomi) potranno essere validamente presentate solo a partire dalle ore 8.30 del giorno successivo alla pubblicazione sul Bur dellapposito decreto di ripartizione delle quote (che avverr il 3 marzo) e quindi DALLE ORE 8.30 DI GIOVED 4 MARZO.

*       le domande, ciascuna delle quali deve riguardare un solo lavoratore, potranno essere presentate, oltre che con consegna a mano nei competenti uffici situati in ogni capoluogo di Provincia, anche a mezzo di raccomandata a.r. che tuttavia dovr essere spedita da un ufficio postale dotato di macchina affrancatrice in grado di indicare, oltre che il giorno, anche lora e il minuto di spedizione. Poich queste indicazioni sono indispensabili per consentire lordinamento delle domande secondo ordine cronologico, deve essere cura di chi presenta la domanda per posta ( una domanda per ogni raccomandata ) di verificare che lo sportello postale sia dotato di tale apparecchiatura;

*       non ammessa la spedizione di raccomandate in forma elettronica;

*       nel caso di presentazione delle domanda presso gli appositi uffici delle Province, chi effettua la consegna non pu consegnare pi di 5 domande per volta.

 

Regolamento concernente criteri per la ripartizione tra le Province delle quote di ingresso per motivi di lavoro di lavoratori stranieri extracomunitari e procedure per il rilascio delle autorizzazioni al lavoro Nuovo testo che verr pubblicato sul BUR del 25 febbraio 2003 (formato PDF)

Allegato - Elenco degli Uffici presso cui possibile effettuare la spedizione postale o la consegna a mano delle domande di rilascio delle autorizzazioni al lavoro (formato PDF)

 

Criteri di ripartizione quote

 

Per quanto riguarda la ripartizione si tenuto conto, oltre che della varia natura delle quote assegnate alla nostra Regione dal Ministero del Lavoro (lavoro subordinato stagionale, subordinato non stagionale, lavoro autonomo, riserve per lavoratori di specifiche nazionalit), anche delle due riserve istituite dalla Giunta regionale con deliberazione del 12 febbraio. In particolare, la riserva di 80 quote a livello regionale di c.d.badanti destinata alle collaboratrici familiari che assistono invalidi civili al 100 per cento che percepiscono lassegno di accompagnamento; la riserva di 30 quote a livello regionale per minori non accompagnati tende a favorire linserimento lavorativo di detti minori stranieri che nel 2004 compiono 18 anni e concludono o abbiano concluso un corso di formazione o unesperienza di apprendistato.

Il decreto di ripartizione delle quote conterr la ripartizione tra le province di ciascuna tipologia di quote.

 

Infatti non sono state inizialmente ripartite tutte le quote disponibili. Per i lavoratori stagionali stato ripartito l80% del totale e il restante 20% verr distribuito alle Province a seguito di un monitoraggio delle domande da effettuarsi al 30 giugno. Delle quote per lavoratori subordinati non stagionali stato ripartito solamente il 30% in base alla popolazione attiva di ciascuna Provincia (dati ISTAT al 31.12.2002) ed il restante 70% verr ripartito a seguito di monitoraggio delle domande ricevute trascorso un mese dallinizio di accoglimento delle domande stesse.

 

La nuova regolamentazione ha valenza pluriennale. Ci sta a significare che, a seguito di assegnazioni di quote da parte del Ministero del lavoro dora in poi sar immediatamente possibile procedere alla ripartizione delle medesime sulla base dei criteri stabiliti con detta regolamentazione.

 

Ordine di rilascio delle autorizzazioni al lavoro

 

Tutte le domande, sia quelle pervenute via posta sia quelle presentate allo sportello, saranno ordinate da ciascuno Ufficio competente in base all'ordine cronologico di spedizione o di presentazione della domanda.A parit di posizione nell'ordine cronologico, le domande saranno ordinate secondo l'ordine crescente di et del lavoratore (sono favoriti i pi giovani) e, in caso di ulteriore eventuale parit, secondo l'ordine alfabetico del cognome e, se necessario, del nome del lavoratore.

 

Per ogni ulteriore informazione rivolgersi a:

Provincia di Gorizia

Servizio del Lavoro

tel. 0481 525596

Provincia di Pordenone

Servizio Politiche del Lavoro

Ufficio Conflitti del Lavoro

tel. 0434 5291 - 0434 228175

Provincia di Trieste

Sportello del Lavoro

Funzione Conflitti del Lavoro

tel. 040 3775808

Provincia di Udine

Servizio conflitti del lavoro

tel. 0432 237033 - 0432 237371