www.welfare.gov.it - sito del ministero del lavoro e delle politiche sociali

ministero | lavoro | previdenza | sociale | normative | interventi del ministro | comunicati stampa | link utili

Riaprono gli ingressi per i lavoratori stranieri
19 gennaio 2004

E' di imminente pubblicazione il Decreto del presidente del consiglio dei ministri (DPCM) con cui vengono fissate le quote di ingresso di cittadini extracomunitari nel nostro paese. Il DPCM, la cui pubblicazione in Gazzetta Ufficiale Ë attesa a giorni, determina il numero complessivo di lavoratori stranieri che possono entrare nel nostro paese. Come giý accade da alcuni anni la maggior parte di permessi verrý assegnata a quei paesi che collaborano attivamente con l'Italia nella gestione delle politiche migratorie, e con cui il nostro paese ha giý sottoscritto degli accordi bilaterali di collaborazione.

Occorre fare attenzione al fatto che non si tratta assolutamente di una sanatoria, ma di un procedimento che, come stabilito dalla legge 189/2002 (Bossi-Fini), autorizza l'ingresso regolare e controllato di lavoratori stranieri nel nostro paese.

I datori di lavoro interessati all'assunzione di lavoratori stranieri, compresi i lavoratori domestici (colf), devono rivolgersi alla Direzione Provinciale del Lavoro della provincia in cui risiedono. Nella provincia di Roma i funzionari della Direzione Provinciale del Lavoro inizieranno a prendere le prenotazioni per l'effettuazione delle richieste di ingresso a partire dal giorno successivo alla pubblicazione del DPCM in Gazzetta Ufficiale, per i successivi quindici giorni, dal lunedÏ al venerdÏ dalle ore 9.00 alle ore 12.00. La prenotazione deve essere richiesta direttamente dal datore di lavoro o da un suo delegato (munito di delega autografa e di un documento di riconoscimento) presentando una fotocopia del passaporto del lavoratore che si intende assumere (che questi avrý provveduto a spedire, anche per fax, al futuro datore di lavoro) e un documento in originale con relativa fotocopia del datore di lavoro interessato all'assunzione.

Nel momento in cui viene effettuata la prenotazione, l'Ufficio Stranieri della Direzione Provinciale del Lavoro di Roma consegna al richiedente la modulistica con tutte le istruzioni per il perfezionamento della domanda, fissando al tempo stesso il giorno e l'ora in cui questi deve presentarsi per completare la pratica. Le autorizzazioni all'ingresso verranno rilasciate fino ad esaurimento dei posti disponibili nelle quote definite dal DPCM.

L'Ufficio Stranieri della Direzione Provinciale del Lavoro di Roma si trova in via dei Vestini 13 (zona Universitý - S. Lorenzo). Per informazioni Ë possibile rivolgersi al numero 06 44871605. Ulteriori informazioni saranno pubblicate, non appena disponibili, sul sito internet della DPL-Roma al quale si accede dalla home page del Ministero del lavoro e delle politiche sociali (www.welfare.gov.it cliccare su "Ministero" poi su "Direzioni regionali e provinciali del lavoro" poi su "DPL-Roma").