Prot. n. 12-SP/2004

Trieste, 26 gennaio 2004

            Istituzioni, Enti, Associazioni, Rappresentanti

Interessate/i al tema dellimmigrazione

Loro Sedi

 

 

 

Oggetto: incontro conclusivo delliter preparatorio verso la legge regionale sullimmigrazione

              - Udine, sabato 7 febbraio 2004 -.

 

 

            In questi mesi il Comitato nominato dalla Giunta regionale per la preparazione di un testo normativo in materia dimmigrazione ha incontrato, con appuntamenti generali e tematici, numerose realt singole e/o associate comunque interessate al tema, rendendo possibile ora la stesura di un testo che, si spera, possa essere il pi possibile adeguato alla situazione esistente ed ai bisogni espressi dalle comunit.

In questo percorso partecipato per poter arrivare ad un prodotto finale innovativo e partecipato da tutte e tutti, si ritiene necessario convocare unincontro finale generale, utile a proporre riflessioni complessive, a confrontare opinioni e proposte sul tema, prima della stesura del testo da sottoporre alla Giunta e trasmettere alla fine al Consiglio, organo che dovr esaminarlo per le decisioni finali.

Per dare maggiori opportunit di presenza si scelta la data di sabato 7 febbraio quale occasione di questo incontro finale, articolato su tutta la giornata con una parte iniziale generale, affidata ad alcuni spunti di riflessione sul tema del ruolo della Regione e delle comunit per laccoglienza ed integrazione sociale ed a seguire un approfondimento di singoli temi della futura legge (casa e servizi, lavoro e formazione, protagonismo e partecipazione, garanzie e tutele).

La sede prestigiosa di tale giornata, con piccolo break per il pranzo, sar il Castello di Udine messo a disposizione dal Comune di Udine che figurer quale promotore delliniziativa assieme alla Regione Friuli Venezia Giulia.

 

Confidando nella pi ampia partecipazione allincontro finale, si acclude in allegato la locandina  con il programma generale delliniziativa, invitandoVi a contattare, se non fosse gi stato effettuato,  quanto prima la segreteria organizzativa e dare, se possibile, conferma della Vostra presenza.

I pi cordiali saluti.

 

 

LAssessore

Roberto Antonaz- Identit linguistiche e i Migranti, Istruzione e Cultura, Sport, Politiche della pace e della solidariet

 


 

Verso una legge regionale sull'immigrazione

Norme per l'accoglienza e l'integrazione sociale delle cittadine e dei cittadini stranieri immigrati

 

Incontro finale del Comitato per l'elaborazione

 di un disegno di legge regionale sull'immigrazione

 

Udine sabato 7 febbraio 2004

Sala del Parlamento  - Castello

 

Programma  dei lavori

 

Ore 9 registrazione partecipanti e  consegna elaborato del Comitato.

 

Ore 9,30- Apertura dei lavori a cura dell'Assessore della Regione F.V.G.

                ai migranti, R.obertoAntonaz

                Saluti

              -  Sindaco del Comune di Udine

             -  Presidente della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

 

Ore 9,45 Dibattito generale  Regione, Istituzioni e Comunit

                                             confronto  sull'immigrazione

             - Michele Negro, per il Comitato disegno di legge regionale;

            - Abdou Faye, vicepresidente  precedente Consulta reg. immigrazione;

           - Daniele Cortollezzis, Assessore ai servizi sociali del Comune di Udine;

           - Gianluca Borghi, Assessore politiche Sociali e immigrazione della  

                                          Regione  Emilia-Romagna;

            -Don Pierluigi Di Piazza, Centro Balducci.

 

Ore11,15 contributo sul tema delle migrazioni di Moni Ovadia.

 

Ore11,30 -12    Pausa

 

Ore12 -13 Avvio dei lavori di gruppo:

1) Casa e servizi (scuola, sanit  sociale, mediazione.)

                        coordina Don Livio Corazza  per il Comitato;

 

2) Lavoro e Formazione professionale

                       coordina Chiaretta Spangaro per il  Comitato;

 

3)Protagonismo e Partecipazione (associazionismo, Consulta regionale, partecipazione, interculturalit,  cooperazione.)

                     coordina Paola Tessitori per il Comitato;

 

4)Garanzie e Tutele (rifugiati e profughi, art. 18, minori non accompagnati, misure antidiscriminazione, tutela legale)

                    coordina Gianfranco Schiavone per il Comitato.

 

Ore 13 -14 Pausa con colazione di lavoro per i partecipanti ai gruppi.

 

Ore 14 -15,30 Continuazione e conclusione dei lavori di gruppo.

 

Ore 15,30 -15,45 Pausa.

 

Ore 15,45     Ripresa discussione in seduta plenaria

               -brevi relazioni sui lavori dei quattro gruppi;

              -avv. Lorenzo Trucco, Presidente della associazione per gli studi giuridici sull'immigrazione;

            

Ore 16,45  Intervento conclusivo dell'Assessore della Regione Autonoma

                  Friuli Venezia Giulia ai Migranti,  Roberto Antonaz.