SIDI                       Universitˆ degli Studi di Roma

                                                              TOR VERGATA

 

 

 

 

IX Convegno SIDI

 

 

Le migrazioni

una sfida per il diritto internazionale, comunitario e interno

 

 

 

 

 

 

Roma 17-18 giugno 2004

 

Scuola Superiore dellĠAmministrazione dellĠInterno

 

 

Via Veientana, 386

Aula Magna

 

 

 

 

Patrocinio, collaborazione e contributo di

Presidenza del Consiglio dei Ministri
Ministero dellĠInterno

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali


      

Gioved“ 17 giugno

 

8.30    registrazione dei partecipanti

9.00    Assemblea SIDI

11.30   indirizzi di saluto

11.45  inizio dei lavori

 

I sessione

Aspetti meta-normativi

e inquadramento giuridico interno

 

Presiede: prof. Umberto Leanza

 

prof. Raimondo Cagiano de Azevedo

Statistica e demografia delle migrazioni internazionali

 

prof. Giancarlo Blangiardo

Impatto economico-sociale delle migrazioni internazionali

 

prof. Paolo Caretti

Immigrazione ed ordinamento dello Stato

 

13.30   buffet

 

15.30   ripresa dei lavori

 

II sessione

Il diritto internazionale

delle migrazioni

 

Presiede: prof. Giorgio Gaja

 

prof. Bruno Nascimbene

Flussi migratori tra sovranitˆ statale e cooperazione internazionale

 

prof. Richard Plender

Migrazioni forzate: presupposti e limiti alla libertˆ di azione statale

 

16.30   pausa

 

prof. Luigi Sico

Contrasto internazionale allĠimmigrazione clandestina

 

giudice Jean Paul Costa

Espulsione e riammissione: la tutela delle libertˆ fondamentali

 

Interventi programmati: Prof.ssa Ida Caracciolo, Prof.ssa Gabriella Carella; Prof. Francesco Munari; Prof. Giuseppe Palmisano; Dott.ssa Francesca Graziani

 

 

---------------------------------------

 

 

Venerd“ 18 giugno

 

9.00     ripresa dei lavori

 

III sessione

Unione europea e flussi migratori:

specificitˆ dellĠapproccio

 

Presiede: prof. Giuseppe Tesauro

 

dott.ssa France Mochel

Azione comunitaria ed immigrazione regolare: principi e scopi

 

prof. Sergio Marchisio

Rifugiati, profughi ed altre esigenze di protezione nel diritto comunitario

 

10.15   pausa

 

prof. Riccardo Pisillo Mazzeschi

Strumenti comunitari di prevenzione e di contrasto allĠimmigrazione clandestina

 

pref. Alessandro Pansa

Le proposte del Governo italiano a livello comunitario in materia di immigrazione

Interventi programmati: Prof. Massimo Condinanzi; Prof.ssa Alessandra Lang; Prof.ssa Angela Di Stasi; Dott.ssa Anna Liguori; Dott. Luigi Manca

 

13.00   buffet

 

15.00   ripresa dei lavori

 

 

IV sessione - Tavola Rotonda

Prospettive di soluzione ai problemi internazionali delle migrazioni:

Organismi internazionali, Governi, parti sociali

 

Presiede: prof. Luigi Ferrari Bravo

 

Ministero degli Affari Esteri: min. Plen. Adriano Benedetti

Ministero dellĠInterno: pref. Anna Maria DĠAscenzo

Ministero del Lavoro: dott. Giuseppe Silveri

Santa Sede: S.E. Mons. Agostino Marchetto

Consiglio dellĠUnione europea: dott. Enrique Gonz‡les S‡nchez

Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL): dott. Francis Maupain

Organizzazione Internazionale delle Migrazioni (OIM): dott. Peter Schatzer

Banca Europea per gli investimenti (BEI): dott. Eugenio Leanza

Associazione per lo studio del problema mondiale dei rifugiati (AWR - Sezione italiana): prof.ssa Maria Rita Saulle

Caritas italiana - Sezione Europa: dott.ssa L Quyn Ng™ D“nh

Croce Rossa Italiana (CRI): prof. Paolo Benvenuti

 

 

17.30    prof. Henri Labayle

Conclusione dei lavori