CGIL CISL UIL

 

SEMINARIO

 

AZIONE SINDACALE

CONTRO LE DISCRIMINAZIONI RAZZIALI E RELIGIOSE

IN EUROPA

 

Roma, 5 luglio 2004 - ore 10,00-17,00

 

CNEL - Aula Biblioteca

Viale David Lubin, 2

 

 

PROGRAMMA

Sessione della Mattina

Ore 10.00

SALUTI di Pietro Larizza, Presidente del CNEL

Ore 10.10

APERTURA DEI LAVORI

 

INTRODUZIONE: Azione sindacale contro le discriminazioni razziali e religiose in Europa

Piero Soldini, Responsabile Ufficio Immigrazione CGIL

 

MODERATORE: Giuseppe Casucci, Coordinatore nazionale UIL delle Politiche Migratorie

 

Ore 10.30

La discriminazione dei lavoratori marocchini nelle assunzioni: il caso italiano

Enrico Allasino, Istituto FIERI-Forum internazionale ed Europeo di Ricerche sullImmigrazione.

 

Ore 10.50

..

Giorgio Alessandrini, Presidente Vicario O.N.C. - Organismo Nazionale di Coordinamento per le politiche di integrazione sociale dei cittadini stranieri a livello locale.

 

Ore 11.10

Limmagine degli immigrati e delle minoranze etniche nei media -

Elisa Manna Resp. Settore Politiche Sociali Censis

 

Ore 11.30

Lavoratori immigrati e rischio infortunistico

Prof. Amedeo Spagnolo, Istituto Italiano di Medicina Sociale

 

Ore 11.50

Pratiche positive in materia di lotta alla discriminazione religiosa

Adriana Buffardi, Assessora allIstruzione e Formazione, Lavoro e Politiche Sociali, Politiche Giovanili, Problemi dellImmigrazione della Regione Campania

 

Ore 12.10

DIBATTITO

 

 

Ore 13.00

CHIUSURA DELLA SESSIONE DEL MATTINO

Guglielmo Loy, Segretario Confederale UIL

 

Ore 13.15

PAUSA PRANZO

 

Sessione del Pomeriggio

 

Ore 15.00

APERTURA DEI LAVORI

Giuseppe Casucci, Coordinatore nazionale UIL delle Politiche Migratorie

 

Ore 15.10

Direttive europee e politiche antidiscriminatorie

Prof. Maria Rita Saulle, docente di Diritto Internazionale, Universit La Sapienza

 

Ore 15.50

DIBATTITO

 

Ore 17.00

CONCLUSIONI

Saady Mohamed, copresidente ANOLF Nazionale

 



Coordinatore del Seminario:
Giuseppe Casucci

 

Segreteria Organizzativa:

Tel. 06.4753305

Fax. 06.4744751

E-mail:polterritoriali2@uil.it

 


 

Informazioni Utili

 

Villa Lubin, sede del CNEL, situata al numero civico 2 dell'omonimo viale, dentro Villa Borghese, appena sopra Piazzale Flaminio.

E' raggiungibile con mezzo proprio seguendo questo percorso: Viale delle Belle Arti, Via Amichi, Piazzale Pilsudski, Viale Madama Letizia.
Dall'isola pedonale di Piazzale Flaminio si accede risalendo Viale di Villa Ruffo.

Utilizzando i mezzi pubblici, si pu raggiungere il CNEL con la linea A della Metropolitana, fermata "Flaminio", uscita "Borghese"; oppure con le seguenti Linee urbane: 495, 490, 95 (fermata viale Washington) 225, 591, 204, 88, 55N (fermata Piazzale Flaminio).