Articolo
Mercoledì 7 Luglio 2004 Chiudi chiudi finestra
QUESTURA
Immigrazione, on line i permessi di soggiorno

Da alcuni giorni è attivo un servizio on-line attraverso il quale i cittadini, collegandosi al sito web della Questura di Rieti, potranno consultare l'elenco dei permessi e delle carte di soggiorno pronti per la consegna, che gli interessati potranno ritirare agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione, se residenti nel capoluogo, oppure nelle rispettive sedi comunali, se residenti nei Comuni della provincia. Al sito web si accede cliccando su www.poliziadistato.it seguendo i link le Questure sul web e Rieti o direttamente attraverso il sito http://questure.poliziadistato.it/Rieti.nsf.
Questi i servizi offerti: l'elenco sempre aggiornato dei permessi di soggiorno è affisso all'ingresso della Questura; a seguito di una circolare del 1° luglio della Prefettura di Rieti, i Comuni della provincia possono effettuare la variazione di residenza degli stranieri sul permesso di soggiorno; i Comuni nei prossimi giorni saranno dotati degli stampati per il rilascio/rinnovo dei permessi di soggiorno che gli immigrati abitanti nella provincia possono ritirare presso gli sportelli dei rispettivi Comuni di residenza; inoltre presso i Comuni di Poggio Mirteto, Posta, Fiamignano e Fara Sabina, gli immigrati possono ricevere le informazioni sul rinnovo/rilascio dei permessi di soggiorno e possono trovare l'assistenza dei mediatori culturali. Per la città di Rieti potranno rivolgersi presso gli sportelli del Centro Servizio Immigrazione della Provincia in via Velinia o presso le associazioni dell'Ari o dell'Anolf. A seguito di accordi tra la Provincia di Rieti, le associazioni di categoria e la Questura i mediatori culturali effettueranno un corso di aggiornamento presso l'Ufficio Immigrazione della Questura.