Prot. n. 04006758-15100/12784                                                Roma, 2 Luglio 2004

Circolare telegrafica n. 31 (2004)

 

-       AI SIGG.RI PREFETTI DELLA REPUBBLICA                                 L O R O S E D I

 

-       AL COMMISSARIO DEL GOVERNO PER LA

PROVINCIA DI                                                                  39100 B O L Z A N O

 

-       AL COMMISSARIO DEL GOVERNO PER LA

PROVINCIA DI                                                                                   38100 T R E N T O

 

-       AL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE

DELLA VALLE D'AOSTA                                                                     11100 A O S T A

 

e, per conoscenza:

 

-       AL COMMISSARIO DELLO STATO

PER LA REGIONE SICILIA                                                     90100 P A L E R M O

 

-       AL RAPPRESENTANTE DEL GOVERNO

PER LA REGIONE SARDEGNA                                            09100 C A G L I A R I

 

-       AL GABINETTO DELL'ON.LE SIG. MINISTRO                                       S E D E

 

-       ALL'ISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA

Via Cesare Balbo n. 16                                                                      00184 R O M A

 

-       ALL'ASSOCIAZIONE NAZIONALE DEI COMUNI D'ITALIA

Via dei Prefetti n. 46                                                                            00186 R O M A

 

-       ALL'ASSOCIAZIONE NAZIONALE UFFICIALI DI STATO

CIVILE E DI ANAGRAFE

Via dei Mille n. 35 E/F                          40024 CASTEL SAN PIETRO TERME (BO)

 

-       ALLA D.E.A. DEMOGRAFICI ASSOCIATI - c/o

Amministrazione Comunale - V.le Comaschi n. 1160     56021 CASCINA (PI)

 

-       ALLA DIREZIONE CENTRALE PER I SERVIZI DEMOGRAFICI

SERVIZIO DOCUMENTAZIONE                                                                    SEDE                                                                                                                             

 

 

OGGETTO: INA-SAIA - Implementazione ed aggiornamento anagrafe stranieri.

 

 

Come noto la legge del 28 febbraio 2001, n. 26, ha istituito, presso il Ministero dell'Interno, l'Indice Nazionale delle Anagrafi per l'aggiornamento delle informazioni anagrafiche da parte dei Comuni. A tal fine stato predisposto il back-bone applicativo per permettere ai Comuni di alimentare l'Indice stesso.

In proposito, con precedenti circolari in vista del coinvolgimento di tutti i Comuni al sistema INA-SAIA, codeste Prefetture-UU.TT.G. sono state invitate a predisporre una serie di schede riassuntive concernenti dati finalizzati a dare piena attuazione al disegno del legislatore.

Tutto ci premesso, poich l'indice deve essere alimentato ed aggiornato con tutte le posizioni dei soggetti iscritti in anagrafe e, quindi, anche degli stranieri, si prega di porre in essere una serie di iniziative finalizzate a dare attuazione alle procedure previste dall'art. 15 del D.P.R. 31.8.1999, n. 394, e dal decreto del Ministro dell'Interno del 18 dicembre 2000, relativo alle modalit di comunicazione dei dati relativi ai cittadini stranieri extracomunitari fra gli uffici anagrafici dei Comuni, gli archivi dei lavoratori extracomunitari e gli archivi dei competenti organi centrali e periferici del Ministero dell'Interno, nonch definire il termine per l'aggiornamento e la verifica delle posizioni anagrafiche dei cittadini stranieri gi iscritti nei registri della popolazione residente.

In tale contesto, si prega, in particolare, di disporre approfondite visite ispettive intese a verificare la regolare gestione anagrafica degli stranieri.

In particolare si rende necessario verificare che:

-       le iscrizioni e le cancellazioni degli stranieri avvengano secondo le normative vigenti (D.Lgs. 25.7.1998, n. 286 e D.P.R. 31.8.1999, n. 394);

-       negli schedari cartacei, le schede individuali dei cittadini stranieri vengano collocate in uno schedario a parte (Art. 24, 2 co., del D.P.R. n. 223/1989) e che nella relativa scheda siano indicati la cittadinanza e gli estremi del titolo di soggiorno (Art. 20, 2 co. del D.P.R. n. 223/1989);

-       negli schedari elettronici, il sistema gestisca e consenta di riprodurre, separatamente, tutte le informazioni relative alle schede individuali dei cittadini stranieri (Art. 24 del D.P.R. n. 223/1989), riproducendo tutti i dati relativi agli estremi del titolo di soggiorno (Art. 20, 2 co. del D.P.R. n. 223/1989);

-       Inoltre,si prega di accertare:

-       l esistenza di un apposito scadenzario per il rilevamento dei titoli di soggiorno scaduti e per i quali non sia stata resa la prescritta dichiarazione di rinnovo della dimora abituale con esibizione del titolo rinnovato;

-       la regolarit dellaggiornamento delle informazioni anagrafiche relative agli stranieri con la trasmissione dei relativi dati al CNSD.

Si resta, pertanto, in attesa di conoscere le iniziative adottate e gli esiti delle visite ispettive disposte.

Si ringrazia.

 

 

IL DIRETTORE CENTRALE

(Ciclosi)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

GC/quesiti vari