UFFICIO STAMPA

Via dei Monti di Pietralata, 16

Andreina Albano

Tel. 06 41609267 fax 06 41609269

e-mail: albano@arci.it

 

 

 


ALLATTENZIONE DI___________________________________________________________

 

COMUNICATO STAMPA

 

 

IL CONSIGLIO COMUNALE DI GENOVA VOTA IL NUOVO STATUTO COMUNALE E APPROVA IL DIRITTO DI VOTO AGLI IMMIGRATI

 

UN IMPORTANTE PASSO IN AVANTI SUL TERRENO DEI DIRITTI

 

Dichiarazione di Filippo Miraglia, responsabile immigrazione Arci,

e di Walter Massa, responsabile immigrazione Arci Liguria

 

 

Il Consiglio Comunale di Genova ha approvato oggi il nuovo Statuto comunale, riconoscendo, in uno dei suoi articoli, il diritto di voto attivo e passivo agli immigrati residenti da almeno due anni.

 

Esprimiamo grande soddisfazione per quella che a tutti gli effetti una vittoria democratica di enorme importanza, un risultato che corona la battaglia di civilt che anche lArci ha portato avanti con impegno.

 

E un giusto riconoscimento che riguarda 35.000 persone che nel Comune di Genova lavorano e pagano le tasse, nonch un passaggio decisivo per lallargamento dei diritti e per la qualit della democrazia italiana ed europea.

 

Lestensione del diritto di voto lancia un segnale di valore generale, allinsegna delluguaglianza e per il superamento delle discriminazioni e riguarda in Italia 2 milioni di persone che, nonostante contribuiscano economicamente e culturalmente alla vita del nostro paese, sono di fatto escluse da decisioni politiche che riguardano anche i loro interessi..

 

I contenuti di questa scelta del Comune di Genova debbono essere recepiti anche dal Parlamento e dai partiti italiani. Il riconoscimento del diritto di voto, per il quale lo ribadiamo non affatto necessario riformare la Costituzione, ha bisogno di essere sostenuto con forza soprattutto in sede parlamentare.

 

La strada giusta quella di una legge ordinaria che si basi sullidea di cittadinanza di residenza,  un passaggio fondamentale per una riforma della politica che punti alla partecipazione di tutti gli uomini e le donne che vivono nel nostro paese.

 

 

marted 27 luglio 2004