ACLI

 

 

ARCI

 

 

Associazione Centro

Astalli

 

 

Caritas Italiana

 

 

Casa dei Diritti Sociali- FOCUS

 

 

Comunit di SantEgidio

 

 

Consiglio Italiano per i Rifugiati (CIR)

 

 

ConsorzioItaliano Solidariet (ICS)

 

 

CGIL

 

 

CISL

 

 

Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia

 

 

Fondazione Migrantes

 

 

Fondazione FrancoVerga

 

Unione Forense per la tutela dei Diritti dellUomo

 

 

UIL

 

 

                 

 

 

 

 

     

COMUNICATO STAMPA

 

 

     Roma 17 maggio 2004

 

 

APPELLO URGENTE AL PARLAMENTO

 

PER UNA LEGGE EQUA ED EFFICACE SUL DIRITTO DASILO

 

 

 

I maggiori enti di tutela e assistenza dei rifugiati in Italia nonch le confederazioni sindacali rivolgono un appello urgente affinch la legge sul diritto di asilo attualmente in discussione alla Camera dei Deputati permetta il pieno rispetto dei diritti dei rifugiati garantendo una procedura di asilo equa ed efficace ed un adeguato sistema di accoglienza.

 

La proposta di legge intende finalmente attuare il dettato costituzionale, per cui Lo straniero, al quale sia impedito nel suo Paese leffettivo esercizio delle libert democratiche garantite dalla Costituzione Italiana, ha il diritto dasilo nel territorio della Repubblica, secondo le condizioni stabilite dalla legge(art.10 comma 3 Cost.).

 

Il testo tuttavia, cos come approvato dalla I Commissione della Camera non presenta sufficienti  garanzie procedurali:

     irrinunciabile, per chi si vede rigettata la richiesta dasilo, la possibilit di proporre un ricorso effettivo davanti al giudice; durante il tempo di attesa della decisione il richiedente asilo deve essere autorizzato a rimanere in Italia;

     non appare giustificato che tutti i richiedenti asilo che presentano spontaneamente la loro richiesta alle autorit vengano trattenuti in centri speciali e sottoposti a una procedura semplificata che offre minori garanzie rispetto a quella ordinaria, solo perch hanno fatto ingresso in Italia senza passaporto o perch privi di un permesso di soggiorno.

 

Si auspica inoltre che il testo sia emendato in modo da garantire unaccoglienza dignitosa e il diritto al lavoro  per tutti i richiedenti asilo. Il coinvolgimento istituzionale degli enti locali nelle attivit di accoglienza e integrazione dei rifugiati, come previsto dalla proposta di legge, dovrebbe essere ormai acquisito e deve comunque essere supportato da una copertura finanziaria garantita con continuit da parte dello Stato.

 

 

 

 

Per ulteriori informazioni:

 

Christopher Hein CIR                       tel. 06 69200114
Anna Fabbricotti - CDS                        tel. 06 491340

Donatella Parisi Ass. Centro Astalli tel. 06 69925099