PROFILO DI MOSTAFA SOUHIR

 

Mostafˆ Souhir  stato un attivista nel mondo della comunicazione e dellĠinformazione, in riferimento ai temi dellĠintercultura, dellĠantirazzismo, dei diritti umani.

Studente a Firenze di Scienze Politiche, ha iniziato a lavorare sul campo in Italia attraverso la realizzazione della trasmissione radiofonica Mondo News, programma multilingue di informazione e di servizio per le comunitˆ minoritarie in Toscana. A partire dal 1997, a seguito della sua collaborazione con lĠo.n.g. fiorentina COSPE, ha collaborato alla realizzazione del ciclo di trasmissioni televisive TV Trib, ed  stato redattore dei giornali multilingue e multiculturali Jam e Afaq, e della trasmissione radiofonica Mondo Babele.    

Il suo interesse  stato costantemente rivolto alle nuove tecnologie applicate alla comunicazione, approdando, nel 2000, alla costituzione di MMC 2000, la prima radio multilingue e multiculturale on-line, che, insieme allĠemittente fiorentina Controradio e ad altre 5 realtˆ in diversi paesi europei, ha diffuso, fra il 2000 e il 2002, informazione e servizi in 16 lingue diverse, rappresentative delle comunitˆ minoritarie in Europa.   

Mostafa ci ha prematuramente lasciato nel 2001, a Durban, in Sudafrica, dove rappresentava il COSPE presso la Conferenza Mondiale ONU sul Razzismo. Lo ricorderemo sempre per il suo impegno instancabile, nella lotta contro il razzismo e la discriminazione, per un mondo pi giusto.