COMUNE DI ROMA

 FRANCA ECKERT COEN

 

 Consigliera delegata del Sindaco

 alle Politiche della Multienicità

 

 

COMUNICATO STAMPA

 

 

La manifestazione promossa dalla Consigliera Delegata per le Politiche della Multietnicità, Franca Eckert Coen, dal titolo

“Noi abbiamo un futuro? Cittadini invisibili: cittadinanza negata”

avrà luogo martedì 16 novembre 2004 dalle ore 10,00

 in Campidoglio presso la sala “Giulio Cesare”

 

La manifestazione prevede, alla presenza dell’on. Giuseppe Mannino e di Giovanni Conso, presidente della Corte Costituzionale, la ricostruzione teatralizzata di un’udienza civile in cui alcuni ragazzi stranieri non nati in Italia ma arrivati da piccoli e qui scolarizzati, richiederanno il riconoscimento di diritto della cittadinanza italiana alle seconde generazioni.

 

Il pubblico, come giuria popolare, esprimerà, nella votazione finale, la sua opinione favorevole o contraria al riconoscimento del diritto di cittadinanza ai ragazzi stranieri attori del processo e simbolo di tutti coloro che nel nostro Paese si trovano nelle stesse condizioni.

 

L’evento concretizza la seconda fase del progetto “Cittadini si diventa”, percorso teorico-esperienziale sulla cittadinanza alle seconde generazioni, coordinato da Marilisa Calò e realizzato in collaborazione con Associazione  “Educazione al Benessere”, Università Popolare di Roma “UPTER”, Associazione Virtus  Pontemammolo.

Si tratta di un’esperienza innovativa su scala nazionale, un esempio per come affrontare in maniera creativa l’educazione alla cittadinanza dei giovani immigrati.

I relatori che interverranno sono giuristi, giornalisti, sociologi, consulenti psicologici e gli stessi ragazzi che vivono in questa condizione. Hanno già aderito Renato Finocchi Ghersi, sostituto procuratore generale- corte cassazione, dott. Claudio Balletta, Direzione Centrale Ministero dell’Interno per i diritti civili, la cittadinanza e le minoranze, in rappresentanza del prefetto dottor Francica, Prefettura di Roma, Roberto Ianniello, giudice del Tribunale dei Minorenni, avv. Tiziana Colozza,  Maria De Lourdes, giornalista, avv. Arturo Salerni, Federica Sorge, Anna Novara (Ass. Progetto Diritti), Najwa Zerik, giornalista, Paula Vivanco, giornalista, Khalid Chaouki, presidente dell’Unione Giovani Mussulmani.

 

 In video e di persona interverranno anche i ragazzi in cerca di cittadinanza:Viviana Matilde Alves Dacruz (Capoverde), Sofia Araya (Eritrea), Zhu Qifeng (Cina),  Rexhep Sali (Albania), Terhas Tesfai (Eritrea), Elisa Wu Xue Ting (Cina).

 

La regia dell’evento è di Marilisa Calò, sceneggiatrice cinematografica e counselor dell’età evolutiva, coadiuvata per  l’azione teatrale da Carlotta Mattiello e Donatella Massimilla e per la realizzazione dei contributi video da Catya Casasola.