Convegno Nazionale

Disagio sociale e salute mentale:

un dolore disabitato

Roma 9-10 dicembre 2004

 

organizzato da

Istituto Superiore di Sanitˆ e Caritas diocesana di Roma

 

 

Gioved“ 9 dicembre

 

11.30   Registrazione dei partecipanti

           

12.00   Saluto delle Autoritˆ

 

12.30   Introduzione

R. Guerra

 

13.00   Intervallo

 

14.30    La prevalenza dei disturbi mentali in Italia: risultati del World Mental Health Survey Iniziative

                        G.de Girolamo

15.00   Salute mentale ed esclusione sociale

                        L. Leonori

15.30   Interventi psicosociali efficaci

                        P.L. Morosini

16.00   Progetto ÒOne BillionÓ

                        R. Mollica

17.00   chiusura della giornata

 

Venerd“ 10 dicembre

 

9.30     La psichiatria come fattore produttivo di disagio sociale e di sofferenza mentale

                        A. Righetti

 

10.00   Tavola rotonda:

                        Disagio sociale e salute mentale. Un dolore disabitato?

                        Il caso Roma

                        moderatore: F. Marsico

                        R. Milano

                        A. Balbi

                        D. Pezzi

 

11.30   Intervallo

 

12.00   Esclusione sociale e salute mentale: le persone senza dimora

                        M. Bassi

12.30    Ferite invisibili

                        M. Mazzetti

 

13.00   Intervallo

 

14.00   Comunicazioni preordinate moderatore: S. Geraci

 

16.30   Chiusura del Convegno

 

RELATORI E MODERATORI

Andrea Balbi Societˆ Italiana di Psichiatria Ð Lazio

Mariano Bassi Dipartimento di Salute Mentale dellÕAUSL, Bologna

Giovanni de Girolamo Dipartimento di Salute Mentale dellÕAUSL, Bologna

Salvatore Geraci Caritas Diocesana, Roma

Luigi Leonori SMES Europa, Bruxelles

Francesco Marsico Caritas Italiana, Roma

Marco Mazzetti Caritas Roma

Raffaela Milano Comune di Roma

Richard Mollica Universitˆ di Harvard, U.S.A.

Pier Luigi Morosini Istituto Superiore di Sanitˆ, Roma

Daniela Pezzi Consulta per la Salute Mentale del Comune di Roma

Angelo Righetti ASL Caserta 2

 

Responsabili Scientifici

RANIERI GUERRA, CECILIA BEDETTI (ISS)

SALVATORE GERACI (Caritas Diocesana, Roma)

 

Segreteria Scientifica

STEFANIA BOCCI, ANNAMARIA MORACE,

SILVIA STACCHINI

Ufficio Relazioni Esterne

Istituto Superiore di Sanitˆ

Via Giano Della Bella, 34 Ð 00161 Roma

Tel. 0649904034/4122/4035

Fax 0649904124, 4134

E mail: s.bocci@iss.it; a.morace@iss.it

            s.stacch@iss.it

 

Segreteria Organizzativa

UFFICIO RELAZIONI ESTERNE

P. Gozzi

Istituto Superiore di Sanitˆ

Via Giano Della Bella, 34 Ð 00161 Roma

 

Ufficio Stampa

MIRELLA TARANTO

Istituto Superiore di Sanitˆ

Viale Regina Elena, 299 Ð 00161 Roma

Tel 0649903296

 

INFORMAZIONI GENERALI

 

Sede

Aula Pocchiari, Istituto Superiore di Sanitˆ

Viale Regina Elena, 299 - Roma

 

Modalitˆ di iscrizione

La partecipazione al Convegno gratuita. Per motivi organizzativi necessario far pervenire la scheda di adesione alla Segreteria Scientifica, via fax o e-mail, entro il 3 dicembre 2004.

Comunicazioni preordinate

Al fine di una adeguata organizzazione della presentazione delle relazioni preordinate, chi intende proporre una presentazione orale o un poster invitato ad inviare la scheda di adesione- completa del riassunto (400 parole),titolo e autori della comunicazione- alla Segreteria Scientifica entro il 30 novembre 2004.

EÕ prevista la pubblicazione dei riassunti negli Atti del Convegno.

Attestato di partecipazione

Al termine del Convegno sarˆ rilasciato un attestato di partecipazione a chi ne farˆ richiesta.


ISTITUTO SUPERIORE DI SANITAÕ                                  CARITAS DIOCESANA DI ROMA

 

 

 

Convegno

Disagio sociale e salute mentale:

un dolore disabitato

Roma 9 -10 dicembre 2004

 

 

SCHEDA DI ADESIONE

 

Nome ÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉ. Cognome ÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉ.ÉÉÉÉÉÉÉ.

StrutturaÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉ

ÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉ.ÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉ...

IndirizzoÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉ

ÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉ

ÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉ

TelefonoÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉ.Fax ÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉ.

Posta elettronicaÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉ.

partecipazione  /_/                       presentazione orale     /_/                      poster /_/ 

 

Presentazione di contributi

Chi intende proporre una presentazione orale o un poster invitato a inviare, entro e non oltre il 30

novembre, un riassunto (400 parole) indicando titolo, autori e struttura di appartenenza. Entro il 3

dicembre ne sarˆ comunicata lÕaccettazione. EÕ prevista la pubblicazione dei riassunti negli Atti del

Convegno.

La partecipazione al convegno gratuita.

 

Da inviare a:

Istituto Superiore di Sanitˆ

Ufficio Relazioni Esterne

Via Giano Della Bella, 34 - 00161 Roma

Fax 0649904134

e-mail : s.bocci@iss.it, s.stacchini@iss.it, a.morace@iss.it, cbedetti@iss.it

Tel. 0649904035, 0649904122, 0649904137