Convegno

Politiche locali sulle Immigrazioni:
 Centri di tutela, Osservatori, mediazione e integrazione

 

2 e 3 dicembre 2004

 

Auditorium Lucio Battisti

Formazione Professionale Italiana

Via Santa Geltrude 3

I Ð 39100 BOLZANO

 

Programma

 

Gioved“, 2 dicembre 2004

 

14.30 Ð 15.00

Registrazione dei partecipanti

 

15.00 Ð 15.10

Apertura lavori e orientamenti generali

 

Introduzione:

Barbara Repetto Visentini
Direttrice Dipartimento Lavoro, Innovazione, Formazione Professionale italiana, Pari Opportunitˆ della Provincia Autonoma di Bolzano

 

 

15.10 Ð 16.30

Le politiche sullÕimmigrazione

 

Interventi:

Luis Durnwalder
Presidente della Provincia Autonoma di Bolzano

Rocco Buttiglione
Ministro per le Politiche Comunitarie

 

Moderazione:

Udo Enwereuzor
Coordinatore Centro di Tutela contro le discriminazioni razziali della Provincia Autonoma di Bolzano

 

 

16.45 Ð 19.00

I centri di tutela contro le discriminazioni

 

Interventi:

Alessandra Spada

Vice presidente del Comitato Provinciale Pari Opportunitˆ della Provincia Autonoma di Bolzano

 

Thomas Schwarz

Head of Sector Data Collection dello European Monitoring Centre on Racism and Xenophobia Ð EUMC, Vienna

 

Maria Teresa Poli
Magistrato Ð collaboratrice giuridica dellÕUfficio Nazionale Antidiscriminazione Razziale del Ministero per le Pari Opportunitˆ

 

Vera Egenberger
Direttrice ENAR Ð European Network Against Racism, Bruxelles

 

Luciano Scagliotti
Presidente ENAR Ð European Network Against Racism, Italia

 

Moderazione:

Udo Enwereuzor
Coordinatore Centro di Tutela contro le discriminazioni razziali della Provincia Autonoma di Bolzano

 

19.00 Fine lavori prima giornata
Venerd“, 3 dicembre 2004

 

 

 

9.00 Ð 9.45

le politiche locali per lÕimmigrazione Ð processi di integrazione sociale degli stranieri e sistemi formativi

 

Interventi:

Luisa Gnecchi
Vicepresidente della Provincia Autonoma di Bolzano

 

Andrea Ranieri

Segreteria nazionale DS Ð Responsabile del Dipartimento Sapere e Formazione

 

Moderazione:

Oktavia Brugger
Rai Sender Bozen, redazione di Roma

 

 

9.45 Ð 11.30

Osservatori nazionali sulle Immigrazioni

 

Presidenza:

Giorgio Alessandrini
Presidente Vicario Organismo Nazionale di Coordinamento delle politiche locali di
integrazione sociale ONC Ð CNEL

 

Interventi:

Franco Pittau
Coordinatore del Comitato Scientifico del Dossier Statistico sulle Immigrazioni Caritas/Migrantes

 

Francesco Di Maggio
Direttore Centrale Monitoraggio Flussi Migratori Ð INPS

 

Giovanni Mottura
Responsabile Scientifico dellÕOsservatorio Nazionale sulle Immigrazioni dellÕIRES Ð CGIL

 

Moderazione:

Luigi Mauri
Coordinatore del Centro di Monitoraggio dellÕOsservatorio Provinciale sulle Immigrazioni della Provincia Autonoma di Bolzano

 

 

11.45 Ð 13.00

Osservatori locali Ð TavolA rotonda

 

Luigi Perrone
Osservatorio provinciale di Lecce

 

Andrea Stuppini
Osservatorio dellÕEmilia Romagna

 

Enrico Allasino
Osservatorio del Piemonte

 

Valeria Alliata di Villafranca
Coordinatrice dellÕOsservatorio Regionale per lÕintegrazione e la multietnicitˆ della Regione Lombardia Ð Fondazione ISMU

 

Salvatore Saltarelli

Responsabile Osservatorio provinciale sulle Immigrazioni della Provincia Autonoma di Bolzano

 

Moderazione:
Pietro Pinto

Laboratorio di Osservazione dei Flussi Immigratori dellÕOsservatorio Provinciale sulle Immigrazioni della Provincia Autonoma di Bolzano

 

 

13.00 Ð 14.00  Pausa pranzo

 

 

14.00 Ð 16.00

Mediazione e Integrazione

 

interventi:

Siegfried Baur
Docente di pedagogia interculturale dellÕUniversitˆ di Bolzano e Klagenfurt

 

Margit …ppmayr
Direttore dellÕassociazione VeBBAS per lÕintegrazione degli immigrati nel mercato di lavoro austriaco Ð Salisburgo

 

Gerhard Hetfleisch
Direttore del Zemit Ð Centro per immigrati del Tirolo

 

Daniel GŸnthšr

Ufficio per il lavoro interculturale della cittˆ di Monaco di Baviera

                                                                                    

Soraya Attari

Servizi di consulenza e assistenza al lavoro della cittˆ di Monaco di Baviera

 

16.00 Ð 18.00

TAVOLA ROTONDA con la partecipazione di:

 

Beatrice Tedeschi
Porte Aperte / Offene TŸren Ð Associazione di mediazione interculturale, Bolzano

 

Tritan Myftiu

Presidente della Consulta immigrati del Comune di Bolzano

 

Paul Zingerle

Nadia Schuster

Ripartizione Politiche Sociali della Provincia Autonoma di Bolzano

 

Marco Ferretti

Istituto Pedagogico per il gruppo linguistico italiano della Provincia Autonoma di Bolzano

 

Gertrud Gasser

Formazione Professionale tedesca e ladina della Provincia Autonoma di Bolzano

 

Fatima Azil

Mosaik Ð Cooperativa di mediazione interculturale, Bolzano

 

Matteo Faifer
Direttore Ufficio Pianificazione Sociale del Comune di Bolzano

 

Elisabeth Ramoser

Ufficio educazione permanente Ð Cultura tedesca e famiglia della Provincia Autonoma di Bolzano

 

Anna Cela

Associazione Donne-Nissˆ, Bolzano

 

Moderazione:
CŠcilia Baumgartner

Formazione Professionale tedesca e ladina della Provincia Autonoma di Bolzano

 

18.00

Conclusione e chiusura convegno

Salvatore Saltarelli

Formazione Professionale italiana della Provincia Autonoma di Bolzano

 

 

A seguire

Buffet interetnico

 

 

21.00

Rappresentazione teatrale: ÒODISSEE Ð Canti e storie di mari e migrantiÓ

Gianantonio Stella e Gualtiero Bertelli

 

 

 

Servizio bar permanente nellÕatrio dellÕAuditorium.

 

é prevista la traduzione simultanea.

 

 

 

 

Segreteria organizzativa

Osservatorio Provinciale sulle Immigrazioni

Via S. Geltrude, 3

I - 39100 Bolzano

Rainer Girardi +39 0471 414435 

Marzia Chinaglia +39 0471 412798

e-mail: osservatorio.immigrazioni@provincia.bz.it                    

e-mail: Matthias.Oberbacher@provincia.bz.it

Fax: +39 0471 414480