A.C. 1238 ed abb.-A

EMENDAMENTI

Norme in materia di protezione umanitaria e di diritto d'asilo.

Relatore: SODA

N. 4.

Seduta del 20 luglio 2004


Capo I
PRINCÌPI GENERALI

ART. 1.
(Protezione della persona).

(Votazione dell'articolo 1)


Capo II
ASILO

ART. 2.
(Titolari del diritto di asilo).

      Al comma 1, lettera a), sopprimere le parole: o non voglia.
2. 2.    Anedda, Landi di Chiavenna, Ronchi.

      Al comma 1, sopprimere la lettera b).
2. 15.    Luciano Dussin, Fontanini, Cè, Bricolo, Dario Galli, Lussana.

      Al comma 1, lettera b), sopprimere le parole: o non voglia.
* 2. 3.    Anedda, Landi di Chiavenna, Ronchi. 

      Al comma 1, lettera b), sopprimere le parole: o non voglia.
* 2. 6.    Luciano Dussin, Fontanini, Cè, Bricolo, Dario Galli, Lussana.

      Al comma 1, sostituire le parole da: o non voglia fino alla fine della lettera con le seguenti: avvalersi della protezione del Paese del quale è rispettivamente cittadino o residente abituale, in quanto si trova nell'effettiva necessità di salvare se stesso dal pericolo attuale e diretto di subire nel territorio di tale Paese danni alla propria vita o sicurezza o libertà personale, conseguenti a gravi limitazioni delle libertà democratiche garantite dalla Costituzione italiana.
2. 16.    Luciano Dussin, Fontanini, Cè, Bricolo, Dario Galli, Lussana.

      Al comma 1, lettera b), sostituire le parole: o i propri familiari con la seguente: stesso.
* 2. 9.    Luciano Dussin, Fontanini, Cè, Bricolo, Dario Galli, Lussana. 

      Al comma 1, lettera b), sostituire le parole: o i propri familiari con la seguente: stesso.
* 2. 13.    Landi di Chiavenna, Bertolini, Ronchi.

Subemendamenti all'emendamento 2. 20 del Governo

      All'emendamento 2.20 del Governo dopo le parole: o violazioni aggiungere le seguenti: , per le donne che siano sottoposte a pratiche di mutilazione genitale,
0. 2. 20. 2.    Luciano Dussin, Fontanini, Cè, Bricolo, Dario Galli, Lussana.

All'emendamento 2.20 del Governo sopprimere le parole: all'integrità della persona e alla salute.
0. 2. 20. 1.    Luciano Dussin, Fontanini, Cè, Bricolo, Dario Galli, Lussana.

Al comma 1, lettera b), dopo le parole: sicurezza o libertà personale aggiungere le seguenti: o violazioni dei diritti fondamentali all'integrità della persona e alla salute.
2. 20.    Governo.

      Al comma 1, lettera b), sopprimere le parole: o gli è impedito fino alla fine della lettera.
* 2. 4.    Anedda, Landi di Chiavenna, Ronchi. 

      Al comma 1, lettera b), sopprimere le parole: o gli è impedito fino alla fine della lettera
* 2. 7.    Luciano Dussin, Fontanini, Cè, Bricolo, Dario Galli, Lussana. 

      Al comma 1, lettera b), sopprimere le parole: o gli è impedito fino alla fine della lettera.
* 2. 21.    Rivolta.

      Al comma 1, lettera b), sostituire le parole: o gli è impedito l'effettivo esercizio con le seguenti: in conseguenza di gravi limitazioni.
2. 8.    Luciano Dussin, Fontanini, Cè, Bricolo, Dario Galli, Lussana.

      Al comma 1, dopo la lettera b) aggiungere la seguente:

          c) alle donne, anche minorenni, o alle madri di figlie minorenni, provenienti da paesi nei quali le mutilazioni genitali femminili siano consentite o praticate, al fine di sottrarre se stesse o le minori che accompagnano alle mutilazioni genitali.
2.    1. Maura Cossutta, Zanella, Mascia, Cima, Bimbi, Amici, Sgobio, Leoni, Valpiana, Pisapia.

      Sopprimere il comma 2.
* 2. 11.    Luciano Dussin, Fontanini, Cè, Bricolo, Dario Galli, Lussana. 

      Sopprimere il comma 2.
* 2. 14.    Landi di Chiavenna, Bertolini, Ronchi.

      Al comma 2, sopprimere le parole da: nonché fino alla fine del comma.
2. 10.    Luciano Dussin, Fontanini, Cè, Bricolo, Dario Galli, Lussana.

      Al comma 2, dopo la parola: convivente aggiungere le seguenti: da almeno due anni.
2. 5.    Anedda, Landi di Chiavenna, Ronchi.

      Sopprimere il comma 3.
2. 12.    Luciano Dussin, Fontanini, Cè, Bricolo, Dario Galli, Lussana.

(Votazione dell'articolo 2)


ART. 3.
(Commissioni territoriali per il
riconoscimento del diritto di asilo).

      Al comma 2, primo periodo, sopprimere le parole da: e da una rappresentante fino alla fine del periodo.
3.    1. Luciano Dussin, Fontanini, Cè, Bricolo, Dario Galli, Lussana.

      Al comma 2, primo periodo, aggiungere, in fine, le parole: , nonché da un esperto qualificato in materia di diritti civili e umani, designato dal Presidente del Consiglio dei Ministri.
3. 2.    Bressa, Amici, Boato, Cento, Leoni, Sgobio, Maura Cossutta, Mascia, Pisapia.

      Al comma 6, sopprimere il secondo periodo.
3.    3. Luciano Dussin, Fontanini, Cè, Bricolo, Dario Galli, Lussana.

(Votazione dell'articolo 3)


ART. 4.
(Commissione centrale
per il diritto di asilo).

      Al comma 4, sopprimere il secondo periodo.
4. 1.    Luciano Dussin, Fontanini, Cè, Bricolo, Dario Galli, Lussana.

(Votazione dell'articolo 4)


ART. 5.
(Presentazione della domanda di asilo).

      Al comma 1, primo periodo, sopprimere le parole: , ovvero alla questura del luogo di dimora.

      Conseguentemente, al secondo periodo, sopprimere le parole da: Nel caso fino a: di frontiera,
5. 1.    Luciano Dussin, Fontanini, Cè, Bricolo, Dario Galli, Lussana.

      Sopprimere il comma 2.
5. 2.    Luciano Dussin, Fontanini, Cè, Bricolo, Dario Galli, Lussana.

      Al comma 2, sopprimere le parole: di nazionalità italiana.
5. 9.    Mascia, Leoni, Boato, Bressa, Maura Cossutta, Sgobio, Amici, Russo Spena.

      Al comma 3, secondo periodo, dopo le parole: diritto di ricevere aggiungere le seguenti:, ove possibile,
5. 3.    Luciano Dussin, Fontanini, Cè, Bricolo, Dario Galli, Lussana.

      Al comma 3, secondo periodo, sopprimere le parole: , escluse le forme dialettali,
5. 4.    Amici, Boato, Cento, Leoni, Sgobio, Maura Cossutta, Mascia, Bressa, Pisapia.

      Al comma 3, secondo periodo, sopprimere le parole: o, in mancanza, in inglese, francese, spagnolo o arabo.
5. 10.    Leoni, Mascia, Bressa, Boato, Zanella, Amici, Maura Cossutta, Sgobio, Deiana.

      Al comma 3, secondo periodo, sopprimere le parole da: nonché fino alla fine del periodo.
5.    5. Luciano Dussin, Fontanini, Cè, Bricolo, Dario Galli, Lussana.

      Al comma 3, terzo periodo, sostituire la parola: possibile con la seguente: necessario
5. 11.    Bressa, Mascia, Leoni, Boato, Zanella, Amici, Maura Cossutta, Sgobio, Pisapia.

      Al comma 3, terzo periodo, sopprimere le parole da: o, se non disponibile fino alla fine del periodo.
5. 12.    Boato, Mascia, Leoni, Bressa, Zanella, Amici, Maura Cossutta, Sgobio, Russo Spena.

      Al comma 3, sopprimere il quinto periodo.
* 5.    6. Luciano Dussin, Fontanini, Cè, Bricolo, Dario Galli, Lussana. 

      Al comma 3, sopprimere il quinto periodo.
* 5.    7. Anedda, Landi di Chiavenna, Ronchi.

      Al comma 3, sesto periodo, sostituire la parola: possibile con la seguente: necessario
5. 13.    Maura Cossutta, Mascia, Leoni, Bressa, Boato, Zanella, Amici, Sgobio, Deiana.

      Sopprime il comma 4.
5.    8. Luciano Dussin, Fontanini, Cè, Bricolo, Dario Galli, Lussana.

(Votazione dell'articolo 5)


ART. 6.
(Minori non accompagnati
richiedenti asilo).

      Al comma 2, primo periodo, sopprimere le parole: sospende il procedimento e.

      Conseguentemente, sopprimere il secondo periodo.
6.    1. Luciano Dussin, Fontanini, Cè, Bricolo, Dario Galli, Lussana.

      Sopprimere il comma 4.
6. 2    Boato, Cento, Leoni, Sgobio, Maura Cossutta, Mascia, Bressa, Amici, Pisapia.

(Votazione dell'articolo 6)


ART. 7.
(Trattenimento del richiedente asilo).

      Al comma 1, alinea, sostituire le parole da: non può essere fino a: tuttavia, con le seguenti: deve sempre essere trattenuto. Esso, in ogni caso deve.
7. 12.    Luciano Dussin, Fontanini, Cè, Bricolo, Dario Galli, Lussana.

       Al comma 1, alinea, sopprimere le parole da: Egli può fino alla fine del comma.
7. 13.    Mazzoni.

      Al comma 1, alinea, sostituire le parole da: Egli può fino alla fine del comma con le seguenti: Il trattenimento del richiedente asilo può essere disposto nei casi previsti rispettivamente dagli articoli 380 e 381 del codice di procedura penale per il tempo strettamente necessario.

      Conseguentemente, sopprimere il comma 2.
7. 9.    Mascia, Leoni, Boato, Bressa, Maura Cossutta, Pisapia, Amici, Cento, Sgobio.

      Al comma 1, alinea, sostituire le parole da: Egli può fino alla fine del comma con le seguenti: Il trattenimento non può comunque essere disposto per:

          a) i richiedenti asilo appartenenti a categorie vulnerabili quali donne in stato di gravidanza, disabili, vittime di tortura, minori non accompagnati e persone per le quali sia necessario provvedere a consulenze mediche e medico-legali;

          b) minori non accompagnati richiedenti asilo, richiedenti asilo entrati regolarmente nel territorio dello Stato, richiedenti asilo presentatisi spontaneamente alle autorità competenti che manifestano, espressamente o implicitamente, l'intenzione di chiedere asilo.
7. 4.    Boato, Maura Cossutta, Mascia, Bressa, Amici, Sgobio, Cento, Leoni, Pisapia.

      Al comma 1, alinea, sopprimere la parola: strettamente.
7.  6.    Anedda, Landi di Chiavenna, Ronchi.

      Al comma 1, sopprimere la lettera b).
7.    1. Mascia, Boato, Cento, Leoni, Sgobio, Maura Cossutta, Bressa, Amici.

      Al comma 1, sopprimere la lettera c).
7. 2.    Leoni, Sgobio, Maura Cossutta, Mascia, Bressa, Amici, Boato, Cento, Pisapia.

      Sopprimere il comma 2.
7.    11. Mascia, Leoni, Boato, Bressa, Maura Cossutta, Pisapia, Amici, Cento, Sgobio.

      Al comma 2, alinea, dopo la parola: deve aggiungere la seguente: sempre.
7. 7.    Luciano Dussin, Fontanini, Cè, Bricolo, Dario Galli, Lussana.

      Al comma 2, alinea, sostituire le parole da: nei seguenti casi fino alla fine del comma, con le seguenti: solo nei casi previsti rispettivamente dagli articoli 380 e 381 del codice di procedura penale per il tempo strettamente necessario. Il trattenimento non deve essere disposto nei seguenti casi:

          a) minori non accompagnati;

          b) richiedenti asilo che si siano presentati spontaneamente alle autorità competenti al fine di manifestare implicitamente o esplicitamente, l'intenzione di chiedere asilo;

          c) richiedenti asilo che possono provvedere autonomamente alla propria sistemazione, purché facciano prontamente presente alle autorità competenti ogni loro spostamento o cambio di domicilio.
7. 5.    Maura Cossutta, Mascia, Bressa, Amici, Boato, Cento, Leoni, Sgobio, Pisapia.

      Al comma 2, sopprimere la lettera a).
* 7. 3.    Boato, Cento, Leoni, Sgobio, Maura Cossutta, Bressa, Amici. 

      Al comma 2, sopprimere la lettera a).
* 7. 10.    Mascia, Pisapia, Russo Spena.

      Al comma 2, lettera a), dopo le parole: avere eluso aggiungere le seguenti: o tentato di eludere.
7. 8.    Luciano Dussin, Fontanini, Cè, Bricolo, Dario Galli, Lussana.

      Al comma 2, lettera b), sopprimere le parole: o respingimento.
7. 20.    Leoni, Mascia, Bressa, Boato, Zanella, Amici, Maura Cossutta, Sgobio, Pisapia.

      Al comma 3, primo periodo, sopprimere le parole da: previsto nei casi fino a: lettera a),
7. 14.    Mascia, Leoni, Bressa, Boato, Zanella, Amici, Maura Cossutta, Sgobio, Deiana.

      Al comma 3, secondo periodo, dopo la parola: vigilanza aggiungere le seguenti: esterna al centro.
7. 15.    Bressa, Mascia, Leoni, Boato, Zanella, Amici, Maura Cossutta, Sgobio, Russo Spena.

      Al comma 3, secondo periodo, aggiungere, in fine, le parole: e dall'Unione europea.
7. 16.    Boato, Mascia, Leoni, Bressa, Zanella, Amici, Maura Cossutta, Sgobio, Deiana.

      Al comma 3, quarto periodo, sostituire le parole: dal Ministero dell'interno con le seguenti: dalla Prefettura - Ufficio territoriale del Governo territorialmente competente.
7. 17.    Maura Cossutta, Mascia, Leoni, Bressa, Boato, Zanella, Amici, Sgobio, Russo Spena.

      Al comma 3, aggiungere, in fine, il seguente periodo: L'organizzazione del centro di identificazione deve garantir ed in ogni caso il diritto del richiedente a prendere contatti e a potere usufruire, anche all'interno del centro stesso, in appositi spazi a ciò riservati, dell'opera di supporto e consulenza legale attuata da parte delle organizzazioni non governative per la tutela dei diritti civili e dei diritti fondamentali.
7. 18.    Mascia, Leoni, Bressa, Boato, Zanella, Amici, Maura Cossutta, Sgobio, Pisapia.

      Al comma 3, aggiungere, in fine, il seguente periodo: Il trattenimento presso i centri di identificazione non costituisce misura limitativa della libertà personale: il regolamento stabilisce le modalità e gli orari di uscita degli ospiti, nonché le modalità e gli orari delle visite di esterni.
7. 21.    Mascia, Leoni, Amici, Bressa, Boato, Maura Cossutta, Zanella, Deiana, Sgobio.

      Al comma 4, terzo periodo, sostituire le parole: dal Ministero dell'interno con le seguenti: dalla Prefettura - Ufficio territo

riale del Governo territorialmente competente.
7. 19.    Leoni, Mascia, Bressa, Boato, Zanella, Amici, Maura Cossutta, Sgobio, Pisapia.

(Votazione dell'articolo 7)


ART. 8.
(Istruttoria della domanda di asilo).

      Al comma 2, primo periodo, sostituire le parole da: identificazione fino alla fine del secondo periodo con le seguenti: temporanea permanenza ed assistenza quando ricorrono le ipotesi previste dall'articolo 7, comma 2. Il questore dispone altresì l'invio del richiedente asilo ai centri di identificazione qualora ricorra l'ipotesi prevista dall'articolo 7, comma 1. In tale caso, e negli altri casi previsti dalla procedura ordinaria, il questore rilascia al richiedente un permesso di soggiorno valido tre mesi, rinnovabile fino alla definizione della procedura di riconoscimento dello status di rifugiato.
8. 5.    Boato, Mascia, Leoni, Bressa, Zanella, Amici, Maura Cossutta, Sgobio, Russo Spena.

      Al comma 2, primo periodo, sostituire le parole: commi 1 e 2 con le seguenti: comma 1.
8. 4.    Bressa, Mascia, Leoni, Boato, Zanella, Amici, Maura Cossutta, Sgobio, Deiana.

      Al comma 2, secondo periodo, dopo la parola: rilascia aggiungere le seguenti: su richiesta.
8. 1.    Luciano Dussin, Fontanini, Cè, Bricolo, Dario Galli, Lussana.

      Al comma 2, secondo periodo, sostituire le parole: valido per tre mesi, rinnovabile con le seguenti: temporaneo.
8. 2.    Luciano Dussin, Fontanini, Cè, Bricolo, Dario Galli, Lussana.

      Al comma 2, secondo periodo, dopo le parole: tre mesi aggiungere le seguenti: con obbligo di dimora.
8. 3.    Anedda, Landi di Chiavenna, Ronchi.

      Al comma 2, aggiungere, in fine, il seguente periodo: In caso di richiedente trattenuto presso un centro di identificazione o di permanenza temporanea ed assistenza, il questore dà le disposizioni necessarie perché lo straniero possa presentarsi davanti alla Commissione territoriale.
8. 6.    Maura Cossutta, Mascia, Leoni, Bressa, Boato, Zanella, Amici, Sgobio, Russo Spena.

(Votazione dell'articolo 8)


ART. 9.
(Procedure di esame
delle domande di asilo).

      Al comma 1, lettera a), sostituire le parole da: trattenuti fino alla fine della lettera con le seguenti: che siano incorsi negli articoli 380 e 381 del codice di procedura penale.
9. 5.    Mascia, Pisapia, Russo Spena.

      Al comma 1, lettera a), sostituire le parole: commi 1 e 2 con le seguenti: comma 1.
9. 4.    Mascia, Pisapia, Russo Spena.

      Al comma 1, lettera a), sostituire le parole: commi 1 e 2 con le seguenti: comma 2.

      Conseguentemente, alla lettera b), aggiungere, in fine, le parole: e per quelli di cui all'articolo 7, comma 1.
9. 1.    Landi di Chiavenna, Bertolini, Ronchi.

      Al comma 1, aggiungere, in fine, la seguente lettera:

          c) in ogni caso la procedura semplificata non può essere applicata a coloro che, sebbene siano entrati in Italia eludendo i controlli di frontiera, ovvero si trovino in condizione di soggiorno irregolare, si siano spontaneamente rivolti alle autorità per presentare domanda di asilo.
9. 6.    Mascia, Pisapia, Russo Spena.

      Al comma 2, quarto periodo, sostituire le parole da: valido fino alla fine del comma, con le seguenti: con obbligo di dimora valido per il tempo necessario a concludere la procedura semplificata.
9. 2.    Anedda, Landi di Chiavenna, Ronchi.

      Al comma 2, sopprimere il terzo periodo.
9. 7.    Mascia, Leoni, Bressa, Boato, Zanella, Amici, Maura Cossutta, Sgobio, Pisapia.

      Al comma 2, terzo periodo, dopo le parole: L'allontanamento aggiungere la seguente: ingiustificato.
9. 8.    Leoni, Mascia, Bressa, Boato, Zanella, Amici, Maura Cossutta, Sgobio, Deiana.

(Votazione dell'articolo 9)


ART. 10.
(Garanzie procedurali).

      Al comma 3, sopprimere il secondo periodo.
10. 1.    Luciano Dussin, Fontanini, Cè, Bricolo, Dario Galli, Lussana.

      Al comma 4, sopprimere il terzo periodo.
10. 2.    Luciano Dussin, Fontanini, Cè, Bricolo, Dario Galli, Lussana.

(Votazione dell'articolo 10)


ART. 11.
(Decisione sulla domanda di asilo).

      Al comma 1, lettera c), aggiungere, in fine, le parole: qualora non sia possibile riconoscere il diritto d'asilo, ma ricorrano le condizioni.
11. 24.    Bressa, Mascia, Leoni, Boato, Zanella, Amici, Maura Cossutta, Sgobio, Russo Spena.

      Al comma 2, alinea, sostituire le parole: è inoltre rigettata con le seguenti: può inoltre essere rigettata.
11. 16.    Boato, Mascia, Leoni, Bressa, Zanella, Amici, Maura Cossutta, Sgobio, Pisapia.

      Al comma 2, sopprimere le lettere b) e c).
11. 10.    Mascia, Pisapia, Russo Spena.

      Al comma 2, sopprimere la lettera b).
11. 11.    Mascia, Pisapia, Russo Spena.

      Al comma 2, lettera b), aggiungere, in fine, il seguente periodo: Nella decisione di rigetto della domanda deve essere comunque valutata la disponibilità dello Stato a riaccogliere il richiedente per esaminare la richiesta di asilo, nonché l'eventuale esistenza di ragioni che giustifichino l'adozione di un provvedimento di impossibilità di rimpatrio.
11. 17.    Maura Cossutta, Mascia, Leoni, Bressa, Boato, Zanella, Russo Spena, Amici, Sgobio.

      Al comma 2, sopprimere la lettera c).
* 11. 12.    Mascia, Pisapia, Russo Spena. 

      Al comma 2, sopprimere la lettera c).
*  11.  15.    Bressa, Maura Cossutta, Amici, Boato, Cento, Leoni, Sgobio.

      Al comma 2, lettera d), sopprimere le parole: e dal terzo comma dell'articolo 8 del codice penale,
** 11. 1.    Landi di Chiavenna, Bertolini, Ronchi. 

      Al comma 2, lettera d), sopprimere le parole: e dal terzo comma dell'articolo 8 del codice penale,
** 11. 13.    Mascia, Pisapia, Russo Spena.

      Al comma 2, lettera f), sopprimere le parole: di secondo grado, anche non.
11. 18.    Mascia, Leoni, Bressa, Boato, Zanella, Deiana, Amici, Maura Cossutta, Sgobio.

      Al comma 2, lettera f), sostituire le parole: di secondo grado con la seguente: di primo grado.
11. 2.    Luciano Dussin, Fontanini, Cè, Bricolo, Dario Galli, Lussana.

      Al comma 2, lettera f), sopprimere le parole: e per reati in materia di immigrazione illegale previsti dal testo unico, e successive modificazioni, o.
11. 19.    Leoni, Mascia, Bressa, Boato, Amici, Zanella, Russo Spena, Maura Cossutta, Sgobio.

      Al comma 2, lettera f), sopprimere le parole: dall'articolo 1 della legge 27 dicembre 1956, n. 1423, come sostituito dall'articolo 2 della legge 3 agosto 1988, n. 327.
11. 23.    Mascia, Leoni, Bressa, Boato, Amici, Zanella, Pisapia, Maura Cossutta, Sgobio.

      Al comma 2, sopprimere la lettera g).

      Conseguentemente, dopo il comma 2, aggiungere il seguente:

      2-bis. Nella decisione di rigetto della domanda devono essere ponderate l'attuale pericolosità del richiedente asilo e la gravità delle persecuzioni nelle quali potrebbe incorrere in caso di respingimento. Nei casi di cui alla lettera b) del comma 2, deve essere tenuta in considerazione la possibilità, per il richiedente asilo, di godere della effettiva protezione dell'altro Stato.
11. 9.    Maura Cossutta, Amici, Boato, Cento, Leoni, Sgobio, Mascia, Bressa, Pisapia.

      Al comma 2, lettera g), sopprimere il secondo periodo.

      Conseguentemente, dopo il comma 2, aggiungere il seguente:

      2-bis. Nella decisione di rigetto della domanda per uno dei casi previsti dal comma 2, lettere d), e), f) e g), devono essere ponderate l'attuale pericolosità del richiedente asilo e la gravità delle persecuzioni nelle quali potrebbe incorrere in caso di respingimento, ovvero l'esistenza di ragioni che giustifichino l'adozione di un provvedimento di impossibilità temporanea di rimpatrio.
11. 20.    Bressa, Mascia, Leoni, Boato, Amici, Zanella, Pisapia, Maura Cossutta, Sgobio.

      Al comma 4, sostituire la parola: immediatamente con la seguente: successivamente.
11. 21.    Boato, Mascia, Leoni, Bressa, Amici, Zanella, Deiana, Maura Cossutta, Sgobio.

      Sopprimere il comma 5.
11. 3.    Luciano Dussin, Fontanini, Cè, Bricolo, Dario Galli, Lussana.

      Al comma 6, primo periodo, sostituire la parola: quindici con la seguente: cinque.
11. 4.    Luciano Dussin, Fontanini, Cè, Bricolo, Dario Galli, Lussana.

      Al comma 6, primo periodo, sopprimere le parole da: salvo che egli fino alla fine del periodo.
11. 5.    Luciano Dussin, Fontanini, Cè, Bricolo, Dario Galli, Lussana.

      Al comma 6, secondo periodo, sostituire le parole da: a proporre fino a: disporre con le seguenti: ad informare il prefetto il quale, in caso di mancato rispetto dell'obbligo di cui al presente comma, dispone.
11. 6.    Luciano Dussin, Fontanini, Cè, Bricolo, Dario Galli, Lussana.

      Sopprimere il comma 7.
11. 7.    Luciano Dussin, Fontanini, Cè, Bricolo, Dario Galli, Lussana.
      Al comma 8, sostituire la parola: sei con la seguente: tre.
* 11. 8.    Luciano Dussin, Fontanini, Cè, Bricolo, Dario Galli, Lussana. 

      Al comma 8, sostituire la parola: sei con la seguente: tre.
* 11. 14.    Mascia, Pisapia, Russo Spena.

      Al comma 8, aggiungere, in fine, il seguente periodo: Qualora il richiedente non possa fruire delle misure di assistenza di cui all'articolo 18, ha il diritto di svolgere regolare attività lavorativa fino alla conclusione della procedura di riconoscimento.
11. 22.    Maura Cossutta, Mascia, Leoni, Bressa, Boato, Amici, Zanella, Russo Spena, Sgobio.

(Votazione dell'articolo 11)


ART. 12.
(Convalida del provvedimento
di allontanamento).

      Al comma 1, lettera a), primo periodo, sostituire le parole da: dell'allontanamento fino alla fine del comma con le seguenti: dell'espulsione mediante accompagnamento alla frontiera. Il provvedimento è trasmesso, entro quarantotto ore, al tribunale in composizione monocratica, che decide sulla sua convalida entro le successive quarantotto ore, secondo le modalità e le procedure previste dall'articolo 14 del testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e le norme sulla condizione giuridica dello straniero, di cui al decreto legislativo 26 luglio 1998, n. 286, valutando anche la legittimità ed il merito della decisione negativa della commissione territoriale;

          b) per il richiedente asilo trattenuto presso il centro di identificazione, propone al prefetto l'adozione dell'espulsione. Il provvedimento che dispone l'allontanamento alla frontiera e, qualora ne ricorrano i presupposti, quello che dispone il trattenimento nel centro di permanenza, sono trasmessi, entro quarantotto ore, al tribunale in composizione monocratica, che decide sulla loro convalida entro le successive quarantotto ore, valutando anche la legittimità ed il merito della decisione negativa della commissione territoriale. Nel caso di trattenimento nel centro di permanenza temporanea e di assistenza si applicano le disposizioni di cui all'articolo 14 del testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero, di cui al decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286.
12. 4.    Landi di Chiavenna, Bertolini, Ronchi.

      Al comma 1, lettera a), secondo periodo, sostituire la parola: ospitato con la seguente: trattenuto.
12. 10.    Boato, Mascia, Leoni, Bressa, Amici, Zanella, Pisapia, Maura Cossutta, Sgobio.

      Al comma 1, lettera a), dopo il secondo periodo, aggiungere i seguenti: Il tribunale in composizione monocratica valuta l'eventuale sussistenza di fondate ragioni di carattere umanitario, o comunque derivanti da obblighi internazionali e costituzionali, che ostano all'esecuzione del provvedimento di allontanamento, con particolare riferimento a quanto disposto dall'articolo 19, comma 1, del decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286. Per la presentazione del ricorso avverso la decisione della commissione territoriale si applica quanto disposto dall'articolo 14.
12. 9.    Bressa, Mascia, Leoni, Boato, Amici, Zanella, Russo Spena, Maura Cossutta, Sgobio.

      Al comma 1, lettera a), terzo periodo, sostituire le parole: cinque giorni con le seguenti: quarantotto ore.
12. 5.    Luciano Dussin, Fontanini, Cè, Bricolo, Dario Galli, Lussana.

      Al comma 1, sopprimere la lettera b).
12. 11.    Maura Cossutta, Mascia, Leoni, Bressa, Boato, Amici, Zanella, Deiana, Sgobio.

      Al comma 1, lettera b), primo periodo, sostituire le parole: propone al prefetto con le seguenti: trasmette la documentazione al prefetto per.
12. 6.    Luciano Dussin, Fontanini, Cè, Bricolo, Dario Galli, Lussana.

      Al comma 1, lettera b), terzo periodo, dopo la parola: trattenimento aggiungere le seguenti: , nelle successive quarantotto ore,
12. 7.    Luciano Dussin, Fontanini, Cè, Bricolo, Dario Galli, Lussana.

      Al comma 1, lettera b), aggiungere, in fine, il seguente periodo: Nel caso in cui il richiedente abbia presentato domanda di asilo presentandosi spontaneamente all'autorità competente non si applicano le disposizioni di cui all'articolo 13, commi 13 e 14 del testo unico di cui al decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286.
12. 12.    Mascia, Leoni, Bressa, Boato, Amici, Zanella, Pisapia, Maura Cossutta, Sgobio.

      Sopprimere il comma 2.
12. 1.    Leoni, Mascia, Bressa, Amici, Boato, Cento, Sgobio, Maura Cossutta, Pisapia, Zanella, Deiana.

      Al comma 2, sopprimere la parola: non.
12. 2.    Bressa, Amici, Boato, Cento, Leoni, Sgobio, Maura Cossutta, Mascia, Pisapia.

      Al comma 3, sopprimere il secondo periodo.
12. 3.    Amici, Boato, Cento, Leoni, Sgobio, Maura Cossutta, Mascia, Bressa, Pisapia.

      Al comma 4, aggiungere, in fine, il seguente periodo: Al richiedente asilo è concesso un permesso di soggiorno temporaneo per richiesta di asilo, valido fino al termine della procedura ordinaria.
12. 13.    Leoni, Mascia, Bressa, Boato, Amici, Zanella, Russo Spena, Maura Cossutta, Sgobio.

(Votazione dell'articolo 12)


ART. 13.
(Decisione di impossibilità
temporanea al rimpatrio).

      Sopprimere il comma 1.
13. 1.    Luciano Dussin, Fontanini, Cè, Bricolo, Dario Galli, Lussana.

      Sopprimere il comma 2.
13. 2.    Luciano Dussin, Fontanini, Cè, Bricolo, Dario Galli, Lussana.

      Al comma 2, primo periodo, sostituire le parole: due anni con le seguenti: sei mesi.
13. 6.    Luciano Dussin, Fontanini, Cè, Bricolo, Dario Galli, Lussana.

      Al comma 2, primo periodo, sostituire le parole da: , rinnovabile fino alla fine del periodo.
13. 7.    Luciano Dussin, Fontanini, Cè, Bricolo, Dario Galli, Lussana.
      Al comma 2, sopprimere il secondo periodo.
* 13. 3.    Landi di Chiavenna, Bertolini, Ronchi. 

      Al comma 2, sopprimere il secondo periodo.
* 13. 8.    Luciano Dussin, Fontanini, Cè, Bricolo, Dario Galli, Lussana.

      Al comma 2, secondo periodo, sostituire la parola: quattro con la seguente: sei.
13. 9.    Luciano Dussin, Fontanini, Cè, Bricolo, Dario Galli, Lussana.

      Sopprimere il comma 3.
* 13. 4.    Landi di Chiavenna, Bertolini, Ronchi. 

      Sopprimere il comma 3.
* 13. 5.    Luciano Dussin, Fontanini, Cè, Bricolo, Dario Galli, Lussana.

      Sostituire la rubrica con la seguente: Provvedimento di protezione per motivi umanitari.
13. 10.    Bressa, Mascia, Leoni, Boato, Amici, Zanella, Pisapia, Maura Cossutta, Sgobio.

(Votazione dell'articolo 13)


ART. 14.
(Ricorsi).

      Al comma 1, primo periodo, sostituire le parole da: in composizione fino alla fine del periodo con le seguenti: amministrativo regionale territorialmente competente.
14. 1.    Luciano Dussin, Fontanini, Cè, Bricolo, Dario Galli, Lussana.

      Al comma 1, secondo periodo, sopprimere le parole: comunicazione o.
* 14. 2.    Luciano Dussin, Fontanini, Cè, Bricolo, Dario Galli, Lussana. 

      Al comma 1, secondo periodo, sopprimere le parole: comunicazione o.
* 14. 3.    Landi di Chiavenna, Bertolini, Ronchi.

      Al comma 1, sopprimere il terzo periodo.
14. 5.    Luciano Dussin, Fontanini, Cè, Bricolo, Dario Galli, Lussana.

      Al comma 1, terzo periodo, premettere le parole: Fatte salve le disposizioni di cui all'articolo 13, comma 1, del testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulle condizioni dello straniero, di cui al decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286.
14. 4.    Landi di Chiavenna, Bertolini, Ronchi.

      Al comma 1, terzo periodo, sostituire le parole: fino alla decisione di primo grado con le seguenti: con permesso di soggiorno per richiesta di asilo.

      Conseguentemente:

          al comma 5, secondo periodo, sopprimere la parola: non;

          al medesimo comma, sopprimere il terzo periodo.
14. 14.    Boato, Mascia, Leoni, Bressa, Amici, Zanella, Deiana, Maura Cossutta, Sgobio.

      Al comma 1, aggiungere, in fine, le parole: con permesso di soggiorno per richiesta di asilo.
14. 15.    Maura Cossutta, Mascia, Leoni, Bressa, Boato, Amici, Zanella, Russo Spena, Sgobio.

      Dopo il comma 1, aggiungere il seguente:

      1-bis. Il richiedente asilo, cui sia stato notificato il diniego del diritto di asilo, è ammesso al gratuito patrocinio a spese dello Stato e, qualora sia sprovvisto di un difensore, è assistito da un difensore designato dal giudice nell'ambito dei soggetti iscritti nella tabella di cui all'articolo 29 delle norme di attuazione, di coordinamento e transitorie del codice di procedura penale, approvate con decreto legislativo 28 luglio 1989, n. 271, e successive modificazioni nonché, ove necessario, da un interprete.
14. 6.    Landi di Chiavenna, Bertolini, Ronchi.

      Al comma 2, primo periodo, sostituire le parole da: sezione II fino alla fine del comma, con le seguenti: legge 6 dicembre 1971, n. 1034, e successive modificazioni.
14. 7.    Luciano Dussin, Fontanini, Cè, Bricolo, Dario Galli, Lussana.

      Al comma 3, dopo le parole: del tribunale aggiungere le seguenti: amministrativo regionale
14. 8.    Luciano Dussin, Fontanini, Cè, Bricolo, Dario Galli, Lussana.


      Al comma 3, sostituire la parola: quarantacinque con la seguente: quindici.
* 14. 9.    Luciano Dussin, Fontanini, Cè, Bricolo, Dario Galli, Lussana. 

      Al comma 3, sostituire la parola: quarantacinque con la seguente: quindici.
* 14. 10.    Landi di Chiavenna, Bertolini, Ronchi.

      Al comma 3, aggiungere, in fine, le parole: , salvo che il richiedente possegga i requisiti per soggiornare ad altro titolo.
14. 16.    Mascia, Leoni, Bressa, Boato, Amici, Zanella, Pisapia, Maura Cossutta, Sgobio.

      Al comma 4, sopprimere le parole: , salvi i casi di forza maggiore,
14. 11.    Luciano Dussin, Fontanini, Cè, Bricolo, Dario Galli, Lussana.

      Al comma 5, sopprimere il terzo ed il quarto periodo.
14. 12.    Luciano Dussin, Fontanini, Cè, Bricolo, Dario Galli, Lussana.

      Al comma 5, aggiungere, in fine, i seguenti periodi: In caso di presentazione dell'istanza di sospensione, l'allontanamento è comunque sospeso fino a che il Presidente della Corte d'appello non si sia pronunciato sull'istanza. Se l'istanza è accolta, la validità del permesso di soggiorno per richiesta di asilo è prolungata fino alla decisione sull'appello.
14. 17.    Leoni, Mascia, Bressa, Boato, Amici, Zanella, Deiana, Maura Cossutta, Sgobio.

      Sopprimere il comma 7.
14. 13.    Luciano Dussin, Fontanini, Cè, Bricolo, Dario Galli, Lussana.

(Votazione dell'articolo 14)


ART. 15.
(Riconoscimento del diritto di asilo, permesso di soggiorno e documento di viaggio).

      Al comma 2, sostituire la parola: domicilio con la seguente: dimora.
15. 1.    Landi di Chiavenna, Bertolini, Ronchi.

      Al comma 2, sostituire la parola: cinque con la seguente: due.
15. 2.    Luciano Dussin, Fontanini, Cè, Bricolo, Dario Galli, Lussana.

      Al comma 2, sostituire la parola: cinque con la seguente: tre.
15. 6.    Anedda, Landi di Chiavenna, Ronchi.

      Al comma 3, primo periodo, sostituire la parola: due con la seguente: tre.
15. 7.    Anedda, Landi di Chiavenna, Ronchi.

      Sopprimere il comma 4.
* 15. 3.    Landi di Chiavenna, Bertolini, Ronchi. 

      Sopprimere il comma 4.
* 15. 4.    Luciano Dussin, Fontanini, Cè, Bricolo, Dario Galli, Lussana.

      Al comma 4, sostituire le parole da: a ciascuno dei suoi componenti fino alla fine del comma, con le seguenti: per il coniuge e per i figli minori o maggiorenni, qualora questi non possano, per ragioni oggettive, provvedere al proprio sostentamento a causa del loro stato di salute che comporti invalidità totale.
15. 5.    Luciano Dussin, Fontanini, Cè, Bricolo, Dario Galli, Lussana.

(Votazione dell'articolo 15)


ART. 16.
(Rinnovo del permesso di soggiorno e del documento di viaggio).

      Al comma 1, sopprimere il secondo periodo.
16. 1.    Luciano Dussin, Fontanini, Cè, Bricolo, Dario Galli, Lussana.

      Al comma 1, secondo periodo, dopo le parole: diritto di asilo, aggiungere le seguenti: ovvero qualora la Commissione centrale, alla data di scadenza del permesso di soggiorno, non si sia ancora pronunciata,
16. 2.    Bressa, Mascia, Leoni, Boato, Amici, Zanella, Russo Spena, Maura Cossutta, Sgobio.

(Votazione dell'articolo 16)


ART. 17.
(Estinzione del diritto di asilo e revoca del permesso di soggiorno).

      Al comma 3, primo periodo, sostituire le parole da: o qualora fino a: in tale caso con le seguenti: Il permesso di soggiorno è altresì revocato qualora l'interessato vi abbia espressamente rinunciato o sia divenuta definitiva l'estinzione del diritto di asilo: in tali casi.
17. 5.    Boato, Mascia, Leoni, Bressa, Amici, Zanella, Pisapia, Maura Cossutta, Sgobio.

      Al comma 3, secondo periodo, sostituire le parole: quindici giorni con le seguenti: trenta giorni.
17. 6.    Maura Cossutta, Mascia, Leoni, Bressa, Boato, Amici, Zanella, Deiana, Sgobio.

      Sopprimere il comma 4.
17. 1.    Luciano Dussin, Fontanini, Cè, Bricolo, Dario Galli, Lussana.

      Al comma 4, primo periodo, dopo le parole: diritto di asilo aggiungere le seguenti:, ovvero dell'espressa rinuncia al diritto d'asilo da parte dell'interessato,
17. 7.    Maura Cossutta, Mascia, Leoni, Bressa, Boato, Amici, Zanella, Russo Spena, Sgobio.

      Al comma 5, primo periodo, sostituire le parole da: del luogo fino alla fine del periodo con le seguenti: amministrativo regionale territorialmente competente.
17. 2.    Luciano Dussin, Fontanini, Cè, Bricolo, Dario Galli, Lussana.

      Al comma 6, sopprimere il secondo periodo.
17. 3.    Luciano Dussin, Fontanini, Cè, Bricolo, Dario Galli, Lussana.

      Al comma 6, aggiungere, in fine, il seguente periodo: Il ricorrente mantiene la titolarità del permesso di soggiorno di cui è in possesso finché è autorizzato a permanere nel territorio dello Stato.
17. 8.    Leoni, Mascia, Bressa, Boato, Amici, Zanella, Pisapia, Maura Cossutta, Sgobio.

      Sopprimere il comma 8.
17. 4.    Luciano Dussin, Fontanini, Cè, Bricolo, Dario Galli, Lussana.

(Votazione dell'articolo 17)


Capo III
MISURE DI ASSISTENZA
E DI INTEGRAZIONE

ART. 18.
(Misure di carattere assistenziale in favore dei richiedenti asilo).

      Sopprimere il comma 2.
18. 1.    Luciano Dussin, Fontanini, Cè, Bricolo, Dario Galli, Lussana.

      Sopprimere il comma 3.
18. 2.    Luciano Dussin, Fontanini, Cè, Bricolo, Dario Galli, Lussana.

      Sopprimere il comma 4.
18. 3.    Luciano Dussin, Fontanini, Cè, Bricolo, Dario Galli, Lussana.

      Sopprimere il comma 5.
18. 4.    Luciano Dussin, Fontanini, Cè, Bricolo, Dario Galli, Lussana.

      Sopprimere il comma 6.
18. 5.    Luciano Dussin, Fontanini, Cè, Bricolo, Dario Galli, Lussana.

      Sopprimere il comma 7.
18. 6.    Luciano Dussin, Fontanini, Cè, Bricolo, Dario Galli, Lussana.

(Votazione dell'articolo 18)


ART. 19.
(Fondo nazionale per le politiche
e i servizi dell'asilo).

      Sopprimerlo.
19. 1.    Luciano Dussin, Fontanini, Cè, Bricolo, Dario Galli, Lussana.

(Si vota il mantenimento dell'articolo 19)


ART. 20.
(Divieti del titolare del diritto di asilo).

      Al comma 1, sopprimere le parole da: e al ricongiungimento fino alla fine del comma.
20. 1.    Luciano Dussin, Fontanini, Cè, Bricolo, Dario Galli, Lussana.

      Al comma 2, sopprimere le parole: e dei suoi familiari.
20. 2.    Luciano Dussin, Fontanini, Cè, Bricolo, Dario Galli, Lussana.

      Al comma 4, sopprimere le parole da: , e può avere fino alla fine del comma.
20. 3.    Luciano Dussin, Fontanini, Cè, Bricolo, Dario Galli, Lussana.

      Sopprimere il comma 6.
20. 4.    Luciano Dussin, Fontanini, Cè, Bricolo, Dario Galli, Lussana.

(Votazione dell'articolo 20)

      Dopo l'articolo 20, aggiungere il seguente:

      Art. 20-bis. (Diritti dello straniero nei cui confronti sia stato adottato un provvedimento di impossibilità temporanea di rimpatrio) - 1. Lo straniero nei cui confronti sia stato adottato un provvedimento di impossibilità temporanea di rimpatrio gode degli stessi diritti previsti per il titolare del permesso di soggiorno per motivi di lavoro.
20. 01.    Bressa, Mascia, Leoni, Boato, Amici, Zanella, Deiana, Maura Cossutta, Sgobio.


ART. 21.
(Disposizioni transitorie e finali).

      Al comma 3, secondo periodo, sostituire le parole da: norme di cui fino alla fine del comma con le seguenti: disposizioni del decreto-legge 30 dicembre 1989, n. 416, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 febbraio 1990 n. 39.
21. 1.    Landi di Chiavenna, Bertolini, Ronchi.

(Votazione dell'articolo 21)