Per i cittadini extracomunitari dei Paesi colpiti dal sisma è possibile raggiungere i luoghi d'origine e rientrare successivamente in Italia
Le precisazioni del Ministro dell'Interno Pisanu in risposta ad una lettera del Sindaco di Roma Veltroni - Le circolari della Direzione Centrale dell'Immigrazione del Dipartimento di Pubblica Sicurezza

COMUNICATO STAMPA DEL 27/12/2004

IL MINISTRO DELL’INTERNO, GIUSEPPE PISANU, HA PRECISATO OGGI CHE “I CITTADINI EXTRACOMUNITARI DEI PAESI COLPITI DAL DISASTRO CHE RISIEDONO LEGALMENTE IN ITALIA, ANCHE SE IN ATTESA DEL RINNOVO DEL PERMESSO DI SOGGIORNO, POSSONO RAGGIUNGERE I LUOGHI DI ORIGINE E FARE SUCCESSIVAMENTE RITORNO NEL NOSTRO PAESE SULLA BASE DELLE DISPOSIZIONI IMPARTITE ALLA POLIZIA DI FRONTIERA GIÀ PRIMA DELLE FESTIVITÀ NATALIZIE”.
 LA PRECISAZIONE DEL MINISTRO PISANU È CONTENUTA NELLA RISPOSTA AD UNA LETTERA DEL SINDACO DI ROMA, WALTER VELTRONI, CHE CHIEDEVA L’EMISSIONE DI UN PROVVEDIMENTO STRAORDINARIO IN MERITO.


COMUNICATO STAMPA DEL 28/12/2004

A PRECISAZIONE DI QUANTO AVEVA COMUNICATO IERI IL MINISTRO DELL’INTERNO, NELLA RISPOSTA ALLA LETTERA DEL SINDACO DI ROMA CHE AVEVA CHIESTO L’EMISSIONE DI UN PROVVEDIMENTO STRAORDINARIO PER GLI IMMIGRATI IN ATTESA DEL RINNOVO DEL PERMESSO DI SOGGIORNO, SI COMUNICA CHE SIN DALLA TARDA SERATA DEL 26 DICEMBRE, QUANDO ERANO GIUNTI I PRIMI DATI SULLA CATASTROFE PROVOCATA IN ASIA DAL MAREMOTO, IL MINISTERO DELL’INTERNO AVEVA DATO DISPOSIZIONE ALLA POLIZIA DI FRONTIERA DI AGEVOLARE L’USCITA E IL REINGRESSO DEI CITTADINI DEI PAESI COLPITI CHE VIVONO IN ITALIA E SONO IN ATTESA DEL RINNOVO DEL PERMESSO DI SOGGIORNO.
IL MINISTERO DELL’INTERNO AVEVA GIÀ IMPARTITO DISPOSIZIONI DI TAL GENERE PER IL PERIODO DELLE FESTIVITÀ NATALIZIE. HA ESTESO, TALE POSSIBILITÀ, SINO AL 15 FEBBRAIO, PER IL MOMENTO, LIMITATAMENTE AI CITTADINI DEI PAESI COLPITI DAL MAREMOTO.

28/12/2004