Comitato Promotore Campagna “Diritti Senza Confini”

 

 

Il Comitato Promotore della Campagna “Diritti Senza Confini”, riunito il giorno 28 /10/05, ore 10.00 presso la Sede della Cgil Nazionale, ha messo a punto una proposta per il rilancio e la chiusura della Campagna.

 

Ad oggi, secondo un monitoraggio effettuato, siamo approssimativamente intorno alle 20.000 firme raccolte, anche se sarebbe necessario che tutti coloro, singoli ed associazioni che abbiano in mano moduli firmati li consegnino e li spediscano a Corso d’Italia, 25 00198 Roma all’attenzione di Pietro Soldini, altrimenti non riusciamo ad avere un quadro esatto della situazione e soprattutto è necessario custodire tutte le firme autografe che dovranno essere consegnate formalmente.

 

Considerando il volontarismo di pochi, la scarsa attenzione dei partiti e l’assenza di risorse da investire sulla promozione-informazione, non è un risultato disprezzabile.

 

Ci sono le condizioni per arrivare all’obiettivo intensificando le iniziative sul territorio in queste settimane e lanciando la proposta di dedicare la Domenica 18 Dicembre 8Giornata Internazionale dei Migranti) e giornata di chiusura della Campagna, alla raccolta delle firme su tutte le piazze d’Italia e cogliendo l’occasione per promuovere iniziative su tutto il territorio.

 

Per preparare questo evento il Comitato Promotore ha deciso di ristampare la Brochure (la prima stampa è stata curata dall’Arci), un Manifesto e predisporre uno spot radiofonico e manchette da pubblicare sui giornali a cura di Cgil, Cisl, Uil.

 

La Campagna “Diritti Senza Confini” è un comune denominatore di un vasto schieramento di Soggetti che può accompagnare anche le iniziative che ognuno assume autonomamente.

 

Tutti coloro, singoli e associazioni, che raccolgono il nostro appello per raccogliere le firme ed organizzare banchetti ed iniziative di promozione della Campagna sia prima che per la giornata del 18 Dicembre sono pregati di comunicarlo utilizzando il Nostro Sito” Diritti senza cofini.it”; Eva Fraticello dell’Arci curerà l’aggiornamento del sito e la mappa degli appuntamenti e luoghi della raccolta ed anche l’attivazione della firma on line. Se useremo il sito per comunicare le informazioni, sicuramente potrà diventare uno strumento di promozione efficace.

 

Cordiali saluti

p. il Comitato

(Pietro Soldini)