SOMMARIO n. 2, 2005

 

 

 

 

 

 

 

Presentazione

pag.

11

 

 

Interventi

 

 

Analisi della procedura semplificata, della procedura ordinaria e delle collegate misure di trattenimento dei richiedenti asilo, di Daniela Consoli e Gianfranco Schiavone

 

»

13

Osservazioni in tema di accertamento della condizione di apolidia, di Filippo Corbetta

 

»

28

La tutela dei diritti delle vittime di tratta degli esseri umani ed il sistema premiale previsto dalla direttiva comunitaria 2004/81/CE, di Silvia Scarpa

 

»

45

 

 

Giurisprudenza

 

 

Commenti

La discriminazione razziale e la politica: riflessioni su una recente sentenza del tribunale di Verona, di Lorenzo Picotti

 

»

69

La revoca del permesso di soggiorno e l’espulsione a seguito di condanna per reati in materia di tutela del diritto d’autore, di Francesco Di Pietro

 

»

93

La condizione di reciprocità non può essere ragione di discriminazione nell’accesso all’edilizia residenziale pubblica, di Luigi Gili

 

»

98

 

Diritto comunitario ed europeo

 

Giurisprudenza

1.

Rassegna di giurisprudenza (periodo 1 gennaio 2005, 30 giugno 2005)

»

102

 

Diritto italiano

 

Asilo

1.

Tribunale di Venezia 19.7.2004 - richiedente rifugio politico - diritto al rilascio del permesso di soggiorno nelle more dell’accertamento - giurisdizione ordinaria - procedura cautelare d’urgenza - foro erariale della P.A.

»

114

2.

Tribunale di Catania 5.8.2004 - richiedente asilo politico costituzionale - accertamento giurisdizionale - pregressa espulsione - inefficacia - ordine giudiziale di divieto di espulsione - tutela cautelare

»

116

3.

Tribunale di Ravenna 16.3.2005 - cittadino iracheno - diniego di rifugio politico - impugnazione - richiesta anche di accertamento dell’asilo politico - accoglimento della domanda

»

119

 

Diritti civili

1.

Corte appello di Perugia 20.4.2004 n. 8 - apolidia - accertamento status - giurisdizione ordinaria - elementi probatori - certificazioni ufficiali: irrilevanza; fatti concludenti: sufficienza

»

121

2.

Tribunale di Milano 5.3.2003 - apolidia - accertamento status - giurisdizione ordinaria - natura non contenziosa - difetto di legittimazione del Ministero interno - giudizio di accertamento - elementi probatori - certificazioni ufficiali: irrilevanza; fatti concludenti: sufficienza

»

124

3.

Tribunale di Perugia 13.2/9.4.2004 - status accertato di apolide - successiva richiesta di carta di identità - diniego per difetto di compiuta identificazione - legittimità

»

128

4.

Tribunale amministrativo regionale Lombardia 25.2.2005 n. 264 - edilizia residenziale pubblica - richiesta di condizione di reciprocità per gli stranieri non comunitari - violazione del principio di parità - illegittimità

»

130

 

Espulsioni

1.

Corte di cassazione 2.12.2004 n. 384 - istanza di revoca - reiezione - giurisdizione Ago - rinvio al competente giudice di pace

»

132

2.

Giudice di pace di Milano 24.2.2005 - irregolarità soggiorno - data di ingresso - verbale di dichiarazioni - omessa traduzione - esclusione valore confessorio

»

133

3.

Giudice di pace di Bologna 11.4.2005 - espulsione amministrativa per irregolarità nel soggiorno - diritto soggettivo all’unità familiare - annullamento

»

134

4.

Giudice di pace di Pisa 18.5.2005 - ordine di allontanamento entro 5 giorni - impugnazione - giurisdizione del giudice ordinario

»

136

5.

Giudice di pace di Bologna 27.5.2005 - espulsione con accompagnamento immediato e ordine di trattenimento in Cpt - mancata convalida - perdita di ogni effetto - ordine di allontanamento entro 5 giorni - nullità derivata - disapplicazione di presupposto rifiuto di rinnovo di permesso - annullamento

Scheda a cura della redazione

»

137

 
Famiglia

1.

Corte costituzionale 6/8.6.2005 n. 224 - ricongiungimento familiare con genitori - plurime questioni di illegittimità costituzionale - manifesta infondatezza

»

144

2.

Corte di cassazione 8.4.2004 n. 6938 - ricongiungimento familiare - diniego di nulla osta per carenza del requisito reddituale - integrazione in corso di giudizio - legittimità; giudizio di impugnazione - difetto di legittimazione del questore

»

149

3.

Corte di cassazione 15.12.2004 n. 2539 - coniuge straniera di cittadino italiano - permesso di soggiorno per motivi familiari - requisito della convivenza fra coniugi: necessità

»

155

4.

Corte di cassazione 14.4/9.6.2005 n. 12169 - ricongiungimento con figli minori - requisito della vivenza a carico - necessità del mantenimento degli stessi ad opera della richiedente: sufficienza; atto di ripudio - perdita della potestà genitoriale della madre nel Paese di origine - irrilevanza ai fini del ricongiungimento

»

158

 

Lavoro

1.

Corte costituzionale 23.5.2005 n. 201 - regolarizzazione - contratto di soggiorno - devoluzione della competenza al prefetto - sospetta lesione della competenza della Provincia autonoma - infondatezza della questione di legittimità

»

163

2.

Tribunale di Bologna 24.9.2004 - regolarizzazione - omessa dichiarazione di emersione - domanda giudiziale di accertamento del rapporto ai fini della regolarizzazione - accoglimento della misura cautelare

»

171

3.

Tribunale di Torino 15.12.2004 - licenziamento orale - rapporto di lavoro assunto ai fini del rinnovo del permesso di soggiorno

Scheda a cura della redazione

»

172

 

Minori

1.

Corte di cassazione 27.1.2005 n. 4798 - autorizzazione alla permanenza dei genitori irregolari di minore straniero - ricorribilità per cassazione – esclusione

Scheda di L. Miazzi

»

177

2.

Tribunale minorenni di Milano 25.10.2004 - autorizzazione ex art. 31 comma 3 - separazione da una delle figure genitoriali - gravi motivi connessi con lo sviluppo psicofisico - sussistenza

»

180

3.

Tribunale minorenni di Firenze 9.11.2004 - autorizzazione ex art. 31 comma 3 - diritto del familiare al permesso di soggiorno per motivi familiari e all’autorizzazione al lavoro.

»

181

4.

Tribunale di Reggio Emilia 9.2.2005 - - minore in affidamento con atto di kafala - ricongiungimento familiare – valutazione dell’interesse del minore

Scheda di Lorenzo Miazzi

»

183

 

Penale

1.

Corte di cassazione 11.5/15.7.2004 n. 31117 - trattenimento nel territorio dello Stato senza giustificato motivo in violazione dell’ordine del questore di lasciarlo entro cinque giorni - nozione di giustificato motivo – accertamento

Scheda di A. Caputo

»

188

2.

Tribunale di Verona 2.12.2004/24.2.2005 n. 2203 - diffusione di idee fondate sulla superiorità o sull’odio razziale o etnico - incitamento a commettere atti di discriminazione - nozione di razzismo - natura giuridica - cause di giustificazione

»

191

 

 

 

 

 

 

Soggiorno

1.

Corte costituzionale 2/4.5.2005 n. 189 - condanna per violazione della legge sul diritto d’autore - automatica revoca del permesso di soggiorno - sospetta illegittimità costituzionale - rigetto per inammissibilità per difetto di motivazione sulla rilevanza

»

221

2.

Consiglio di Stato 14.7.2004 n. 5088 - regolarizzazione - impiego nell’intero trimestre precedente l’entrata in vigore del d.l. 195/2002 - necessità

»

224

3.

Consiglio di Stato 25.5.2005 n. 2710 - sanatoria 1998 - diniego per precedenti penali risalenti - incompetenza del questore sulla valutazione di pericolosità - irrilevanza fatti sopravvenuti - obbligo di valutazione dei presupposti al momento della decisione

»

226

4.

Tribunale amministrativo regionale Emilia Romagna 24.5.2004 n. 808 - diniego di rinnovo del titolo di soggiorno per insufficienza del reddito e pregressa inattività - attività lavorativa intrapresa precedentemente al diniego - sufficienza

»

228

5.

Tribunale amministrativo regionale Abruzzo 29.7.2004 n. 706 - violazione legge sul diritto d’autore - condanna precedente la legge 189/2002 - irretroattività - inapplicabilità della causa ostativa

»

229

6.

Tribunale amministrativo regionale Campania 18.10.2004 n. 14395 - regolarizzazione - domanda di rilascio del permesso di soggiorno da parte del lavoratore nell’inerzia del datore di lavoro - obbligo di pronuncia della P.A.

Scheda di G. Savio

»

231

 

 

 

Osservatorio europeo

 

Documenti

 

1.

Conclusioni del Consiglio 23.5.2005 - cooperazione con la Libia in materia di immigrazione

»

235

Segnalazioni

»

237

 

 

 

 

 

 

Osservatorio italiano

 

Documenti

Decreti, leggi e regolamenti

1.

Decreto legge 31.3.2005 n. 45 - legge 31.5.2005 n. 89 (estratto) - disposizioni urgenti per la funzionalità dell’Amministrazione della pubblica sicurezza, delle Forze di polizia e del Corpo nazionale dei vigili del fuoco

»

241

2.

Decreto legislativo 15.4.2005 n. 76 (estratto) - norme generali sul diritto-dovere all’istruzione e alla formazione

»

242

3.

Legge 14.5.2005 n. 80 (decreto legge 14.3.2005, n. 35) - (estratto) - modifica del codice di procedura civile

»

244

4.

Decreto legislativo 30.5.2005 n. 140 - attuazione della direttiva 2003/9/CE che stabilisce norme minime relative all’accoglienza dei richiedenti asilo negli Stati  membri

»

245

 

Circolari

 

Ingresso e soggiorno

1.

Ministero interno 4.3.2005 - nuovo regolamento d.p.r. 334/2004

»

253

2.

Ministero interno 30.3.2005 - effetti della sentenza n. 78/2005 Corte cost. di illegittimità costituzionale dell’art. 1, co.8, D.L. 195/2002 (regolarizzazione)

»

254

3.

Ministero del lavoro 22.4.2005 n. 16 - decreto flussi 2005

»

255

4.

Ministero dell’interno 2.6.2005 - nuovo regolamento d.p.r. 334/2004 - Sportello unico

»

257

5.

Ministero interno 6.6.2005 - regolamento asilo- elezione di domicilio - competenza a ricevere le domande

»

258

6.

Ministero interno 13.6.2005 - decreto flussi - procedure - nulla osta - legalizzazione documenti

»

259

7.

Ministero interno 19.4.2005 - iscrizione anagrafica detenuti stranieri

»

260

 

Lavoro

8.

Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti - circolare n.1/2005 – giornalisti stranieri - esercizio professione in Italia

»

262

 

 

 

 

 

Recensioni e materiali di ricerca

 

Recensioni

»

          265

Segnalazioni bibliografiche

»

          267

Documenti e rapporti

»

          268

Riviste

»

          269

Siti internet

»

          270