File written by Adobe Photoshop 5.0

Per il ciclo di Seminari

CROCEVIA: IMMIGRAZIONE, EMIGRAZIONE, MIGRAZIONE INTERNA

 

Davide Bubbico

Sociologia, Universit di Salerno

 

Terr una lezione dal titolo

Lavoro e migrazione dal Sud al Nord Italia. Uno sguardo sulloggi

 

Discussant

Letizia Mencarini

Demografia, Universit di Firenze

 

Gioved 29 settembre 2005

ore 17.00 19.00

 

Sala Lauree della Facolt di Scienze Politiche, Palazzo Lionello Venturi,

Via Verdi 25 Torino

 

La ripresa delle migrazioni interne probabilmente lindicatore che meglio evidenzia la crescita del dualismo economico tra le due principali ripartizioni geografiche del paese. In questo contesto, la ripresa dei flussi migratori, negli ultimi anni, dalle regioni del Sud Italia verso lEmilia-Romagna ha tratto particolare alimento dalla domanda di lavoro industriale. Dalla met degli anni 90 fanno il loro ingresso in regione circa 40 mila lavoratori lanno, per met da altre regioni e per met dallestero. La domanda di lavoro ha determinato di fatto una situazione di pieno impiego, ma anche di elevata segmentazione del mercato del lavoro. La ricerca, che ha per oggetto lemigrazione operaia, stata realizzata con lintento di quantificare le dimensioni e le caratteristiche del fenomeno. I dati della ricerca confermano lesistenza di una forte ripresa della mobilit interna dalla seconda meta degli anni novanta e come limpiego di lavoratori provenienti da altre regioni italiane nel sistema economico regionale un dato ormai altrettanto rilevante quanto quello della manodopera straniera.

 

Davide Bubbico ricercatore in Sociologia Economica presso il Dipartimento di Sociologia e Scienza della Politica dellUniversit di Salerno. La sua attivit di ricerca concentrata su temi empirici di sociologia economica e del lavoro, con particolare riferimento ai temi del mercato del lavoro e dellindustria. autore del volume, Da Sud a Nord: i nuovi flussi migratori. Una ricerca della Fiom Cgil Emilia-Romagna tra i lavoratori delle aziende meccaniche (Franco Angeli, 2005).

 

Letizia Mencarini ricercatrice in Demografia presso la Facolta' di Scienze Politiche dell'Universita' di Firenze. Ha insegnato metodi di analisi demografica per le migrazioni internazionali alla Florence School on Euro-Mediterranean Migration and Developement, e si occupa di migrazioni interne in Italia. Sullargomento ha pubblicato diversi articoli in riviste e libri, tra cui Mezzogiorno e migrazioni interne (a cura di Corrado Bonifazi, IRP, 1999).

 

Per una migliore organizzazione, preghiamo di comunicare la partecipazione tramite e-mail (fieri@fieri.it ; oggetto: adesione seminari) o per telefono allo 011 5160044.

 

La Presidente: Giovanna Zincone

 

 

                  FIERI Via Ponza 3 10121 Torino, Italy

tel. +39 011 5160044 fax +39 011 5176062 fieri@fieri.it http://www.fieri.it


Con il sostegno della