La Farnesina ha adottato in via sperimentale nuove disposizioni sui requisiti e le condizioni per il rilascio di visti per affari

 

27 aprile 2006 - Venendo incontro alle esigenze manifestate dal mondo imprenditoriale e d'intesa con i Ministeri dell'Interno e del Lavoro e delle Politiche Sociali, il Ministero degli Affari Esteri ha adottato in via sperimentale nuove disposizioni sui requisiti e le condizioni per il rilascio di visti per affari.

 

In base a tali disposizioni, verrà in maniera particolare agevolato il rilascio di visti per affari a favore di operatori stranieri che siano invitati da un'impresa del settore manifatturiero o dei servizi connessi all'industria, regolarmente operante in Italia, tramite una apposita Òdichiarazione di invitoÓ sottoscritta dalla stessa impresa.

 

L'ambito di applicazione del visto per affari rilasciato su invito verrà inoltre ampliato a beneficio degli operatori economici stranieri che richiederanno un visto di ingresso per potere svolgere nel nostro Paese attività collegate all' internazionalizzazione delle imprese italiane.

 

Grazie anche alle agevolazioni già in precedenza contemplate nel quadro della nuova politica dei visti, nel 2005 la rete diplomatico-consolare italiana ha rilasciato circa 139.000 visti per affari, con un incremento di circa il 5% rispetto al 2004.