SOMMARIO n. 1, 2006

 

 

 

 

 

Presentazione

pag.

11

 

 

Interventi

 

Modificazioni genitali: tradizioni culturali, strategie di contrasto e nuove norme penali, di Anna Vanzan e Lorenzo Miazzi

 

13

La problematica delle discriminazioni e listituzione dellUNAR, di Luigi Melica

 

35

I diritti anagrafici degli stranieri, di Paolo Morozzo della Rocca

54

 

 

Giurisprudenza

 

Commenti

Risarcimento del danno e condizione di reciprocit, di Cecilia Corsi

 

73

La legge Reale, il burqa e il comune sentire del popolo, di Giancarlo Scarpari

 

78

Ordine di allontanamento del questore ex art. 14, co. 5-bis T.U.: le questioni relative alla reiterabilit e alla motivazione del provvedimento allesame della Corte di cassazione, di Angelo Caputo

81

 

 

Diritto comunitario ed europeo

 

Giurisprudenza

1.

Corte europea dei diritti delluomo 28.2.2006, caso Z. e T. c. Regno Unito - libert di religione - diritto al rispetto della vita familiare - espulsione - persecuzione su base religiosa - rischio di trattamento inumano o degradante - responsabilit indiretta dello Stato

85

2.

Corte di giustizia delle Comunit europee 31.1.2006, caso Commissione c. Spagna - libera circolazione delle persone - Direttiva 64/221/CEE - cittadino di uno Stato terzo, coniuge di un cittadino di uno Stato membro - diritto dingresso e di soggiorno - restrizione per motivi di ordine pubblico - Sistema di informazione Schengen - segnalazione ai fini della non ammissione - CAAS (Convenzione di applicazione degli Accordi di Schengen)

89

 

Diritto italiano

 

Asilo

1.

Tribunale di Rovigo 20.7/26.7.2005 n. 494 - diniego status di rifugiato - ricorso e contestuale richiesta subordinata di asilo politico - giurisdizione ordinaria - accertamento di impedimento delleffettivo esercizio delle libert democratiche - sufficienza ai fini della richiesta di asilo e irrilevanza ai fini del riconoscimento dello status di rifugiato

96

 

Diritti civili

1.

Corte costituzionale 23.1/1.2.2006 n. 30 - legge Regione Abruzzo istitutiva di Consulta per limmigrazione - illegittimit della previsione di compiti partecipativi di INPS e prefetture al di fuori di leggi dello Stato

100

2.

Consiglio di Stato 13.2.2006 n. 556 - obbligo di esposizione del crocifisso nelle scuole - impugnazione della sentenza Tar Veneto che ne ravvisa la compatibilit con la laicit dello Stato - rigetto dellimpugnazione sul punto

103

3.

Tribunale di Catania 13.6.2005 n. 1807 - risarcimento danno da lesione conseguente a sinistro stradale - danneggiato extracomunitario - irrilevanza della condizione di reciprocit

111

4.

Tribunale amministrativo regionale Toscana 14.10.2005 n. 4689 - ricorso avverso determinazione di esclusione di cittadina extracomunitaria da concorso pubblico - legittimit

115

 

Espulsioni

1.

Corte di cassazione 25.11.2005 n. 25027 - permesso soggiorno per motivi di famiglia - revoca ed espulsione - condizioni - mancata protrazione convivenza familiare o residenza in Italia

119

2.

Corte di cassazione 3.2.2006 n. 2417 - istanza rinnovo permesso soggiorno - diniego ed espulsione - mezzi di sussistenza - rapporto di lavoro sopravvenuto e attuale - annullamento

121

3.

Giudice di pace di Bologna 8.8.2005 - trattenimento in Cpt - libert personale - nullit espulsione - ordine rilascio - illegittima prosecuzione trattenimento con notifica nuova espulsione - vizio procedurale - annullamento

124

4.

Giudice di pace di Bologna 20.9.2005 - regolarizzazione - permesso di soggiorno - revoca ex lege e ad ogni effetto di pregressa espulsione

126

5.

Giudice di pace di Trieste 19.12.2005 - cittadino rumeno - regolamento comunitario - esenzione visto di ingresso - assenza richiesta di permesso di soggiorno - espulsione - applicazione diretta della norma comunitaria - annullamento

128

6.

Giudice di pace di Bologna 18.1.2006 - diniego di rinnovo di permesso - sospensione giurisdizionale - espulsione con intimazione nei 5 giorni - inefficacia presupposto - illegittimit - diritto comprensione linguistica e difesa - difformit testo italiano e traduzione prestampata in cinese - annullamento

130

 
Famiglia

1.

Consiglio di Stato 20.10.2005 n. 5916 - ricongiungimento familiare con genitore - acquisto in via derivata della carta di soggiorno - esclusione - status di apolide del figlio - irrilevanza

134

2.

Corte appello di Torino 6.6.2005 - ricongiungimento familiare - cause ostative allingresso previste in generale dal legislatore - condanna penale ostativa - applicabilit

137

3.

Tribunale di Firenze 2.7.2005 - ricongiungimento familiare - interpretazione costituzionalmente orientata - riconoscimento del diritto allo straniero titolare di permesso di soggiorno per motivi umanitari

139

4.

Tribunale di Lucca 5.12.2005 - autorizzazione alla permanenza in Italia disposta dal tribunale per i minorenni - ordine di rilascio del permesso di soggiorno per motivi familiari - previsione regolamentare di rilascio del permesso di soggiorno per cure mediche - prevalenza della statuizione giudiziaria

141

5.

Tribunale di Bologna 2.3.2006 - ricongiungimento familiare - requisito alloggiativo - figlia infraquattordicenne - non computabilit ai fini della rispondenza ai parametri e.r.p. - sufficienza del consenso del proprietario dellalloggio - giudizio di impugnazione - annullamento dellatto amministrativo - ordine giudiziale di rilascio del titolo di soggiorno

143

 

Lavoro

1.

Corte appello di Torino 6.6.2005 n. 871 - requisiti per ottenere prestazioni di assistenza sociale anteriormente alla legge finanziaria 2001 - asserita natura interpretativa/retroattiva di detta norma - insussistenza - diritto al mantenimento della prestazione in ragione della irretroattivit della norma - sussistenza

145

2.

Tribunale di Torino 28.9.2005 n. 4747 - requisiti per ottenere prestazioni di assistenza sociale anteriormente alla legge finanziaria 2001 - asserita natura interpretativa/retroattiva di detta norma - insussistenza - diritto al mantenimento della prestazione in ragione della irretroattivit della norma - sussistenza

147

 

Minori

1.

Tribunale dei minorenni di Trieste 24.8.2005 - autorizzazione ex art. 31 comma 3 - diritto del familiare allo svolgimento di attivit lavorativa - conseguenza automatica dellautorizzazione

150

2.

Tribunale di Bologna 26.9.2005 - autorizzazione ex art. 31 comma 3 - diritto del genitore a procurarsi il reddito necessario attraverso lattivit lavorativa - sussistenza

Scheda di Giulia Perin

151

3.

Tribunale amministrativo regionale Veneto 24.1.2006 n. 118 - minore straniero sottoposto a tutela - disciplina relativa ai minori non accompagnati - inapplicabilit - diritto alla conversione del permesso di soggiorno - sussistenza

Scheda della redazione

154

4.

Tribunale dei minorenni del Piemonte e Valle dAosta 17.2.2006 - autorizzazione ex art. 31, co. 3 - procedimento per dichiarazione di adottabilit del minore - immediata autorizzazione ex art. 700 c.p.c. allingresso del familiare

Scheda della redazione

157

Penale

1.

Corte costituzionale 14/28.12.2005 n. 466 - reingresso nel territorio dello Stato di straniero gi denunciato per il reato di cui allart. 13, co. 13, T.U. 286/98 - violazione dellart. 3 Cost. - illegittimit costituzionale

Scheda di Angelo Caputo

160

2.

Corte di cassazione 11.1.2006 n. 580 - trattenimento nel territorio dello Stato senza giustificato motivo in violazione dellordine del questore di lasciarlo entro cinque giorni - reiterabilit dellordine del questore - esclusione

165

3.

Corte di cassazione 10.2.2006 n. 5216 - trattenimento nel territorio dello Stato senza giustificato motivo in violazione dellordine del questore di lasciarlo entro cinque giorni - ordini non recanti lindicazione delle conseguenze penali previste dalla l. n. 271/2004 - configurabilit della contravvenzione di cui alla previgente disposizione

Scheda di Angelo Caputo

168

4.

Corte di cassazione 10.2.2006 n. 5217 - trattenimento nel territorio dello Stato senza giustificato motivo in violazione dellordine del questore di lasciarlo entro cinque giorni - motivazione - specifico riferimento alla concreta situazione di fatto

173

5.

Procura della Repubblica c/o trib. di Treviso 19.11.2004 - uso di copricapo femminile - divieto di travisamento del volto - fattispecie contestata al di fuori di una pubblica manifestazione - insussistenza della violazione - giustificato motivo - uso del copricapo per esigenze di rispetto della propria tradizione - richiesta di archiviazione

176

6.

Tribunale di Treviso 3.3.2005 - uso di copricapo femminile - asserita violazione del divieto di travisamento del volto - mancanza di elementi probatori - archiviazione

177

 

Soggiorno

1.

Consiglio di Stato 15.11.2005 n. 6364 - regolarizzazione - requisito lavorativo - prestazione lavorativa continuativa nel trimestre precedente lentrata in vigore del D.L. 195/2002 - orientamento giurisprudenziale contrastante - rinvio allAdunanza plenaria

178

2.

Consiglio di Stato 28.2.2006 n. 1048 - permesso di soggiorno per lavoro - requisiti per il rinnovo - inapplicabilit dei criteri previsti per il ricongiungimento familiare

Scheda di Nazzarena Zorzella

182

3.

Tribunale amministrativo regionale Emilia Romagna 5.5.2005 n. 707 - permesso di soggiorno - diniego di rinnovo - presunta pericolosit sociale per pregresse denunce - omesso accertamento dellesito del procedimento penale - difetto di valutazione dellattualit della pericolosit - illegittimit

185

4.

Tribunale amministrativo regionale Lazio 27.6.2005 n. 5344 - permesso di soggiorno per cure mediche - necessit di cure urgenti, essenziali e continuative - obbligo di rilascio

Scheda di Guido Savio

186

5.

Tribunale amministrativo regionale Umbria 30.9.2005 n. 451 - permesso di soggiorno - condizioni di rinnovo - disoccupazione oltre il semestre e mancanza di nuovo rapporto di lavoro - legittimit del diniego - disoccupazione anche protratta nel tempo ma esistenza di nuovo rapporto di lavoro al momento del rinnovo - ammissibilit del rinnovo

190

6.

Tribunale amministrativo regionale Friuli Venezia Giulia 22.9.2005 n. 780 - richiesta di autorizzazione al lavoro - diniego per denunce a carico del datore di lavoro - automatismo - violazione del principio costituzionale di ragionevolezza - annullamento art. 31, co. 2 d.p.r. 394/99 e s.m.

191

7.

Tribunale amministrativo regionale Piemonte 22.10.2005 n. 3279 - regolarizzazione - rilascio di permesso di soggiorno - successiva revoca per condanna per violazione delle legge sul diritto dautore - omessa comunicazione di avvio del procedimento - illegittimit della revoca

194

 

 

 

Osservatorio europeo

 

Documenti

 

1.

Comunicazione Commissione 8.2.2006 COM(2006)48 - relazione sul funzionamento delle disposizioni temporanee di cui al Trattato di adesione del 2003 (periodo dall1.5.2004 al 30.4.2006)

197

Segnalazioni

208

 

 

 

 

Osservatorio italiano

 

Documenti

Decreti, leggi e regolamenti

1.

Legge 30.12.2005 n. 281 - ratifica ed esecuzione Accordo Italia-Romania - trasferimento delle persone condannate alle quali stata inflitta la misura dellespulsione o quella dellaccompagnamento

213

2.

Legge 25.1.2006 n. 29 - estratto - adempimento di obblighi derivanti dallappartenenza dellItalia alle Comunit europee - Legge comunitaria 2005 - Artt. 13 e 20

216

3.

Legge 8.3.2006 n. 124 - modifiche alla legge 5.2.1992, n. 91 - riconoscimento della cittadinanza italiana ai connazionali dellIstria, di Fiume e della Dalmazia e ai loro discendenti

218

4.

Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 14.2.2006 programmazione dei flussi di ingresso dei lavoratori cittadini dei nuovi Stati membri dellUnione europea nel territorio dello Stato, per lanno 2006

219

5.

Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri  15.2.2006 - programmazione dei flussi dingresso dei lavoratori extracomunitari nel territorio dello Stato, per lanno 2006

221

6.

Decreto del Presidente della Repubblica 20.3.2006 - annullamento straordinario, ex art. 138 d.lgs. 267/2000, dellarticolo 15 dello statuto del Comune di Ancona, come modificato con la deliberazione n. 38 del 21.4.2005 del Consiglio comunale di Ancona (elettorato attivo stranieri)

224

7.

Decreto del Presidente della Repubblica 20.3.2006 - annullamento straordinario, ex art. 138 d.lgs. 267/2000, della deliberazione n. 108 del 21.7.2005 del Consiglio comunale di Torino (elettorato attivo stranieri)

225

 

 

Circolari

 

Asilo e rifugio politico

1.

Ministero interno 31.10.2005 - applicazione art. 1 bis lettera a) L. 39/90 - casi di trattenimento obbligatorio e facoltativo di richiedenti asilo

226

 

Circolazione stradale

2.

Ministero trasporti 20.3.2006 - cittadini extracomunitari con permesso di soggiorno in corso di rinnovo - rilascio documenti di guida e di circolazione - chiarimenti

227

 

Minori

3.

Ministero interno 26.7.2005 - tipologia dei permessi di soggiorno da rilasciare a cittadini stranieri divenuti maggiorenni in Italia

229

4.

Ministero interno - 16.11.2005 - risposta ad interrogazione parlamentare - facolt inerenti il permesso di soggiorno ex art. 31, co. 3 TU 286/98

230

 

Soggiorno e lavoro

5.

Ministero interno 9.2.2006 n. 1 - Sportello unico immigrazione - procedure informatizzate - decreto flussi lavoratori extracomunitari 2006

232

6.

Ministero lavoro 27.2.2006 n. 6 - disposizioni applicative  d.p.c.m. 14.2.2006 - decreto flussi anno 2006 lavoratori cittadini dei nuovi Stati membri dellUnione europea

242

7.

Ministero lavoro 7.3.2006 n. 7 - disposizioni applicative d.p.c.m. 15.2.2006 - decreto flussi anno 2006 lavoratori extracomunitari

244

8.

Ministero interno 13.3.2006 - autorizzazione alluscita e al reingresso nel territorio nazionale per i cittadini stranieri in possesso della ricevuta di presentazione dellistanza di rinnovo del permesso di soggiorno e della carta di soggiorno

251

 

Varie

9.

Comune di Azzano Decimo (PN) - ordinanza sindacale prot. n. 24/2004 - ordinanza generale in materia di pubblica sicurezza

251

 

Recensioni e materiali di ricerca

 

Segnalazioni bibliografiche

          253