Homepage
8 novembre 2006
Modena: il permesso di soggiorno ora si potrà ritirare in Comune

I cittadini stranieri che devono ritirare il permesso di soggiorno non dovranno, in futuro, rivolgersi alla Questura di Modena bensì all’ufficio Anagrafe del proprio Comune di residenza, ad eccezione di Modena città e dei Comuni sede di commissariato di polizia. Questa novità, che diventerà operativa nel giro di qualche settimana, nasce da una proposta che il questore di Modena Elio Graziano ha avanzato ai sindaci modenesi nel corso di un incontro con la Conferenza delle autonomie locali, avvenuto nei giorni scorsi nella sala del Consiglio provinciale. Il questore ha chiesto ai sindaci la disponibilità a farsi carico della consegna dei permessi di soggiorno innanzitutto per ridurre le lunghe file di immigrati davanti alla questura, ma anche per evitare loro di dover andare fino a Modena, con conseguente perdita di tempo. «La consegna - ha spiegato il questore - non comporterà aggravi di lavoro per gli uffici Anagrafe: lo straniero dovrà riconsegnare la ricevuta avuta dalla questura al momento della presentazione della domanda e firmare il verbale di consegna del permesso di soggiorno». La proposta è stata accolta favorevolmente dai sindaci e verrà formalizzata nei prossimi giorni con la firma di un Protocollo. Soddisfatto per una soluzione che consente di ridurre i tempi di attesa per il ritiro dei permessi di soggiorno, il presidente della Provincia Emilio Sabattini, promotore di un’iniziativa di coordinamento tra i Comuni modenesi relativamente alle problematiche connesse al rilascio della residenza degli immigrati.
Fone : Espresso
13 novembre 2006
Niente accordo sui lavoratori immigrati sfruttati

10 novembre 2006
Pacs in agguato al Consiglio dei ministri.

9 novembre 2006
Foggia : permessi di soggiorno via internet

8 novembre 2006
Modena: il permesso di soggiorno ora si potrà ritirare in Comune

8 novembre 2006
Italia - Marocco : D'Alema, su immigrazione approccio globale

7 novembre 2006
Libia ha arrestato 709 immigrati clandestini a fine ottobre

4 novembre 2006
Nomadi : gruppo di lavoro al Ministero dell'Interno

4 novembre 2006
Sicilia : CRI forma i mediatori culturali

3 novembre 2006
A Roma gli stranieri vanno a scuola di cittadinanza

1 novembre 2006
Sturani(ANCI) su rom e immigrazione : bisogna mantenere il dialogo

Notizie presenti: 142 - Visualizzati da: 1 a 10.
Pagina 1 di 15 totali.
<< 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 >>

Area riservata agli amministratori
AVVISO: Questa è la versione provvisoria del sito dell’A.S.G.I. La versione definitiva in cui vi sarà ampio spazio all’attualità, ai testi del diritto degli stranieri (norme e giurisprudenza nazionali, comunitarie ed internazionali, circolari, bibliografia, schede pratiche), alla vita dell’associazione, ai forum ecc. è in corso di preparazione a cura dell’ASGI e sarà on-line entro il 2005
ASGI - Associazione Studi Giuridici sull'Immigrazione
Sede legale: via Gerdill, 7 - 10100 Torino - Tel. 011.4369158 Fax 011.5217594 - segreteria@asgi.it
Sede organizzativa: via Aquileia, 22 - 33100 Udine - Tel. e Fax 0432.507115 - info@asgi.it
P.IVA 07430560016