Caro Presidente,

 

            Le scrivo a nome del Comitato per la promozione e la protezione dei diritti umani.

Come forse Lei sa, il Comitato, di cui fanno attualmente parte le 50 organizzazioni non governative e associazioni italiane pi impegnate nella promozione e protezione dei diritti umani, nato nel 2002 allo scopo di promuovere la creazione in Italia di una Istituzione nazionale indipendente di garanzia dei diritti umani. LItalia, infatti, non ha ancora ottemperato alla risoluzione 48/134 adottata dallAssemblea Generale delle Nazioni Unite il 20 dicembre 1993 che prescrive agli Stati Membri la costituzione per legge di una Istituzione indipendente di promozione e protezione dei diritti umani a livello nazionale che risponda ai principi di Parigi: costituzione per legge, indipendenza, ampio mandato, pluralismo nella composizione e accessibilit a tutti.

Il 2 novembre 2005 il Comitato diritti umani delle Nazioni Unite, cos come precedentemente il 26 Novembre 2004 il Comitato delle Nazioni Unite sui diritti economici, sociali e culturali e il 18 marzo 2003 il Comitato delle Nazioni Unite sui diritti del fanciullo, hanno formalmente raccomandato al Governo italiano la costituzione di una Istituzione nazionale indipendente rispondente ai principi di Parigi.

Nonostante tali specifiche raccomandazioni delle Nazioni Unite e la pressione della societ civile italiana, il progetto non si ancora realizzato.

E per questo motivo che il Comitato, con il sostegno e la collaborazione dellUfficio dellAlto Commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani, organizza un workshop di alto profilo istituzionale al fine di favorire il confronto e il dialogo sul modo pi efficace per portare avanti il progetto della creazione di una National Human Rights Institution nel nostro paese.

Abbiamo invitato a prendervi parte tutti coloro che possono indubbiamente, per il ruolo che rivestono e/o per limpegno gi speso in vista di tale obiettivo, contribuire in modo significativo alla realizzazione del fine che ci proponiamo. In particolare modo ci sembra importante che siano presenti in tale occasioni rappresentanti del mondo dell'associazionismo e del non profit in quando l'evento costituisce una iniziativa partita alla societ civile di cui il Comitato espressione. Per questo, saremmo particolarmente lieti e onorati dalla Sua partecipazione.

Il workshop, che si articoler in due sessioni (mattina e pomeriggio), a numero chiuso (60 partecipanti) e si terr il giorno 5 dicembre 2006 presso la Sala del Refettorio della Camera, via del Seminario, 76, Roma e qui alleghiamo il programma definitivo con la preghiera di diffusione.

Vi comunichiamo inoltre che il 4 dicembre 2006 dalle ore 17 alle ore 18 presso la sede della Fondazione L. Basso, in via Dogana Vecchia 5, Roma si terr un incontro bilaterale della delegazione dell'Ufficio dellAlto Commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani e la societ civile a cui La vorremmo invitare a partecipare per conto della Sua organizzazione. Le saremmo grati se volesse confermarci la Sua disponibilit a partecipare al pi presto e comunque non oltre il 27 novembre p.v..

 

Nella speranza di poterLa incontrare in occasione del seminario del 5 dicembre e dell'incontro del 4 dicembre, colgo loccasione per inviarLe i miei migliori saluti,

 

 

                                                           Barbara Terenzi

                                                           Coordinatore

                                                            Comitato per la Promozione e la

                                                                Protezionedei Diritti Umani