Unione Forense per la Tutela dei Diritti dell'Uomo

Con il patrocinio del Segretario Generale del Consiglio d'Europa Terry Davis

 

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE SULLA

TUTELA EUROPEA DEI DIRITTI UMANI

Auditorium della Cassa Forense - Via E. Q. Visconti, 8/A - Roma

 

PROGRAMMA

 

Sabato 4 novembre 2006

Celebrazione del 56 anniversario della Convenzione europea

per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libert fondamentali

10:30 - Indirizzi di saluto

Maurizio De Tilla, Presidente della Cassa nazionale di assistenza e previdenza forense

Mario Lana, Presidente dell'Unione forense per la tutela dei diritti delluomo

 

10:45 - Progressi ed arretramenti nella tutela dei diritti umani in Europa e nel mondo

Giovanni Conso, Presidente dell'Accademia dei Lincei e Presidente Onorario dell'Unione forense per la tutela dei diritti dell'uomo

11:15 Il futuro della Corte di Strasburgo a 56 anni dalladozione della Convenzione europea dei diritti umani

Antonella Mularoni, Giudice della Corte europea dei diritti umani

 

12:00 Interventi programmati

Clemente Mastella, Ministro della Giustizia

Barbara Pollastrini, Ministro per i Diritti e le Pari Opportunit

Marcella Lucidi, Sottosegretario di Stato dellInterno

Giuseppe Calvetta, Presidente del Comitato interministeriale dei diritti umani, Ministero degli Affari Esteri

Tana De Zulueta, Vice-Presidente della Commissione Affari Esteri della Camera dei Deputati

Maria Rita Saulle, Giudice della Corte costituzionale

 

13:30 - Cocktail

 

Sabato 11 novembre 2006

10:30 - Il Consiglio dEuropa e la Convenzione europea dei diritti umani: genesi ed evoluzione

Maurizio De Stefano, Avvocato in Roma, componente del Direttivo dellUnione forense per la tutela dei diritti delluomo

11:30 - La Corte europea dei diritti umani: procedura di esame dei ricorsi individuali e prospettive di riforma

Vladimiro Zagrebelsky, Giudice della Corte europea dei diritti umani

12:30 - La Convenzione europea nell'ordinamento italiano: rango nella gerarchia delle fonti e diretta applicabilit

Filippo Donati, Professore di diritto costituzionale nell'Universit di Firenze

 

Sabato 18 novembre 2006

10:30 - Il previo esaurimento dei rimedi interni e le altre condizioni di ricevibilit

Guido Raimondi,Vice Consigliere giuridico dell'Organizzazione internazionale del Lavoro, gi Co-Agente del Governo italiano dinanzi alla Corte europea dei diritti umani

11:30 - Il divieto di discriminazione nella giurisprudenza della Corte europea

Andrea Saccucci, Avvocato in Roma, Docente di Tutela internazionale di diritti umani nellUniversit di Urbino Carlo Bo

12:30 La tutela del diritto di propriet e la congruit dellindennizzo

Fabio Gullotta, Avvocato in Roma

 

Sabato 25 novembre 2006

10:30 - Il diritto ad un equo processo in materia penale

Andrea Tamietti, Referendario presso la Cancelleria della Corte europea dei diritti umani

11:30 Equa riparazione per lirragionevole durata dei processi

Anton Giulio Lana, Avvocato in Roma, componente del Comitato esecutivo dell'Unione forense per la tutela dei diritti delluomo

12:30 - L'obbligo degli Stati di conformarsi alle sentenze della Corte: equa soddisfazione e altre misure riparatorie

Dott. Francesco Crisafulli, Co-Agente del Governo italiano dinanzi alla Corte europea dei diritti umani

 

Sabato 2 dicembre 2006

10:30 - L'evoluzione della tutela dei diritti umani nell'ambito dell'Unione europea

Giorgio Gaja, Professore di diritto internazionale presso l'Universit di Firenze, componente della Commissione di diritto internazionale delle Nazioni Unite

11:30 I rapporti tra la Corte di giustizia delle Comunit europee e la Corte europea dei diritti umani

Antonio Bultrini, Professore di diritto internazionale presso l'Universit di Firenze

12:30 La Direttiva comunitaria contro le discriminazioni razziali ed etniche e la sua attuazione in Italia

Bernadette Nicotra, Magistrato addetto allUfficio Anti-discriminazioni Razziali presso il Dipartimento per i Diritti e le Pari Opportunit

13:30 - Conclusione del corso e consegna degli attestati di frequenza

 

Coordinamento scientifico: Avv. Anton Giulio Lana - Avv. Andrea Saccucci

Segreteria organizzativa: Sig.ra Gioia Silvagni - Avv. Annapaola Specchio - Dott.ssa Fabiana Fucci - Dott.ssa Francesca Raimondi

Tel. 06-8412940; fax 06-85300801; 340/9275277; www.unionedirittiumani.it - info@unionedirittiumani.it

Le iscrizioni al corso potranno essere effettuate fino al 3 novembre 2006, contattando la Segreteria organizzativa. La quota di iscrizione di 80,00 inclusiva della documentazione distribuita durante il corso. Al termine del corso sar rilasciato ai partecipanti un attestato di frequenza.