Vai al contenuto della pagina | Vai al menù di secondo livello
Home  |  Sala Stampa  |  Notizie  |  La Prefettura di Ravenna redige la “Carta dei Servizi” per i cittadini comunitari che intendono soggiornare in Italia per più di tre mesi

Notizie

dalle Prefetture

10.08.2007

La Prefettura di Ravenna redige la “Carta dei Servizi” per i cittadini comunitari che intendono soggiornare in Italia per più di tre mesi



Nel mese di giugno 2007 si sono conclusi presso la Prefettura di Ravenna i lavori di un tavolo tecnico che è pervenuto alla redazione della “Carta dei Servizi” per l'iscrizione anagrafica e l'attestazione di regolarità di soggiorno del cittadino comunitario (non italiano) soggiornante nel territorio nazionale per un periodo superiore a tre mesi (ex decreto legislativo 6 febbraio 2007, n. 30). 

La Carta dei Servizi è finalizzata al duplice obiettivo di fornire agli operatori demografici un utile strumento di lavoro che contribuisca a dirimere dubbi interpretativi sorti in fase di prima applicazione del decreto legislativo 30/2007 e, insieme, costituire una sorta di “vademecum” per l’iscrizione anagrafica dei cittadini comunitari che intendano soggiornare nel territorio nazionale per un periodo superiore a tre mesi.

Ai lavori, che sono stati coordinati dal vice prefetto vicario, hanno preso parte, oltre i responsabili degli Uffici anagrafe di cinque comuni prescelti a campione rappresentativo (Ravenna, Cervia, Faenza, Lugo, Bagnacavallo), i responsabili della “Unità organizzativa politiche per l’Immigrazione” del Comune di Ravenna, rappresentanti della Questura, della Provincia di Ravenna, dell’A.U.S.L, dell’Agenzia delle Entrate, della Camera di Commercio, della Commissione Provinciale Artigianato, della Confesercenti e delle Organizzazioni Sindacali. 

Alla Carta dei Servizi è stato allegato anche un elenco di pratica consultabilità contenente gli indirizzi degli “Uffici informazione” e degli “Uffici operativi” con i relativi orari di apertura.





   
Icona Invia | Invia Icona Stampa | Stampa
Ministero dell'Interno