Vai al contenuto della pagina | Vai al menù di secondo livello
Home  |  Sala Stampa  |  Notizie  |  Legalità, valore della persona e libertà di autodeterminazione i valori sottolineati dalla Consulta giovanile per il pluralismo religioso e culturale a un anno dalla morte di Hina Salem

Notizie

Religioni e Stato

11.08.2007

Legalità, valore della persona e libertà di autodeterminazione i valori sottolineati dalla Consulta giovanile per il pluralismo religioso e culturale a un anno dalla morte di Hina Salem



I principi della legalità, del valore assoluto della persona e del pieno riconoscimento della libertà di autodeterminazione riconosciuti dalla Costituzione della Repubblica italiana, e non le differenze religiose o culturali, sono i valori in gioco che tornano alla ribalta oggi, nel primo anno della morte di Hina Salem, la ragazza di religione musulmana uccisa a Brescia dai propri familiari che non condividevano le sue scelte di vita.

E' quanto sottolinea la Consulta giovanile per il pluralismo religioso e culturale nella dichiarazione diramata in occasione dell'anniversario dell'uccisione, per non dimenticare quanto è succedsso, un monito contro la violenza e la sopraffazione. 

  





   
Icona Invia | Invia Icona Stampa | Stampa
Ministero dell'Interno