Vai al contenuto della pagina | Vai al menù di secondo livello
Home  |  Sala Stampa  |  Comunicati stampa  |  Immigrati: sbarchi complessivamente in calo nel 2007, via al piano - Sardegna

Comunicati stampa

Ministero dell'Interno, 28.08.2007

Immigrati: sbarchi complessivamente in calo nel 2007, via al piano - Sardegna



Con gli sbarchi di oggi i clandestini giunti in Italia nel corso del 2007 sono 12.419. E’ un numero molto inferiore a quello dello scorso anno, quando nello stesso periodo si erano registrati 14.511 sbarchi. E il 2006 aveva già visto una leggera flessione rispetto al 2005.

All’interno di questi flussi si constata un aumento dei clandestini sbarcati in Sardegna, che restano peraltro su livelli molto contenuti (960 sbarcati nel 2007) rispetto alla rotta principale che dalla Libia porta a Lampedusa. Già la scorsa settimana il sottosegretario all’Interno Marcella Lucidi ha incontrato i sindaci delle province del Sulcis interessate. E giovedì il Capo del Dipartimento per le Libertà Civili e l’Immigrazione del Ministero dell’Interno, Prefetto Mario Morcone, incontrerà a Cagliari il Prefetto del capoluogo sardo per coordinare le misure necessarie ad evitare disagi ai residente dell’isola e a rimpatriare coloro che sbarcano. Si darà, così, seguito agli impegni presi dal sottosegretario Lucidi per predisporre un piano di trasferimento dei clandestini arrivati in Sardegna – quasi tutti algerini – verso le strutture esistenti sulla penisola per poter procedere da qui al loro rimpatrio.

Si ricorda anche che, dal 14 ottobre 2006, l’Italia ha in essere un accordo di riammissione degli immigrati clandestini con l’Algeria. Pertanto si punta a stroncare sul nascere questa nuova rotta avvalendosi della collaborazione delle autorità algerine nei rimpatri.




Icona Invia | Invia Icona Stampa | Stampa
Ministero dell'Interno