Vai al contenuto della pagina | Vai al menù di secondo livello
Home  |  Sala Stampa  |  Notizie  |  Firmato a Lisbona il nuovo Trattato dell'Unione europea

Notizie

Europa

13.12.2007

Firmato a Lisbona il nuovo Trattato dell'Unione europea

Sottoscritto dai 27 Capi di Stato e di Governo europei il documento che intende rendere l'UE più democratica, efficiente e capace di affrontate le sfide che attualmente si pongono a livello mondiale

Lisbona, il 'Jeronimos Monastery' dove si è tenuta la cerimoniaFirmato a Lisbona dai 27 Capi di Stato e di Governo europei il nuovo Trattato dell'Unione europea. 

La Conferenza Intergovernativa (CIG) del 2007 ha elaborato un nuovo trattato di riforma per consentire all'Unione europea di affrontare le sfide del XXI secolo e sfruttare appieno le proprie potenzialità. Il testo definitivo del Trattato è stato approvato durante il Consiglio europeo informale di Lisbona del 18 e 19 ottobre 2007. 

Il nuovo Trattato, firmato oggi per l'Italia dal Presidente del Consiglio Romano Prodi, intende rendere l'UE più democratica - per rispondere alle attese dei cittadini europei, specie per quanto riguarda elevati livelli di responsabilità, apertura, trasparenza e partecipazione – e più efficiente e capace di affrontate le sfide che attualmente si pongono a livello mondiale, come il cambiamento del clima, la sicurezza e lo sviluppo sostenibile. 

Alla firma farà seguito il processo di ratifica in tutti i 27 paesi, che comporterà una serie di cambiamenti significativi nelle istituzioni europee come, ad esempio, la modifica della durata della presidenza europea, che passerà dagli attuali 6 mesi ai due anni e mezzo, rinnovabili una sola volta. 

Il nuovo Trattato dovrebbe entrare in vigore prima delle prossime elezioni del Parlamento europeo del giugno 2009.





   
Icona Invia | Invia Icona Stampa | Stampa
Ministero dell'Interno